Pagina 14 di 105

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:15
da Pozz4ever
A me sta idea onestamente mi fa veramente cagare...

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk


Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:17
da Radiofreccia
Hotel Supramonte ha scritto: 18/04/2021, 23:13 Ma infatti il target è l’NBA, solo che per raggiungere quella massa critica di talento e di competizione che fa sì che sia LA Lega per eccellenza servono molte più squadre secondo me.

Però se il target è l'NBA, allora la distanza è incolmabile.
C'è proprio una questione di cultura sportiva che rende unico il modello americano, secondo me.

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:22
da Pove
Hotel Supramonte ha scritto:Ma infatti il target è l’NBA, solo che per raggiungere quella massa critica di talento e di competizione che fa sì che sia LA Lega per eccellenza servono molte più squadre secondo me.
Ma, se dovesse partire, alla fine piano piano crescerebbe e sarebbe il punto di arrivo per qualsiasi calciatore di talento, appunto quello che è adesso l'NBA per il basket mondiale..nel giro di pochi anni prenderebbe il sopravvento e squadre come Bayern o Psg, che oggi paiono contrarie, sarebbero costrette ad entrare..

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:24
da Hotel Supramonte
Radiofreccia ha scritto: 18/04/2021, 23:17
Hotel Supramonte ha scritto: 18/04/2021, 23:13 Ma infatti il target è l’NBA, solo che per raggiungere quella massa critica di talento e di competizione che fa sì che sia LA Lega per eccellenza servono molte più squadre secondo me.

Però se il target è l'NBA, allora la distanza è incolmabile.
C'è proprio una questione di cultura sportiva che rende unico il modello americano, secondo me.

Beh si ovviamente non si potrà mai emulare in toto l’NBA, già solo per il fatto che mancherebbero comunque due pilastri come il draft e le regole salariali sugli scambi.
Però una Lega senza retrocessioni (ma con una D-League di sviluppo) con un salary cap e una divisione equa dei diritti tv, Regular Season + Playoff, quello potrebbero farlo.
Ci sono due problemi secondo me:
1) senza PSG e Bayern non vanno da nessuna parte
2) dovrebbero portar dentro squadre meno èlite tipo Ajax, Dortmund, Siviglia che a quel punto però avrebbero introiti praticamente pari alle big e non sarebbero più il loro terreno di caccia per gli acquisti

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:25
da Rico Tubbs
La ECA si e' dissociata dal progetto. Ma il suo presidente e' anche presidente di una delle 12 :forza:

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:36
da Radiofreccia
Hotel Supramonte ha scritto: 18/04/2021, 23:24
Radiofreccia ha scritto: 18/04/2021, 23:17 Però se il target è l'NBA, allora la distanza è incolmabile.
C'è proprio una questione di cultura sportiva che rende unico il modello americano, secondo me.

Beh si ovviamente non si potrà mai emulare in toto l’NBA, già solo per il fatto che mancherebbero comunque due pilastri come il draft e le regole salariali sugli scambi.
Però una Lega senza retrocessioni (ma con una D-League di sviluppo) con un salary cap e una divisione equa dei diritti tv, Regular Season + Playoff, quello potrebbero farlo.
Ci sono due problemi secondo me:
1) senza PSG e Bayern non vanno da nessuna parte
2) dovrebbero portar dentro squadre meno èlite tipo Ajax, Dortmund, Siviglia che a quel punto però avrebbero introiti praticamente pari alle big e non sarebbero più il loro terreno di caccia per gli acquisti

Ma non solo draft e salary cap, il modello americano non si può emulare per cultura sportiva intrinseca nel modo di vivere lo sport da parte dei tifosi e degli atleti stessi. Per fare un esempio: ad un giocatore NBA può interessare relativamente poco di non andare a giocare il mondiale FIBA con la jersey USA, mentre magari a Messi girano le palle se non può giocare il mondiale con la maglia dell'Argentina per il blocco che vogliono imporre.

Concordo sui due punti di flessione del modello.

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:45
da Luca10
Mr. Sloan ha scritto: 18/04/2021, 19:59 Praticamente l'Eurolega del calcio.
Fifa, Uefa, leghe nazionali faranno le barricate, ma alla fine è solo una questione di quando, non se.

This.

Considerando che la proposta di Superlega è di 20 con 15 fisse e 5 che si guadagnano la qualificazione, a me sa tanto di forzatura per costringere la UEFA ad inserire delle Wild Card nella Champions allargata post 2024. Che è pure sacrosanto, perchè allargarla per far entrare sempre le squadre di stocazzistan solo perchè votano Ceferin, anche no. Ci potrebbe stare tranquillamente 15-20 fisse e le altre che girano.

