Pagina 127 di 128

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 01/09/2015, 18:40
da The Goods
Ender Wiggin ha scritto: Te l'ho già detto che ti amo, vero?

Più è più volte...

:laughing:

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 01/09/2015, 18:54
da Dodgers fan #7
Ender Wiggin ha scritto: E' esattamente così.

Solo che dai, ogni tanto ci vuole uno che risalti anche (quel poco di buono che c'è) l'old school...

Tu sei l'unico che legge il topic dei Dodgers quindi sai quanto faccia caso al comando di Kershaw dopo ogni sua partenza, visto che la paura di perderlo è sempre dietro l'angolo e ovviamente non vale solo per lui (infatti sono andato nel panico ad inizio anno con Greinke pensando che stesse lanciando da infortunato :dohut0: ). Questi sono aspetti che si possono notare solo guardando la partita :thumbup:

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 02/09/2015, 0:50
da Hobbit83
Verissimo DF.
Ma hai più audience di quanto pensi :forza:

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 02/09/2015, 9:45
da markmig
Dodgers fan #7 ha scritto:
Tu sei l'unico che legge il topic dei Dodgers quindi sai quanto faccia caso al comando di Kershaw dopo ogni sua partenza, visto che la paura di perderlo è sempre dietro l'angolo. Questi sono aspetti che si possono notare solo guardando la partita :thumbup:

Io leggo tutti i topic. Da tutti c'è da imparare :icon_paper:
Il topic dei dodgers in particolare grazie a DF#7 e al fatto che mio figlio (causa passione basket che pratica e fanatismo per KB#24 & LAL) segue i Dodgers ... che cI posso fare non segue una dico una delle mie passioni sportive :dash2:
Poteva andare peggio poteva tifare NYY :nono:

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 12/10/2015, 11:48
da Hobbit83
L'altro giorno mostravano uno "statcast" di keuchel e veniva indicata la velocità di uscita del lancio e la "velocità percepita". Cosa sarebbe quest'ultima?
Negli esempi che mostravano, era sempre leggermente inferiore alla prima (roba di meno di un mph).

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 12/10/2015, 19:47
da Federico III
Hobbit83 ha scritto:L'altro giorno mostravano uno "statcast" di keuchel e veniva indicata la velocità di uscita del lancio e la "velocità percepita". Cosa sarebbe quest'ultima?
Negli esempi che mostravano, era sempre leggermente inferiore alla prima (roba di meno di un mph).

Se non sbaglio è la velocità di uscita "aggiustata" per il punto di rilascio; a parità di velocità di uscita, più vicino al piatto è il punto di rilascio, più alta la velocità percepita.

Vedi nel dizionario illustrato alla voce Capps, Carter.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 12/10/2015, 23:57
da rene144
Esatto. In sostanza la velocità percepita dal battitore in relazione al tempo di reazione che ha. Se tu lanci 90 mph dalla pedana, o 90 mph da 3 metri più avanti (perché vai in overstride tipo Robertson, o fai roba tipo Capps, o semplicemente hai un compasso ampio o rilasci la palla più in avanti), la velocità "reale" rimarrà 90 mph... ma quella percepita varierà ampiamente.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/10/2015, 10:18
da Ender Wiggin
rene144 ha scritto:...perché vai in overstride tipo Robertson...

Renè, mi sviluppi questo concetto di overstride per favore?
Precisamente, sul lancio tecnicamente, di che si tratta?

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/10/2015, 13:11
da The Goods
Ender Wiggin ha scritto:
rene144 ha scritto:...perché vai in overstride tipo Robertson...

Renè, mi sviluppi questo concetto di overstride per favore?
Precisamente, sul lancio tecnicamente, di che si tratta?

Apertura del compasso molto esasperata verso casa base.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/10/2015, 15:41
da Ender Wiggin
The Goods ha scritto:
Ender Wiggin ha scritto:
Renè, mi sviluppi questo concetto di overstride per favore?
Precisamente, sul lancio tecnicamente, di che si tratta?

