Pagina 14 di 28
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 10/10/2020, 2:09
da The Patient
rowiz ha scritto: 09/10/2020, 15:05
la voce è la sua
A fine puntate dice "scritto e letto da me" e poi "voce Carlo Arnese"

Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 10/10/2020, 7:00
da pinopao
Ma sono vecchie puntate o quelle che stanno uscendo ora?
Magari prima era diverso
Io lo sto seguendo nell'ultima serie di Da Costa a Costa e la voce é sua
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 10/10/2020, 13:39
da The Patient
pinopao ha scritto: 10/10/2020, 7:00
Ma sono vecchie puntate o quelle che stanno uscendo ora?
Quelle sul Texas e California credo non siano nuovissime. Secondo me la voce è la sua, ma non capisco questo distinguere, anche perché non sempre si sentono le traduzioni delle interviste. Vabbè, inezie...W i podcast
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 10/10/2020, 15:24
da rowiz
Oppure magari Carlo Arnese fa la seconda voce (ad esempio quella dei tipi che intervista)?
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 02/11/2020, 13:33
da The Patient
PENNY ha scritto: 16/07/2019, 10:58
Alle otto della sera" ha curato la serie "Il divano di Istanbul", 20 puntate sulla storia dell'impero ottomano e della Turchia.
Segnalo anche quelle su Carlo Magno, Primavera di Praga e Napoleone

Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 02/11/2020, 14:48
da pinopao
Se vi piacciono i film anni '80 c'è un bel podcast che si chiama Retro cinema
http://theretrocinema.com/
Raccontano la trama e varie curiosità sui film presi in esame
Fatto molto bene, in inglese (sono australiani)
Segnalo poi anche il podcast di Conan O'Brien
https://teamcoco.com/podcasts
Qui sono elencati vari podcast del suo team. Io ascolto Conan needs a friend quando c'è un ospite che mi interessa
Ultima puntata con Bruce Springsteen
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 12/11/2020, 19:20
da The Patient
Ho concluso il ciclo Alle otto della sera sulla Primavera di Praga. Una fatica finirla poiché speravo di farmi prendere di più, ma il parlare di tale Demetrio Volcic non riusciva a prendermi.
Proprio il suo modo di parlare "asincrono" con picchi e bassi decisamente strani e mescolava gli argomenti che non ne venivo molto fuori
non so se da qui si riesce a capire cosa intendo per esposizione, diciamo strana.
Le vicende che ha vissuto sulla sua pelle sono davvero numerose, ma ci voleva un altro per esporle. Non chiedo Barbero, mi basta un normale prof Marcello Flores.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 26/11/2020, 19:33
da The Patient
Rimango sempre "sorpreso" di quanti giri di parole faccia Borghi per edulcorare un personaggio di cui non sapevo molto e non ne sappia granché di più dopo i suoi racconti.
Meglio gli aneddoti di Costacurta o le interviste al diretto interessato
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 26/11/2020, 23:31
da BruceSmith
The Patient ha scritto: 12/11/2020, 19:20
Ho concluso il ciclo Alle otto della sera sulla Primavera di Praga. Una fatica finirla poiché speravo di farmi prendere di più, ma il parlare di tale Demetrio Volcic non riusciva a prendermi.
Proprio il suo modo di parlare "asincrono" con picchi e bassi decisamente strani e mescolava gli argomenti che non ne venivo molto fuori
non so se da qui si riesce a capire cosa intendo per esposizione, diciamo strana.
Le vicende che ha vissuto sulla sua pelle sono davvero numerose, ma ci voleva un altro per esporle. Non chiedo Barbero, mi basta un normale prof Marcello Flores.
ma come TALE Demetrio Volcic?
minchia cosa hai tirato fuori.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 27/11/2020, 7:35
da The Patient
ma come TALE Demetrio Volcic?
Nonno Brus, per qualcosa.

Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 21/01/2021, 9:09
da PENNY
The Patient ha scritto: 09/10/2020, 12:10
Consiglio sempre su storytel il lungo podcast su Marta Russo chiamato Polvere.
Ottimo consiglio
@The Patient , molto bello.
Direi che siamo tranquillamente ai livelli di "Veleno" di Pablo Trincia.
Rimanendo sulla cronaca nera, ma molto più breve e artigianale, ho trovato carina la miniserie "Il ritorno del Vendicatore" del podcast Tre Soldi della Rai
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 21/01/2021, 15:59
da rowiz
PENNY ha scritto: 21/01/2021, 9:09
The Patient ha scritto: 09/10/2020, 12:10
Consiglio sempre su storytel il lungo podcast su Marta Russo chiamato Polvere.
Ottimo consiglio @The Patient , molto bello.
Direi che siamo tranquillamente ai livelli di "Veleno" di Pablo Trincia.
Rimanendo sulla cronaca nera, ma molto più breve e artigianale, ho trovato carina la miniserie "Il ritorno del Vendicatore" del podcast Tre Soldi della Rai
A me sono piaciuti molto entrambi, Veleno più "da Iene" (alludo al sensazionalismo) ma i fatti si prestano molto a questo taglio, Polvere più giornalistico ma prodotto un po' più acerbo, credo conti l'esperienza dei produttori.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 22/01/2021, 10:33
da PENNY
rowiz ha scritto: 21/01/2021, 15:59
PENNY ha scritto: 21/01/2021, 9:09
Ottimo consiglio @The Patient , molto bello.
Direi che siamo tranquillamente ai livelli di "Veleno" di Pablo Trincia.
Rimanendo sulla cronaca nera, ma molto più breve e artigianale, ho trovato carina la miniserie "Il ritorno del Vendicatore" del podcast Tre Soldi della Rai
A me sono piaciuti molto entrambi, Veleno più "da Iene" (alludo al sensazionalismo) ma i fatti si prestano molto a questo taglio, Polvere più giornalistico ma prodotto un po' più acerbo, credo conti l'esperienza dei produttori.
Concordo, anche se non mi sembr apiù acerbo, anzi. Secondo me è solo una precisa scelta stilistica.
Veleno gioca molto
sull'equivoco e sul colpo di scena anche per via della vicenda meno conosciuta, per tutta la prima parte ti fa credere che i colpevoli siano delle determinate persone per poi ribaltare la situazione in corso d'opera.
Polvere avrebbe potuto fare la stessa cosa se avesse voluto,
invece dal minuto 1 ti dice che si parlerà di un errore giudiziario e passa il resto del Podcast a mettere in luce tutte le contraddizioni emerse durante la fase processuale.
Per dire, io della vicenda Marta Russo ricordavo zero, quindi se per le prime puntate mi avessero detto che quei due davvero avevano voluto mettere in atto il delitto perfetto non avrei avuto problemi a crederci.
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 22/01/2021, 15:45
da rowiz
PENNY ha scritto: 22/01/2021, 10:33
rowiz ha scritto: 21/01/2021, 15:59
A me sono piaciuti molto entrambi, Veleno più "da Iene" (alludo al sensazionalismo) ma i fatti si prestano molto a questo taglio, Polvere più giornalistico ma prodotto un po' più acerbo, credo conti l'esperienza dei produttori.
Concordo, anche se non mi sembr apiù acerbo, anzi. Secondo me è solo una precisa scelta stilistica.
Veleno gioca molto
sull'equivoco e sul colpo di scena anche per via della vicenda meno conosciuta, per tutta la prima parte ti fa credere che i colpevoli siano delle determinate persone per poi ribaltare la situazione in corso d'opera.
Polvere avrebbe potuto fare la stessa cosa se avesse voluto,
invece dal minuto 1 ti dice che si parlerà di un errore giudiziario e passa il resto del Podcast a mettere in luce tutte le contraddizioni emerse durante la fase processuale.
Per dire, io della vicenda Marta Russo ricordavo zero, quindi se per le prime puntate mi avessero detto che quei due davvero avevano voluto mettere in atto il delitto perfetto non avrei avuto problemi a crederci.
sì, forse hai ragione. Io Polvere l'ho trovato meno lineare, non so, nonostante il taglio molto più professionale. Sensazione a pelle, questione di
pelle, in senso epidermico
Re: Giornali, siti, blog e riviste e pure podcast
Inviato: 22/01/2021, 18:40
da John Doe
"cachemire" di edoardo ferrario e luca ravenna super consigliato, mi fanno ammazzare dalle risate. si tratta di un'ora di loro due che sparano cazzate e quindi merita tantissimo