Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 12:34

esba ha scritto: 28/06/2019, 7:46Interessantissimo punto della rivista Lodio.

O Capitano, o mio capitano!

Piccolo vademecum Sulla vicenda Seawatch-migranti per gialloverdi, persone con titolo di studio non pervenuto, analfabeti funzionali etc....

1) Dobbiamo accoglierli tutti?

No, noi dobbiamo salvarli in quanto naufraghi, l’accoglienza con il salvataggio in mare non c’entra niente ed è regolata da tutt’altro tipo di accordi.

2) Perché Carola Rackete si è comportata così?

Perché secondo il Diritto Internazionale Marittimo il comandante ha l’obbligo di prestare assistenza a coloro che si trovano in pericolo in mare, senza distinzioni relative alla loro nazionalità, allo status o alle circostanze nelle quali essi vengono trovati e deve condurli nel primo porto sicuro. Non in uno qualsiasi.

2b) Ma ha comunque violato le leggi.

In parte: ha disobbedito al decreto Salvini ma come detto sopra ha rispettato il Diritto Internazionale Marittimo e applicato l’articolo 10 della Costituzione. Anche Nelson Mandela ha violato delle leggi e per questo ha scontato qualcosa come 27 anni di carcere, questo non significa che avesse torto.

3) Perché non li ha portati in Libia?

Perché contrariamente a quanto affermano i nostri politici, incluso il PD (anzi, soprattutto il PD visto che parliamo del Decreto Minniti), la Libia non è un porto sicuro, ci sono dei veri e propri campi di sterminio dove vengono torturati e uccisi i migranti. Uno si trova in prossimità dell’oasi di Kufra, all’estremità del sud della Libia ed è quello dove vengono reclusi i provenienti dal Corno d’Africa, un altro si trova invece a Sebha, qui sono reclusi e seviziati nigeriani, ivoriani, ghanesi, senegalesi. Vengono pestati e frustati (solitamente a petto nudo) perché convincano le proprie famiglie a pagare un riscatto per il rilascio. La cifra si aggira sui 5000 dollari e ovviamente sono in pochi a poterselo permettere.

4) Perché non li ha portati in Tunisia?

Perché la Tunisia, pur avendo firmato la Convenzione di Ginevra che riconosce lo status di rifugiato, non ha ancora adottato una legge nazionale sull’asilo.

5) Perché non se li prendono le altre nazioni europee?

Perché con molte di queste nazioni mancano gli accordi internazionali e tutte le volte che c’era da discuterli Salvini era assente. Da dicembre ad oggi il Consiglio dei ministri dell’Interno dell’UE ha convocato 6 sessioni su temi importanti come la riforma della direttiva sui rimpatri, i programmi della prossima legislatura su migranti e asilo, nonché sulle misure antiterrorismo. Salvini non c’è andato MAI, preferendo vari comizi elettorali nel milanese, uno a Bergamo, un altro a Biella e soprattutto una irrinunciabile intervista da Barbara d’Urso per Mediaset.

Fonte: Lodio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posso fare una domanda da ignorante?

Perchè prima fa la distizione fra salvataggio e asilo e poi dice che non poteva andare in Tunisia perchè non hanno una politica di asilo?

Secondo logica, se le cose sono diverse per l'Italia, dovrebbero essere diverse anche per la Tunisia.
 
Immagine

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 28/06/2019, 13:02

Gerry Donato ha scritto: 28/06/2019, 11:47
Angyair ha scritto: 28/06/2019, 11:29Oh, ma Zuccaro poi come sta? Tutto bene?
Non sto dicendo che sia giusto nel merito, per la cronaca. Ma ho sempre detto che (per me) il potere giudiziario non ha il diritto, ma il dovere di denunciare un fenomeno per sollecitare nel merito il potere legislativo. 
Eh?

Ma che davvero?
 

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 28/06/2019, 13:19

Spree ha scritto: 28/06/2019, 13:02
Gerry Donato ha scritto: 28/06/2019, 11:47Non sto dicendo che sia giusto nel merito, per la cronaca. Ma ho sempre detto che (per me) il potere giudiziario non ha il diritto, ma il dovere di denunciare un fenomeno per sollecitare nel merito il potere legislativo. 
Eh?

