predu17 ha scritto:The goat ha scritto:mi spiace predu, ma i terzini metodisti erano veri e propri centrali.
forse ti confondi con il sistema, dove nasce lo stopper e i due terzini si allargano sulle fasce a contenere le ali. e solitamente il terzino sinistro aveva anche un seppur limitata libertà di sganciarsi in un'evoluzione del ruolo che poi sarà completata dal cosiddetto catenaccio (appunto l'evoluzione del sistema) in cui il terzino destro (burgnich, ma anche per estensione gentile o bergomi) era un vero e proprio centrale, mentre il sinistro faceva il fluidificante.
studiate, gente, studiate!!!
Forse se volevo un terzino destro per come lo intendiamo noi quasi quasi mi conveniva puntare su un mediano destro.
occhio anche qui all'epoca e dunque al modulo dove vai a pescare, visto che mi è parso di capire zoppichi un po' su questi argomenti.



se prendi un mediano destro del sistema, ti ritrovi appunto un mediano destro, vale a dire il vertice basso destro del quadrilatero di centrocampo, il grezar della situazione per intenderci.
se prendi un mediano destro metodista, hai buone probabilità di ritrovarti un (anche) terzino destro. esempio lampante: josè leandro andrade. non confonderti, infatti. la piramide che utilizziava l'uruguay del 1930, ma anche l'argentina degli stessi mondiali, difensivamente era identica al metodo.
per altre spiegazioni, puoi contattarmi via pm. poi ci mettiamo d'accordo sul prezzo.
