Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/06/2019, 18:59

Gerry Donato ha scritto: 29/06/2019, 18:43
Hobbit83 ha scritto: 29/06/2019, 17:13Se la nave deve essere sollevata dalla responsabilità il prima possibile, la cosa torna in capo allo stato che porta motivazioni pretestuose o illeggitime per negare lo sbarco.

Qui la norma di primo rango dovrebbe essere l'articolo costituzionale 117:
"La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonchè dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali."

che pone le norme del soccorso marittimo internazionale sopra a ogni capriccio di ministro. 
Ci posso pure stare, se non fosse che quel "capriccio di ministro" è diventato ora legge primaria dello stato italiano, per altro scritta in modo paraculo ed intelligente (per i loro fini) facendo esplicito riferimento alla Convenzione di Montego Bay, che ha il rango massimo.

Ed in più i vincoli del soccorso marittimo internazionale non dicono che la Sea Watch dovesse venire in Italia, specie in base alla sequenza avvenuta in Libia, con la richiesta di porto sicuro della nave e l'indicazione beffarda della Libia da parte delle autorità libiche.

E se la Tunisia rifiuta di farli sbarcare pur essendo più vicina e Malta è troppo piccola, perché il rifiuto dell'Italia diventa invece irricevibile? Ragionando sull'agio del soccorso, allora ci sono paesi ancora migliori dell'Italia dove la qualità della vita è superiore e l'organizzazione per i migranti sarebbe superiore, persino senza Di Maio e Salvini. Non se ne esce così.

E soprattutto, che sarà la vera mazzata in sede processuale, se dopo indagine specifica la CEDU dice che non c'erano le condizioni di emergenza, e lo stesso diritto marittimo stabilisce che la nave è un luogo sicuro in attesa di una soluzione il prima possibile, come può subentrare l'emergenza proprio 24 ore dopo?

Sono domande, io non mi posiziono, ma solo per dire che non è tutto così facile.  
Gerry è una legge senza senso che fa a scopa con i minibot e il ddl sicurezza, la puoi scrivere o a far scrivere anche a illuminati statisti, resta il fatto che mentre lei salva 40 persone, ci mette faccia e responsabilità mentre altrove e non visti si stimano centinaia di clandestini che entrano nel territorio senza alcun controllo con piccole imbarcazioni che sono la nemesi dei radar degli uomini del servizio marittimo. 
Non è colpa mia o tua o dei migranti se siamo su una penisola in mezzo al mediterraneo, io non credo che facciano sogni la notte per vivere nell'italia leghista e razzista con rigurgiti palesi di neofascismo con la prospettiva di finire sotto il lavoro con il caporali.
Solo che qua devono passare. Che è lo stesso motivo per cui siamo i preferiti dagli americani dal 1945: siamo strategici.

Poi va distinto tra salvataggio e accoglienza, mentre sul primo aspetto non puoi pensarci nemmeno se vuoi essere classificato come un essere umano, il secondo parliamone.
Se ci fosse un politico normale farebbe proclami per i salvataggi sacrosanti, andrebbe in europa sbattendo i pugni "vi sto salvando la faccia, manigoldi" e otterrebbe cose, chiedendo poi di redistribuire.

Noi invece mandiamo le lettere alla ue di conte dove minacciamo e non minacciamo e ogni 5 minuti lanciamo accordi che "convengono ad entrambi" con la ue come se avessimo 4 governi diversi. 
Finisce che ci salutano, poi vediamo che succede.

e a margine non vedo nemmeno di cose si dovrebbero preoccupare molti italiani che le tasse non le pagano.
Io sono tra i pochi e non ho alcun problema che con quei soldi si soccorra gente in mare e si salvino vite.



 
 

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 29/06/2019, 19:12

Sapessi quante leggi trovo stupide io e vorrei cambiare o non rispettare, caro Drimme, ma finché sono leggi...

La combinazione "accordi di cooperazione" con le tribù di Minniti più il rifiuto di sbarco di Salvini ha portato risultati, anche in funzione dei salvataggi.
Per me non è una strada del tutto sbagliata per iniziare un certo tipo di percorso a doppio senso, se ci fosse una volontà di gruppo; ma se poi 50 poveretti diventano motivo di +0.6% o di arresto politico per scatenare un putiferio, ci rimettono solo i nostri fratelli pakistani ed ivoriani.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/06/2019, 19:16

Gerry Donato ha scritto: 29/06/2019, 19:12Sapessi quante leggi trovo stupide io e vorrei cambiare o non rispettare, caro Drimme, ma finché sono leggi...

