Pagina 129 di 131

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 13/12/2022, 21:35
da Luca79
Visto che quella ufficiale fa abbastanza schifo. Cosa consigliate come app per Twitter su Mac?

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 8:25
da BomberDede
Dubbio: ma se ho un macmini con usb4 tecnicamente posso attaccarci un monitor che sia alimentato direttamente dalla presa del Mac senza avere un cavo extra?

Roba da non spenderci una cifra esiste?

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 8:37
da BruceSmith
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25 Dubbio: ma se ho un macmini con usb4 tecnicamente posso attaccarci un monitor che sia alimentato direttamente dalla presa del Mac senza avere un cavo extra?

Gran Maestro Apple @RizzK8, io invoco la tua infinita sapienza.
 
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25
Roba da non spenderci una cifra esiste?
Gran Maestro Apple, nella tua infinità bontà, vacci piano.

 

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 8:47
da BomberDede
BruceSmith ha scritto: 23/02/2023, 8:37
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25 Dubbio: ma se ho un macmini con usb4 tecnicamente posso attaccarci un monitor che sia alimentato direttamente dalla presa del Mac senza avere un cavo extra?

Gran Maestro Apple @RizzK8, io invoco la tua infinita sapienza.
 
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25
Roba da non spenderci una cifra esiste?
Gran Maestro Apple, nella tua infinità bontà, vacci piano.

 

So che esiste lo schermo Apple alla modica cifra di 1800€, che in linguaggio Playit equivale alla mancia da dare ad un cameriere.

Ma direi che per i comuni mortali si potrebbe cercare qualcosa ben al di sotto di questa cifra

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 11:42
da RizzK8
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25 Dubbio: ma se ho un macmini con usb4 tecnicamente posso attaccarci un monitor che sia alimentato direttamente dalla presa del Mac senza avere un cavo extra?

Roba da non spenderci una cifra esiste?

“Ho un macmini con usb4” suona un po’ come quelli che entrano da noi e dicono “mi gò un eppol”.

Che Mac Mini è? Modello, anno?

Per me comunque fai un errore di fondo, a parte piccoli dispositivi le porte usb non sono per nulla efficienti nella ricarica, tantopiù se arrivano da un dispositivo e non dalla presa di corrente direttamente. Oltre a sforzarlo senza senso.

Se proprio non hai due spicci per lo Studio Display c’è un mondo di monitor per ogni fascia, ma banalmente non hai una tv con hdmi che non usi più? Spendi ancora meno e ti trovi uno schermo sicuramente più grande, immaginando che comunque tu non abbia bisogno di uno schermo per fare prove colore o montaggi video 4k.

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 11:48
da BomberDede
RizzK8 ha scritto: 23/02/2023, 11:42
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 8:25 Dubbio: ma se ho un macmini con usb4 tecnicamente posso attaccarci un monitor che sia alimentato direttamente dalla presa del Mac senza avere un cavo extra?

Roba da non spenderci una cifra esiste?

“Ho un macmini con usb4” suona un po’ come quelli che entrano da noi e dicono “mi gò un eppol”.

Che Mac Mini è? Modello, anno?

Per me comunque fai un errore di fondo, a parte piccoli dispositivi le porte usb non sono per nulla efficienti nella ricarica, tantopiù se arrivano da un dispositivo e non dalla presa di corrente direttamente. Oltre a sforzarlo senza senso.

Se proprio non hai due spicci per lo Studio Display c’è un mondo di monitor per ogni fascia, ma banalmente non hai una tv con hdmi che non usi più? Spendi ancora meno e ti trovi uno schermo sicuramente più grande, immaginando che comunque tu non abbia bisogno di uno schermo per fare prove colore o montaggi video 4k.

era un dubbio teorico. devo cambiare il fisso in casa (iMac 2014) e stavo valutando se prendere il nuovo iMac M1 (o eventualmente aspettare l'M3 tra un anno) oppure un Mac mini M2 pro. Il vantaggio del Mac mini è che avrei comunque l'm2 pro a circa 800€ in meno di un iMac M1 con le stesse caratteristiche (16gb ram e 512gb ssd). ovvio che se poi prendo 2000€ di schermo il vantaggio economico va a farsi fottere.

