Pagina 14 di 21

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 06/02/2018, 19:24
da Sberl
BigSleepy ha scritto: 06/02/2018, 11:30 Chiedo un veloce consulto anch'io per la mia ipocondriaca (e quindi soggetta ad ansie irrazionali) ragazza.

È ormai un mese che ha una tosse forte e secca, che ha iniziato a curare sul serio solo da ieri.

Nel frattempo le è venuto un dolore, anche abbastanza intenso, a livello addominale nella parte sinistra.

Mi confermate che al 90% è un problema legato alla tosse?
Nel caso cosa può fare per ridurlo? (al di là di guarire dalla tosse).

Grazie dottò, che non la sopporto più :D

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

La prima domanda: l'hai fatta visitare dal medico di famiglia? Giusto per capire di che si tratta....
il dolore molto probabilmente è secondario a un'irritazione muscolare diaframmatica legata alla tosse, ma nulla può essere escluso (con un colpo di tosse serio si può incrinare una costola, etc, etc...)
La tosse curata sul serio vuol dire sedata (e quindi paracodina sostanzialmente), ma va visto se c'è qualcosa che la spiega (faringite, laringite, etc...).
In sostanza...la farei visitare prima di dare antidolorifici a caso :)

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 12:05
da BigSleepy
Sberl ha scritto: 06/02/2018, 19:24 La prima domanda: l'hai fatta visitare dal medico di famiglia? Giusto per capire di che si tratta....
il dolore molto probabilmente è secondario a un'irritazione muscolare diaframmatica legata alla tosse, ma nulla può essere escluso (con un colpo di tosse serio si può incrinare una costola, etc, etc...)
La tosse curata sul serio vuol dire sedata (e quindi paracodina sostanzialmente), ma va visto se c'è qualcosa che la spiega (faringite, laringite, etc...).
In sostanza...la farei visitare prima di dare antidolorifici a caso :)

E' andata proprio ieri, conferma come causa l'irritazione muscolare, le ha dato dei cerotti appositi.

La causa della tosse è un influenza che si è beccata un mese fa, ha la stessa tosse e gli stessi sintomi di un nostro amico (che probabilmente glie l'ha attaccata ).

La dottoressa le ha detto che non è bronchite né ha la gola irritata, quindi secondo lei "non ha nulla di particolare" :nonsa: . Mi lascia perplesso la prescrizione dell'aerosol con fluifort, visto che è un farmaco che agisce sullo sciogliere mucose/catarro, che lei non ha :penso:
Sempre per la tosse le ha prescritto un antibiotico, azitromicina (ma giusto perchè le ha rotto le scatole).

Grazie ne. :ok:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 12:52
da BomberDede
BigSleepy ha scritto: 07/02/2018, 12:05 ha la stessa tosse e gli stessi sintomi di un nostro amico (che probabilmente glie l'ha attaccata ).

le battute sono accettate? :lingua: :lingua:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 13:40
da Sberl
BigSleepy ha scritto: 07/02/2018, 12:05
Sberl ha scritto: 06/02/2018, 19:24 La prima domanda: l'hai fatta visitare dal medico di famiglia? Giusto per capire di che si tratta....
il dolore molto probabilmente è secondario a un'irritazione muscolare diaframmatica legata alla tosse, ma nulla può essere escluso (con un colpo di tosse serio si può incrinare una costola, etc, etc...)
La tosse curata sul serio vuol dire sedata (e quindi paracodina sostanzialmente), ma va visto se c'è qualcosa che la spiega (faringite, laringite, etc...).
In sostanza...la farei visitare prima di dare antidolorifici a caso :)

E' andata proprio ieri, conferma come causa l'irritazione muscolare, le ha dato dei cerotti appositi.

La causa della tosse è un influenza che si è beccata un mese fa, ha la stessa tosse e gli stessi sintomi di un nostro amico (che probabilmente glie l'ha attaccata ).

La dottoressa le ha detto che non è bronchite né ha la gola irritata, quindi secondo lei "non ha nulla di particolare" :nonsa: . Mi lascia perplesso la prescrizione dell'aerosol con fluifort, visto che è un farmaco che agisce sullo sciogliere mucose/catarro, che lei non ha :penso:
Sempre per la tosse le ha prescritto un antibiotico, azitromicina (ma giusto perchè le ha rotto le scatole).

Grazie ne. :ok:

Mi sfugge la logica dell'antibiotico se non ci sono segni di infezione....

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 15:25
da Teo
Minchia, ho preso una pastiglia di Sirdalud che avevano prescritto alla mia fidanzata per il mal di schiena (io l'ho presa perchè son 3 settimane che ho una spalla fuori uso) e ora faccio fatica a tenere gli occhi aperti, le braccia sulla scrivania e ho le gambe pesanti...

Che botta!

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 15:37
da BigSleepy
Sberl ha scritto: 07/02/2018, 13:40 Mi sfugge la logica dell'antibiotico se non ci sono segni di infezione....

