andreaR ha scritto:TheKirchhoffLaw ha scritto:Ragazzi, consiglio vivamente a tutti i possessori di NBA2k per PC (e credo anche XBOX ONE, ma non sono sicuro) di giocare MyLeague e MyGM con il Realistic Roster di Albys e i relativi sliders: l'esperienza migliora di molto!
L'esempio migliore da questo punto di vista credo siano gli Hawks: quando ci giochi contro in alcune azioni fanno girare la palla a velocità vorticose, per poi pescare il compagno smarcato da 3 o che taglia verso canestro.
Tanta roba.
Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk
non ho mai capito a cosa servono i roster personalizzati, mi sai spiegare ?
Ogni anno la 2K rilascia degli aggiornamenti del roster per riflettere meglio la realtà, ma molti utenti si lamentano del fatto che ci siano parecchie incongruenze sotto varie forme:
- Giocatori che in poco tempo diventano fortissimi oppure che non crescono mai. Ad esempio, mi ricordo uno Shabazz Napier che diventava un fenomeno assoluto xD
- Giocatori che "invecchiano" a 28 anni. Mi ricordo Corey Brewer e Sefolosha un paio di anno fa, dovevi scambiarli subito perchè a 30 avevano 50 di rating.
- Skill badge messe spesso a casaccio... Ray Allen l'anno scorso aveva la badge di posterizzatore
- Attributi che non rispecchiano la realtà... il buon Rubio sono 5 anni che gode di rating inventatissimi al tiro dalla media e da tre punti.
- Nerf ai giocatori più atletici: LaVine sono due anni che dopo un paio d'anni è ingiocabile, così come Gerald Green e JR Smith. Qui i miglioramenti del Realistic Roster sono lievi, perchè è molto più difficile simulare (e controllare da parte del giocatore) il gioco di piedi di Duncan in post rispetto agli zompi del primo atletone a caso.
- Tendenze dei giocatori completamente sballate. Mentre i primi appunti sono su temi molto soggettivi, per cui è possibilissimo accettare le scelte della 2K, le tendenze sono più difficili da comprendere: gente come Curry che tira una volta da 3 punti, ball-hog come Ellis che si trasformano in assist-man, penetratori come D-Rose dei tempi andati che giocano prevalentemente sul perimetro, ecc.
- Parallelamente al discorso precedente, le tendenze delle squadre (e dunque dei coach) sono spesso "uniformate" in modo da creare 30 squadre che spesso rischiano di assomigliarsi tra loro. In questi anni la 2K è migliorata molto, ma spesso io vedo i Grizzlies giocare uptempo e gli Hawks vivere di isolamenti; con le modifiche di Albys invece la differenza si sente eccome!
Gli sliders aggiungono invece un pizzico di realismo in più al gameplay: contatti più duri, meno amnesie difensive della squadra, rimbalzi offensivi credibili e molte altre piccole cose che migliorano l'esperienza.
Insomma, da provare!

Gli autori consigliano di giocare a velocità 47-48 con difficoltà All-Star e tiri (sia dal campo sia liberi) impostati sulla percentuale reale del giocatore. Con queste impostazioni personalmente mi trovo molto bene, anche se per i miei gusti si segna ancora un po' troppo e in RS sono 6-1 nonostante giochi con Minnesota XD
Proverò ad alzare il livello a Superstar (prima di usare il Realistico Roster giocavo a questa difficoltà) e ad abbassare la velocità di gioco a 46.
P.S. ho spulciato un po' di parametri dei giocatori e ho notato che Cauley-Stein è pompatissimo in difesa: ha dei valori di velocità laterale e di steal che sarebbero ottimi per una guardia, figuriamoci un centro!