Pagina 14 di 136

L'angolo Tecnico

Inviato: 01/09/2006, 18:01
da chinasky
Alcune regole modificate per la stagione 2006 prese da un articolo su endzone.

- Il Down By Contact può essere rivisto all’instant replay. Il down by contact si ha quando un giocatore perde il possesso della palla per il contatto con il terreno e secondo il precedente regolamento non era possibile chiamare un challenge se si riteneva che il pallone fosse stato perso prima (ovvero dando luogo ad un fumble, e quindi la possibilità per difesa di recuperare il possesso), mentre con l’introduzione della nuova regola ora gli allenatori hanno la possibilità di far rivedere il gioco agli arbitri.
- La durata massima degli instant replay è ora di 60 secondi e non più 90.
- Ai giocatori è proibito utilizzare oggetti estranei per festeggiare, inoltre gli sarà proibito qualunque tipo di festeggiamento sul campo. Ogni tipo di festeggiamento è inoltre ritenuto eccessivo o prolungato dopo un primo avviso da parte degli arbitri.
- Il “roughing the passer” è stato esteso, ed ora ai difensori sarà richiesto di fare un effettivo sforzo per evitare il contatto: in precedenza se l’inerzia del difensore lo portava a colpire il quaterback non era chiamata la penalità, ora invece al giocatore viene richiesto di compiere un conscio sforzo per evitare il colpo. Penalità: 15 yds
- La regola dell’ “horse-collar” che prevede il divieto di placcare un giocatore afferrandolo dalla parte posteriore dell’armatura, ovvero dal “collare” (regola introdotta dall’anno scorso) è stata estesa anche ad altre parti dell’equipaggiamento (la parte posteriore sia interna che laterale delle protezioni per le spalle e della maglia). Tuttavia questa regola non sarà applicata per i qb nella tasca o per un running back nella “tackle box”. Penalità: 15 yds
- Durante un tentativo di FG o di PAT i difensori non potranno schierarsi davanti al long snapper (per l’esattezza il loro casco dovrà essere esterno ai paraspalle del giocatore, il quale, per poter effettuare il long snap si trova in una posizione che gli impedisce di proteggersi). Penalità “illegal formation”, 5 yds.
- Non sarà consentito schierare più di sei giocatori per lato su qualunque formazione di kickoff, compresi gli Onside Kick, nei quali fino ad ora le squadre erano solite schierare anche 8 giocatori su un lato per cercare di recuperare il pallone.
- Nel caso ci sia un fallo personale o per comportamento antisportivo commesso a gioco fermo dopo la fine di un down alla fine del secondo quarto (o tra la fine del quarto ed ultimo periodo e l’inizio dei supplementari) la relativa penalità è assestata sul successivo kickoff mentre in precendenza non veniva sanzionata.
- Nel caso di un fallo commesso durante un calcio (kickoff o punt) ai danni di un giocatore che sta ricevendo il pallone, la squadra che lo subisce potrà scegliera se usufruire della penalità facendo rigiocare l’azione o applicarla al gioco appena concluso mentre in precedenza le opzioni erano di accettare la penalità rigiocando il down oppure declinarla (tenendo quindi per buono il risultato del gioco ma senza applicazione della penalità).
- Nel caso di un involontario fischio arbitrale le squadre possono decidere se rigiocare il down o tener valido il risultato del gioco, mentre in precedenza l’azione era da ripetere senza eccezioni.


Si combatteranno anche maggiormente le esultanze, una volta in più una cosa su cui si potrebbe, spesso, sorvolare.

L'angolo Tecnico

Inviato: 01/09/2006, 20:22
da Strembald
Alcune regole modificate per la stagione 2006 prese da un articolo su endzone.