Ma che davvero?     
Buona parte del diritto informatico e del web come oggi lo conosciamo, tanto per fare un esempio, nasce da iniziative giudiziarie andate a vuoto per assenza di legislazione, che hanno attivato postumo il legislatore.

Ed una parte delle leggi vigenti anche in Italia arrivano da decisioni giudiziarie di contesti di common low in cui (semplificando) il giudice arriva prima a legiferare sul nuovo evento o fenomeno.

Do per sottinteso che la denuncia giudiziaria in civil law non debba essere inventata di sana pianta, ma debba avere comunque un teorema accusatorio che evidentemente Zuccaro aveva. Sbagliato e non provato, ma esistente ai sensi del concetto di "notizia di reato" che è all'origine dell'obbligatorietà dell'azione penale.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 14:40

Spree ha scritto: 28/06/2019, 13:02
Gerry Donato ha scritto: 28/06/2019, 11:47 Non sto dicendo che sia giusto nel merito, per la cronaca. Ma ho sempre detto che (per me) il potere giudiziario non ha il diritto, ma il dovere di denunciare un fenomeno per sollecitare nel merito il potere legislativo. 
Eh?

Ma che davvero?
  

No, se un giudice vede un vuoto legislativo se deve fa i cazzi suoi.
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/06/2019, 15:20

Gerry Donato ha scritto: 28/06/2019, 12:05 P.S.: in un mondo sano, il sig.Donato ringrazierebbe quel pm varesotto per avergli concesso e "garantito" l'opportunità di chiarire quelle voci di attività fraudolenta che so essere false. Dagli anni '90 in Italia non funziona così.

In un mondo sano, appunto.
Mi sembra evidente che non è il nostro caso (e non mi riferisco solo all'Italia).

Qui il paradigma piuttosto è: gettiamo pure merda con la connivenza complice di certa politica e certi giornali, influenziamo la pubblica opinione, poi tanto l'eventuale assoluzione (o peggio ancora la mancata autorizzazione a procedere) finisce in nona pagina, che la gente ormai sta pensando ad altro.

E magari ormai i danni sono stati fatti. Gli esempi li conosciamo tutti. Nel caso di specie, le parole di Zuccaro hanno causato un danno enorme a livello di donazioni economiche non solo alle ong che si occupano di immigrazione, ma a moltissime onlus. Mi appello alla vostra esperienza legale: questo non si configura come reato? Mi piacerebbe molto che lo fosse, ma credo di no.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 15:22

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/06/2019, 15:20
Gerry Donato ha scritto: 28/06/2019, 12:05P.S.: in un mondo sano, il sig.Donato ringrazierebbe quel pm varesotto per avergli concesso e "garantito" l'opportunità di chiarire quelle voci di attività fraudolenta che so essere false. Dagli anni '90 in Italia non funziona così.

In un mondo sano, appunto.
Mi sembra evidente che non è il nostro caso (e non mi riferisco solo all'Italia).

Qui il paradigma piuttosto è: gettiamo pure merda con la connivenza complice di certa politica e certi giornali, influenziamo la pubblica opinione, poi tanto l'eventuale assoluzione (o peggio ancora la mancata autorizzazione a procedere) finisce in nona pagina, che la gente ormai sta pensando ad altro.

E magari ormai i danni sono stati fatti. Gli esempi li conosciamo tutti. Nel caso di specie, le parole di Zuccaro hanno causato un danno enorme a livello di donazioni economiche non solo alle ong che si occupano di immigrazione, ma a moltissime onlus. Mi appello alla vostra esperienza legale: questo non si configura come reato? Mi piacerebbe molto che lo fosse, ma credo di no. 

Hai dati a supporto di questa affermazione?
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/06/2019, 15:27

Solo l'esperienza diretta di due onlus con cui lavoro (non sono un volontario, sono clienti della mia agenzia di comunicazione).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 28/06/2019, 15:31

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/06/2019, 15:20In un mondo sano, appunto.
Mi sembra evidente che non è il nostro caso (e non mi riferisco solo all'Italia).

