Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PENNY » 27/05/2019, 9:04

Brian_di_Nazareth ha scritto: 27/05/2019, 8:56Non avrei mai detto che ci fosse una fetta di elettorato così grossa (il 15%) che transita serenamente da 5S a Lega.
Mi piacerebbe sapere se è una fetta di destra (probabile) che si ricolloca o solo la fetta degli incazzati/delusi/traditi etc. che di volta in vota sceglie il partito e/o schieramento che in quel momento incarna il sentimento di "rottura con il passato a prescindere"

Il boldato a mio avviso.
i 5S sono un movimento di destra, per evitare di esser cannibalizzati hanno fatto opposizione (fà ridere visto che sono erano la prima forza del paese, ma è così) a Salvini buttandosi a sinistra e ora hanno preso un tranvata sui denti.
Ora non so che faranno, si arroccheranno sulle loro posizioni forti fatte di legalitah! e meritocrazia11!, ma i nodi stanno venendo al pettine, non sei ne carne ne pesce, trovi sempre qualcuno più a destra di te e grazie a dio anche qualcuno più a sinistra.
Con la protesta dura e pura ci campi un paio di tornate elettorali, poi devi decidere cosa vuoi fare da grande, attendiamo tutti di scoprirlo.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/05/2019, 9:55

Comunque il PD se vuole fare qualcosa di concreto e non le solite seghe mentali, deve riprendere voti da destra
Perché a sinistra c'è un vero deserto

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 27/05/2019, 10:04

pinopao ha scritto: 27/05/2019, 9:55Comunque il PD se vuole fare qualcosa di concreto e non le solite seghe mentali, deve riprendere voti da destra
Perché a sinistra c'è un vero deserto
alle ultime politiche il pd prese il 18.76%: se ci aggiungiamo Leu (3.39%) siamo alle cifre di ieri.
secondo partito, fermata l'emoraggia di voti, ma mi sembra che la situazione sia invariata.

il pd si sposta a sinistra, FI è stabile sotto il 10%.. il 'vecchio' centro è un enorme buco nero. se arriva qualcuno di credibile, diventa un fattore in brevissimo tempo.
 

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/05/2019, 10:18

È lì che deve puntare il PD

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/05/2019, 10:40

Di Maio: "L'astensione di quei terroni di merda ci ha penalizzato"
:forza:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2019, 10:46

Boh, al centro hanno provato ad andare più Europa e FI, ma hanno fallito forse perché hanno leaders ottantenni ed imbolsiti e sono, al momento poco riconoscibili.
Ci proveranno di sicuro Renzi e Calenda, ma sono dubbi sia i risultati (girano sondaggi che li danno al 10%, ma mi sembrano molto ottimistici) che la solidità di una convivenza fra i due.
Come pure quanta struttura a livello locale possano creare.
Ora probabilmente proverà ad occupare quello spazio Di Maio, vista la batosta presa con la svolta a sinistra, ma anche qui ho fortissimi dubbi, un Di Maio moderato mi pare una figura mitologica in cui possa credere solo un pentastellato già convinto.
Diciamo che se non nasce qualcosa di nuovo probabilmente il centro rimarrà ininfluente a lungo.
I motivi sono tanti, in parte la tendenza alla radicalizzazione, che in parte c'è in tutta Europa, anche se non ai livelli nostri, in parte il fatto che i moderati di destra siano stati cavalieri serventi di Berlusconi senza alcuna credibilità (un partito che radunasse insieme i vari Alfano, Casini, Cicchitto, Rotondi quanti voti prenderebbe? I loro parenti li voterebbero? E pure Tajani e Carfagna, pur essendo meno sputtanati, difficilmente farebbero molto meglio), in parte la batosta di Renzi e l'attuale ininfluenza dei centristi del PD, ma per ora lo spazio c'è, ma manca qualcuno di credibile che lo possa occupare.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 27/05/2019, 10:47

non mi aspettavo questa differenza di 5% tra Pd e M5s.
è una buona notizia.

anche se la lega così forte è un grosso problema per il nostro Paese.

però se il M5S continua la caduta e il PD riprende un pò di cuore (che sta a sinistra cit.) e coraggio finalmente riavremo un sistema più equilibrato e uno scontro diretto tra chi vuole determinate cose e non chi non le vuole.

il M5S deve estinguersi il prima possibile perchè ha solo prodotto danni.
(primo tra tutti dare tutta questa visibilità e poteri alla Lega).

molto rinfrancato dalla crescita dei Verdi in generale in Europa.
in francia tutto sommato la crescita populista è stata moderata.
in germania grande risultato dei verdi (e AFD si ferma sul 10% , rispetto al 12% delle passate edizioni).
Orban in ungheria anche se caga sulla gente prende minimo il 50% ok si sapeva.
Spagna progressista (vamos companeros!)
Grecia male Tsipras ma era abbastanza prevedibile.
polonia due grandi coalizioni contrapposte sulla visione dell'europa piuttosto vicine 

diciamo che in linea generale pensavo peggio.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/05/2019, 10:54

