The Braves are 47-1 when taking a lead into the seventh inning or later this season.
Come prevedibile, Frank Wren ha imbastito un trade per portare ad Atlanta uno SS: si tratta di Paul Janish, in arrivo da Cincinnati in cambio di Todd Redmond. Direi una mossa discreta, per coprire, specialmente difensivamente, il ruolo in attesa del rientro di Simmons (si parla di inizio settembre). Redmond, dal canto suo, meritava una chance in MLB dopo quanto fatto vedere negli ultimi anni a Gwinnett.
Janish prende il posto di Jack Wilson, finito in DL per l'infortunio alla mano; Ben Sheets confermato ufficialmente come il partente di questa sera. Randall Delgado scende in AAA ma sarà richiamato sabato prossimo per il doubleheader contro Washington, sfruttando il roster da 26 introdotto dall'ultimo CBA.
Cory Gearrin in DL.
Minors: l'attacco di Louisville continua a far danni contro i lanciatori di Gwinnett, con i Braves che cedono per la seconda volta in due giorni con il punteggio di 10-8. Malino Teheran (6.2 IP, 8 H, 5 R, 4 ER, 1 BB e 5 K) anche se sono Chapman e Carlyle a combinare la frittata nel finale, che culmina con il walk-off GS di Dioner Navarro. L'attacco fa la sua parte ma non basta: bene, in particolare, Constanza (3/5, doppio, SB), Pie (2/4, 3 RBI, BB), Mejia (2/5, doppio, HR, 2 K), Parraz (2/5, due doppi, K, SB) e Yepez (2/4, HR, SB).
Il match tra Mississippi e Chattanooga viene interrotto dopo un inning (Gilmartin, 1 IP, 2 H, 1 ER, 1 K) a causa della pioggia; alla ripresa Brent Leach lancia 6 shutout innings ma l'attacco si prende una giornata di riposo. I Lookouts si impongono per 3-0; Todd Cunningham (1/3, BB, SB) è il migliore nel lineup.
I lineup di Lynchburg e Salem fanno da spettatori al duello tra Matt Barnes (5 IP, 4 H, 1 ER, 2 BB e 4 K) e JR Graham (5 IP, 4 H, 0 R, 1 BB e 6 K) che si risolve a favore di quest'ultimo anche grazie all'ottimo lavoro di Sims, Lee e Marshall in rilievo. Chris Garcia giunge in base 3 volte (1/2, 2 BB), Salcedo continua il suo buon momento (1/3, BB) ma è la sac-fly di Landoni a risultare decisiva per l'1-0 finale.
Netta sconfitta per Rome, superata 8-2 da Asheville: Ryan Weber (6 IP, 10 H, 5 ER, 1 BB e 4 K) incassa la seconda L consecutiva, potendo contare su ben poco supporto dal lineup. Heffley (2/4, triplo, SB) e Drury (1/3, doppio) sono le uniche note positive in attacco.
Nel giorno del debutto di Lucas Sims (2.1 IP, 2 H, 0 R, 1 BB e 2 K) nell'Appy League, Danville supera 2-1 Princeton grazie al lavoro di Briceno (3.1 IP, 4 H, 1 R, 0 ER, 1 BB e 4 K) e Fitzgerald (2 IP, 2 H, 0 R, 0 BB e 4 K). In attacco, buone prove di Luna (2/4, doppio), Franco (0/2, 2 BB, K) e Elander (2/3, RBI, BB).
Ferma la Dominican Summer League e quindi la chiusura è dedicata alla vittoria dei GCL Braves sui Phillies: il 3-1 finale è frutto, anche, della buona partenza di Ubiera (4 IP, 4 H, 0 R, 1 BB e 4 K) e della terza salvezza stagionale di Richie Tate, ancora senza ER dopo 17.1 innings di lavoro. Il lineup viene limitato a 7 hits, due delle quali a opera di Joey Meneses (2/5, K); terzo HR stagionale per Robinson Arno, mentre Lien, Moranda e Tewell giungono in base 7 volte nonostante gli otto SO incassati.