Apertura del compasso molto esasperata verso casa base.

Sì, questo letteralmente .
Però non è la prima volta che leggo di D-Rob citato da Renè, come di una sorta di archetipo di overstride.
E non riesco a percepire un passo così smaccatamente accentuato rispetto a tanti...
qui sotto due a caso, uno che ha lavorato ieri notte e uno che lavora stanotte, solo per dirne due...

Immagine
Immagine
Immagine

Le foto non sono omogenee, Clayton è atterrato, Harvey quasi e Robertson ancora no,
tuttavia, nello stride, c'è così differenza?

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 13/10/2015, 18:43
da rene144
Last year Trackman installed its ball flight measuring systems in a handful of major league and minor league parks. The data provided a trove of information that makes the radar gun, a staple of baseball since the early 1970s, seem as obsolete as the typewriter.

Why is Robertson so difficult to hit? According to Trackman's measurements taken in one American League park last season, Robertson, with his exceptionally long stride and reach, released his fastball seven feet from in front of the pitching rubber -- the largest average extension Trackman measured in that park. The average MLB fastball extension was five feet, 10 inches.

Imagine if Robertson moves the pitching rubber 14 inches closer to home plate every time he pitches. That's the kind of advantage he gains over the average pitcher by releasing his fastball with so much extension. The radar gun (and Trackman) clocks Robertson's fastball at an average of 93 mph. But because Robertson shortens the distance between his release point and home plate, his "effective velocity" is 95 mph. It looks like 93 but gets on a hitter like 95 -- thus the illusion of "hop."

Robertson, che fra l'altro è 5'11 da altezza elencata, mentre Kershaw e Harvey sono 6'4, gambe decisamente diversamente lunghe. Robertson ha gambe più corte, ma ha lo stride più lungo in Major League (35 cm sopra media) nonostante ciò... e capisci QUANTO vada in overstride, per farlo.

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 14/10/2015, 10:37
da Ender Wiggin
rene144 ha scritto:
Last year Trackman installed its ball flight measuring systems in a handful of major league and minor league parks. The data provided a trove of information that makes the radar gun, a staple of baseball since the early 1970s, seem as obsolete as the typewriter.

Why is Robertson so difficult to hit? According to Trackman's measurements taken in one American League park last season, Robertson, with his exceptionally long stride and reach, released his fastball seven feet from in front of the pitching rubber -- the largest average extension Trackman measured in that park. The average MLB fastball extension was five feet, 10 inches.

Imagine if Robertson moves the pitching rubber 14 inches closer to home plate every time he pitches. That's the kind of advantage he gains over the average pitcher by releasing his fastball with so much extension. The radar gun (and Trackman) clocks Robertson's fastball at an average of 93 mph. But because Robertson shortens the distance between his release point and home plate, his "effective velocity" is 95 mph. It looks like 93 but gets on a hitter like 95 -- thus the illusion of "hop."

Robertson, che fra l'altro è 5'11 da altezza elencata, mentre Kershaw e Harvey sono 6'4, gambe decisamente diversamente lunghe. Robertson ha gambe più corte, ma ha lo stride più lungo in Major League (35 cm sopra media) nonostante ciò... e capisci QUANTO vada in overstride, per farlo.

Capito, thx. :ok:

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 10/04/2018, 15:51
da joesox
Bill James scrisse il suo primo Baseball Abstract nel 1977.
Moneyball uscì nel 2003.

Nel 2018 il baseball sembra aver (quasi) completamente compreso ed (in parte) adottato la filosofia che stava dietro a quelle idee di Bill James, poi usate ed applicate da Billy Beane.

Gli Astros, Gabe Kapler manager, outfield con quattro giocatori, infield con cinque giocatori, shift estremi, bullpen game, pochissimi bunt.
Anno I della grande rivoluzione?

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 20/04/2018, 11:08
da jernaf
Ciao a tutti.
Qual è il criterio con cui viene prodotto il wRC+?

Re: Statistiche sabermetriche

Inviato: 20/04/2018, 11:09
da Rasheed