Pagina 128 di 136
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 31/01/2014, 7:51
da stemene
MatteMebo ha scritto:stemene ha scritto:
E' quella che gioca Kelly a Phila e ora come ora buona parte della NCAA. Sostanzialmente è una no-huddle giocata a tutta velocità come in una 2 minuti drill dove il tempo medio per snap è di 20-25 secondi. Il vantaggio è quello di impedire alla difesa di compiere aggiustamenti durante il drive in corso.
Il guru di questo attacco è l'HC di Auburn Gus Malzahn che ha scritto pure "The Hurry-Up, No-Huddle: An Offensive Philosophy". Una vera e propria pietra miliare di questa gioco.
E servirebbe anche una grande OL..cosa che ai Giants non ce..
Quella serve indipendentemente dal sistema che giochi, almeno che tu non usi la veer.
Cmq la classe degli OL men di quest'anno è veramente profonda e di buon livello; inoltre molti dei migliori hanno già giocato l'up tempo al college (vedi il LT Robinson di Auburn, la LG Richardson di Baylor e il centro Ikard di Oklaoma) e questo per voi è un ottimo vantaggio.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 08/02/2014, 17:31
da apuano86
Non so se è il posto giusto e se lo è questa sarà sicuramente la domanda più stupida mai fatta...ad ogni modo...qualcuno sa dirmi perché i kicker sui FG a volte si mettono storti rispetto ai pali? C'è qualche regola simil-rugby (tanto per capirsi) o possono muoverla liberamente in orizzontale sulla linea di scrimmage?
A dire il vero l'ho notato soprattutto nelle partite di college football più che in quelle di NFL...
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 08/02/2014, 20:58
da stemene
apuano86 ha scritto:Non so se è il posto giusto e se lo è questa sarà sicuramente la domanda più stupida mai fatta...ad ogni modo...qualcuno sa dirmi perché i kicker sui FG a volte si mettono storti rispetto ai pali? C'è qualche regola simil-rugby (tanto per capirsi) o possono muoverla liberamente in orizzontale sulla linea di scrimmage?
A dire il vero l'ho notato soprattutto nelle partite di college football più che in quelle di NFL...
Dipende da dove è terminata l'azione precedente; se è finita sulla parte sinistra del campo si calcerà sulla "linea" sinistra e così il contrario. Spesso infatti il terzo down è una corsa centrale per far calciare il FG dal centro. Nel college si nota di più perché le 2 "linee" sono più esterne rispetto alla NFL.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 09/02/2014, 16:48
da apuano86
stemene ha scritto:apuano86 ha scritto:Non so se è il posto giusto e se lo è questa sarà sicuramente la domanda più stupida mai fatta...ad ogni modo...qualcuno sa dirmi perché i kicker sui FG a volte si mettono storti rispetto ai pali? C'è qualche regola simil-rugby (tanto per capirsi) o possono muoverla liberamente in orizzontale sulla linea di scrimmage?
A dire il vero l'ho notato soprattutto nelle partite di college football più che in quelle di NFL...
Dipende da dove è terminata l'azione precedente; se è finita sulla parte sinistra del campo si calcerà sulla "linea" sinistra e così il contrario. Spesso infatti il terzo down è una corsa centrale per far calciare il FG dal centro. Nel college si nota di più perché le 2 "linee" sono più esterne rispetto alla NFL.

