Sarei andato in all in che il buon Bure trovava una trade per evitare di perdere un prospetto per nulla...
Che poi la trade sia positiva o negativa per Hobbit non lo so, la sensazione è che fosse Toronto quella che dovesse tradare a tutti i costi.
E' vero che Hamilton avrà per 4 anni un contratto basso visto che è un terzo giro, però è un D non un centro e quindi in ottica di fp non dovrebbe fare furori...ma sarà sicuramente il futuro di Boston, mah...difficile dire.
C'è tanta roba sul piatto però, quello è vero. Anche Ullstrom che non è male.
MattBellamy ha scritto:Il problema è che è chiaro che UNA squadra avrebbe potuto prenderci per il collo... fosse stata UNA sola squadra ad avere modo di toglierci dagli impicci. Siccome ce n'erano diverse, e tutte interessate a cogliere l'occasione di prendersi Dougie (che non avremmo mai ceduto se non fossimo stati impiccati) si crea competizione e ovviamente il prezzo sale.
Che poi, il discorso "preferisco non guadagnarci io per non fare guadagnare anche all'altro" non lo capirò mai. Soprattutto nelle trade tra diverse conference poi, se si può fare una win-win trade è chiaramente la soluzione migliore
Il fatto della competizione ci sta che faccia salire il prezzo, ne sono convinto ed è questo il vero e unico motivo dell'offerta di Hobbit.
MattBellamy ha scritto:
Grazie a questo (in sintesi: grazie all'appetibilità di Hamilton) abbiamo ricavato il "quasi-giusto" da Hamilton. Quasi perchè, a prescindere dalle valutazioni (è vero che con le pick puoi prendere gente buona, è vero anche che puoi prendere delle buste, pure noi ne abbiam prese diverse eh

) Dougie se non fossimo stati messi così proprio non lo avremmo mai ceduto. Toronto è stata quella che ha messo di più sul piatto per approfittare della situazione e perndersi un giocatore che altrimenti sarebbe stato Battery e basta.
Però avete ricavato il giusto, ammettilo dai.
Che tu dica che poi si possono prendere delle buste con delle picks o che Hamilton diventi un top D è tutto da vedere, per forza. Sarà solo il futuro a dire ciò. Allo stato attuale delle cose voi avete preso almeno il giusto per ora, almeno.
Detto questo, NY rimane sempre la miglior trader, io non ci sarei riuscito ad uscire da una situazione del genere, lo ammetto.
Ma dico anche che Hobbit non ha sbagliato del tutto, Hamilton se diventa un top D, è una trade che va benissimo tenendo conto di Kulemin. Escludendo però Burish e Ullstrom che proprio non centrano niente.
Però Hobbit ne hai eh di giocatori a roster eh...io mi sare già perso...non dovresti correre rischi particolari, però è un roster da NFL il tuo!
bure ha scritto:
Potevamo cederlo ad Est ricevendo una seconda pick nel draft 2013 e senza perdere Kulemin (che ha 2 anni di contratto)
In nessun caso l'avremmo perso 'a niente'..

Questa era la trade da fare.
Non spariamo a Hobbit, se Hamilton mantiene le promesse è una trade buona. Al prossimo draft ci sono solo 5-6 giocatori, che prenderò io, e poi solo robina triste da friggere e basta...
