Pagina 130 di 145

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 05/04/2024, 16:17
da Jack
Peccato, avrà influito il fatto che un mondiale lo ha già vinto però scelta solo economica. L'anno scorso ha chiuso decimo con tanti piloti infortunati, quest'anno farà ancora peggio, che in un anno Yamaha chiuda il gap sarebbe strano, per il 2026 chi lo sa però uno veloce come lui non è il massimo vederlo in quelle posizioni.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 0:15
da nkola
Le fp2 don per me le più belle da vedere. Una qualifica con tutti in pista, senza grossi limiti di gomme e tempo.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 0:26
da torrisone
Si in retrospettiva il we di moto gp è quello che seguo più volentieri.

All'atto pratico ogni sessione conta qualcosa , il venerdì pesa come un sabato, il sabato è un sabato con una mini domenica e poi... c'è la domenica.

Sulla carta ogni gara ci sono 3/4 che possono vincere e un middlepack mostruoso, al netto di Acosta (whoa) le KTM possono passare dal podio alla quinta fila in due settimane.

Molti molti cuoricini per la Moto GP contemporanea. Grande prodotto.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 10:41
da Luca10
Ah ecco, diciamole bene le cose sul format attuale dalla MotoGP. Che il venerdì della F1 ti fai due coglioni che un terzo bastano, e qui invece sono sempre a gas aperto.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 10:45
da Jack
Sí anche le gare sprint nelle moto meritano quasi sempre. Il gp della domenica purtroppo meno ma lí mi sa che è colpa dello sviluppo e della direzione in cui vanno le moto o l'aerodinamica, prima o dopo dovranno studiare qualcosa. Troppo volte uno in fila dietro l'altro, attenti ai consumi e con difficoltà a sorpassare.
 

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 17:38
da Leviathan
Questo weekend Acosta porta Marquez all'ospizio nella sua pista preferita. Così gli presenta Miller, accompagnato già a Losail e Binder a Portimao.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 18:33
da Jack
Martin ha buttato via la pole o nella peggiore delle ipotesi un secondo posto. E avrebbe messo Marquez in seconda fila perché neanche Marquez ha messo assieme il giro buono.

Comunque i primi sei sono quelli giusti in ottica mondiale quindi ottimo per entrambe le gare

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 18:34
da Leviathan
Leviathan ha scritto: 13/04/2024, 17:38 Questo weekend Acosta porta Marquez all'ospizio nella sua pista preferita. Così gli presenta Miller, accompagnato già a Losail e Binder a Portimao.

Primo passo verso l'ospizio fatto.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 18:35
da Jack
Leviathan ha scritto: 13/04/2024, 18:34
Leviathan ha scritto: 13/04/2024, 17:38 Questo weekend Acosta porta Marquez all'ospizio nella sua pista preferita. Così gli presenta Miller, accompagnato già a Losail e Binder a Portimao.

Primo passo verso l'ospizio fatto.

Wtf? 

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 19:31
da Luca10
Jack ha scritto: 13/04/2024, 10:45 Sí anche le gare sprint nelle moto meritano quasi sempre. Il gp della domenica purtroppo meno ma lí mi sa che è colpa dello sviluppo e della direzione in cui vanno le moto o l'aerodinamica, prima o dopo dovranno studiare qualcosa. Troppo volte uno in fila dietro l'altro, attenti ai consumi e con difficoltà a sorpassare.
Secondo me invece se dobbiamo trovare una colpa è della gomme. Non per buttare la croce su Michelin ma guardate il COTA: già hanno solo 2 mescole a disposizione (modifica dell'anno scorso per me passata troppo sotto silenzio), poi una è inutile. Fanno qualifica, sprint e GP tutto la soft. Che quindi regge 20 giri. E allora che soft è? E a cosa serve la media?

