Pagina 14 di 23
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:10
da PLATOON
BruceSmith ha scritto: 07/08/2024, 23:06
mario61 ha scritto: 07/08/2024, 23:03
Ecco forse abbiamo puntato troppo sugli Europei.
però - ipotizzo - puntare sulla medaglia agli europei quando sai che - nel migliore dei casi - alle olimpiadi forse entri in finale, non mi sembra sbagliato a prescindere.
Non credo che gli atleti siano molto d'accordo su questa filosofia.....
Europei che nell'anno olimpico valgono zero.....
Alla Federazione sarà servito. senz'altro.... Gli atleti tra una medaglia agli europei ed una finale olimpica scelgono la seconda ad occhi chiusi
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:17
da PLATOON
Bragagna lo posso dire che mi sta' sul cazzo o è lesa maestà?
Bravo bravo. Competente anche per carità.
Ma la Rai sembra cosa sua. Saccente, prevaricatore, non lascia mai finire un pensiero agli altri ma si butta sempre sopra a parlare.
La cerimonia di apertura l'ha distrutta parlando h24 non lasciando mai sentire niente ed ha preso topiche colossali ed a raffica con i teodofori confondendo la Mamadou con la Mauresmo per buttarci dentro il pettegolezzo della storia Marin Pellegrini.
Personalmente poi lo considero meno di zero da quando iniziò ad attaccare dai microfoni Rai Sandro Donati per tutta la questione doping di Schwarzer contro squadra cinese allenata dai Damilano con cui sta tazza e cucchiaio
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:21
da BruceSmith
PLATOON ha scritto: 07/08/2024, 23:10
Non credo che gli atleti siano molto d'accordo su questa filosofia.....
Europei che nell'anno olimpico valgono zero.....
Alla Federazione sarà servito. senz'altro.... Gli atleti tra una medaglia agli europei ed una finale olimpica scelgono la seconda ad occhi chiusi
ma si può fare una scelta del genere senza che l'atleta si renda conto della questione? (è una domanda senza secondi fini)
ps. rispetto al post successivo, stasera mi è sembrato completamente scollegato con la seconda voce. zero interazione, ognuno parlava per i fatti propri.
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:29
da PLATOON
BruceSmith ha scritto: 07/08/2024, 23:21
PLATOON ha scritto: 07/08/2024, 23:10
Non credo che gli atleti siano molto d'accordo su questa filosofia.....
Europei che nell'anno olimpico valgono zero.....
Alla Federazione sarà servito. senz'altro.... Gli atleti tra una medaglia agli europei ed una finale olimpica scelgono la seconda ad occhi chiusi
ma si può fare una scelta del genere senza che l'atleta si renda conto della questione? (è una domanda senza secondi fini)
ps. rispetto al post successivo, stasera mi è sembrato completamente scollegato con la seconda voce. zero interazione, ognuno parlava per i fatti propri.
non credo che l'atleta non lo sappia ma credo che il loro peso decisionale sia molto limitato. ... A meno che non sia Carl Lewis...
E parecchi nelle interviste erano molto scoglionato...
Detto questo l'atletica come movimento sta crescendo moltissimo ed è evidentissimo.
Questo vizietto è più frutto della cultura italica....
Pure nel nuoto si fanno spesso scelte del genere
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:43
da mario61
PLATOON ha scritto: 07/08/2024, 23:29
BruceSmith ha scritto: 07/08/2024, 23:21
ma si può fare una scelta del genere senza che l'atleta si renda conto della questione? (è una domanda senza secondi fini)
ps. rispetto al post successivo, stasera mi è sembrato completamente scollegato con la seconda voce. zero interazione, ognuno parlava per i fatti propri.
non credo che l'atleta non lo sappia ma credo che il loro peso decisionale sia molto limitato. ... A meno che non sia Carl Lewis...
E parecchi nelle interviste erano molto scoglionato...
Detto questo l'atletica come movimento sta crescendo moltissimo ed è evidentissimo.
Questo vizietto è più frutto della cultura italica....
Pure nel nuoto si fanno spesso scelte del genere
Io seguo tantissimo il nuoto (mio sport preferito insieme al biathlon) e confermo queste filosofia, siamo riusciti a vincere 19 medaglie negli assurdi mondiali di DOHA a febbraio 2024, a cui molte nazioni non avevano partecipato.
Per l'atletica l'aggravante è che gli Europei erano a Roma e sono stati molto pompati a livello televisivo e federale.
Certo però che amareggia molto vedere Simonelli che un mese fa vince i 110 in 13'05, quando oggi sarebbe bastato 13'25 per andare in finale, o Sibillo che vinceva i 400 Hs in 47'50, quando oggi bastavano 48'15 per andare in finale.
Per me vale più una finale olimpica di una medaglia europea, per la nostra stampa no (ieri hanno scritto flop Arese per l'8 posto nei 1500 con record italiano), per la nostra stampa contano solo le medaglie. Certo che magari Simonelli e Sibillo se fossero stati nella forma degii europei alle medaglie ci potevano andare molto vicino
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:44
da PWillis52
PLATOON ha scritto: 07/08/2024, 23:29
BruceSmith ha scritto: 07/08/2024, 23:21
ma si può fare una scelta del genere senza che l'atleta si renda conto della questione? (è una domanda senza secondi fini)
ps. rispetto al post successivo, stasera mi è sembrato completamente scollegato con la seconda voce. zero interazione, ognuno parlava per i fatti propri.
non credo che l'atleta non lo sappia ma credo che il loro peso decisionale sia molto limitato. ... A meno che non sia Carl Lewis...
E parecchi nelle interviste erano molto scoglionato...
Detto questo l'atletica come movimento sta crescendo moltissimo ed è evidentissimo.
Questo vizietto è più frutto della cultura italica....
Pure nel nuoto si fanno spesso scelte del genere
L'errore sta a monte perché se l'Europeo lo disputi in casa ovviamente sei un po' tenuto ad onorarlo con dei risultati, anche se è l'anno olimpico
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 07/08/2024, 23:51
da PLATOON
PWillis52 ha scritto: 07/08/2024, 23:44
PLATOON ha scritto: 07/08/2024, 23:29
non credo che l'atleta non lo sappia ma credo che il loro peso decisionale sia molto limitato. ... A meno che non sia Carl Lewis...
E parecchi nelle interviste erano molto scoglionato...
Detto questo l'atletica come movimento sta crescendo moltissimo ed è evidentissimo.
Questo vizietto è più frutto della cultura italica....
Pure nel nuoto si fanno spesso scelte del genere
L'errore sta a monte perché se l'Europeo lo disputi in casa ovviamente sei un po' tenuto ad onorarlo con dei risultati, anche se è l'anno olimpico
Onorarlo sono d'accordo ma puntare al massimo della forma li perché devi fare man bassa nel medagliere e far godere i politici in tribuna (in uno stadio vuoto anche di sera ed anche nelle serate finali segno di quanto importassero al pubblico) anche no...
Io ricordo che un altro po' gli atleti non passavano neanche il traguardo e quasi quasi li portavano in braccio da Mattarella, La Russa e compagnia cantante.
..
Mentalità da scappati di casa
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 0:18
da Giulay27
Temo anch'io che gli atleti vengano sfruttati per mere ragioni politiche e di convenienza
E, come detto poc'anzi, l'europeo in casa e l'esposizione mediatica avvenuta gridano vendetta.
Alcuni hanno retto la pressione e si sono confermati su alti livelli (Jacobs, Battocletti, Furlani, Arese), altri invece hanno chiaramente raggiunto il picco 1 mese fa e oggi pagano lo scotto.
Tortu poi che sia deludente ad ogni grossa manifestazione, parlo di gare individuali, non lo si scopre certo oggi.
Sibillio dicono fosse rotto, ma ci credo il giusto.
Simonelli, errore o meno, non mi sembrava sui tempi degli europei...
Fabbri è un mix di cose...
La Fantini si è letteralmente sciolta
Stano, Palmisano e Tamberi è sfiga e basta
Rode, perché poteva essere in termini di risultati, non solo di medaglie d'oro, una cavalcata persino migliore di Tokyo
Amen...
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 12:06
da The Patient
PWillis52 ha scritto: 07/08/2024, 17:06
Non rimane che sperare in una foratura/caduta dei danesi nella finale per il bronzo contro il quartetto di Ganna&C.
Ma cosa cacchio è successo ai danesi che si sono staccati tra di loro? Non ho capito se il secondo è andato davanti al primo e poi quello rimasto nel mezzo (riferimento crono) si è messo da solo a tirare.

Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 12:46
da matt2354
Zurloni eliminati ai quarti per 2/1000 di secondo nella speed

Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 12:59
da Luca79
Trovate qualcuno che si illumini come Campagna quando fa un riferimento al football americano mentre sta commentando l’atletica

Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 13:00
da ilmago
Sempre in controllo.
Tita-Banti
il premio
Foconi del giorno va ai britannici, che si condannano con la partenza anticipata e dicono addio alla medaglia di bronzo.
Argentini che provano a fare i furbi in partenza, ma si autopenalizzano, tornando indietro e di fatto compromettendo la loro gara (chiuderanno ottavi).
NZ che però non ne approfitta (arrivando terzi, avrebbero messo 4 imbarcazioni tra loro e gli Argentini).
ètuttotuoqeustoro @lebronpepps

Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 13:37
da T-Time
Con le 3 di oggi intanto zompiamo a 30 medaglie

La Germania per dire ne ha 18

Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 14:06
da BruceSmith
T-Time ha scritto: 08/08/2024, 13:37
Con le 3 di oggi intanto zompiamo a 30 medaglie

La Germania per dire ne ha 18
sempre impressionanti Australia (26mln di abitanti, 42 medaglie), Olanda (18-21) e Nuova Zelanda (5-12)
Re: Parigi val bene una messe ..... di medaglie
Inviato: 08/08/2024, 15:04
da dipper 2.0
BruceSmith ha scritto: 08/08/2024, 14:06
T-Time ha scritto: 08/08/2024, 13:37
Con le 3 di oggi intanto zompiamo a 30 medaglie

La Germania per dire ne ha 18
sempre impressionanti Australia (26mln di abitanti, 42 medaglie), Olanda (18-21) e Nuova Zelanda (5-12)
L' Australia, oltre ad essere un paese estremamente sportivo (mi ricordo un post di Safebet che ne parlava) ha una tradizione nel nuoto fortissima che le permette di pigliare parecchio metallo nella specialità, tipo il 40% delle medaglie vinte nella loro storia viene dall'acqua.
E visto che nel corso degli anni le competizioni aumentano, aumentano le possibilità.
Chissà se qualcuno ha calcolato il numero di medaglie in palio per ogni specialità.
edit: germania male, riflesso della loro crisi interna della quale si parla molto poco