Pagina 125 di 136
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 28/09/2013, 23:49
da nickpacker
RGIII in Was-Det di settimana scorsa. Fumble scivolando in avanti. Come mai non down by contact?
Rams-49ers del thursday night. Calcio libero a fine primo tempo. Si può sempre dopo un punt? E' l'unico tipo di calcio speciale che non sia un FG e dà punti?
C'era forse un calcio durante un'azione che dà 2 punti????
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2013, 3:06
da azazel
nickpacker ha scritto:RGIII in Was-Det di settimana scorsa. Fumble scivolando in avanti. Come mai non down by contact?
Nessuno lo tocca, quindi non può essere down by contact. Se qualcuno lo avesse toccato "provocandone" la caduta o mentre era a contatto con il terreno prima di perdere palla, si sarebbe salvato dal fumble. Idem sarebbe stata considerata azione terminata se si fosse buttato con le gambe in avanti (vero?

)
PS. Volevo mettere a corollario un'azione divertente, di un giocatore che dopo la ricezione, cade si rialza non toccato da nessuno e per esultare scaglia la palla a terra....fumble recuperato dai difensori che si sono subito accorti di cosa stava succedendo e figura di merda nazionale!! Solo che non l'ho trovato (non ho manco tanta voglia di cercarlo ora

)
nickpacker ha scritto:
Rams-49ers del thursday night. Calcio libero a fine primo tempo. Si può sempre dopo un punt? E' l'unico tipo di calcio speciale che non sia un FG e dà punti?
C'era forse un calcio durante un'azione che dà 2 punti????
Si può sempre fare dopo un punt "bloccato" da un fair catch. Ovviamente dà 3 punti ed altrettanto ovviamente non è quasi mai vantaggioso farlo, intanto perché si presuppone che spesso ci si trova molto distante dai pali (anche se, senza pressione, alcuni kicker la infilano anche da 60+ nel warm up delle partite) e poi perché se sbagli (e nessuno degli avversari tocca la palla) gli altri entrano in campo sul punto in cui hai calciato, quindi si fa esclusivamente a cronometro che va a zero (nb. il cronometro parte al momento del calcio)
http://en.wikipedia.org/wiki/Fair_catch_kick" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2013, 9:40
da nickpacker
mentre, un drop-kick, anche fuori da questa regola del fair-catch, vale 2 punti? esiste?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 06/10/2013, 16:53
da gridiron
nickpacker ha scritto:mentre, un drop-kick, anche fuori da questa regola del fair-catch, vale 2 punti? esiste?
Il drop kick era un'azione abbastanza in uso nel footbal ante-guerra, poi se ne sono perse le tracce. Si può ancora eseguire, calciando la palla di controbalzo, anche durante un'azione di attacco. Vale sempre 2 punti.
Pochi sono stati i tentativi nel dopoguerra, il più recente e forse il più famoso, per chi come me segue il football da quasi trentanni, è quello di Doug Flutie (giocava con i Patriots) quando convertì un TD con i 2 punti di un drop-kick; Flutie, se non ricordo male, eseguiva spesso al college (Boston) questo tipo di calci, oltre ad essere diventato famoso per un hail mary pass di 75 yds (di braccio!) che valse al suo college una storica vittoria all'ultimo secondo contro Miami.
Flutie

, un vero mito, uno di quelli che quando avevano la palla in mano ti consegnavano sempre un'emozione da conservare nella ROM del tuo cervello.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 06/10/2013, 19:29
da CuoreNero1
gridiron ha scritto:nickpacker ha scritto:mentre, un drop-kick, anche fuori da questa regola del fair-catch, vale 2 punti? esiste?
Il drop kick era un'azione abbastanza in uso nel footbal ante-guerra, poi se ne sono perse le tracce. Si può ancora eseguire, calciando la palla di controbalzo, anche durante un'azione di attacco. Vale sempre 2 punti.
Pochi sono stati i tentativi nel dopoguerra, il più recente e forse il più famoso, per chi come me segue il football da quasi trentanni, è quello di Doug Flutie (giocava con i Patriots) quando convertì un TD con i 2 punti di un drop-kick; Flutie, se non ricordo male, eseguiva spesso al college (Boston) questo tipo di calci, oltre ad essere diventato famoso per un hail mary pass di 75 yds (di braccio!) che valse al suo college una storica vittoria all'ultimo secondo contro Miami.
Flutie

, un vero mito, uno di quelli che quando avevano la palla in mano ti consegnavano sempre un'emozione da conservare nella ROM del tuo cervello.
Se non erro allo scorso Pro-Bowl, o quello di 2 anni fa, tento la conversione così anche Drew Brees, con scarsi risultati però.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 09/10/2013, 23:19
da nickpacker
Quindi il drop-kick vale 2 sia in un'azione di gioco sia durante una conversione dopo un TD?
E nel caso della conversione, quindi, non avrebbe un tasso di successo più alto rispetto a una classica conversione da due alla mano?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 13/10/2013, 13:02
da flao
nickpacker ha scritto:Quindi il drop-kick vale 2 sia in un'azione di gioco sia durante una conversione dopo un TD?
E nel caso della conversione, quindi, non avrebbe un tasso di successo più alto rispetto a una classica conversione da due alla mano?
Io mi chiedo anche se avrebbe senso avere degli specialisti del drop-kick per trasformare direttamente da 2 ogni TD.
Questa del drop kick ancora mi mancava...incredibile come ogni anno ne imparo sempre almeno una nuova.

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 13/10/2013, 13:22
da nickpacker
Per l'expertise, credo sia punter che kicker tecnicamente non abbiano difficoltà a calciare un drop-kick.
A meno di avere un 54esimo uomo a roster, magari portato dal rugby

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 14/10/2013, 2:10
da Peyton_Manning18
Attenzione: il drop kick é un gesto tecnico complesso a causa del pallone molto appuntito.
Il pallone da rugby é più controllabile nel rimbalzo.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 14/10/2013, 3:13
da Andrea Campagna
Confermo l'estrema difficoltà nel calciare i drop con la palla da football ma, soprattutto, mi sembra il caso di precisare che nel football il drop kick vale tanto quanto i place kick: 1 per i PAT e 3 per i FG. È legale, certo, ma non vale proprio la pena provarlo, in situazioni normali.
Giusto per curiosità, il drop kick vale 2 per i PAT e 4 per i FG in Arena Football League. Ma anche lì ci sono stati solo rari casi di tentativi, proprio per l'estrema difficolta del gesto tecnico.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 27/10/2013, 11:11
da Elway
domanda: un qb manda in aria un hail-mary prima dello scadere, la palla arriva in end-zone a tempo scaduto dove le zebre lanciano una flag per una evidente PI in end zone a un WR che non gli consente la presa sempre ormai a tempo scaduto....che succede??? la partita è ormai finita perchè il tempo è scaduto o c'è la possibilità di giocare una successiva azione per il fallo commesso???
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 27/10/2013, 16:18
da Gian Marco
Elway ha scritto:domanda: un qb manda in aria un hail-mary prima dello scadere, la palla arriva in end-zone a tempo scaduto dove le zebre lanciano una flag per una evidente PI in end zone a un WR che non gli consente la presa sempre ormai a tempo scaduto....che succede??? la partita è ormai finita perchè il tempo è scaduto o c'è la possibilità di giocare una successiva azione per il fallo commesso???
Il secondo e il quarto quarto non possono terminare con una penalita' difensiva.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 11/11/2013, 14:41
da Brian_di_Nazareth
Sarà una domanda già fatta ma la richiedo:
quando si sommano nelle stats le yards corse da un RB (o chi per esso), le perdite di yards per tackles subiti dietro la LoS entrano nel conto?
Danke
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 11/11/2013, 14:54
da gridiron
Brian_di_Nazareth ha scritto:Sarà una domanda già fatta ma la richiedo:
quando si sommano nelle stats le yards corse da un RB (o chi per esso), le perdite di yards per tackles subiti dietro la LoS entrano nel conto?
Danke
Certo che si. Esempio, se corro la prima volta 8 yards e la seconda volta prendo un TFL (tackle for loss) di 3 yards, avrò:
2 carries
5 yards
2,5 apc (average per carry)
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 11/11/2013, 15:00
da Brian_di_Nazareth
gridiron ha scritto:Brian_di_Nazareth ha scritto:Sarà una domanda già fatta ma la richiedo:
quando si sommano nelle stats le yards corse da un RB (o chi per esso), le perdite di yards per tackles subiti dietro la LoS entrano nel conto?
Danke
Certo che si. Esempio, se corro la prima volta 8 yards e la seconda volta prendo un TFL (tackle for loss) di 3 yards, avrò:
2 carries
5 yards
2,5 apc (average per carry)
Grazie. Non ne ero sicuro!