Qui il paradigma piuttosto è: gettiamo pure merda con la connivenza complice di certa politica e certi giornali, influenziamo la pubblica opinione, poi tanto l'eventuale assoluzione (o peggio ancora la mancata autorizzazione a procedere) finisce in nona pagina, che la gente ormai sta pensando ad altro.

E magari ormai i danni sono stati fatti. Gli esempi li conosciamo tutti. Nel caso di specie, le parole di Zuccaro hanno causato un danno enorme a livello di donazioni economiche non solo alle ong che si occupano di immigrazione, ma a moltissime onlus. Mi appello alla vostra esperienza legale: questo non si configura come reato? Mi piacerebbe molto che lo fosse, ma credo di no. 


parlando in generale, noto che le mosse del Dott. Zuccaro hanno fatto grande impressione (giustamente). 
è un modus operandi è utilizzato da anni contro persone fisiche.


 


 

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 15:49

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/06/2019, 15:27Solo l'esperienza diretta di due onlus con cui lavoro (non sono un volontario, sono clienti della mia agenzia di comunicazione).

Non mi pare nè un campione rappresentativo, nè puoi avere diretta conoscenza del perchè, eventualmente, siano diminuite le donazioni.

Non si possono correlare due fatti senza avere le prove dirette.
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15585
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 28/06/2019, 15:51

Dietto ha scritto: 28/06/2019, 15:49Non mi pare nè un campione rappresentativo, nè puoi avere diretta conoscenza del perchè, eventualmente, siano diminuite le donazioni.

Non si possono correlare due fatti senza avere le prove dirette. 
diè, che vai cercando?
mica stiamo parlando sperimentazione scientifica.  :biggrin:
 

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/06/2019, 16:03

Dietto ha scritto: 28/06/2019, 15:49
Bluto Blutarsky ha scritto: 28/06/2019, 15:27Solo l'esperienza diretta di due onlus con cui lavoro (non sono un volontario, sono clienti della mia agenzia di comunicazione).

Non mi pare nè un campione rappresentativo, nè puoi avere diretta conoscenza del perchè, eventualmente, siano diminuite le donazioni.

Non si possono correlare due fatti senza avere le prove dirette.

da cosa puo' dipendere il calo di popolarità e consensi delle onlus?
mi ricorda la formula dell'agiotaggio
"chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifizi atti a cagionare"
anyway la mia nuova pagina umoristica preferita (il giornale quando c'è uno sbarco raggiunge livelli assoluti)
ieri ha pure pubblicato la lista degli stipendi dell'equipaggio e tanto di bilancio.
scopro pure (non a sopresa) che ci scrive porro.
molto belli anche i commenti sulll'economia ferma e la pressione fiscale record con flat tax in dubbio.
"eh qua siamo un disastro, meno male che si salvano sull'immigrazione".

segue un altra grande inchiesta:

"Il povero rom difeso dal Papa
Ditta fantasma e soldi in nero"

Italia, 2019.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 16:12

dreamtim ha scritto: 28/06/2019, 16:03
Dietto ha scritto: 28/06/2019, 15:49
Non mi pare nè un campione rappresentativo, nè puoi avere diretta conoscenza del perchè, eventualmente, siano diminuite le donazioni.

Non si possono correlare due fatti senza avere le prove dirette.

da cosa puo' dipendere il calo di popolarità e consensi delle onlus?
mi ricorda la formula dell'agiotaggio
"chiunque, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifizi atti a cagionare"
anyway la mia nuova pagina umoristica preferita (il giornale quando c'è uno sbarco raggiunge livelli assoluti)
ieri ha pure pubblicato la lista degli stipendi dell'equipaggio e tanto di bilancio.
scopro pure (non a sopresa) che ci scrive porro.
molto belli anche i commenti sulll'economia ferma e la pressione fiscale record con flat tax in dubbio.
"eh qua siamo un disastro, meno male che si salvano sull'immigrazione".

segue un altra grande inchiesta:

"Il povero rom difeso dal Papa
Ditta fantasma e soldi in nero"

Italia, 2019. 
Chiedo anche a te:
Hai prove a supporto del "calo di popolarità e consensi delle onlus"?
 
