Pagina 14 di 33

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 12:06
da andreaR
ok tutto il contesto, le lepri, l'auto con il segnale luminoso del ritmo da tenere, il percorso e tutto, però cristo che roba

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 13:27
da azazel
Impresa incredibile, anche solo a rileggere i ritmi sostenuti e tutto il resto, però....il contesto appunto mi lascia un po' freddino. Più che una impresa sportiva mi sa di esperimento (ben riuscito, ovviamente). Baldini l'ha definito allenamento, ci sta.

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 14:31
da andreaR
letto così aza mi sa solo una rosicata molto profonda di Baldini, ma ovviamente va sentito nel contesto, ma definirlo un allenamento in generale è una stronzata, questa è un'impresa fatta e finita

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 16:36
da acp
mai capito cosa ci sia di interessante nell'atletica. il "io vado più veloce di te" ha smesso di itneressarmi in seconda elementare. datemi un federer, un nadal, un messi, un cam newton, un luke kuechly, un tyron smith e mi farete contento

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 17:36
da pinopao
Grande impresa, ma è un po' come quando in fisica usi dei modelli ipotetici con assenza di attrito, per far tornare i conti :forza:

In una gara mi sa che il muro delle due ore sarà ancora un limite bello tosto da superare

Re: Atletica

Inviato: 12/10/2019, 18:00
da Alpha
pinopao ha scritto: 12/10/2019, 17:36Grande impresa, ma è un po' come quando in fisica usi dei modelli ipotetici con assenza di attrito, per far tornare i conti :forza:

In una gara mi sa che il muro delle due ore sarà ancora un limite bello tosto da superare

Il suo record e primato mondiale in manifestazione ufficiale (Berlino 2018) è 2:01:39, non è ad anni luce, il vero problema è che nessuno ha il suo passo per 42Km...
Ci dovrebbe essere un binomio stile Messi/CR7, dove uno stimola l'altro a migliorarsi in continuazione. 

Re: Atletica

Inviato: 09/02/2020, 16:29
da matt2354

Re: Atletica

Inviato: 15/02/2020, 20:06
da matt2354
Bubka Docet...Duplantis 6.18 :fischia:

Re: Atletica

Inviato: 22/08/2020, 11:17
da azazel
Ieri sono andato a vedere la Jam(p) Jump Gimbo Session 2 in Ancona, mio primo evento sportivo live post lockdown.

Qualche impressione sparsa (non era la mia prima esperienza con l'atletica live, sono andato un paio di volte a vedere i nazionali indoor, ma gareggiava Howe, quindi decenni fa):

1-Come per Howe, i genitori-allenatori, ce ne libereremo mai?
2-Confermata l'impressione che si ha in tv, anzi peggiorata: Gimbo è proprio fastidioso, tralasciando l'arrivo in pista col bmw sgommando e parcheggiando a bordo pedana, ma è scenografico in qualsiasi cosa faccia, sembra un animatore turistico. A 28 anni poi...mah
3-La ragazza, in un contesto in cui il più elegante aveva le infradito, s'è presentata che manco la serata di gala a chiusura di Wimbledon
4-L'ambiente dell'alto comunque mi pare molto friendly tra di loro, bello, lui poi esagera...
5-La gara è stata una merda tecnicamente, tanti errori a 2,20, lui unico a saltare 2,24 (c'era anche il campione europeo, speravo di vedere misure migliori), poi ha provato il 2,28...l'ultimo tentativo non male.
6-il DJ che mette le canzoni dedicate ad ogni salto però no...(tra l'altro 5 atleti, 5 canzoni e c'ha messo 2 3 turni di salti a capire chi doveva avere cosa...una roba doveva fare...)
7-Dalla tv non ci faccio caso o non ci do peso, ma vedere le differenze di stile di salto è stato davvero figo
8-Peccato per l'assenza di Sottile
9-Ero andato per "insultare" Gimbo, invece a fine fine gara, quando andando via, nel riprendersi la macchina, si è rivolto a noi 5 che eravamo rimasti lì a chiacchierare scusandosi dello "scempio di gara" (cit.) che era stato, l'ho pure rincuorato: bocciatura secca per me :forza:

Re: Atletica

Inviato: 23/08/2020, 18:58
da matt2354

Re: Atletica

Inviato: 09/09/2020, 11:25
da frog
https://www.google.it/amp/s/www.ilpost. ... erone/amp/

La Semenya deve diventare un po' meno mascolina per poter correre.

Re: Atletica

Inviato: 17/09/2020, 23:34
da matt2354
E niente, solo record del mondo dell'asta, 6,15 di Duplantis (ancora 20n) che supera il mito Bubka  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Atletica

Inviato: 17/09/2020, 23:46
da azazel
matt2354 ha scritto: 17/09/2020, 23:34 E niente, solo record del mondo dell'asta, 6,15 di Duplantis (ancora 20n) che supera il mito Bubka  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Sarebbe stato un peccato non farlo quest'anno, visto come stava saltando. In generale un golden gala molto buono, stando anche alla partecipazione ridotta per i problemi legati al covid ed agli spostamenti: oltre al record del mondo di Duplantis, ottimo crono per Warholm (vedere due record veterani cadere nello stesso giorno era davvero troppo), Yeman Crippa ha fatto record italiano anche sui 3000, Tortu batte Jacobs per due centesimi (10"09 vs 10"11) in una gara in cui Simbine va sotto i 10" (9"95), un interessante 13"15 sui 110hs di Andrew Pozzi. Tamberi arriva secondo, ma sfiora i 2m32 (ma ancora è molto lontano da quello che era 4 anni fa...e a sto punto credo non tornerà più). Ottimo crono anche nei 100m femminili.

Re: Atletica

Inviato: 18/09/2020, 12:15
da matt2354
azazel ha scritto: 17/09/2020, 23:46
matt2354 ha scritto: 17/09/2020, 23:34 E niente, solo record del mondo dell'asta, 6,15 di Duplantis (ancora 20n) che supera il mito Bubka  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Sarebbe stato un peccato non farlo quest'anno, visto come stava saltando. In generale un golden gala molto buono, stando anche alla partecipazione ridotta per i problemi legati al covid ed agli spostamenti: oltre al record del mondo di Duplantis, ottimo crono per Warholm (vedere due record veterani cadere nello stesso giorno era davvero troppo), Yeman Crippa ha fatto record italiano anche sui 3000, Tortu batte Jacobs per due centesimi (10"09 vs 10"11) in una gara in cui Simbine va sotto i 10" (9"95), un interessante 13"15 sui 110hs di Andrew Pozzi. Tamberi arriva secondo, ma sfiora i 2m32 (ma ancora è molto lontano da quello che era 4 anni fa...e a sto punto credo non tornerà più). Ottimo crono anche nei 100m femminili.

Direi che tuta la Diamond League post-covid è stata molto bella, al netto delle assenze e della forma di alcuni; ci sono state tante ottime prestazioni, record del mondo, e possibilità di presenze anche per atleti giovani per fare esperienza, in questo tra gli italiani si è vista più di qualche buona prestazione, speriamo.

Re: Atletica

Inviato: 18/02/2021, 16:15
da Hobbit83
E così un tribunale della repubblica sancisce che Schwazer non si è dopato nel 2016 e che c'è stata manipolazione delle sue provette.
In un mondo giusto, alla IAAF cadrebbero delle teste.
Ma in un mondo giusto in Brasile Schwazer avrebbe corso...