- Il Down By Contact può essere rivisto all’instant replay. Il down by contact si ha quando un giocatore perde il possesso della palla per il contatto con il terreno e secondo il precedente regolamento non era possibile chiamare un challenge se si riteneva che il pallone fosse stato perso prima (ovvero dando luogo ad un fumble, e quindi la possibilità per difesa di recuperare il possesso), mentre con l’introduzione della nuova regola ora gli allenatori hanno la possibilità di far rivedere il gioco agli arbitri.
- La durata massima degli instant replay è ora di 60 secondi e non più 90.
- Ai giocatori è proibito utilizzare oggetti estranei per festeggiare, inoltre gli sarà proibito qualunque tipo di festeggiamento sul campo. Ogni tipo di festeggiamento è inoltre ritenuto eccessivo o prolungato dopo un primo avviso da parte degli arbitri.
- Il “roughing the passer” è stato esteso, ed ora ai difensori sarà richiesto di fare un effettivo sforzo per evitare il contatto: in precedenza se l’inerzia del difensore lo portava a colpire il quaterback non era chiamata la penalità, ora invece al giocatore viene richiesto di compiere un conscio sforzo per evitare il colpo. Penalità: 15 yds
- La regola dell’ “horse-collar” che prevede il divieto di placcare un giocatore afferrandolo dalla parte posteriore dell’armatura, ovvero dal “collare” (regola introdotta dall’anno scorso) è stata estesa anche ad altre parti dell’equipaggiamento (la parte posteriore sia interna che laterale delle protezioni per le spalle e della maglia). Tuttavia questa regola non sarà applicata per i qb nella tasca o per un running back nella “tackle box”. Penalità: 15 yds
- Durante un tentativo di FG o di PAT i difensori non potranno schierarsi davanti al long snapper (per l’esattezza il loro casco dovrà essere esterno ai paraspalle del giocatore, il quale, per poter effettuare il long snap si trova in una posizione che gli impedisce di proteggersi). Penalità “illegal formation”, 5 yds.
- Non sarà consentito schierare più di sei giocatori per lato su qualunque formazione di kickoff, compresi gli Onside Kick, nei quali fino ad ora le squadre erano solite schierare anche 8 giocatori su un lato per cercare di recuperare il pallone.- Nel caso ci sia un fallo personale o per comportamento antisportivo commesso a gioco fermo dopo la fine di un down alla fine del secondo quarto (o tra la fine del quarto ed ultimo periodo e l’inizio dei supplementari) la relativa penalità è assestata sul successivo kickoff mentre in precendenza non veniva sanzionata.
- Nel caso di un fallo commesso durante un calcio (kickoff o punt) ai danni di un giocatore che sta ricevendo il pallone, la squadra che lo subisce potrà scegliera se usufruire della penalità facendo rigiocare l’azione o applicarla al gioco appena concluso mentre in precedenza le opzioni erano di accettare la penalità rigiocando il down oppure declinarla (tenendo quindi per buono il risultato del gioco ma senza applicazione della penalità).
- Nel caso di un involontario fischio arbitrale le squadre possono decidere se rigiocare il down o tener valido il risultato del gioco, mentre in precedenza l’azione era da ripetere senza eccezioni.
Si combatteranno anche maggiormente le esultanze, una volta in più una cosa su cui si potrebbe, spesso, sorvolare.
[snapback]653342[/snapback]

Su questo sono d'accordo... invece per i festeggiamenti un pò mi dispiace...

L'angolo Tecnico

Inviato: 01/09/2006, 22:17
da Gio
Mi intrometto della discussione solo per ricordarvi che oggi cade l'anninversario (100 anni) del primo "forward pass" in una partita di football, se non ricordo male Notre Dame era coinvota.


Gio

L'angolo Tecnico

Inviato: 03/09/2006, 11:51
da darioambro
domanda a voi competenti....si puo; chiamare challenge se io decido di fare una trasformazione da due anziche' il FG? per esempio facio una corsa e atterro vicino alla riga , gli arbitri dicono che non e' buona la meta ma per l'allenatore si, quindi chiamo un cheallenge.....tranne nelgi ultimi due minuti s'intende.
li dico xke nelMADDEN 2006 non me lo fa fare mai.......