La combinazione "accordi di cooperazione" con le tribù di Minniti più il rifiuto di sbarco di Salvini ha portato risultati, anche in funzione dei salvataggi.
Per me non è una strada del tutto sbagliata per iniziare un certo tipo di percorso a doppio senso, se ci fosse una volontà di gruppo; ma se poi 50 poveretti diventano motivo di +0.6% o di arresto politico per scatenare un putiferio, ci rimettono solo i nostri fratelli pakistani ed ivoriani.

Ah ma non ci piove, ma è una legge contro il diritto internazionale quella di salvini.
E tra le altre palesemente incostituzionale. palesemente.

Che poi è il problema del centrodestra dal 94 in poi: non riesce a far passare qualcosa di costituzionale, auguri con la comunità internazionale se la mettono dentro e all'estero scappano fuori brani di questo capolavoro.

e per salvare gente la legge non tiene. Altrimenti finisci nel mood "eseguivo gli ordini"-



 

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 29/06/2019, 19:24

Se è incostituzionale, interverrà la Corte Costituzionale. Se è contro il diritto internazionale, interverrà qualche organismo o convenzione sovranazionale.
Ma mentre il forum di Playit denuncia questa cosa, nel frattempo che si fa?

Magari da qualche parte c'è un forum con altre sensibilità che ritiene incostituzionale l'eutanasia o la pena di morte o le leggi ancora più severe sull'immigrazione dell'Australia: che facciamo, mandiamo altre Carole a farsi arrestare o peggio, perché così vengono abrogate quelle norme?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/06/2019, 19:29

Ah nel frattempo che si fa io non lo so, finchè si tratta di leggere e intepretare + un conto.
Non ho competenze cosi elevate per capire cosa fare in questa situazione se non disubbidire a cose inumane.

tra le more ho scoperto una cosa interessante, tra le sue mostruosità il ddl sicurezza è scritto male a livello di ong"il decreto sicurezza-bis ha paradossalmente alleggerito le pene per le navi Ong che dovessero violare i divieti di ingresso.La condotta che prima era sanzionata penalmente adesso viene punita solo con una multa e con la confisca della nave, ma solo in caso di reiterazione del reato (e qui siamo alla sua prima applicazione). Dunque Carola Rackete potrebbe sbarcare i migranti, beccarsi la multa e portarsi via la nave".

quindi ora o il prefetto si inventa qualcosa (e qua a pensar male che il barchino si mette apposta in mezzo...)o voglio vedere.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 29/06/2019, 19:32

dreamtim ha scritto:Ah nel frattempo che si fa io non lo so, finchè si tratta di leggere e intepretare + un conto.
Non ho competenze cosi elevate per capire cosa fare in questa situazione se non disubbidire a cose inumane.

tra le more ho scoperto una cosa interessante, tra le sue mostruosità il ddl sicurezza è scritto male a livello di ong"il decreto sicurezza-bis ha paradossalmente alleggerito le pene per le navi Ong che dovessero violare i divieti di ingresso.La condotta che prima era sanzionata penalmente adesso viene punita solo con una multa e con la confisca della nave, ma solo in caso di reiterazione del reato (e qui siamo alla sua prima applicazione). Dunque Carola Rackete potrebbe sbarcare i migranti, beccarsi la multa e portarsi via la nave".

quindi ora o il prefetto si inventa qualcosa (e qua a pensar male che il barchino si mette apposta in mezzo...)o voglio vedere.
Certo. Sicuramente la gdf si è fatta spronare apposta.

Ora anche le forze dell'ordine suicide abbiamo.

