Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Re: Libri

Messaggio da Teo » 25/08/2014, 16:55

Spiegatemi, cosa vuoldire vi hanno cambiato la vita? Siete diventati delle persone diverse ispirati a quello che è scritto nei libri elencati?

Io devo dire che nessun libro mi ha cambiato, ma ricordo due libri che hanno cambiato in tempi diversi il modo di intendere la lettura e di approcciarmi ad essa

Siddharta
La Cruna dell'Ago
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Re: Libri

Messaggio da Birdman » 25/08/2014, 17:04

Teo ha scritto:Spiegatemi, cosa vuoldire vi hanno cambiato la vita? Siete diventati delle persone diverse ispirati a quello che è scritto nei libri elencati?

Io devo dire che nessun libro mi ha cambiato, ma ricordo due libri che hanno cambiato in tempi diversi il modo di intendere la lettura e di approcciarmi ad essa

Siddharta
La Cruna dell'Ago
Beh, sì. Per me i libri che ho citato hanno avuto dei messaggi talmente forti e originali che mi hanno reso una persona diversa. Hanno cambiato il mio modo di pensare, di agire, e quindi la mia personalità. Come mi è capitato di essere ispirato da persone conosciute dal vivo, lo stesso mi è capitato con alcuni libri.

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Re: Libri

Messaggio da Frizzi » 25/08/2014, 17:53

Considerazioni sparse:

Survivor non mi è piaciuto granché, ma ancor meno Diary. Ricordo che feci una fatica immane a finirlo. Chissà, magari riprendendolo adesso potrebbe sorprendermi, ma tra quelli di Palahniuk che ho letto decisamente il peggiore.

Difficile dire quali libri possono avermi "cambiato la vita", ma posso dire 2 che per motivi differenti mi hanno profondamente toccato:

La Versione di Barney di Mordecai Richler e Radici di Alex Haley
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 26/08/2014, 9:47

Birdman ha scritto:
PENNY ha scritto: Letto ovviamente "Il Sergente" di Rigoni Stern, del quale, se non l'hai già vista, ti consiglio assolutamente anche la trasposizione teatrale operata da Marco Paolini :ok:
Pur cercando di darmi un tono da pseudo-intellettuale il teatro mi è ancora molto molto ostile :thumbup:
Anche se proprio di Paolini avevo guardato, ad una qualche riunione di istituto del liceo, il suo pezzo sul Vajont. E mi era relativamente piaciuto!

Sul teatro pentiti, sei ancora in tempo!!
Io parlo da appassionato, avevo anche in mente di aprire un topic per parlarne, ma poi ho visto come vivono di folate anche argomenti più di "massa" come il cinema e i libri e ho lasciato perdere :forza:

Su Paolini ti consiglio anche gli "Album", splendidi :ok:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 26/08/2014, 9:48

PENNY ha scritto: Su Paolini ti consiglio anche gli "Album", splendidi :ok:

Amen. E anche Il Milione, ti farà vedere Venezia sotto una luce nuova.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13915
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2808
6041

Re: R: Re: Libri

Messaggio da ride_the_lightning » 26/08/2014, 11:41

Birdman ha scritto:
Teo ha scritto:Spiegatemi, cosa vuoldire vi hanno cambiato la vita? Siete diventati delle persone diverse ispirati a quello che è scritto nei libri elencati?

Io devo dire che nessun libro mi ha cambiato, ma ricordo due libri che hanno cambiato in tempi diversi il modo di intendere la lettura e di approcciarmi ad essa

Siddharta
La Cruna dell'Ago
Beh, sì. Per me i libri che ho citato hanno avuto dei messaggi talmente forti e originali che mi hanno reso una persona diversa. Hanno cambiato il mio modo di pensare, di agire, e quindi la mia personalità. Come mi è capitato di essere ispirato da persone conosciute dal vivo, lo stesso mi è capitato con alcuni libri.
A me capita perfino per la musica. :forza:

#CasoClinico.