In linea generale sono buoni risultati per un parlamento che fortunatamente non risente molto del peso dei sovranisti
Vediamo cosa ne viene fuori

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2019, 11:02

dreamtim ha scritto:I 5stelle hanno preso uno di quei fischioni memorabili dalla storia del dopoguerra.
Questo ha dopato il risultato finale, secondo me molta gente ha votato appositamente contro la politica dei 5 stelle.
La maggior parte ha virato da salvini, qualcuno è tornato dal pd, ma sono tutti voti contro e poco a favore.
Parlo di una forchetta del 10/15% che si sposta facilmente e che si è stufata della:
- decrescita felice
- caccia alle streghe su corrotti, onestà e giustizialismo spinto
- interventi loffi sul mercato del lavoro che hanno in mano
- atteggiamento senza senso riguardo le grandi opere (citiamo esempio raggi: no a olimpiade, disastro dello stadio con progetto pronto, chiusura totale verso privati e commercianti che stanno riparlando col pd a livello locale)
- atteggiamento ibrido (fingiamo di stare a sx della lega ma con moderazione).

la lega sa dove vuole andare? secondo me no.
il programma è ai limiti del 1861 sia economicamente che socialmente ma la comunicazione li fa sembrare moderni e spigliati.
il 90% del loro elettorato a fatica sa declinare il programma, a fatica capisce la flat tax.
Pero' niente oggi chi non ha ideologie, o è incazzato vota lega e non sono certamente tutti fasci.
Diciamo che un 10% li recuperi.
anyway adesso o Salvini fa un mezzo miracolo o per me perde il 10% al prossimo giro che arriva dopo iva, eccetera eccetera.
sopratutto quando metabolizzano decreto sicurezza e chi paga la flat tax.

pd da 6+, Zingaretti col 22% salva la baracca da scissioni e quant'altro.
E davanti ha la strada di quello che deve dire/fare per stabilizzarsi intorno al 25%/27% a breve.

la variabile impazzita è che i 5 stelle resuscitino, ma dovrebbero prima mostrare uno straccio di idea.
Edito e aggiungo: sono le 9 dai e non ha parlato nessuno.

Oltre a essere completamente sgangherati non hanno nemmeno capito che "abbiamo perso per"
pagano subito.







 
1861, Cavour.
Spinta sul commercio internazionale, alleanza con Francia e Regno Unito, poi saluti alla Francia ed alleanza con la Germania.
Alleanze ottenute a costo di una guerra in Crimea di cui non importava a nessuno.
Tentativo di una politica con respiro internazionale.
Incentivi al commercio internazionale.
Incentivi agli investimenti inglesi.
Incentivi (parte falliti, ma questo è un altro discorso) alla nascita di una industria che mancava.
Mire al raggiungimento del pareggio di bilancio (ottenuto da Quintino Sella e da Minghetti).
Ora che mi ci fai pensare è una politica economica molto più avanzata di quella che, sulla carta (nella realtà non credo) vorrebbe realizzare il capitano.
Ed in parte i pentastellati.


PS che il PD provi ad allearsi coi pentastellati è probabile, lo penso anche io (non apprezzerei affatto, ma questo è lo stato dell'arte), ed è anche l'unico modo per avere una vera opposizione a breve (da una parte Salvini e Meloni che fagocitano il vecchio cdx, dall'altra PD e pentastellati, qualunque governo avrebbe una opposizione), ma se il PD si presta a fare da stampella prima che la finanziaria 2019 sia varata e dia i primi effetti percepibili (diciamo un annetto da oggi) vuol dire che i dirigenti sono tutti pazzi e meritano di sparire politicamente.
Fai un governo coi pentastellati sperando che duri, fai una finanziaria con cui devi trovare minimo 30 miliardi per evitare aumenti IVA, per farlo è probabile che ti devi inventare una patrimoniale ed abolire quota 100, in Europa senza Draghi e Juncker ti guardano con sospetto e non ti danno una mano, i conti migliorano ma all'inizio l'economia non cresce ugualmente, salvo miracoli alle prossime elezioni Salvini al 40% da solo. E questo immaginando che l'eventuale governo regga.
Fare un accordo dopo che i pentafelpati si siano schiantati sulla finanziaria sarebbe totalmente diverso, anche se il rischio di far la fine di Monti sarebbe dietro l'angolo


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12771
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da esba » 27/05/2019, 11:03

Noodles ha scritto: 27/05/2019, 10:47non mi aspettavo questa differenza di 5% tra Pd e M5s.
è una buona notizia.

anche se la lega così forte è un grosso problema per il nostro Paese.

però se il M5S continua la caduta e il PD riprende un pò di cuore (che sta a sinistra cit.) e coraggio finalmente riavremo un sistema più equilibrato e uno scontro diretto tra chi vuole determinate cose e non chi non le vuole.

il M5S deve estinguersi il prima possibile perchè ha solo prodotto danni.
(primo tra tutti dare tutta questa visibilità e poteri alla Lega).

molto rinfrancato dalla crescita dei Verdi in generale in Europa.
in francia tutto sommato la crescita populista è stata moderata.
in germania grande risultato dei verdi (e AFD si ferma sul 10% , rispetto al 12% delle passate edizioni).
Orban in ungheria anche se caga sulla gente prende minimo il 50% ok si sapeva.
Spagna progressista (vamos companeros!)
Grecia male Tsipras ma era abbastanza prevedibile.
polonia due grandi coalizioni contrapposte sulla visione dell'europa piuttosto vicine 

diciamo che in linea generale pensavo peggio.