L'angolo Tecnico

Inviato: 03/09/2006, 12:47
da azazel
Alcune regole modificate per la stagione 2006 prese da un articolo su endzone.

- Il Down By Contact può essere rivisto all’instant replay. Il down by contact si ha quando un giocatore perde il possesso della palla per il contatto con il terreno e secondo il precedente regolamento non era possibile chiamare un challenge se si riteneva che il pallone fosse stato perso prima (ovvero dando luogo ad un fumble, e quindi la possibilità per difesa di recuperare il possesso), mentre con l’introduzione della nuova regola ora gli allenatori hanno la possibilità di far rivedere il gioco agli arbitri.
[snapback]653342[/snapback]
Ma questa non l' ho capita bene: allora l' arbitro fischia il down by contact, challenge, si scopre che era fumble e mo' che si fa??? si rimette la palla per terra e si simula il fumble come al miting??? oppure semplicemente si rigioca il down? che comunque sarebbe una soluzione pressapochistica...


Quella del limitare le esultanza è anche secondo me una stronzata.

L'angolo Tecnico

Inviato: 03/09/2006, 17:47
da chinasky
Mi intrometto della discussione solo per ricordarvi che oggi cade l'anninversario (100 anni) del primo "forward pass" in una partita di football, se non ricordo male Notre Dame era coinvota.
Gio
[snapback]653741[/snapback]


A me risulta un'altra data, 26 o 27 ottobre, non ricordo, comunque ND non c'entra nulla. Ufficialmente il primo forward pass di sempre è un lancio di George Parratt per Dan Riley detto Bullett, nella gara (poi stravinta) da Massillon contro una rappresentativa dei giocatori di Benwood e Moundville. Per la cronaca, il passaggio fu sfruttato perchè non proibito esplicitamente da nessuna regola, ma furono gli arbitri a renderlo "legale", quel giorno, convalidando la meta dopo una lunga discussione. Per le normative divenne quindi ufficiale anche se venne reso obbligatorio allontanarsi di 5 yards dalla linea di scrimmage prima di rilasciare il pallone in avanti. Questa regola verrà poi cambiata nel 1932.

L'angolo Tecnico

Inviato: 03/09/2006, 17:49
da chinasky
Ma questa non l' ho capita bene: allora l' arbitro fischia il down by contact, challenge, si scopre che era fumble e mo' che si fa??? si rimette la palla per terra e si simula il fumble come al miting??? oppure semplicemente si rigioca il down? che comunque sarebbe una soluzione pressapochistica...
Quella del limitare le esultanza è anche secondo me una stronzata.
[snapback]655294[/snapback]


Probabile che gli arbitri non fermeranno più le azioni e lasceranno che qualcuno ricopra l'ovale in modo da sapere, dopo il challenge, a chi vada la palla. Però l'opzione meeting non è male.

Sulle esultanze concordo con un giornalista del quale ora mi sfugge il nome che ha definito la NFL una No Fun League per queste sue reiterate restrizioni nel campo dei festeggiamenti.

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 10:56
da oweride
Qualcuno conosce bene le regole relative al kick-off e al punt.
So che se il kick-off (ma non il punt) termina fuori c'è una penalità e la squadra che riceve parte dalle 40 yards. Ma se rimbalza in campo (il ricevitore non la prende) e poi termina fuori?
Oppure se il ricevitore nel tentativo di prendere il football lo tocca semplicemente (gli sfugge di mano) e poi la palla cade a terra ma rimane in campo, essa diventa viva (cioè la difesa se la recupera può riportarla in meta) oppure no? Oppure per rimanere viva non deve toccare terra?
Ciao e Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi.

