Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

La gente vuole solo il goal
Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da ghista » 25/05/2018, 17:37

Iuliano probabilmente si renderà conto che son passati 20 anni... non 2

Avatar utente
Cassa
Senior
Senior
Messaggi: 1842
Iscritto il: 31/08/2008, 19:49
Località: Pordenone
104
322

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Cassa » 25/05/2018, 17:43

la fortuna del "modello udinese" l'han fatta gli scout che in sud-america facevano grandi colpi
adesso mi sa che da un po' di anni in sud-america si calano roba strana visti gli ultimi elementi portati a udine

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Rico Tubbs » 25/05/2018, 18:24

Il problema più grande è che i prezzi in Sudamerica si sono alzati e se salta fuori l'alexis Sanchez di turno lo vengono a sapere in molti anche senza avere scouts sul posto.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da John Doe » 30/05/2018, 15:34

A) Giovani calciatori convocati nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15 (valore 40%)

Per le Seconde squadre di Società partecipanti al Campionato di Serie A 2018/2019, ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2018/2019, sarà formata una graduatoria tenendo conto del numero delle convocazioni per gare internazionali, nelle stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018, dei loro calciatori nelle Nazionali Italiane dalla Under 21 alla Under 15.

B) Classifica finale dell’ultimo Campionato (valore 30%)

C) Numero medio degli spettatori allo stadio dalla stagione 2012/2013 alla stagione 2016/2017 (valore 30%)

Il numero medio degli spettatori allo stadio, va riferito alle gare interne di regular season disputate dalla stagione sportiva 2012/2013 alla stagione sportiva 2016/2017 ed è ottenuto dividendo il totale degli spettatori (paganti e abbonati) risultante dai dati forniti dalla SIAE per il numero totale di incontri di regular season disputati dalla società nel periodo suddetto.

Pertanto la classifica finale si otterrà utilizzando la seguente formula: punteggio convocazioni Nazionali x 0,4 + punteggio classifica finale x 0,30 + punteggio numero medio spettatori x 0,30.

In caso di parità di punteggio nella classifica finale, prevarrà la società megIio classificata secondo il criterio di cui alla lettera B).

Le società di Serie A, per integrare l’organico del Campionato Serie C 2018/2019 con le loro Seconde squadre, dovranno versare un contributo straordinario alla Lega Italiana Calcio Professionistico di euro 1.200.000,00.

Con successivo Comunicato Ufficiale saranno stabiliti i termini e le procedure per richiedere l’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2018/2019.


ecco i criteri per le seconde squadre.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26676
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da RizzK8 » 30/05/2018, 16:08

Sarebbe interessante, e dubito abbiano approfondito, capire se nelle convocazioni contano i giocatori di proprietà o solo quelli effettivamente militanti... fino all'u17 bene o male sono tutti militanti, in u19 e u21 (le più importanti) spesso non è così
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da pinopao » 30/05/2018, 22:57

Ma quando cacchio le fanno ste seconde squadre? Siamo a giugno ormai...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22214
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3471

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Leviathan » 30/05/2018, 23:21

pinopao ha scritto: 30/05/2018, 22:57 Ma quando cacchio le fanno ste seconde squadre? Siamo a giugno ormai...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

I playoff di C non sono ancora finiti e quelli di B nemmeno cominciati... C'è tempo ancora prima di capire quante caselle si libereranno in C per far spazio alle squadre B.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da pinopao » 31/05/2018, 9:41

Questo è vero, però ho l'idea che almeno a livello organizzativo qualcosa dovrebbe già muoversi ora

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26676
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da RizzK8 » 31/05/2018, 13:48

Beh, hanno chiarito di più i criteri per la graduatoria intanto.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Mike » 02/06/2018, 18:27

pinopao ha scritto: 24/05/2018, 15:58
Mike ha scritto:
dopo i playoff di B dovrebbero annunciare Pippo Inzaghi al Bologna, contratto biennale.
A proposito di playoff di B pare che saranno posticipati in attesa di vedere se il Bari deve essere penalizzato o no.
Sempre per il discorso che le squadre B forse porteranno un po' di credibilità nelle categorie inferiori

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

la Serie A, tra le top leghe europee, è quella che paga meno dividendi alle categorie inferiori: 6% alla Serie B, contro il 20% della Bundesliga 2 tedesca, 19% della Ligue 2 francese, 13,5% della Liga2 spagnola, 10% della Championship inglese (che però ha una solidità economica enorme rispetto alle altre cadetterie).

ma in Italia è più facile riempirsi la bocca parlando di squadre B.
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da pinopao » 02/06/2018, 19:06

reddito di cittadinanza pure nel calcio allora :forza:

battute a parte, non so se la situazione tremenda in cui versano le squadre sia imputabile a mancanza di soldi provenineti dalla A o ad incapacità congenita di chi le gestisce da decenni. Probabilmente tutte e due
Sta di fatto che ora come ora anche un centesimo in più versato a compagini che se va bene vivacchiano, se va male mandano a puttane un campionato intero fallendo alla decima giornata, mi sembrerebbero soldi sprecati

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Mike » 04/06/2018, 16:19

pinopao ha scritto: 02/06/2018, 19:06 reddito di cittadinanza pure nel calcio allora :forza:

battute a parte, non so se la situazione tremenda in cui versano le squadre sia imputabile a mancanza di soldi provenineti dalla A o ad incapacità congenita di chi le gestisce da decenni. Probabilmente tutte e due
Sta di fatto che ora come ora anche un centesimo in più versato a compagini che se va bene vivacchiano, se va male mandano a puttane un campionato intero fallendo alla decima giornata, mi sembrerebbero soldi sprecati

capisco la battuta, però invito a fare un ragionamento di ampio respiro.

la massima serie è l'espressione di tutto un intero movimento. avere delle categorie inferiori solide, porta giovamenti a tutti. alla nazionale (la metà dei giocatori convocati allo scorso europeo hanno presenze in C, per dire, quasi tutti hanno fatto esperienza in una categoria inferiore alla A) e alle società di A che attingono dalla serie inferiori (o che da lì vengono promosse) e che avrebbero la possibilità di attingere giocatori migliori da una B e una C migliore. è su scala più ampia lo stesso discorso per cui gli introiti della A, tra squadre della stessa A, debbano essere distribuite più equamente: far salire il livello delle squadre più deboli nel breve periodo fa crescere tutto il movimento portando sul lungo periodo anche le squadre più forti ad una crescita esponenziale.

logica conseguenza di ciò è che dagli introiti provenienti dalle attività di A, a pioggia vengono distribuiti soldi anche alle società di B e C.

in questo momento dalla A alle squadre di B arrivano un 6-7% (quindi a percentuale) dei proventi da redistribuire in maniera più o meno razionalmente giusta (50% quota fissa, 40% sui risultati, 10% sulla base dei giovani impiegati), più altri 60 milioni (pari a circa il 5-6% del totale introiti della A) destinati al paracadute.

il paracadute, però, è pensato, concepito e strutturato in maniera pessima.
innanzitutto, è sbagliato per principio che una lega professionale ragioni per cifre fisse e non per percentuali sui ricavi (e questo chiunque abbia delle nozioni base sui CBA nordamericani lo sa bene).
poi, sostanzialmente, crea degli squilibri che portano a falsare i campionati:
- di B, perché ti ritrovi, nel caso italiano, 22 squadre a dividersi una torta di 60-70 milioni come la mutualità (3 milioni a testa), mentre tra di loro trovi 3 squadre che hanno ricevuto 10 o 15 o 25 milioni in più alla mutualità;
- di A, almeno fino a quando mantenere la categoria per due anni non sarà decisamente più proficuo che permettersi di vivacchiare un campionato di A senza investire + un campionato di B col paracadute. oltre ai casi sospetti italiani di scarso impegno in campo e in sede di mercato/costruzione della squadra (leggasi smantellamento), ce ne sono anche nelle altre federazioni più importanti (Blackpool 2011, Burnley 2015, Hull City quest'anno).

il paracadute in sé, quindi, deve essere migliorato o sostituito da un meccanismo di salvaguardia (delle retrocesse) e di finanziamento (delle categorie inferiori) validi ed efficaci.

se si ha un 12-13% (che è già di per sé ridotto) di capitale da stanziare per la B (il 6-7% della mutualità attuale più i circa 5-6% cui ammonta il paracadute oggi), vanno comunque redistribuiti in maniera più equa e strutturata. il paracadute o va assottigliato, o va estinto in favore di un criterio di distribuzione delle risorse da una parte bilanciato (base fissa), dall'altro legato ai piazzamenti.

fa scuola, secondo me, il metodo tedesco:
www.calcioefinanza.it/2016/12/05/bundes ... iritti-tv/
www.infodata.ilsole24ore.com/2017/09/07 ... iritti-tv/

per le quote nazionali:
– il 70% del montepremi è suddiviso tra Bundesliga 1 e Bundesliga 2 tenendo conto della classifica dei due campionati negli ultimi 2 anni
– il 23% tiene conto della classifica ponderata degli ultimi 5 anni dei 36 club partecipanti ai due campionati
– il 5% in base alla posizione in classifica di ciascun club raggiunta negli ultimi 20 anni
– il 2% in base all’utilizzo di giovani sotto i 23 anni cresciuti nei club

