Pagina 14 di 134

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 29/11/2011, 19:26
da shilton
Dietto ha scritto:
cernottantasei ha scritto:
Meno male che hai risolto Shilton, sennò potevi chiamare il ventosa radio team

Però aspetto la tua chiave di lettura via pm, sono curioso :thumbup:

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 10:56
da rowiz
cernottantasei ha scritto:Mi rivolgo a voi da ignorante: conviene comprare l'ipad 2 3g + wifi ai prezzi correnti o farsi anche fare un abbonamento Tim/Vodafone per 30 mesi ed averlo poi di proprietà in seguito a questi 30 mesi?

Negli ultimi tempi è anche presente su groupalia, mi sembra 499€

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 12:55
da RizzK8
boh, io già sono contro agli abbonamenti quasi triennali sui telefoni, non parliamo degli Ipad (sto considerando pure io l'acquisto come autoregalo di Natale). Trovo assurdo fare un abbonamento di 30 mesi per una cosa che tra 6 sarà superata.
Io se lo compro lo pago sull'unghia, e visto che ho spessissimo il wifi a disposizione se per caso prendessi la versione con 3G o faccio l'abbonamento minore di prezzo che esiste, appunto della 3, ma mi scoccerebbe visto che prende poco, o ancora meglio un piano a consumo dove pago solo quando mi connetto, potendo decidere nei giorni in cui magari sono fuori casa/lavoro e non ho la linea libera.
Così tra l'altro se lo voglio vendere lo posso fare subito senza dover continuare a pagare all'infinito o avere le penali per il termine anticipato. E visto che i prodotti della Mela usati hanno forte richiesta si recupera sulla spesa iniziale in buona misura.

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 13:32
da Vitor #41
ordinato il MacBookPro, con piccolo potenziamento (aka raddoppio :D ) ram. a questo punto si contano i giorni :icon_paper:

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 14:31
da Dietto
RizzK8 ha scritto:boh, io già sono contro agli abbonamenti quasi triennali sui telefoni, non parliamo degli Ipad (sto considerando pure io l'acquisto come autoregalo di Natale). Trovo assurdo fare un abbonamento di 30 mesi per una cosa che tra 6 sarà superata.
Io se lo compro lo pago sull'unghia, e visto che ho spessissimo il wifi a disposizione se per caso prendessi la versione con 3G o faccio l'abbonamento minore di prezzo che esiste, appunto della 3, ma mi scoccerebbe visto che prende poco, o ancora meglio un piano a consumo dove pago solo quando mi connetto, potendo decidere nei giorni in cui magari sono fuori casa/lavoro e non ho la linea libera.
Così tra l'altro se lo voglio vendere lo posso fare subito senza dover continuare a pagare all'infinito o avere le penali per il termine anticipato. E visto che i prodotti della Mela usati hanno forte richiesta si recupera sulla spesa iniziale in buona misura.
Il discorso, avendo i soldi da spendere subito (cosa che non tutti possono o vogliono fare), dal punto di vista logico non fa una grinza. Da quello finanziario sì. 775 euro subito e 775 euro dilazionati in 30 mesi (tra l'altro non con abbonamento, semplicemente lo compri a rate e ti addebitano il pagamento su carta di credito, quindi l'iPad è tuo nel momento in cui versi l'anticipo e se lo vuoi vende lo vendi e continui a pagare semplicemente le rate) sono decisamente diversi. Oltretutto la curva di innovazione dei tablet (così come per cellulari e televisori) è stabile al momento. Non si vedono particolari innovazioni nell'immediato futuro. Inoltre Apple fa passare minimo 1 anno se non 2 prima di presentare un aggiornamento di un prodotto, e quello precedente non è mai superato dal primo che succede (per dire, un iPad "1" non è superato manco per niente).