E no, non può fare quella roba perché rimane comunque indagato il capitano, quelle sono le sanzioni per l'organizzazione. Il penale è personale.
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 29/06/2019, 19:35

dreamtim ha scritto: 29/06/2019, 19:29Ah nel frattempo che si fa io non lo so, finchè si tratta di leggere e intepretare + un conto.
Non ho competenze cosi elevate per capire cosa fare in questa situazione se non disubbidire a cose inumane.

tra le more ho scoperto una cosa interessante, tra le sue mostruosità il ddl sicurezza è scritto male a livello di ong"il decreto sicurezza-bis ha paradossalmente alleggerito le pene per le navi Ong che dovessero violare i divieti di ingresso.La condotta che prima era sanzionata penalmente adesso viene punita solo con una multa e con la confisca della nave, ma solo in caso di reiterazione del reato (e qui siamo alla sua prima applicazione). Dunque Carola Rackete potrebbe sbarcare i migranti, beccarsi la multa e portarsi via la nave".

quindi ora o il prefetto si inventa qualcosa (e qua a pensar male che il barchino si mette apposta in mezzo...)o voglio vedere.


Non è scritto male, ma è una paraculata, una delle tante di quella norma: sta nel fatto che il divieto di ingresso legittima, giustifica, autorizza l'attività tassativa della GdF che deve bloccarlo, come già accaduto nei giorni precedenti. Ed ecco che scattano poi tutte le conseguenze penali del codice di navigazione per chi forza il blocco, con arresto automatico, che è penale e viaggia parallelo a quelle sanzioni riferite alla nave.

Sono selvaggi, scrivono malissimo le norme, ma quando devono fare l'azzeccagarbugliata per i loro fini elettorali diventano di colpo legislatori raffinati.
 

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/06/2019, 19:36

Dietto ha scritto: 29/06/2019, 19:32 Ora anche le forze dell'ordine suicide abbiamo.

E no, non può fare quella roba perché rimane comunque indagato il capitano, quelle sono le sanzioni per l'organizzazione. Il penale è personale. 


Mai detto siano suicide o fesse, esattamente il contrario, se no mi spieghi come un barchino invisibile dal ponte e fatto di vetroresina come pensa di frapporsi a una nave di quel tonnellaggio. Si chiama colpo di genio. Posso avere il dubbio?

Qua o si inventano qualche magheggio sulla reiterazione oppure sulla carta paga la multa e se ne va.
a occhio se ci mettono un avvocato decoroso non la vedo nemmeno troppo difficile che esca e saluti.
se manco il ddl sicurezza sa scrivere, non ' colpa mia.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Angyair » 29/06/2019, 22:44

Ah già, le famose intercettazioni dei servizi segreti che esistono eh...fidatevi...non le possiamo usare, non sono mai usciti perché i nostri servizi segreti sono irreprensibili e poi da noi non sono mai uscite intercettazioni che non dovevano uscire, ma voi fidatevi che esistono. Anzi, quando ci sarà un governo che la pensa come Zuccaro faremo subito una legge che ci permetterà di utilizzarle.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk


Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da SafeBet » 30/06/2019, 9:27

Questa sarà la mia migliore imitazione di docG.

Non esiste una soluzione al "problema" immigrazione.

Non esiste perché a causa del cambiamento climatico ci sono interi paesi che si stanno desertificando e nessuno resta in un posto dove non puoi coltivare il tuo cibo e procurarti la tua cqua. Crescerà la pressione sui paesi limitrofi e poi quella sui non limitrofi. La gente scappa già oggi dalla carestia, figuriamoci tra 20 o 30 anni.

Non esiste perché chi governa i paesi africani è spesso un dittatore con l'appoggio più o meno esplicito di vari paesi europei, che da queste situazioni di instabilità ricavano vantaggi immensamente più grandi dei problemi causati da 1000-10000-100000 disperati che arrivano nel nostro paese ogni anno.

Non esiste perché l'Africa (e in parte l'Asia) sono state disegnate con un righello, mettendo insieme popoli che mai si sono sopportati e mai probabilmente lo faranno, creando disparità inconciliabili di accesso alle risorse e squilibri di potere evidenti tra i diversi popoli presenti. C'è chi reprime e chi viene marginalizzato, e i secondi spesso scappano.

Non esiste perché per decenni abbiamo promosso, attraverso i nostri film, i nostri prodotti, i nostri vestiti e il nostro turismo, un'immagine dell'Europa e del nord America come paradisi in terra, e quindi la gente viene a vedere se è davvero così, e spesso è davvero così se le condizioni di partenza sono quelle che sono.