Il che non significa che mi imbottisco di benzedrina come Kerouac.
Ah. Fra i distopici, se così si può definire, da ragazzino (terza media, su per giù) mi regalarono La Collina dei Conigli di Adams, mai saputo se per errore o volontà, sta di fatto che è un altro libro che rileggerei volentieri. Ho sempre la sensazione che ad ora lo apprezzerei molto di più.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: R: Re: Libri

Messaggio da Birdman » 26/08/2014, 12:11

La collina dei conigli, cosa sei andato a tirare fuori!
Da bambino (4-5 anni) era il mio cartone animato preferito. Lo avrò visto almeno almeno una decina di volte. Anche se non riuscivo a fare a meno di piangere in maniera inconsolabile dall'inizio alla fine. E gli incubi la notte dopo erano la regola.
Recentemente ho sia riguardato il cartone che riletto il libro. Li ho trovati interessanti, assolutamente meritevoli, ma in maniera un po' malata. Assolutamente non per bambini! Non potevo avere una vita normale dopo un'infanzia passata a vedere: conigli che si sgozzano per cibo e conigliette varie, conigli con allucinazioni mistiche, gabbiani con accento tedesco e dal fare nazista, natura infame che tende trappole ad ogni passo, re conigli obesi e sanguinari etc.

ride_the_lightning ha scritto: Il che non significa che mi imbottisco di benzedrina come Kerouac.
Non fare il timido ride, il topic del drogo è il prossimo che deve essere rivitalizzato :forza:

Bluto Blutarsky ha scritto: Immagine

Qualunque altra cosa a chilometri di distanza.
Non ho letto il libro (già messo in lista acquisti comunque), e lo conosco solo superficialmente. Dando però una letta alla trama, non capisco in che modo possa rappresentare un punto di svolta. Cosa mi sta sfuggendo?

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13915
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2808
6041

Re: Libri

Messaggio da ride_the_lightning » 26/08/2014, 12:19

Faccio anche un crossover fra topic. :truzzo:
Prova ad ascoltarti i Fall of Efrafa, progetto defunto sviluppato su tre album ispirati per l'appunto alla Collina dei Conigli. C'è anche questo video che dovresti apprezzare.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Qij03PwXhw[/youtube]

Sì, il pezzo dura 22 minuti.

Infatti ! Ogni volta che ripenso al regalo mi dico "ma l'hanno fatto perché son veggenti e sapevano che avrei apprezzato una certa letteratura oppure pensavano ci fossero gli allegri conigli che mangiano carote ?" :gogogo:
Da ragazzino Lovecraft e Poe hanno popolato i miei sogni/incubi, de brutto.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Libri

Messaggio da ripper23 » 26/08/2014, 12:32

Birdman ha scritto: Non ho letto il libro (già messo in lista acquisti comunque), e lo conosco solo superficialmente. Dando però una letta alla trama, non capisco in che modo possa rappresentare un punto di svolta. Cosa mi sta sfuggendo?

La lettura del libro? :biggrin:

Nel frattempo ho letto ultimamente Le colpe dei Padri di Alessandro Perissinotto, romanzo scritto da un torinese e ambientato a Torino, racconta la storia di Guido Marchisio, giovane dirigente di una multinazionale che scopre qualcosa riguardo al suo passato che comincia a tormentarlo. Un romanzo che parla di Torino, la Torino degli anni '70 della grande industria Fiat e dei movimenti sindacali, e parla di famiglia, di quanto l'ambiente in cui cresciamo e le persone che ci educano, possano indirizzare la nostra esistenza, nel bene e nel male. Scritto molto bene, e' una bella storia che val la pena leggere.

Ho quasi finito The Sports Gene di David Epstein, che cerca di aggiungere qualcosa allo storico dibattito "nature vs nurture", allenamento contro talento. Prende la regola della 10mila ore (Una "teoria" di gran successo negli Stati Uniti per cui ci vogliono circa 10mila ore di allenamento per diventare esperti in qualcosa) e la analizza da un punto di vista diverso. Ricco di esempi, aneddoti e con una bibliografia ben curata, Epstein guarda lo sport con il microscopio per dirci che il talento senza allenamento non serve a nulla, e cosi' anche il contrario.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: R: Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 26/08/2014, 12:35

Birdman ha scritto: Non ho letto il libro (già messo in lista acquisti comunque), e lo conosco solo superficialmente. Dando però una letta alla trama, non capisco in che modo possa rappresentare un punto di svolta. Cosa mi sta sfuggendo?

In effetti quando hai precisato che intendevi "libri che con il loro messaggio hanno cambiato il vostro modo di pensare e di agire" volevo chiarire (anche a beneficio della polizia postale :gogogo: ).
Forse ho frainteso la tua domanda, comunque ho citato questo libro perchè per me è stato un caso unico a livello emozionale e stilistico, in quel senso ha cambiato anche la mia vita di lettore, tutto qui. Se la domanda invece era "esiste un libro che ha cambiato il tuo modo di vivere?" allora probabilmente devo cambiare la risposta in "no".
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: R: Re: Libri

Messaggio da Teo » 26/08/2014, 12:47

ride_the_lightning ha scritto: A me capita perfino per la musica. :forza:

#CasoClinico.