Per quanto riguarda, invece, le quote internazionali è previsto un contributo fisso di 5 milioni di euro da ripartire tra le squadre di Bundesliga 2. Mentre per la massima serie:
– 25% in parti uguali fra tutte le 18 squadre
– 50% alle squadre che hanno partecipato alle competizioni europee negli ultimi 5 anni
– 25% in base al numero di partite effettivamente giocate nelle competizioni europee

una volta decisa la quota da devolvere alle squadre di B, va comunque stabilito un criterio sano per la destinazione di questi soldi. quest'anno per esempio in Italia è stato deciso che i fondi della mutualità (i suddetti 3 milioni a testa circa) dovessero essere usati obbligatoriamente per le strutture sportive e le giovanili. è giusto e sacrosanto indirizzare gli investimenti verso strutture e giovani, ma dalla sera alla mattina, di punto in bianco, è stata decurtata la percentuale di mutualità e contemporaneamente è stata tolta ogni possibilità di coprire con quei soldi gli investimenti per le altre voci di spesa della squadra, mandando in crisi i club di B.
vanno riequilibrate le cose. bene che resti una parte cospicua da dedicare a giovanili e strutture (anche del 50% o più, in pratica quella somma di 60-70 milioni ripartita così quest'anno), ma ben venga anche che l'altra parte (poco meno del 50%, 60 milioni fissi) oggi destinata ai paracadute venga suddivisa in maniera più razionale e tra tutte le 22 squadre (sicuramente più favorevole alle retrocesse dalla A rispetto alle neopromosse dalla C o alle squadre a malapena salve, ma non sbilanciato nel senso di 10/15/25 milioni a 0 come oggi, bensì come 7 a 1, o 5 a 2).

bisogna tenere a mente sempre la sostenibilità delle squadre, altrimenti perché le squadre di B hanno bisogno del paracadute? perché il dislivello tra A e B è molto alto dal lato economico, anche se non così evidente tecnicamente tra le top di B e le flop di A. allora se io faccio crescere la B, il dislivello sarà inferiore. rendo contemporaneamente la vita meno complicata alle squadre di B quando salgono in A, ma anche al contrario, quando una squadra di B retrocede avrà meno problemi. non c'è bisogno di versare 25 milioni al Verona o al Palermo di turno, quello sì, senza vincolo di destinazione, è buttare i soldi.
allo stesso tempo bisogna mettere dei vincoli e dei controlli seri, in tutte le categorie, sui bilanci, che portino le società a raggiungere profili concreti di gestione basati 1) sull'autosostenibilità e 2) sulla programmazione, e non più affidati alla libera disponibilità del portafogli del patròn di turno.
possedere una società di calcio deve convenire, al di là della possibilità di riciclare e fare magheggi che per tanti anni ha caratterizzato il nostro calcio.

oggi togliere 50 milioni dalle squadre di A (ossia una cifra che balla tra i 3 e i 2 milioni a testa concretamente irrisoria rispetto ai 40 milioni di ricavi preventivati per la prossima stagione per la squadra peggio classificata) per devolverli a quelle di B, significherebbe dare un contributo di robustezza serio alla classe media calcistica italiana e risolvere parte dei problemi. significherebbe far tornare a respirare molte piazze, e a far ragionare su prospettive più lontane che non siano la sopravvivenza anno per anno.
l'altra parte dei problemi, però, va risolta con organi di controllo delle operazioni societarie seri e rigorosi.

lo stesso discorso a sua volta va fatto per la C, che in questo momento ancora deve fare i conti con la turbolenta eliminazione della quarta categoria professionistica.
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da pinopao » 04/06/2018, 20:05

ti dico la verità, me lo leggo con calma il post quando riesco a ragionarci un po' su e a mentre sgombra, grazie comunque per l'impegno che ci hai messo a scriverlo, non era per niente dovuto ;-)

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da Jakala » 04/06/2018, 22:50

Cassa ha scritto: 25/05/2018, 17:43 la fortuna del "modello udinese" l'han fatta gli scout che in sud-america facevano grandi colpi
adesso mi sa che da un po' di anni in sud-america si calano roba strana visti gli ultimi elementi portati a udine

Si dice che quel modello non esiste più da quando al comando c’è il Pozzo figlio, che si affida per le scelte tecniche ad un procuratore anche per gli allenatori.
Questo modello di gestione ha fatto danni al Milan, che aveva più soldi, figurarsi all’udinese.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Messaggio da doc G » 05/06/2018, 0:04

Il problema è che le serie minori sono state per anni una miniera per... dai, non fatemelo dire esplicitamente, diciamo che era l'ideale per chi aveva qualche utile e voleva pagare meno tasse.
Oggi che per tanti motivi, sia perché per la crisi ci sono meno utili da nascondere, sia perché ci sono più controlli le cose non sono più così semplici, e fatichiamo tantissimo a trovare un nuovo modello.
Lo troveremo?
Ci spero.
Ma dire che ci credo sarebbe eccessivo.

Bloccato

Torna a “Calcio”