E non ho nemmeno cominciato a parlare di tutti quei paesi che sono attualmente in guerra. Le persone continueranno a scappare a migliaia, forse in futuro a milioni. Se l'idea è quella di fermarle a tutti i costi, l'unica strategia è la forza. Aprendo il fuoco direttamente, prima o poi. Oppure aumentando a dismisura la pressione sul Maghreb, sulla Turchia, sull'Europa dell'est. Con conseguenze potenzialmente drammatiche.

Io personalmente continuo a vederlo per quello che è: un fenomeno strutturale, che ha rappresentato nel corso della storia una costante antropologica. Gli uomini si sono sempre spostati alla ricerca di condizioni migliori. Aver tracciato delle righe sulla cartina per separare un posto da un altro non li fermerà. E nemmeno smantellare il sistema di accoglienza li fermerà, la gente non viaggia migliaia di km a piedi per stare nello sprar. Lo fa per dare a sé e alla propria famiglia un futuro di benessere e tranquillità.

Ed è per questo che credo che l'unica cosa a cui pensare oggi sia come gestire il flusso, non come fermarlo. Esistono strategie, nessuna di sicuro successo.

Puoi stringere accordi con i paesi di partenza, consapevole che spesso significa pagare dei dittatori che ammazzano la gente senza pietà (e che spesso prendono i tuoi soldi e poi lasciano comunque partire un sacco di gente).

Puoi spostare il problema a livello europeo, cercando di convincere gli altri paesi ad una rivisitazione degli accordi presi, ma prima di tutto devi presentarti ai tavoli e poi persuadere in qualche modo i tuoi amichetti di Visegrad. Auguri.

Puoi istituire corridoi umanitari che permettano a chi vive in guerra di non dover affrontare il viaggio attraverso il deserto e il Mediterraneo. È però una soluzione limitata ad alcuni paesi.

Puoi promuovere una misura impopolare come il visto di ricerca lavoro, attraverso cui gestire in maniera ufficiale e controllata gli arrivi e garantire un viaggio sicuro a chi generalmente non ne può beneficiare. In generale, la politica restrittiva dei visti delle ambasciate europee in Africa andrebbe vastamente rivista, se l'obiettivo è davvero limitare i flussi via mare.

Puoi perfezionare il sistema dell'accoglienza, snellendo i tempi di risposta alle richieste di asilo, rendendo più chiare ed efficienti le procedure, vincolando i fondi a misure di integrazione lavorativa, garantendo formazione a chi arriva, ecc. Il decreto sicurezza purtroppo va quasi in toto nella direzione opposta.

Puoi creare centri di richiesta asilo in paesi terzi e gestire le pratiche a distanza. Non credo che quei paesi accetterebbero mai di farsi carico del problema al posto nostro, e in ogni caso sono paesi dove il rispetto dei diritti civili è quantomeno discutibile.

Francamente non mi sembra che nessuna di queste strategie sia attualmente perseguita dal nostro governo. Ci si trincera dietro l'idea che basti non farli partire dalla Libia per avere la coscienza a posto, ma chiunque conosca la situazione sa che ciò significa giustificare detenzioni, torture, schiavitù, stupri, uccisioni. E che tanto arriveranno da altre parti. Ogni 2-3 mesi ci si batte il petto impedendo uno sbarco, mentre altri sbarchi sono ampiamente tollerati nell'indifferenza.

Il clima in Italia, ma non solo, oggi è tossico e i cori "ti piace lu cazzu nigru" (mi perdoneranno gli amici siciliani per eventuali imprecisioni) diretti a Rackete appena sbarcata lo testimoniano. A me questo clima fa schifo, e penso anche che per smuovere le coscienze talvolta serva una polarizzazione dell'opinione pubblica. O stai con chi li vuole lasciare nei campi di detenzione in Libia, a morire in guerra, senza cibo e acqua potabile, discriminati perché gay/cristiani/peul/aggiungi minoranza a caso, ecc o stai con chi, oggi, li vuole aiutare. Senza vaneggiare di soluzioni che richiederanno decenni. Oggi aiutali e intanto programma il futuro. Parlo da europeo, sia chiaro, non da italiano. Chiunque si giri dall'altra parte, come hanno fatto ripetutamente anche altri paesi, per me è correo. Non mi sento a posto solo perché i francesi respingono minori non accompagnati alla frontiera o perché gli spagnoli mettono il filo spinato a Ceuta.