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 24/02/2014, 19:46
da jim0tt0
Elway ha scritto:domanda: un qb manda in aria un hail-mary prima dello scadere, la palla arriva in end-zone a tempo scaduto dove le zebre lanciano una flag per una evidente PI in end zone a un WR che non gli consente la presa sempre ormai a tempo scaduto....che succede??? la partita è ormai finita perchè il tempo è scaduto o c'è la possibilità di giocare una successiva azione per il fallo commesso???
first and goal da 1yd senza cronometro della partita (il tempo e' comunque scaduto) ma solo quello dello snap (non sono sicuro ma dovrebbero essere solo 25 secondi per lo snap), e si gioca l'ultima azione
e' raro comunque visto che giustamente in usa l'ultima azione la giocano i giocatori non gli arbitri, quindi se non e' qualcosa di eclatante non getteranno mai il fazzoletto giallo
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 25/02/2014, 15:04
da Gian Marco
jim0tt0 ha scritto:Elway ha scritto:domanda: un qb manda in aria un hail-mary prima dello scadere, la palla arriva in end-zone a tempo scaduto dove le zebre lanciano una flag per una evidente PI in end zone a un WR che non gli consente la presa sempre ormai a tempo scaduto....che succede??? la partita è ormai finita perchè il tempo è scaduto o c'è la possibilità di giocare una successiva azione per il fallo commesso???
first and goal da 1yd senza cronometro della partita (il tempo e' comunque scaduto) ma solo quello dello snap (non sono sicuro ma dovrebbero essere solo 25 secondi per lo snap), e si gioca l'ultima azione
e' raro comunque visto che giustamente in usa l'ultima azione la giocano i giocatori non gli arbitri, quindi se non e' qualcosa di eclatante non getteranno mai il fazzoletto giallo
Esatto. Il secondo e il quarto quarto non possono terminare con una penalita' della difesa.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 28/03/2014, 16:51
da darioambro
ultimamente su BR stanno uscendo interessanti articoli sulle difese, questo sulla 3-4 è davvero interessante.
http://bleacherreport.com/articles/2007" onclick="window.open(this.href);return false; ... sive-front
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 31/03/2014, 17:41
da ddd
Ciao, seguo il football da poco tempo e abbastanza saltuariamente, avrei qualche domanda sulla difesa che rispetto all'attacco mi è meno chiara:
come cambia il ruolo dei linebackers dalla 4-3 alla 3-4? e che differenza c'è fra varie posizioni (tipo Mike, Sam, Will)?
Grazie
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 02/04/2014, 4:37
da Gian Marco
ddd ha scritto:Ciao, seguo il football da poco tempo e abbastanza saltuariamente, avrei qualche domanda sulla difesa che rispetto all'attacco mi è meno chiara:
come cambia il ruolo dei linebackers dalla 4-3 alla 3-4? e che differenza c'è fra varie posizioni (tipo Mike, Sam, Will)?
Grazie
Ciao. Il discorso e' vastissimo perche' ci sono tremila diversi modi di usare una 4-3 o una 3-4! Dipende tutto dal sistema. Generalmente, comunque, la caratteristica saliente della 3-4 (o 50 defense che dir si voglia) e' quella che le due guardie offensive non sono coperte da giocatori di linea difensiva, e per quest ragione i due ILB si andranno a schierare proprio davanti a quei due giocatori, sebbene non sulla linea di scrimmage. Cambiano tutte le letture, gli aggiustamenti e le responsabilita' in copertura.
Inoltre in una 3-4 gli OLB dovranno essere abili giocatori di pass rush in quanto spesso vengono mandati in blitz sull'esterno e dovranno anche saper giocare con le mani a terra sulla linea di scrimmage in caso di "reduction" del fronte difensivo.
La nomenclatura Mike, Sam e Will e' classica della 4-3. In una 3-4 o 3-5 di solito si hanno due ILB e due OLB, ma i nomi cambiamo da squadra a squadra. Per esempio, nel sistema difensivo della HS dove lavoravo l'anno scorso i due OLB sono "SPURS", in un'altra difesa magari l'OLB sul lato stretto del campo e "dog" e l'altro "anchor"...I nomi vogliono dire poco: e' tutta fantasia, alla fine.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 24/09/2014, 20:07
da Gian Marco
Topic sprofondato nell'oblìo forumistico?

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 25/09/2014, 21:06
da Brian_di_Nazareth
Gian Marco ha scritto:Topic sprofondato nell'oblìo forumistico?

Ci provo a resuscitarlo!
Vi linko
quest'articolo perchè il gioco m'è piaciuto molto e perchè l'autore lo spiega bene.
Parte come un packaged play ma in realtà si tratta di un jailbreak screen (solo il nome merita una citazione

).
Ingrediente fondamentale una linea atletica, meglio se con un centro che corre come un RB.
Immagino siano giochi visti e rivisti, magari a livello di college. Ma in NFL non ne sono così sicuro.
La bellezza è che l'attacco ha almeno 3-4 opzioni diverse di sviluppo dell'azione, partendo un simile posizionamento iniziale.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2014, 15:20
da Gian Marco
Esatto. Ormai i "packaged plays" sono prevalenti su più livelli di football (dalla HS fino ai pro). Il concetto è semplice: avere pochi giochi (che però sai eseguire molto bene) ma giocarli da formazioni e "looks" differenti in modo da confondere la difesa, lasciando al QB di decidere cosa è disponibile e cosa non lo è.
Mi ricordo che una volta, per esempio, ascoltai un clinic di Chip Kelly il quale diceva che a Oregon avevano un totale di quattro giochi di corsa differenti (inside zone, outside zone, power e counter). Quattro. Basta.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2014, 17:25
da Angyair
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 28/11/2014, 12:57
da Radiofreccia
Ragazzi ho qualche dubbio sul regolamento e sulle scelte dell'OC:
- In quali casi si ferma il timer e in quali casi non si ferma il timer? Perchè noto che spesso tra un gioco ed un altro scorre, mentre si ferma altre volte.
- Cosa ne pensate della scelta di giocare un punt in un 4th & 1? E' accaduto ieri all'attacco dei Bears, perchè non osare?
- Qual è la differenza tra blitz e sack?
Vi ringrazio!
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 28/11/2014, 13:13
da azazel
-il cronometro si ferma quando c'è un incompleto (e riparte allo snap), quando si esce dal campo (e riparte quando il pallone viene riposizionato dall'arbitro, tranne negli ultimi 2 minuti del secondo quarto e negli ultimi 5 minuti del quarto quarto, quando riparte allo snap), in caso di penalità (anche se su questo ci sono diversificazioni che non ricordo tutte

)
-Dipende da situazione di campo, di punteggio, di utilità
-il blitz è quando si manda uno (o più giocatori) non appartenenti alla linea difensiva alla caccia del QB avversario, il sack è quando il QB avversario viene placcato dietro la linea di scrimmage in un'azione che non prevedeva la corsa del QB stesso (in Italia ad esempio non viene contato sack se il QB ha già iniziato a scappare dalla pressione, in USA se l'azione era partita come di lancio e il QB sta scappando, se viene placcato prima della linea di scrimmage lo contano comunque come sack)