Il che non significa che mi imbottisco di benzedrina come Kerouac.
Ah. Fra i distopici, se così si può definire, da ragazzino (terza media, su per giù) mi regalarono La Collina dei Conigli di Adams, mai saputo se per errore o volontà, sta di fatto che è un altro libro che rileggerei volentieri. Ho sempre la sensazione che ad ora lo apprezzerei molto di più.

A me capita con la musica, anzi mi è capitato in maniera assoluta con la musica. Con i libri non è accaduto.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 26/08/2014, 12:49

ride_the_lightning ha scritto:Faccio anche un crossover fra topic. :truzzo:
Prova ad ascoltarti i Fall of Efrafa, progetto defunto sviluppato su tre album ispirati per l'appunto alla Collina dei Conigli. C'è anche questo video che dovresti apprezzare.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5Qij03PwXhw[/youtube]

Sì, il pezzo dura 22 minuti.

Infatti ! Ogni volta che ripenso al regalo mi dico "ma l'hanno fatto perché son veggenti e sapevano che avrei apprezzato una certa letteratura oppure pensavano ci fossero gli allegri conigli che mangiano carote ?" :gogogo:
Da ragazzino Lovecraft e Poe hanno popolato i miei sogni/incubi, de brutto.
Che pezzone!
Ho appena finito di ascoltarlo, molto piacevole. La voce del cantante poi, ha un qualcosa che proprio mi piace. E il video, vabbè.. La parte iniziale è la mia parte preferita del cartone. Troppo facile farmelo piacere!
Poe non mi è mai piaciuto troppo e non mi ha mai fatto neppure troppa paura. Lovecraft già un po' meglio.
I veri incubi da bambino me li davano i "Piccoli brividi" e, forse ancor di più, una collana di 5-6 libri che si chiamava qualcosa tipo "Le avventure di vampiretto".

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 26/08/2014, 12:52

ripper23 ha scritto: La lettura del libro? :biggrin:
:lingua:
Bluto Blutarsky ha scritto: In effetti quando hai precisato che intendevi "libri che con il loro messaggio hanno cambiato il vostro modo di pensare e di agire" volevo chiarire (anche a beneficio della polizia postale :gogogo: ).
Forse ho frainteso la tua domanda, comunque ho citato questo libro perchè per me è stato un caso unico a livello emozionale e stilistico, in quel senso ha cambiato anche la mia vita di lettore, tutto qui. Se la domanda invece era "esiste un libro che ha cambiato il tuo modo di vivere?" allora probabilmente devo cambiare la risposta in "no".
:ok:
A me la trama ricorda "Morte a Venezia" di Thomas Mann, che però è ancora più malato. Libro che non mi è piaciuto per niente comunque.

Teo ha scritto: A me capita con la musica, anzi mi è capitato in maniera assoluta con la musica. Con i libri non è accaduto.
Con la musica non mi è mai capitato invece..

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: Libri

Messaggio da Hank Luisetti » 26/08/2014, 14:01

Qualche bel libro sul Giappone o giapponese?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13915
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2808
6041

Re: R: Re: Libri

Messaggio da ride_the_lightning » 26/08/2014, 16:03

Io ti posso consigliare Yukio Mishima. Ho letto solo "Neve di Primavera", "La Voce delle Onde" e "Lezioni Spirituali per Giovani Samurai", ma tutti e tre mi hanno profondamente colpito.

@Birdman. Alex è un personaggione (il cantante e mente dietro a Fall of Efrafa/Light Bearer). Perso (in senso positivo) nel suo mondo fatto di DIY, veganesimo, etica, anti-fascismo etc. Anche i Light Bearer, il suo progetto attuale, son strutturati su un'allegoria fra libro della Genesi e il Paradiso Perduto di Milton, oltre a un libro distopico di cui non ricordo il nome ad ora. Altri dischi must have. :truzzo:

Poe l'ho sempre reputato affascinante, scoperto grazie a The Raven, devo dire che ho trovato i racconti sempre così carichi e densi d'atmosfera, boh, amore a prima lettura. Idem per Lovecraft e il suo universo di creature. Però son d'accordo con te "Piccoli Brividi" alle elementari come se non ci fosse un domani quando si era in vacanza al mare. E sai che mi sa che ricordo la collana che citi..era quello tipo con una lapide in copertina e un pipistrello ? Più che altro perché mi ricordo ancora ora di un racconto su uno spaventapasseri che mi tenne sveglio intere notti. :forza: :forza: :forza:
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”