Gerry è una legge senza senso che fa a scopa con i minibot e il ddl sicurezza, la puoi scrivere o a far scrivere anche a illuminati statisti, resta il fatto che mentre lei salva 40 persone, ci mette faccia e responsabilità mentre altrove e non visti si stimano centinaia di clandestini che entrano nel territorio senza alcun controllo con piccole imbarcazioni che sono la nemesi dei radar degli uomini del servizio marittimo.Gerry Donato ha scritto: 29/06/2019, 18:43Ci posso pure stare, se non fosse che quel "capriccio di ministro" è diventato ora legge primaria dello stato italiano, per altro scritta in modo paraculo ed intelligente (per i loro fini) facendo esplicito riferimento alla Convenzione di Montego Bay, che ha il rango massimo.Hobbit83 ha scritto: 29/06/2019, 17:13Se la nave deve essere sollevata dalla responsabilità il prima possibile, la cosa torna in capo allo stato che porta motivazioni pretestuose o illeggitime per negare lo sbarco.
Qui la norma di primo rango dovrebbe essere l'articolo costituzionale 117:
"La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonchè dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali."
che pone le norme del soccorso marittimo internazionale sopra a ogni capriccio di ministro.
Ed in più i vincoli del soccorso marittimo internazionale non dicono che la Sea Watch dovesse venire in Italia, specie in base alla sequenza avvenuta in Libia, con la richiesta di porto sicuro della nave e l'indicazione beffarda della Libia da parte delle autorità libiche.
E se la Tunisia rifiuta di farli sbarcare pur essendo più vicina e Malta è troppo piccola, perché il rifiuto dell'Italia diventa invece irricevibile? Ragionando sull'agio del soccorso, allora ci sono paesi ancora migliori dell'Italia dove la qualità della vita è superiore e l'organizzazione per i migranti sarebbe superiore, persino senza Di Maio e Salvini. Non se ne esce così.
E soprattutto, che sarà la vera mazzata in sede processuale, se dopo indagine specifica la CEDU dice che non c'erano le condizioni di emergenza, e lo stesso diritto marittimo stabilisce che la nave è un luogo sicuro in attesa di una soluzione il prima possibile, come può subentrare l'emergenza proprio 24 ore dopo?
Sono domande, io non mi posiziono, ma solo per dire che non è tutto così facile.
Non è colpa mia o tua o dei migranti se siamo su una penisola in mezzo al mediterraneo, io non credo che facciano sogni la notte per vivere nell'italia leghista e razzista con rigurgiti palesi di neofascismo con la prospettiva di finire sotto il lavoro con il caporali.
Solo che qua devono passare. Che è lo stesso motivo per cui siamo i preferiti dagli americani dal 1945: siamo strategici.
Poi va distinto tra salvataggio e accoglienza, mentre sul primo aspetto non puoi pensarci nemmeno se vuoi essere classificato come un essere umano, il secondo parliamone.
Se ci fosse un politico normale farebbe proclami per i salvataggi sacrosanti, andrebbe in europa sbattendo i pugni "vi sto salvando la faccia, manigoldi" e otterrebbe cose, chiedendo poi di redistribuire.
Noi invece mandiamo le lettere alla ue di conte dove minacciamo e non minacciamo e ogni 5 minuti lanciamo accordi che "convengono ad entrambi" con la ue come se avessimo 4 governi diversi.
Finisce che ci salutano, poi vediamo che succede.
e a margine non vedo nemmeno di cose si dovrebbero preoccupare molti italiani che le tasse non le pagano.
Io sono tra i pochi e non ho alcun problema che con quei soldi si soccorra gente in mare e si salvino vite.