Mi chiedevo se esistessero monitor alimentati direttamente dal Mac mini a prezzo umano o meno per evitarmi un cavo extra (ok, so che è una fissa mia, ma le scrivanie con 4-5 cavi mi fanno impazzire, anche se li sistemo bene, nascondo, faccio il passacavi etc. meno cavi ho più la mia ossessione ne è felice). 
E infatti mi chiedevo perché non ne producano in massa se adesso è così semplice alimentarlo direttamente dal un computer fisso. 

Certo posso prendermi tranquillamente un monitor full HD con HDMI a poco, era solo una curiosità di ottimizzazione cavi.

spero di essermi spiegato meglio

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 11:55
da RizzK8
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 11:48
RizzK8 ha scritto: 23/02/2023, 11:42

“Ho un macmini con usb4” suona un po’ come quelli che entrano da noi e dicono “mi gò un eppol”.

Che Mac Mini è? Modello, anno?

Per me comunque fai un errore di fondo, a parte piccoli dispositivi le porte usb non sono per nulla efficienti nella ricarica, tantopiù se arrivano da un dispositivo e non dalla presa di corrente direttamente. Oltre a sforzarlo senza senso.

Se proprio non hai due spicci per lo Studio Display c’è un mondo di monitor per ogni fascia, ma banalmente non hai una tv con hdmi che non usi più? Spendi ancora meno e ti trovi uno schermo sicuramente più grande, immaginando che comunque tu non abbia bisogno di uno schermo per fare prove colore o montaggi video 4k.

era un dubbio teorico. devo cambiare il fisso in casa (iMac 2014) e stavo valutando se prendere il nuovo iMac M1 (o eventualmente aspettare l'M3 tra un anno) oppure un Mac mini M2 pro. Il vantaggio del Mac mini è che avrei comunque l'm2 pro a circa 800€ in meno di un iMac M1 con le stesse caratteristiche (16gb ram e 512gb ssd). ovvio che se poi prendo 2000€ di schermo il vantaggio economico va a farsi fottere.

Mi chiedevo se esistessero monitor alimentati direttamente dal Mac mini a prezzo umano o meno per evitarmi un cavo extra (ok, so che è una fissa mia, ma le scrivanie con 4-5 cavi mi fanno impazzire, anche se li sistemo bene, nascondo, faccio il passacavi etc. meno cavi ho più la mia ossessione ne è felice). 
E infatti mi chiedevo perché non ne producano in massa se adesso è così semplice alimentarlo direttamente dal un computer fisso. 

Certo posso prendermi tranquillamente un monitor full HD con HDMI a poco, era solo una curiosità di ottimizzazione cavi.

spero di essermi spiegato meglio

Si ma andiamo per gradi, per cosa ti serve il computer a casa?
Quale sarebbe l’utilizzo principale?

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 23/02/2023, 12:01
da BomberDede
RizzK8 ha scritto: 23/02/2023, 11:55
BomberDede ha scritto: 23/02/2023, 11:48

era un dubbio teorico. devo cambiare il fisso in casa (iMac 2014) e stavo valutando se prendere il nuovo iMac M1 (o eventualmente aspettare l'M3 tra un anno) oppure un Mac mini M2 pro. Il vantaggio del Mac mini è che avrei comunque l'm2 pro a circa 800€ in meno di un iMac M1 con le stesse caratteristiche (16gb ram e 512gb ssd). ovvio che se poi prendo 2000€ di schermo il vantaggio economico va a farsi fottere.

Mi chiedevo se esistessero monitor alimentati direttamente dal Mac mini a prezzo umano o meno per evitarmi un cavo extra (ok, so che è una fissa mia, ma le scrivanie con 4-5 cavi mi fanno impazzire, anche se li sistemo bene, nascondo, faccio il passacavi etc. meno cavi ho più la mia ossessione ne è felice). 
E infatti mi chiedevo perché non ne producano in massa se adesso è così semplice alimentarlo direttamente dal un computer fisso. 