Un gesto come quello di Rackete, prima o poi, era inevitabile. Lo richiedeva questo clima. Concordo con Gerry: lei sapeva cosa stava facendo e giustamente ne pagherà le conseguenze. Penso addirittura che questo sia un gesto esplicito, volutamente di rottura. Perché ogni movimento ha bisogno di un suo martire (vero o presunto che sia). Io sicuramente so da che parte sto, e sono contento, nel caso, di essere considerato un tifoso.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 30/06/2019, 9:31

Angyair ha scritto: 29/06/2019, 22:44Ah già, le famose intercettazioni dei servizi segreti che esistono eh...fidatevi...non le possiamo usare, non sono mai usciti perché i nostri servizi segreti sono irreprensibili e poi da noi non sono mai uscite intercettazioni che non dovevano uscire, ma voi fidatevi che esistono. Anzi, quando ci sarà un governo che la pensa come Zuccaro faremo subito una legge che ci permetterà di utilizzarle.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Io credo ci voglia un po' più di rispetto per professionisti e per il loro lavoro, che spero siamo tutti d'accordo conoscono la materia un po' meglio degli illustri forumisti di Playit, così come non credo abbiano come priorità elevare il razzismo al rango internazionale e costituzionale, anzi.

Ed ascoltare, ascoltare tanto, per cercare di capire, anche se porta via due ore al posto di buona musica o buona visione:


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 30/06/2019, 9:40



dreamtim ha scritto:
Dietto ha scritto: 29/06/2019, 19:32 Ora anche le forze dell'ordine suicide abbiamo.

E no, non può fare quella roba perché rimane comunque indagato il capitano, quelle sono le sanzioni per l'organizzazione. Il penale è personale. 


Mai detto siano suicide o fesse, esattamente il contrario, se no mi spieghi come un barchino invisibile dal ponte e fatto di vetroresina come pensa di frapporsi a una nave di quel tonnellaggio. Si chiama colpo di genio. Posso avere il dubbio?

Qua o si inventano qualche magheggio sulla reiterazione oppure sulla carta paga la multa e se ne va.
a occhio se ci mettono un avvocato decoroso non la vedo nemmeno troppo difficile che esca e saluti.
se manco il ddl sicurezza sa scrivere, non ' colpa mia.

Sìsì, continuiamo a inventare cose, non c'è problema:
"La capitana si è scusata con la GdF per aver urtato la motovedetta: agli inquirenti ha spiegato che l’impatto non è stato intenzionale, ma frutto di un calcolo sbagliato."

"Baracchino invisibile dal ponte"
Non sapevo fossi sul ponte della Sea Watch
Immagine

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7925
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1513
1194

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da The King 86 » 30/06/2019, 12:09

SafeBet ha scritto: 30/06/2019, 9:27Questa sarà la mia migliore imitazione di docG.

Non esiste una soluzione al "problema" immigrazione.

Non esiste perché a causa del cambiamento climatico ci sono interi paesi che si stanno desertificando e nessuno resta in un posto dove non puoi coltivare il tuo cibo e procurarti la tua cqua. Crescerà la pressione sui paesi limitrofi e poi quella sui non limitrofi. La gente scappa già oggi dalla carestia, figuriamoci tra 20 o 30 anni.

Non esiste perché chi governa i paesi africani è spesso un dittatore con l'appoggio più o meno esplicito di vari paesi europei, che da queste situazioni di instabilità ricavano vantaggi immensamente più grandi dei problemi causati da 1000-10000-100000 disperati che arrivano nel nostro paese ogni anno.

Non esiste perché l'Africa (e in parte l'Asia) sono state disegnate con un righello, mettendo insieme popoli che mai si sono sopportati e mai probabilmente lo faranno, creando disparità inconciliabili di accesso alle risorse e squilibri di potere evidenti tra i diversi popoli presenti. C'è chi reprime e chi viene marginalizzato, e i secondi spesso scappano.

Non esiste perché per decenni abbiamo promosso, attraverso i nostri film, i nostri prodotti, i nostri vestiti e il nostro turismo, un'immagine dell'Europa e del nord America come paradisi in terra, e quindi la gente viene a vedere se è davvero così, e spesso è davvero così se le condizioni di partenza sono quelle che sono.