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7876
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3460
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/06/2019, 16:12

Dietto ha scritto: 28/06/2019, 15:49
Bluto Blutarsky ha scritto: 28/06/2019, 15:27Solo l'esperienza diretta di due onlus con cui lavoro (non sono un volontario, sono clienti della mia agenzia di comunicazione).

Non mi pare nè un campione rappresentativo, nè puoi avere diretta conoscenza del perchè, eventualmente, siano diminuite le donazioni.

Non si possono correlare due fatti senza avere le prove dirette.

Lo so benissimo, ma ho indizi che mi mettono sulla strada.

Ad esempio, sui canali delle due onlus da un paio d'anni arrivano messaggi (alcuni tutto sommato civili, altri sul minaccioso andante) che le accusano di sfruttare i soldi pubblici, di non pensare abbastanza agli italiani, e da qualche mese – diciamo, da quando si è cominciato a credere che le sorti del Paese siano legate a doppio filo ai poveracci che stanno al largo di Lampedusa sulle navi delle ong, giusto per darti un riferimento temporale – di nascondere chissà quali traffici di esseri umani dietro la facciata solidale. E le donazioni sono diminuite in maniera quasi parallela.

Come mai il sentiment è cambiato così tanto negli ultimi tempi? Il mio ramo, la comunicazione, non è una scienza esatta, ma negli anni abbiamo imparato che la spiegazione che sembra più immediata spesso è quella giusta. Certo che non ho le prove, ma ho convinzioni di chi ci ha sbattuto il muso. Inutili per chiedere conto a Zuccaro in sede civile delle sue affermazioni, utilissime per farmi un'idea su di lui.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/06/2019, 16:29

Dietto ha scritto: 28/06/2019, 16:12 Chiedo anche a te:
Hai prove a supporto del "calo di popolarità e consensi delle onlus"?
 

Diè ma non sei a forum dove mettono il sassolino a fine arringa.

se una cosa diventa oggetto di una speculazione mediatica adoperata per costruire consenso politico, mi sembra facile prevedere che la cosa oggetto di speculazione riceve un calo di consensi, il calo di consensi porta al calo delle donazioni. 2+2=4
Tu che prove hai per stabilire che la gente si senta meno sicura perchè nonostante il calo di reati ci sono i motivi di cui sopra?
non ne hai. Capisci che se la gente poi vota in quel senso allora funziona.

non mi pare di stare a discutere la fusione fredda.

ma poi in estrema sintesi, il punto quale sarebbe? che difendi Zuccaro?
te piace fa il bastian contario? è perchè sei laziale?

rilassate.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/06/2019, 16:38

dreamtim ha scritto: 28/06/2019, 16:29
Dietto ha scritto: 28/06/2019, 16:12Chiedo anche a te:
Hai prove a supporto del "calo di popolarità e consensi delle onlus"?

Diè ma non sei a forum dove mettono il sassolino a fine arringa.

se una cosa diventa oggetto di una speculazione mediatica adoperata per costruire consenso politico, mi sembra facile prevedere che la cosa oggetto di speculazione riceve un calo di consensi, il calo di consensi porta al calo delle donazioni. 2+2=4
Tu che prove hai per stabilire che la gente si senta meno sicura perchè nonostante il calo di reati ci sono i motivi di cui sopra?
non ne hai. Capisci che se la gente poi vota in quel senso allora funziona.

non mi pare di stare a discutere la fusione fredda.

ma poi in estrema sintesi, il punto quale sarebbe? che difendi Zuccaro?
te piace fa il bastian contario? è perchè sei laziale?

rilassate.
Mi vedi agitato?
io non difendo nessuno, ho fatto una domanda a cui non ho ancora ricevuto alcuna risposta.

Neanche la dimostrazione che ci sia stato il calo delle donazioni.

Dal chiedere dimostrazioni al difendere Zuccaro c'è un salto quantico che fermati.
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”