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 14:46
da Dietto
A proposito di iOs5. Chi ha Wind (ma solo chi ha le microsim) si è trovato nella fantastica situazione di non poter chiamare-mandare messaggi-navigare su internet dopo l'aggiornamento. In pratica si sono trovati in mano un iPod touch molto molto costoso.
Shilton hanno consegnato la bera della 5.1 agli sviluppatori. A meno di ulteriori problemi a brevi dovresti poter aggiornare senza rischi

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 15:00
da RizzK8
Dietto ha scritto:Il discorso, avendo i soldi da spendere subito (cosa che non tutti possono o vogliono fare), dal punto di vista logico non fa una grinza. Da quello finanziario sì. 775 euro subito e 775 euro dilazionati in 30 mesi (tra l'altro non con abbonamento, semplicemente lo compri a rate e ti addebitano il pagamento su carta di credito, quindi l'iPad è tuo nel momento in cui versi l'anticipo e se lo vuoi vende lo vendi e continui a pagare semplicemente le rate) sono decisamente diversi. Oltretutto la curva di innovazione dei tablet (così come per cellulari e televisori) è stabile al momento. Non si vedono particolari innovazioni nell'immediato futuro. Inoltre Apple fa passare minimo 1 anno se non 2 prima di presentare un aggiornamento di un prodotto, e quello precedente non è mai superato dal primo che succede (per dire, un iPad "1" non è superato manco per niente).
posso essere d'accordo, ma fino a un certo punto.
se non ho i soldi per pagarlo subito non lo prendo, li metto via e SE e QUANDO li avrò lo compro. E' anche questo vivere al di sopra delle proprie possibilità che ha portato a questa situazione economica (certo non solo questo sia chiaro). per quanto mi riguarda il finanziamento si dovrebbe fare solo per la casa, e in casi estremi per l'auto (casi estremi, perchè poi ti trovi i disoccupati col Cayenne in leasing).

Se poi esce una versione successiva di un prodotto (migliorata e aggiornata), quello prima è vecchio, possiamo discutere sulla grammatica ma è così. e in 30 mesi un prodotto Apple ha ALMENO 2 successori.

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 15:41
da Sberl
RizzK8 ha scritto:
Dietto ha scritto:Il discorso, avendo i soldi da spendere subito (cosa che non tutti possono o vogliono fare), dal punto di vista logico non fa una grinza. Da quello finanziario sì. 775 euro subito e 775 euro dilazionati in 30 mesi (tra l'altro non con abbonamento, semplicemente lo compri a rate e ti addebitano il pagamento su carta di credito, quindi l'iPad è tuo nel momento in cui versi l'anticipo e se lo vuoi vende lo vendi e continui a pagare semplicemente le rate) sono decisamente diversi. Oltretutto la curva di innovazione dei tablet (così come per cellulari e televisori) è stabile al momento. Non si vedono particolari innovazioni nell'immediato futuro. Inoltre Apple fa passare minimo 1 anno se non 2 prima di presentare un aggiornamento di un prodotto, e quello precedente non è mai superato dal primo che succede (per dire, un iPad "1" non è superato manco per niente).
posso essere d'accordo, ma fino a un certo punto.
se non ho i soldi per pagarlo subito non lo prendo, li metto via e SE e QUANDO li avrò lo compro. E' anche questo vivere al di sopra delle proprie possibilità che ha portato a questa situazione economica (certo non solo questo sia chiaro). per quanto mi riguarda il finanziamento si dovrebbe fare solo per la casa, e in casi estremi per l'auto (casi estremi, perchè poi ti trovi i disoccupati col Cayenne in leasing).

Se poi esce una versione successiva di un prodotto (migliorata e aggiornata), quello prima è vecchio, possiamo discutere sulla grammatica ma è così. e in 30 mesi un prodotto Apple ha ALMENO 2 successori.

E perchè mai? Io me lo son preso con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 del negozio. Potevo pagare tutto subito? Certamente. Ma ho preferito diluirmi l'acquisto in 10 mesi sapendo di potermelo permettere. Io l'acquisto a rate, ovviamente oculato, lo concepisco eccome.
Il vivere al di sopra delle proprie possibilità lo ritengo ben altro e tu l'hai citato. A me, con i giusti modi, piace di più dilazionare in 8-10 rate il pagamento che tutto sull'unghia subito (ovviamente con i dovuti modi, sfruttando cioè le tasso zero)

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 15:47
da RizzK8
Sberl ha scritto: E perchè mai? Io me lo son preso con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 del negozio. Potevo pagare tutto subito? Certamente. Ma ho preferito diluirmi l'acquisto in 10 mesi sapendo di potermelo permettere. Io l'acquisto a rate, ovviamente oculato, lo concepisco eccome.
Il vivere al di sopra delle proprie possibilità lo ritengo ben altro e tu l'hai citato. A me, con i giusti modi, piace di più dilazionare in 8-10 rate il pagamento che tutto sull'unghia subito (ovviamente con i dovuti modi, sfruttando cioè le tasso zero)
il boldato è la chiave,
i finanziamenti a 30 mesi sono per quelli che non possono.