Re: European Superleague

Inviato: 18/04/2021, 23:57
da Pove


Radiofreccia ha scritto:
Hotel Supramonte ha scritto: 18/04/2021, 23:24

Beh si ovviamente non si potrà mai emulare in toto l’NBA, già solo per il fatto che mancherebbero comunque due pilastri come il draft e le regole salariali sugli scambi.
Però una Lega senza retrocessioni (ma con una D-League di sviluppo) con un salary cap e una divisione equa dei diritti tv, Regular Season + Playoff, quello potrebbero farlo.
Ci sono due problemi secondo me:
1) senza PSG e Bayern non vanno da nessuna parte
2) dovrebbero portar dentro squadre meno èlite tipo Ajax, Dortmund, Siviglia che a quel punto però avrebbero introiti praticamente pari alle big e non sarebbero più il loro terreno di caccia per gli acquisti

Ma non solo draft e salary cap, il modello americano non si può emulare per cultura sportiva intrinseca nel modo di vivere lo sport da parte dei tifosi e degli atleti stessi. Per fare un esempio: ad un giocatore NBA può interessare relativamente poco di non andare a giocare il mondiale FIBA con la jersey USA, mentre magari a Messi girano le palle se non può giocare il mondiale con la maglia dell'Argentina per il blocco che vogliono imporre.

Concordo sui due punti di flessione del modello.

A loro potrebbero girare anche le palle, ma se l'alternativa è giocare in un club che può pagarti 30 contro un club che può pagarti 5, se ne farebbero.una ragione, cosa diversa sarebbe invece vendere un Mondiale o un Europeo con nazionali prive di tutti i big, alla fine chi ci rimetterebbe di più sarebbero Fifa e Uefa.



Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:14
da Pove
.Immagine

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:21
da PWillis52
Ma che la superlega sarà un succeso penso non ci siano dubbi.
Più che altro andrebbero capite le conseguenze sul resto del calcio, oppure capire cosa comporterebbe rendere il calcio un pochino meno "popolare".
Fuori da Milano e Torino diciamo che il bambino italiano nel 2022 non vedrà dal vivo le grandi squadre ed i grandi campioni.

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:52
da JS_53
"La Juve dovrebbe fare un campionato a parte" 

Ma quanto fa ride sta cosa? No la frase, la Superlega. 

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:54
da BruceSmith
PWillis52 ha scritto: 19/04/2021, 0:21 Ma che la superlega sarà un succeso penso non ci siano dubbi.
Più che altro andrebbero capite le conseguenze sul resto del calcio, oppure capire cosa comporterebbe rendere il calcio un pochino meno "popolare".
Fuori da Milano e Torino diciamo che il bambino italiano nel 2022 non vedrà dal vivo le grandi squadre ed i grandi campioni.

Da quel che ho capito i campionati nazionali non vengono toccati.
La SL comporterebbe una decina di partite in più rispetto alla cl.
La differenza principale è il merito nei criteri di qualificazione

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:55
da albizup
Donnarumma-Raiola masterclass. Si fa l'europeo senza contratto, così da non poter essere bannato, e poi firma a 12 milioni grazie al contratto della SL 🚀

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 0:59
da steve
BruceSmith ha scritto: 19/04/2021, 0:54
PWillis52 ha scritto: 19/04/2021, 0:21 Ma che la superlega sarà un succeso penso non ci siano dubbi.
Più che altro andrebbero capite le conseguenze sul resto del calcio, oppure capire cosa comporterebbe rendere il calcio un pochino meno "popolare".
Fuori da Milano e Torino diciamo che il bambino italiano nel 2022 non vedrà dal vivo le grandi squadre ed i grandi campioni.

Da quel che ho capito i campionati nazionali non vengono toccati.
La SL comporterebbe una decina di partite in più rispetto alla cl.
La differenza principale è il merito nei criteri di qualificazione

Non esiste merito in un torneo ad inviti...

Re: European Superleague

Inviato: 19/04/2021, 1:01
da azazel
BruceSmith ha scritto: 19/04/2021, 0:54
PWillis52 ha scritto: 19/04/2021, 0:21 Ma che la superlega sarà un succeso penso non ci siano dubbi.
Più che altro andrebbero capite le conseguenze sul resto del calcio, oppure capire cosa comporterebbe rendere il calcio un pochino meno "popolare".
Fuori da Milano e Torino diciamo che il bambino italiano nel 2022 non vedrà dal vivo le grandi squadre ed i grandi campioni.

Da quel che ho capito i campionati nazionali non vengono toccati.
La SL comporterebbe una decina di partite in più rispetto alla cl.
La differenza principale è il merito nei criteri di qualificazione

Esatto, sono un po' deluso. Alla fine cambia poco e non è tanto diverso da quanto ha vissuto il basket europeo tipo 20 anni fa...vedremo che altro tireranno fuori. Tra l'altro dicono che vogliono partite già questa estate e non nel 2024 come avevo letto all'inizio.