Tornassero ad avere 3 opzioni di cui una soft vera, un bel chewing-gum da qualifica o poco più, le cose cambierebbero secondo me, almeno movimentando le qualifiche e quindi rimescolando anche in ottica gara.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 20:42
da Jack
Luca10 ha scritto: 13/04/2024, 19:31
Jack ha scritto: 13/04/2024, 10:45 Sí anche le gare sprint nelle moto meritano quasi sempre. Il gp della domenica purtroppo meno ma lí mi sa che è colpa dello sviluppo e della direzione in cui vanno le moto o l'aerodinamica, prima o dopo dovranno studiare qualcosa. Troppo volte uno in fila dietro l'altro, attenti ai consumi e con difficoltà a sorpassare.
Secondo me invece se dobbiamo trovare una colpa è della gomme. Non per buttare la croce su Michelin ma guardate il COTA: già hanno solo 2 mescole a disposizione (modifica dell'anno scorso per me passata troppo sotto silenzio), poi una è inutile. Fanno qualifica, sprint e GP tutto la soft. Che quindi regge 20 giri. E allora che soft è? E a cosa serve la media?

Tornassero ad avere 3 opzioni di cui una soft vera, un bel chewing-gum da qualifica o poco più, le cose cambierebbero secondo me, almeno movimentando le qualifiche e quindi rimescolando anche in ottica gara.

Sí sono d'accordo però il problema di quanto forte vanno resterebbe, almeno da quel che dicono. Che sia aerodinamica, gomme o un mix a me non fregherebbe niente se iniziassero a girare 2/3 secondi più lenti ma potendo spingere tutta la gara e senza il problema di sorpassare che hanno rispetto ad una volta.

Poi non lo so se è risolvibile ma in sbk a parte qualche singolo gp con problemi di asfalto la gara lunga è sempre più divertente, in motogp i trenini a distanza con una fase di gestione gomme iniziano ad essere una costante.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 22:23
da Pove
Ormai stiamo andando sempre più verso una MotoGP in versione campionato nazionale spagnolo...Ducati ufficiali inguardabili.
Domani mi aspetto la vittoria di MM93 che ha subito fatto capire ad Acosta chi è il Re di Austin.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 22:26
da Jack
Grande Vinales. Quando sembrato avviato a dominare il mondiale appena arrivato in Yamaha ricordo una gara in cui andava come Marquez qui. Martin limita i danni, forse poteva fare secondo senza gli errori in qualifica. Bagnaia e Bastianini male, proprio non avevano il passo al di là della partenza sbagliata di Pecco.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 13/04/2024, 23:21
da Leviathan
Vinales grande inizio, se non era per il cambio rotto avrebbe vinto sprint e fatto podio a Portimao e anche oggi dominato la sprint e favorito per domani. Complimenti a lui.
Marquez l'ho visto molto in difficoltà nello snake, non credo abbia chance di vittoria, già il podio sarebbe tanta roba. Martin si è accontentato visto che Pecco era comunque dietro ma era superiore a MM, ma vedo tutto il pacchetto Ducati dietro a questo Vinales.

Marini migliore delle Honda.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 9:55
da Ange86
Luca10 ha scritto: 13/04/2024, 19:31
Jack ha scritto: 13/04/2024, 10:45 Sí anche le gare sprint nelle moto meritano quasi sempre. Il gp della domenica purtroppo meno ma lí mi sa che è colpa dello sviluppo e della direzione in cui vanno le moto o l'aerodinamica, prima o dopo dovranno studiare qualcosa. Troppo volte uno in fila dietro l'altro, attenti ai consumi e con difficoltà a sorpassare.
Secondo me invece se dobbiamo trovare una colpa è della gomme. Non per buttare la croce su Michelin ma guardate il COTA: già hanno solo 2 mescole a disposizione (modifica dell'anno scorso per me passata troppo sotto silenzio), poi una è inutile. Fanno qualifica, sprint e GP tutto la soft. Che quindi regge 20 giri. E allora che soft è? E a cosa serve la media?

Tornassero ad avere 3 opzioni di cui una soft vera, un bel chewing-gum da qualifica o poco più, le cose cambierebbero secondo me, almeno movimentando le qualifiche e quindi rimescolando anche in ottica gara.
E in più è colpa loro se da 4 anni le moto appena sono dietro hanno la gomma davanti che perde efficacia. Era cominciato con Quartararo ma adesso è un problema per tutte le moto.