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 15:49
da Sberl
RizzK8 ha scritto:
Sberl ha scritto: E perchè mai? Io me lo son preso con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 del negozio. Potevo pagare tutto subito? Certamente. Ma ho preferito diluirmi l'acquisto in 10 mesi sapendo di potermelo permettere. Io l'acquisto a rate, ovviamente oculato, lo concepisco eccome.
Il vivere al di sopra delle proprie possibilità lo ritengo ben altro e tu l'hai citato. A me, con i giusti modi, piace di più dilazionare in 8-10 rate il pagamento che tutto sull'unghia subito (ovviamente con i dovuti modi, sfruttando cioè le tasso zero)
il boldato è la chiave,
i finanziamenti a 30 mesi sono per quelli che non possono.

Ah ok, ora mi è più chiaro il tuo discorso.

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 16:16
da Dietto
RizzK8 ha scritto:
Sberl ha scritto: E perchè mai? Io me lo son preso con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 del negozio. Potevo pagare tutto subito? Certamente. Ma ho preferito diluirmi l'acquisto in 10 mesi sapendo di potermelo permettere. Io l'acquisto a rate, ovviamente oculato, lo concepisco eccome.
Il vivere al di sopra delle proprie possibilità lo ritengo ben altro e tu l'hai citato. A me, con i giusti modi, piace di più dilazionare in 8-10 rate il pagamento che tutto sull'unghia subito (ovviamente con i dovuti modi, sfruttando cioè le tasso zero)
il boldato è la chiave,
i finanziamenti a 30 mesi sono per quelli che non possono.
Ma che so ste generalizzazioni senza alcun senso? Ho preso tutti i mieo telefoni con finanziamento a 30 mesi. Oltretutto c'è anche convenienza nel farlo visto che spesso ad esempio la tre fa sconti sugli abbonamenti a chi fa il finanziamento

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 16:19
da cernottantasei
Dietto ha scritto:Ma che so ste generalizzazioni senza alcun senso? Ho preso tutti i mieo telefoni con finanziamento a 30 mesi. Oltretutto c'è anche convenienza nel farlo visto che spesso ad esempio la tre fa sconti sugli abbonamenti a chi fa il finanziamento

Assolutamente d'accordo, e basta seguire l'esempio sopra per averne la prova.

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 16:25
da Dietto
Oltretutto il finanziamento (a tasso 0 ma non solo) è la stessa identica cosa di uno sconto. ora non so se voi rifiutate uno sconto quando ve lo propongono, io no

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 16:43
da Da Brawl
Dietto ha scritto:A proposito di iOs5. Chi ha Wind (ma solo chi ha le microsim) si è trovato nella fantastica situazione di non poter chiamare-mandare messaggi-navigare su internet dopo l'aggiornamento. In pratica si sono trovati in mano un iPod touch molto molto costoso.
Shilton hanno consegnato la bera della 5.1 agli sviluppatori. A meno di ulteriori problemi a brevi dovresti poter aggiornare senza rischi

Mah, veramente a me non è successo.

Re: Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 30/11/2011, 17:35
da Paperone
RizzK8 ha scritto:
Sberl ha scritto: E perchè mai? Io me lo son preso con finanziamento in 10 mesi a tasso 0 del negozio. Potevo pagare tutto subito? Certamente. Ma ho preferito diluirmi l'acquisto in 10 mesi sapendo di potermelo permettere. Io l'acquisto a rate, ovviamente oculato, lo concepisco eccome.
Il vivere al di sopra delle proprie possibilità lo ritengo ben altro e tu l'hai citato. A me, con i giusti modi, piace di più dilazionare in 8-10 rate il pagamento che tutto sull'unghia subito (ovviamente con i dovuti modi, sfruttando cioè le tasso zero)
il boldato è la chiave,
i finanziamenti a 30 mesi sono per quelli che non possono.

ma non è vero
se io penso di usare l'oggetto per la durata dell'abbonamento perché non dovrei farlo?
e anche se non penso di farlo, se rivendo l'oggetto ho sempre l'abbonamento che posso usare sul nuovo dispositivo

io ho un po' di risparmi da parte (mica molto, la tredicesima non spesa :D), perché dovrei usarli tutti se posso pagare a rate avendo pochissime spese? :nonsa: