predu17 ha scritto:
A suo sfavore c'è anche il fatto che in Nazionale gioca solo partite inutili, e spesso gli è stata preferita la salma di Torres.. Non so quanto per demeriti suoi o per una fissa di Del Bosque poi..
la spagna è la selezione più forte e ricca di talento del mondo e per di più Del Bosque cerca ossessivamente di riprodurre il "falso nove" del Barca, quindi che Llorente giochi molto poco non è come se giocasse poco nella Svezia o nella Danimarca, anche grandissimi attaccanti come Soldado o Negredo vedono solo le briciole: praticamente sono in tre a giocarsi un posto da terzo centravanti, visto che il titolare è in prima battuta Torres e in seconda qualcuno di più tecnico che faccia il "falso nove", tipo Villa o Fabregas.
Scorpyon ha scritto:
La forza di questa Juve è proprio il non dare un punto di riferimento in attacco e sfruttare gli inserimenti continui dei centrocampisti. Un giocatore come Llorente non è un giocatore di movimento, è un finalizzatore nel vero senso del termine e necessita di un gioco "specifico" per le sue qualità (cross verso di lui di qualità).
a me questa sembra la definizione di Matri, più che di Llorente. è vero che lo spagnolo sa rendere al meglio sui cross (al termine della stagione scorsa ho letto da qualche parte una statistica secondo cui sarebbe stato il miglior colpitore di testa di tutti i campionati europei), ma è anche tranquillamente a suo agio negli scambi stretti e nelle sponde: non ha i piedi di uno Dzeko (che, ripeto, è il giocatore a cui si avvicina di più, anche se in tono minore), ma nemmeno quelli cubici del povero Matri...
ecco, a proposito di Matri, vediamo di sfatare un paio di luoghi comuni... non è una pippa, e paragonarlo a Borriello è semplicemente offensivo: anche perché Sborry, come detto da altri, ha azzeccato UNA giocata in tutta la stagione, il gol di Cesena; fondamentale, per carità, ma nel resto della stagione è stato pietoso, praticamente sempre il peggiore in campo (soprattutto nella finale di Coppa Italia).
d'altra parte non è ingratitudine o cattiveria quella dei tifosi che lo criticano, né quella di Conte che lo panchina: non è che il mister all'improvviso lo abbia ostracizzato, lui ci ha provato in tutti i modi a farlo rendere al meglio anche nel 3-5-2 come già faceva con il 4-3-3 (in cui era un titolare fisso e aveva un rendimento più che buono)... ma semplicemente non è un giocatore in grado di giocare in coppia, stretto, con un'altra punta, che è il tipo di gioco che Conte predilige, il tipo di combinazione che ha sempre chiesto alle sue punte da quando allena.
è evidente a vista, per chiunque abbia guardato le partite della juve, ma evidente anche dai numeri: finché abbiamo giocato con il 4-3-3, ha segnato 8 gol in metà campionato, ed era nei primi 10 della classifica marcatori. da quando siamo passati al 3-5-2, ha segnato un gol nella metà campionato successiva e tre gol in quest'altra.
