Pagina 1236 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 11:21
da rowiz
doc G ha scritto: 27/05/2019, 11:19
rowiz ha scritto:Comunque la legnata dei 5s è figlia dell'astensionismo. Facendo i conti della serva rispetto al singolo voto, riporto youtrend
YouTrend @you_trend
A scrutinio quasi ultimato (61.449 sezioni su 61.576), variazione in voti assoluti rispetto alle Politiche 2018:
Lega +3.441.000
PD -121.000
M5S -6.189.000
FI -2.258.000
FDI +292.000
seimilionieddue.
Ora devo controllare, ma l'affluenza non è in linea con quella di 5 anni fa?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ma non con le politiche.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 11:44
da DOMA
ma c'è un exitpoll o scrutini o simili per l'Italia diviso per fasce d'età?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 11:49
da BigSleepy
Bon, cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno. Contento per Alde, passato da 67 a 107 seggi, e per i sovranismi in Europa che, Italia e Ungheria a parte, non hanno sfondato, anzi (Farage manco lo considero).
Ovviamente malissimo (ma prevedibile, al toto-risultati con gli amici avevo dato la lega al 33) i voti a Salvini, benissimo il risultato dei 5s, sperando che questa triste parentesi dei paninari che governano diventi, appunto, solo una parentesi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 11:55
da doc G
rowiz ha scritto:doc G ha scritto: 27/05/2019, 11:19
Ora devo controllare, ma l'affluenza non è in linea con quella di 5 anni fa?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ma non con le politiche.
Ecco, considerando Berlusconi al 36 nel 2009 e Renzi al 40 nel 2014 questo è un ottimo auspicio per Salvini al 34!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:50
da lebronpepps
comunque non parlerei di voti rientrati al PD, il PD ha continuato a perdere voti in valore assoluto rispetto alle ultime elezioni politiche, è aumentata l'astensione e la gente che è rimasta a casa, per cui sono cresciuti in termini percentuali, i voti pentastellati sono finiti perlopiù tra gli astenuti e alla Lega, il PD ha al massimo fermato un minimo l'emorragia (considerando che non hanno fatto campagna elettorale sostanzialmente, non è poco)
a questo aggiungerei anche che il PD a livello europeo risulta di gran lunga più votabile che a livello nazionale, io li ho votati ad esempio, proprio pensando alla composizione del Parlamento Europeo (e da questo punto di vista è andata benino oggettivamente) e perchè nonostante i suoi limiti il Partito Democratico è l'unico grande partito a vocazione europeista presente in Italia, ed in sede di votazioni europee io personalmente mi riconosco in questo
il lavoro vero deve cominciare da oggi però, perchè proprio in quella massa di astenuti sono i voti persi per strada
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:52
da lebronpepps
rowiz ha scritto: 27/05/2019, 11:18Comunque la legnata dei 5s è figlia dell'astensionismo. Facendo i conti della serva rispetto al singolo voto, riporto youtrend
YouTrend @you_trend
A scrutinio quasi ultimato (61.449 sezioni su 61.576), variazione in voti assoluti rispetto alle Politiche 2018:
Lega +3.441.000
PD -121.000
M5S -6.189.000
FI -2.258.000
FDI +292.000
seimilionieddue.
sarà che non si votava per il reddito di cittadinanza

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:52
da Leviathan
Due paroline sul 30% preso da Salvini a Riace? Bacioni e ciaone anche a Mimmo Lucano e al modello Riace.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:57
da franzis
il ragionamento sul voto al PD in ottica di coalizioni europee ha senso, e lo stavo facendo anche io, ma mi chiedo quanti elettori siano in grado di farlo.
credo pochi, considerato che salvini si è messo capolista (almeno a Roma) sapendo perfettamente che non sarebbe mai stato un europarlamentare
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:57
da esba
Leviathan ha scritto: 27/05/2019, 12:52Due paroline sul 30% preso da Salvini a Riace? Bacioni e ciaone anche a Mimmo Lucano e al modello Riace.
Piu' il 45% preso a Lampedusa.
Se Zingaretti vuole davvero virare, deve togliere dall'agenda del PD la questione ius soli.
La realta' e' una sola, ancorche' deprimente e sconfortante ma e' cosi.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 12:59
da DODO29186
Analisi del voto.
