Angyair ha scritto: 29/09/2020, 16:53
Leggevo una statistica per cui i Ravens di Jackson sono 21-1 in regular season contro le altre squadre e 0-3 con i Chiefs!
E questo anche perchè Spagnulo ha sempre preparato ottime partite contro l'attacco dei Ravens, giocando molta zero coverage e forzando Jackson a uscire anzi tempo dalla tasca senza dargli comunque poi la possibilità di correre in profondità. Però c'è anche una pessima preparazione della partita in attacco di Baltimora che sembrava non aveva minimamente preparato alcuna contromisura.
Alcuni esempi:
poi anche grande esecuzione:
Infatti la sconfitta è identica per modalità a quella dello scorso anno.
Ma non sottovalutare l'impatto dell'attacco dei Chiefs nelle scarse prestazioni di quello dei Ravens.
Jackson da il meglio quando può giocare al suo ritmo ,quando è costretto ad inseguire e forzare certe giocate ecco che escono fuori i suoi attuali limiti. Se ti ritrovi sotto di due o tre possessi e ti ritrovi ad inseguire l'avversario senza poter usare la tua arma principale, ovvero il controllo del cronometro, è una sconfitta quasi automatica.
Non a caso Jackson ha scoperchiato difese sulla carta più forti, ma con attacchi non all'altezza del nostro, mentre contro attacchi più forti(Chiefs) o più ordinati(Titans), ha preso belle ripassate.
Complice anche un Coaching staff che quando c'è da sistemare o applicare un piano B, si affida troppo alle individualità in campo e si sbottona sempre poco, nel bene(contro Seattle) e nel male(Titans).
Eterno tallone d'achille di Harbaugh e co.. Poi la OL sta' faticando più del previsto in queste prime partite(doppio sack nell'ultima azione) e questo di sicuro non aiuta ad entrare in ritmo.
Ieri comunque abbiamo perso per la nostra atroce difesa sul profondo, urge una FS presentabile al più presto se vogliamo continuare a difendere così aggressivo.