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:05
da jyk
Qualcuno conosce bene le regole relative al kick-off e al punt.
So che se il kick-off (ma non il punt) termina fuori c'è una penalità e la squadra che riceve parte dalle 40 yards. Ma se rimbalza in campo (il ricevitore non la prende) e poi termina fuori?
Oppure se il ricevitore nel tentativo di prendere il football lo tocca semplicemente (gli sfugge di mano) e poi la palla cade a terra ma rimane in campo, essa diventa viva (cioè la difesa se la recupera può riportarla in meta) oppure no? Oppure per rimanere viva non deve toccare terra?
Ciao e Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi.
[snapback]672378[/snapback]

Non sono sicuro di cosa succede se tocca terra e va fuori.
Per certo, sul kickoff dopo 10(15?) yard la palla e' viva, ovunque sia nel campo, e la difesa puo' prenderla

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:06
da multiple
Se il punt esce dal campo la squadra che doveva ricevere la palla riparte dal punto in cui la palla e' uscita.
Il kickoff non puo' uscire dalla linea laterale, ma puo' farla dal fondo campo.
Nel caso esca dalla linea laterale, anche dopo aver rimbalzato in terra, c'e' una penalita'.
Sul kickoff la palla e' libera (puo' essere ricoperta da chiunque, anche dalla squadra che ha calciato) dopo che ha percorso 10 yard dal punto di battuta. Prima delle 10 yard puo' essere ricoperta solo dalla squadra che riceve il calcio.

Spero di esserti stato utile

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:07
da sonofuoridaltunnel
- Il Down By Contact può essere rivisto all’instant replay. Il down by contact si ha quando un giocatore perde il possesso della palla per il contatto con il terreno e secondo il precedente regolamento non era possibile chiamare un challenge se si riteneva che il pallone fosse stato perso prima (ovvero dando luogo ad un fumble, e quindi la possibilità per difesa di recuperare il possesso), mentre con l’introduzione della nuova regola ora gli allenatori hanno la possibilità di far rivedere il gioco agli arbitri.
[snapback]653342[/snapback]
finalmente.
era una regola idiota che non avevo mai capito; in sostanza tutto dipendeva dalla prima chiamata dell'arbitro: se chiamava il fumble la decisione era reversibile, se chiamava (erroneamente) il down by contact la squadra che aveva precedentemente ricoperto la palla rimaneva con bel un palmo di naso.

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:08
da multiple
Volete qualche playbook vero di squadre NFL? Cliccate qui:

http://pigskinplanet.com/index.php?option=...&id=30&Itemid=2

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:12
da Angyair
Qualcuno conosce bene le regole relative al kick-off e al punt.
So che se il kick-off (ma non il punt) termina fuori c'è una penalità e la squadra che riceve parte dalle 40 yards. Ma se rimbalza in campo (il ricevitore non la prende) e poi termina fuori?
[snapback]672378[/snapback]
E' la stessa cosa: è una penalità.

Oppure se il ricevitore nel tentativo di prendere il football lo tocca semplicemente (gli sfugge di mano) e poi la palla cade a terra ma rimane in campo, essa diventa viva (cioè la difesa se la recupera può riportarla in meta) oppure no? Oppure per rimanere viva non deve toccare terra?
Ciao e Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi.
[snapback]672378[/snapback]
Nel caso dei kick off la palla e viva, e la può prendere chiunque, dopo che ha fatto 10 yards, nel caso di punt è viva solo dopo che un giocatore della squadra che sta ricevendo l'ha toccata.

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:13
da pandu86
Volete qualche playbook vero di squadre NFL? Cliccate qui:

http://pigskinplanet.com/index.php?option=...&id=30&Itemid=2
[snapback]672398[/snapback]

ottimo!!! :notworthy:

L'angolo Tecnico

Inviato: 14/09/2006, 11:17
da multiple
E' la stessa cosa: è una penalità.
Nel caso dei kick off la palla e viva, e la può prendere chiunque, dopo che ha fatto 10 yards, nel caso di punt è viva solo dopo che un giocatore della squadra che sta ricevendo l'ha toccata.
[snapback]672404[/snapback]
Che fai? Copi? :gogogo:

P.S. Materiale arrivato: tutto ok. Grazie.