In Italia:
- Lega: il confine tra il buon risultato ed il trionfo era il 30%. Non pensavo potessero sfondare di così tanto, ma il risultato è quello. Impressionante il Veneto, dove si vociferava ci fossero focolai di protesta e invece ci sono state percentuali bulgare (o forse dovrei dire ungheresi?) per i leghisti. Con questa conferma numerica, l’opzione nuove elezioni per Salvini è accesa e sulla carta lui e la Meloni - da soli - rischiano di valere un 40%. Vuoi che a questo punto non si aggiunga un Berlusconi per una bella reimpatriata?
- PD: al netto di LEU, il risultato è lo stesso delle passate politiche, ma va considerato che +Europa all’epoca correva con il PD. Il Partito Democratico oggi vale il 20-25% con buoni 10-15% di distanza dalla Lega. Leggere di grande risultato sotto lo stratega Zingaretti solo perché sono finiti davanti al M5S, è semplicemente ridicolo. La realtà è che l’emoraggia post diaspora dei bersaniani è stata fermata e ovviamente sommati hanno preso più voti, ma al di là del recupero dell’elettorato storico, non vedo margini di miglioramento per questo PD, né alcun alleato in vista per pensare di competere col centrodestra in ottica governo.
- M5S: disastro su tutta la linea. Molti hanno puntato il dito verso l’astensione al sud, ma il vero problema sono stati il nord ed in particolare i grandi centri urbani. La strategia sudista di Di Maio e compagni una volta al governo è stata semplicemente folle! È il radicamento al nord che decreta la trasformazione di ogni partito da comparsa a cardine dello scenario nazionale e i Cinque Stelle hanno deciso di rinunciarvi per puntare ad un sud notoriamente astensionista e volatile. In tutto ciò, come Di Maio possa rimanere leader, è un mistero! Francamente non vedo alcuna possibile inversione di tendenza e non credo vedremo più un M5S azionista di maggioranza di un governo. Quindi - stando alle loro regole - non dovremmo proprio vederli mai più al governo.
- FI: continua l’annunciato declino forzista, ormai un partito zombie guidato da una mummia. Il risultato è la conferma della progressiva cannibalizzazione da parte della Lega, con la Meloni a raccogliere le briciole lasciatele da Salvini. Si conferma il trend dell’elettore tipico di centrodestra che vota l’uomo forte del momento e il partito di traino senza guardare a programma o quant’altro. Il peso di FI ormai è legato alla sola presenza nelle realtà locali e visto che è lì con i leghisti, non è difficile immaginare un ultimo giro di giostra assieme alle prossime politiche per salutare le amate poltrone prima che il partito imploda.
- FDI: risultato agrodolce per la Meloni, che conferma il trend di crescita, ma non approfitta granché del vento sovranista. Del resto, perché votarla quando c’è Salvini sopra al 30% che dice praticamente le stesse cose? L’impressione è che FDI rimarrà per sempre un partito di nicchia, stampella di qualunque partito maggioritario di destra. L’alleanza Lega-FDI ormai è scritta, ma il peso della Meloni è molto relativo e più Salvini si rinforza, meno senso ha votare questo sovranismo in salsa romana.
- +Europa: cronaca di una morte annunciata. Il partito fallisce l’assalto al 4% confermando la sua morte post congressuale. I vari Della Vedova e Tabacci potrebbero aspirare ad una poltrona alleandosi col PD alle politiche, ma per il resto +Europa è solo un rifugio temporaneo per vagabondi senza una casa.
In Europa:
Niente di nuovo sul fronte occidentale. I sovranista avanzano grazie ad Italia e Francia, ma nel resto del continente o si stabilizzano o calano. Del resto, il vero tema non è mai stato lo scontro finale tra europeisti - sovranisti, ma la leadership del PPE in Europa. Non ci sarà alcuna ridiscussione delle fondamenta dell’UE come minacciato dai sovranisti e mai si è rischiato che ci si arrivasse, a differenza di quanto sbandieraro da più parti con accorati richiami al fronte comune contro l’avanzata dei barbari. Quello che ci sarà è il necessario allargamento della maggioranza europea di PPE e S&D verso ALDE e Verdi, effetto che francamente vedo come positivo e dunque una maggioranza più composita, ma ancor più ostile di prima ai sovranisti.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 13:23
da PENNY
'rca troia la Lega che zompo impressionante
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 13:38
da Leviathan
DODO29186 ha scritto: 27/05/2019, 12:59
- Lega: Con questa conferma numerica, l’opzione nuove elezioni per Salvini è accesa e sulla carta lui e la Meloni - da soli - rischiano di valere un 40%. Vuoi che a questo punto non si aggiunga un Berlusconi per una bella reimpatriata?
