louis ha scritto:
il signor Braun al momento ha un'offerta di 24.5-24.5-35
arriva un tizio che gli offre 25.5 per un anno e lui che fa?
A) corre a firmare
B) gli ride in faccia
il bello di questo fanta è che cerca di essere vicino alla realtà, se lo si stravolge per questioni "di comodo" perde molto del suo interesse.

[/quote]
Penso che luois dovesse mettere un anno a 29 perchè l'AAV si deve comunque superare.
Tanto per esemplificare un'asta potrebbe essere questa
Kentucky offre a SMITH 10-10-10
Missouri offre a SMITH 11
Kentucky offre a SMITH 12-12-12
Missouri offre a SMITH 13
Kentucky offre a SMITH 14-14-14
Missouri offre a SMITH 15
Kentucky offre a SMITH 16-16-16
Missouri offre a SMITH 17
Kentucky offre a SMITH 18-18-18
Missouri offre a SMITH 19
Kentucky offre a SMITH 20-20-20
Missouri offre a SMITH 21
Tanto per capire. Giusto?
A quel punto Smith, che ha rifiutato l'iniziale 10-10-10 perchè lui è forte e quindi merita molto di più, ha di fatto raggiunto il suo scopo, ottenendo infatti un 20-20-20, cioè un raddoppio del contratto iniziale. Ma Smith oltre che forte è anche stupido, cosa vicinissima alla realtà in effetti come nella gran parte dei giocatori di qualsiaisi sport, e quindi rifiuta il 20-20-20, per accettare un contratto annuale di 21, perchè lui crede di essere molto forte. Ma allora potrebbe non finire mai.
Alla fine vincerebbe l'asta la stupidità di rifiutare un triennale per fare più soldi adesso.
Resto con dei dubbi. Io sono sempre stato per la semplificazione del regolamento, ma entro certi limiti.
Nella realtà chi mai offre un contratto di 21 milioni di un anno ad un giocatore? E quale giocatore mai accetterebbe?
Gli Astros! Clemens!
Un quarantaqutrenne in cerca di emozioni - non di soldi - con un ego più grande del pianeta Giove - altra cosa vincinissima alla realtà - quindi ci siamo.