E non ho nemmeno cominciato a parlare di tutti quei paesi che sono attualmente in guerra. Le persone continueranno a scappare a migliaia, forse in futuro a milioni. Se l'idea è quella di fermarle a tutti i costi, l'unica strategia è la forza. Aprendo il fuoco direttamente, prima o poi. Oppure aumentando a dismisura la pressione sul Maghreb, sulla Turchia, sull'Europa dell'est. Con conseguenze potenzialmente drammatiche.

Io personalmente continuo a vederlo per quello che è: un fenomeno strutturale, che ha rappresentato nel corso della storia una costante antropologica. Gli uomini si sono sempre spostati alla ricerca di condizioni migliori. Aver tracciato delle righe sulla cartina per separare un posto da un altro non li fermerà. E nemmeno smantellare il sistema di accoglienza li fermerà, la gente non viaggia migliaia di km a piedi per stare nello sprar. Lo fa per dare a sé e alla propria famiglia un futuro di benessere e tranquillità.

Ed è per questo che credo che l'unica cosa a cui pensare oggi sia come gestire il flusso, non come fermarlo. Esistono strategie, nessuna di sicuro successo.

Puoi stringere accordi con i paesi di partenza, consapevole che spesso significa pagare dei dittatori che ammazzano la gente senza pietà (e che spesso prendono i tuoi soldi e poi lasciano comunque partire un sacco di gente).

Puoi spostare il problema a livello europeo, cercando di convincere gli altri paesi ad una rivisitazione degli accordi presi, ma prima di tutto devi presentarti ai tavoli e poi persuadere in qualche modo i tuoi amichetti di Visegrad. Auguri.

Puoi istituire corridoi umanitari che permettano a chi vive in guerra di non dover affrontare il viaggio attraverso il deserto e il Mediterraneo. È però una soluzione limitata ad alcuni paesi.

Puoi promuovere una misura impopolare come il visto di ricerca lavoro, attraverso cui gestire in maniera ufficiale e controllata gli arrivi e garantire un viaggio sicuro a chi generalmente non ne può beneficiare. In generale, la politica restrittiva dei visti delle ambasciate europee in Africa andrebbe vastamente rivista, se l'obiettivo è davvero limitare i flussi via mare.

Puoi perfezionare il sistema dell'accoglienza, snellendo i tempi di risposta alle richieste di asilo, rendendo più chiare ed efficienti le procedure, vincolando i fondi a misure di integrazione lavorativa, garantendo formazione a chi arriva, ecc. Il decreto sicurezza purtroppo va quasi in toto nella direzione opposta.

Puoi creare centri di richiesta asilo in paesi terzi e gestire le pratiche a distanza. Non credo che quei paesi accetterebbero mai di farsi carico del problema al posto nostro, e in ogni caso sono paesi dove il rispetto dei diritti civili è quantomeno discutibile.

Francamente non mi sembra che nessuna di queste strategie sia attualmente perseguita dal nostro governo. Ci si trincera dietro l'idea che basti non farli partire dalla Libia per avere la coscienza a posto, ma chiunque conosca la situazione sa che ciò significa giustificare detenzioni, torture, schiavitù, stupri, uccisioni. E che tanto arriveranno da altre parti. Ogni 2-3 mesi ci si batte il petto impedendo uno sbarco, mentre altri sbarchi sono ampiamente tollerati nell'indifferenza.

Il clima in Italia, ma non solo, oggi è tossico e i cori "ti piace lu cazzu nigru" (mi perdoneranno gli amici siciliani per eventuali imprecisioni) diretti a Rackete appena sbarcata lo testimoniano. A me questo clima fa schifo, e penso anche che per smuovere le coscienze talvolta serva una polarizzazione dell'opinione pubblica. O stai con chi li vuole lasciare nei campi di detenzione in Libia, a morire in guerra, senza cibo e acqua potabile, discriminati perché gay/cristiani/peul/aggiungi minoranza a caso, ecc o stai con chi, oggi, li vuole aiutare. Senza vaneggiare di soluzioni che richiederanno decenni. Oggi aiutali e intanto programma il futuro. Parlo da europeo, sia chiaro, non da italiano. Chiunque si giri dall'altra parte, come hanno fatto ripetutamente anche altri paesi, per me è correo. Non mi sento a posto solo perché i francesi respingono minori non accompagnati alla frontiera o perché gli spagnoli mettono il filo spinato a Ceuta.