Non sono d'accordo. Ma proprio per niente.
A me pare anzi evidente che Salvini non voglia Berlusconi tra le balle e sta cercando i numeri per governare da solo. Credo il suo obiettivo sia un governo di destra composto da Lega+Meloni+Toti se riesce a rosicchiare un altro 3% ai resti di FI. Giorgietta e Capitone stanno lavorando da tempo ormai a questo obiettivo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 14:13
da doc G
Leviathan ha scritto:DODO29186 ha scritto: 27/05/2019, 12:59
- Lega: Con questa conferma numerica, l’opzione nuove elezioni per Salvini è accesa e sulla carta lui e la Meloni - da soli - rischiano di valere un 40%. Vuoi che a questo punto non si aggiunga un Berlusconi per una bella reimpatriata?
Non sono d'accordo. Ma proprio per niente.
A me pare anzi evidente che Salvini non voglia Berlusconi tra le balle e sta cercando i numeri per governare da solo. Credo il suo obiettivo sia un governo di destra composto da Lega+Meloni+Toti se riesce a rosicchiare un altro 3% ai resti di FI. Giorgietta e Capitone stanno lavorando da tempo ormai a questo obiettivo.
Il problema è che a questo giro Salvini + Meloni hanno superato il 40%, in gran parte del centro e del nord avrebbero fatto incetta di voti nelle quote di maggioritario, qualora queste fossero state elezioni politiche avrebbero quasi certamente avuto i voti per governare da soli.
A dire il vero non è detto che le cose stiano esattamente così perché sono diverse le elezioni e le leggi elettorali, in più è tutto da vedere quali alleanze potrebbero nascere, ma è sufficiente per pensarci.
Ed una finanziaria impossibile, dopo il casino fatto con la porcheria del 2018, è li pronta come scusa per la rottura.
Solo un completo veto di Mattarella a nuove elezioni nel breve e dubbi sul risultato ad eventuali politiche possono rallentare la corsa a nuove elezioni
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 14:17
da Leviathan
doc G ha scritto: 27/05/2019, 14:13
Leviathan ha scritto:
Non sono d'accordo. Ma proprio per niente.
A me pare anzi evidente che Salvini non voglia Berlusconi tra le balle e sta cercando i numeri per governare da solo. Credo il suo obiettivo sia un governo di destra composto da Lega+Meloni+Toti se riesce a rosicchiare un altro 3% ai resti di FI. Giorgietta e Capitone stanno lavorando da tempo ormai a questo obiettivo.
Il problema è che a questo giro Salvini + Meloni hanno superato il 40%, in gran parte del centro e del nord avrebbero fatto incetta di voti nelle quote di maggioritario, qualora queste fossero state elezioni politiche avrebbero quasi certamente avuto i voti per governare da soli.
A dire il vero non è detto che le cose stiano esattamente così perché sono diverse le elezioni e le leggi elettorali, in più è tutto da vedere quali alleanze potrebbero nascere, ma è sufficiente per pensarci.
Ed una finanziaria impossibile, dopo il casino fatto con la porcheria del 2018, è li pronta come scusa per la rottura.
Solo un completo veto di Mattarella a nuove elezioni nel breve e dubbi sul risultato ad eventuali politiche possono rallentare la corsa a nuove elezioni
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si ok, ma per me se ci sarà l'opportunità Salvini governerà senza Berlusconi. Non credo minimamente lui prenda in considerazione l'ipotesi di "rimpatriata" citata da Dodo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/05/2019, 14:21
da Frizzi
il vero problema di quest'ultimo anno, è che manca chiaramente una forza moderata di destra che contenga l'ascesa del populismo.
Chi votava (ed erano in tanti) Forza Italia, sino a pochi anni fa, non ha alternativa che buttarsi sulla Lega se non vuole "scavallare" a sinistra.
QUello che mi chiedo è: davvero un moderato di destra ha più interesse a votare Salvini piuttosto che PD?
Sinceramente vedo molte più affinità tra la vecchia FI e il Calenda di turno, piuttosto che i moti riottosi del Carroccio.
Comunque, per chi ne avesse voglia, consiglio questo articolo. Mi sembra un'analisi concisa ma estremamente chiara
https://www.internazionale.it/opinione/ ... dTXbul8l8U