A me sfugge la logica di tutto :nonsa:

Comunque ha parlato di irritazione, insomma posso solo dedurre che le abbia guardato la gola, non l'abbia vista arrossata e... :nonsa:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 15:40
da Sberl
Teo ha scritto: 07/02/2018, 15:25 Minchia, ho preso una pastiglia di Sirdalud che avevano prescritto alla mia fidanzata per il mal di schiena (io l'ho presa perchè son 3 settimane che ho una spalla fuori uso) e ora faccio fatica a tenere gli occhi aperti, le braccia sulla scrivania e ho le gambe pesanti...

Che botta!

Alla faccia della pastiglia leggera! Il Sirdalud teo è un miorilassante....non so quanto effetto faccia sulla spalla, però l'effetto collaterale è un rincoglionimento da paura. L'avevo dato a mia moglie per una cefalea muscolare...ti stende.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 15:57
da Teo
Posso assicurare che hai ragione. Tra l'altro secondo me non fa neanche tutto sto effetto :dohut0:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 18:56
da Bonaz
Cos'è una cefalea muscolare?
Consigli per chi soffre di emicrania cronica? Ultima volta in pronto soccorso gli han dato persino la morfina

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 21:51
da Sberl
Bonaz ha scritto:Cos'è una cefalea muscolare?
Consigli per chi soffre di emicrania cronica? Ultima volta in pronto soccorso gli han dato persino la morfina
Cefalea muscolo tensiva, nasce da contratture muscolari zona cervicale solitamente....
Per emicrania mi farei seguire da un centro cefalee come minimo

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 23:26
da Paperone
Bonaz ha scritto: 07/02/2018, 18:56 Cos'è una cefalea muscolare?
Consigli per chi soffre di emicrania cronica? Ultima volta in pronto soccorso gli han dato persino la morfina

Amici di :meco:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 07/02/2018, 23:59
da Bonaz
Sberl ha scritto: 07/02/2018, 21:51
Bonaz ha scritto:Cos'è una cefalea muscolare?
Consigli per chi soffre di emicrania cronica? Ultima volta in pronto soccorso gli han dato persino la morfina
Cefalea muscolo tensiva, nasce da contratture muscolari zona cervicale solitamente....
Per emicrania mi farei seguire da un centro cefalee come minimo

Già fatto, ben due centri, uno a Brescia. La cura però peggiora il male. Ora prova con l'agopuntura. Per la serie la disperazione te le fa provare tutte

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 08/02/2018, 16:26
da shilton
Sberl ha scritto: 07/02/2018, 21:51
Bonaz ha scritto:Cos'è una cefalea muscolare?
Consigli per chi soffre di emicrania cronica? Ultima volta in pronto soccorso gli han dato persino la morfina
Cefalea muscolo tensiva, nasce da contratture muscolari zona cervicale solitamente....
Per emicrania mi farei seguire da un centro cefalee come minimo

Penso di averla allora.
Dolori persisenti quasi articolari, prendono pure la testa, le mandibole.
Sembra quasi un nervo infiammato che attraversa il corpo, molto fastidioso.

Mi sono accorto che visto il nervosismo spesso "serro" i denti e questo crea dei fastidi a livello di muscolatura.
Mi sa che urge il bite.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 08/02/2018, 16:39
da Sberl
shilton ha scritto: 08/02/2018, 16:26
Sberl ha scritto: 07/02/2018, 21:51 Cefalea muscolo tensiva, nasce da contratture muscolari zona cervicale solitamente....
Per emicrania mi farei seguire da un centro cefalee come minimo

Penso di averla allora.
Dolori persisenti quasi articolari, prendono pure la testa, le mandibole.
Sembra quasi un nervo infiammato che attraversa il corpo, molto fastidioso.

Mi sono accorto che visto il nervosismo spesso "serro" i denti e questo crea dei fastidi a livello di muscolatura.
Mi sa che urge il bite.

A mia moglie, che adesso lavora come strumentista per i neurochirurghi, han suggerito di fare un EEG per iniziare ed escludere altre cause di cefalea (è verosimile che anche lei soffra di questo). Come purtroppo sta provando Bonaz sulla sua pelle, l'emicrania vera è una e propria rogna...alcuni riescono a gestirla coi triptani, altri con niente...

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 08/02/2018, 17:25
da lele_warriors
io non soffrivo di mal di testa, ma di giramenti di testa, anni fa. dovuti oltre a un po' di ansia/stress, alla cervicale, e al fatto che digrigno i denti di notte.
ora oramai uso da 6-7 anni il byte, e il tutto è totalmente migliorato, assieme alle cure del fisioterapista.
Avevo mi ricordo fatto una prova, con una specie di byte provvisorio, per qualche giorno, e mi risvegliavo ogni mattina con la mandibila devastata, da li si è deciso di usarlo.
se un dentista (esperto nel campo) consiglia il byte, io ti dico di usarlo subito e sempre (di notte intendo), tanto ti ci abitui ben presto. anche se un mio amico non è mai riuscito ad usarlo perchè gli sembrava di soffocarsi...