Certo posso prendermi tranquillamente un monitor full HD con HDMI a poco, era solo una curiosità di ottimizzazione cavi.

spero di essermi spiegato meglio

Si ma andiamo per gradi, per cosa ti serve il computer a casa?
Quale sarebbe l’utilizzo principale?

allora ovviamente cose "base" di lavoro (office e affini) oltre a qualche funziona più specifica (software di statistica, illustrator e software di modifica immagini).
Mia moglie ha anche qualche software gestionale aziendale ma roba molto banale.

Passando a cose non relative al lavoro principalmente editing foto (video pochissimo, giusto i filmini delle vacanze per i vecchi) e qualche gioco antidiluviano su Steam (baldur's Gate e affini per intenderci).

non ho un uso particolarmente intenso della macchina però vorrei comunque una cosa che vada liscia e che duri parecchio (e intendo una decade come l'altro)

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 25/02/2023, 15:05
da rowiz
quindi:

- uso ufficio
- duri 10 anni
- giocare
- mac

solo io noto almeno 5 o 6 incongruenze, su 4 cose scritte? @RizzK8 che ne pensa?

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 25/02/2023, 16:14
da Gio
rowiz ha scritto: 25/02/2023, 15:05 quindi:

- uso ufficio
- duri 10 anni
- giocare
- mac

solo io noto almeno 5 o 6 incongruenze, su 4 cose scritte? @RizzK8 che ne pensa?
:penso: Personalmente di incongruence nella lista che hai fatto ne vedo solo una ..... :nonsa:

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 25/02/2023, 17:19
da RizzK8
rowiz ha scritto: 25/02/2023, 15:05 quindi:

- uso ufficio
- duri 10 anni
- giocare
- mac

solo io noto almeno 5 o 6 incongruenze, su 4 cose scritte? @RizzK8 che ne pensa?

Non siamo nel 2010 dotto’

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 25/02/2023, 17:21
da BomberDede
Ma infatti l’unica cosa che io Mac non sarebbe adeguato sarebbero i giochi.
Ma anche su quello ormai al giorno d’oggi ha fatto molto passi avanti


Comunque @RizzK8 aspetto consigli su macmini vs imac

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 25/02/2023, 20:17
da RizzK8
BomberDede ha scritto: 25/02/2023, 17:21 Ma infatti l’unica cosa che io Mac non sarebbe adeguato sarebbero i giochi.
Ma anche su quello ormai al giorno d’oggi ha fatto molto passi avanti


Comunque @RizzK8 aspetto consigli su macmini vs imac

Manca una cosa, il budget :biggrin:

iMac ora no a mio parere, aspetterei il modello con m2 (se non saltano all’m3) ma se lo vuoi con ram e disco pompate sali parecchio.
A quel prezzo il Mac Mini per me è no brain (cit.), io ne sto piazzando parecchi perché è davvero versatile a livello di specifiche. Se poi sali di un po’ col Mac Studio altro che 10 anni con quell’utilizzo, ma secondo me è sprecato per te, a meno che tu non pensi di diventare fotografo anziché statale.

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 26/02/2023, 16:18
da rowiz
Il mio pensiero è sostanzialmente questo

Immagine

sui 10 anni, per fortuna il ciclo di vita dei prodotti si è allungato, magari tirando un po' ci si arriva anche, ma se non son 10 son 8.

Re: Il topic della Mela morsicata

Inviato: 27/02/2023, 10:01
da Paperone
Ho una domanda, ma @RizzK8 si dovrebbe tappare le orecchie.

Sono entrato in possesso di un MacBook, credo sia un 12" retina del 2017, ma ha la batteria morta, e dovrei sostituirla.

Siccome non mi voglio far rapinare dalla sostituzione Apple ufficiale avvalere dei rinomati ma alquanto non a buon mercato servizi offerti dalla Apple, i vari iRiparo o similari sono affidabili?