Un gesto come quello di Rackete, prima o poi, era inevitabile. Lo richiedeva questo clima. Concordo con Gerry: lei sapeva cosa stava facendo e giustamente ne pagherà le conseguenze. Penso addirittura che questo sia un gesto esplicito, volutamente di rottura. Perché ogni movimento ha bisogno di un suo martire (vero o presunto che sia). Io sicuramente so da che parte sto, e sono contento, nel caso, di essere considerato un tifoso.

Perfetto.
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Angyair » 30/06/2019, 12:13

Gerry Donato ha scritto: 30/06/2019, 9:31
Angyair ha scritto: 29/06/2019, 22:44Ah già, le famose intercettazioni dei servizi segreti che esistono eh...fidatevi...non le possiamo usare, non sono mai usciti perché i nostri servizi segreti sono irreprensibili e poi da noi non sono mai uscite intercettazioni che non dovevano uscire, ma voi fidatevi che esistono. Anzi, quando ci sarà un governo che la pensa come Zuccaro faremo subito una legge che ci permetterà di utilizzarle.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Io credo ci voglia un po' più di rispetto per professionisti e per il loro lavoro, che spero siamo tutti d'accordo conoscono la materia un po' meglio degli illustri forumisti di Playit, così come non credo abbiano come priorità elevare il razzismo al rango internazionale e costituzionale, anzi.

Ed ascoltare, ascoltare tanto, per cercare di capire, anche se porta via due ore al posto di buona musica o buona visione:

 


Ti ho già risposta l'altro volta, quando mi lessi anche tutto il resoconto dettagliato della sua audizione al Senato (o alla Camera, adesso non ricordo a memoria) quindi non farmi la morale che non è aria. Ripeto: o una prova esiste o non esiste, e al momento non esiste, punto. Queste cose non devono diventare come i retroscena politici che escono sui giornali che possono essere contemporaneamente veri, parzialmenti veri o falsi.
Gli illustri forumisti di playit, di cui anche tu fai parte, giudicano quello che vedono e possono giudicare il lavoro altrui perchè siamo in libertà, ancora, e ognuno si fa la propria idea del giudizio di questo illustre forumista sulla base delle proprie idee e della stima che ha di questo avatar.
Passo e chiudo. vado ad ascoltare buona musica (cit.)

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 30/06/2019, 12:39

Il post di Safe è enciclopedico, ma manca di un'essenza vitale: la speranza.
Perché nelle sue parole c'è la presa d'atto rassegnata che la storia impone all'Africa governi di dittatori, collusioni tra essi e gli interessi dello stato europeo, lo sfruttamento e la schiavitù come inevitabili, la mancata convivenza tra popoli vicini e diseguali, un ruolo subalterno imperituro ed ancestrale che spetta all'Africa nei confronti del resto del mondo.

Io questo non lo accetterò mai, ed è la stessa storia che ci dimostra che non esistono paesi dominanti a prescindere e paesi dominati a prescindere.
Non accetterò mai che non ci sia la speranza di mutare le condizioni di questi paesi non con l'ottuso "aiutiamoli a casa loro", ma con un quadro di intese ed accordi trasversali che permettano di realizzare l'unica cosa che conta: una parte di interesse reciproco per entrambi, passo dopo passo (si parla di processo secolare ovviamente).

Invece, cavalcando una certa rassegnazione per l'ineluttabile e lo stereotipo becero dell'africano con la banana e del nordamericano o europeo sui grattacieli (semplifico ma per capirci), si continua a far finta che possa solo andare così e che allora sia giusto che quelli sui grattacieli sfruttino quelli sull'albero di banana, che tanto non sapranno mai organizzarsi civilmente.

Ed allora giù bombe in Libia, ed eccoci qua e va bene così.
E no, non va bene un bel niente, cari Sarkozy, Cameron, Obama, Qatar, Arabia Saudita, Emirati, Napolitano, Berlusconi....

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”