Concordo su tutto.
Aggiungo che, mai ce ne volesse conferma, il voto del PD e' un altro voto contro Renzi.
Ora, Zingaretti dovrebbe (se in possesso di solamente un neurone) far rientrare la diaspora renziana con scelte concrete ed intelligenti, come quella fatta a Milano di candidare Pisapia e portarsi a casa la partita.
Credo che non ci sia ulteriore tempo per questa dirigenza, o riparti da oggi con il buon risultato uscito dalle urne, oppure spariranno per sempre.

Di Maio paga una marea di cose, la più importante quella di aver scelto il ministero piu' complicato rispetto al suo 'amico' Salvini, ennesimo regalo servitogli su un piatto d'argento.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2019, 11:08

Noodles ha scritto:non mi aspettavo questa differenza di 5% tra Pd e M5s.
è una buona notizia.

anche se la lega così forte è un grosso problema per il nostro Paese.

però se il M5S continua la caduta e il PD riprende un pò di cuore (che sta a sinistra cit.) e coraggio finalmente riavremo un sistema più equilibrato e uno scontro diretto tra chi vuole determinate cose e non chi non le vuole.

il M5S deve estinguersi il prima possibile perchè ha solo prodotto danni.
(primo tra tutti dare tutta questa visibilità e poteri alla Lega).

molto rinfrancato dalla crescita dei Verdi in generale in Europa.
in francia tutto sommato la crescita populista è stata moderata.
in germania grande risultato dei verdi (e AFD si ferma sul 10% , rispetto al 12% delle passate edizioni).
Orban in ungheria anche se caga sulla gente prende minimo il 50% ok si sapeva.
Spagna progressista (vamos companeros!)
Grecia male Tsipras ma era abbastanza prevedibile.
polonia due grandi coalizioni contrapposte sulla visione dell'europa piuttosto vicine 

diciamo che in linea generale pensavo peggio.
In Grecia Tsipras maluccio ma molto meno di quanto si potesse temere... tutto sommato col 27% ha tenuto.
Se consideriamo che il primo partito è nel ppe e dichiaratamente europeista ed le varie albe e tramonti hanno preso una scoppola ecco che la retorica di un paese in fiamme, della strage dei bambini, della morte da austerità, del saccheggio dei lanzicheneccchi, dei tedeschi predatori ancora una volta si scontra con la realtà.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 27/05/2019, 11:12

doc G ha scritto: 27/05/2019, 11:08
Noodles ha scritto:non mi aspettavo questa differenza di 5% tra Pd e M5s.
è una buona notizia.

anche se la lega così forte è un grosso problema per il nostro Paese.

però se il M5S continua la caduta e il PD riprende un pò di cuore (che sta a sinistra cit.) e coraggio finalmente riavremo un sistema più equilibrato e uno scontro diretto tra chi vuole determinate cose e non chi non le vuole.

il M5S deve estinguersi il prima possibile perchè ha solo prodotto danni.
(primo tra tutti dare tutta questa visibilità e poteri alla Lega).

molto rinfrancato dalla crescita dei Verdi in generale in Europa.
in francia tutto sommato la crescita populista è stata moderata.
in germania grande risultato dei verdi (e AFD si ferma sul 10% , rispetto al 12% delle passate edizioni).
Orban in ungheria anche se caga sulla gente prende minimo il 50% ok si sapeva.
Spagna progressista (vamos companeros!)
Grecia male Tsipras ma era abbastanza prevedibile.
polonia due grandi coalizioni contrapposte sulla visione dell'europa piuttosto vicine 

diciamo che in linea generale pensavo peggio.
In Grecia Tsipras maluccio ma molto meno di quanto si potesse temere... tutto sommato col 27% ha tenuto.
Se consideriamo che il primo partito è nel ppe e dichiaratamente europeista ed le varie albe e tramonti hanno preso una scoppola ecco che la retorica di un paese in fiamme, della strage dei bambini, della morte da austerità, del saccheggio dei lanzicheneccchi, dei tedeschi predatori ancora una volta si scontra con la realtà.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk  

mica tanto. :biggrin:

tsipras 23% (non 27)
male, non maluccio.

i conservatori ' Nea Demokratia' sono di nuovo maggioranza col 33% in Grecia.

tra l'altro Tsipras ha appena sciolto il parlamento e convocato elezioni anticipate.

secondo me sei rimasto agli exit polls delle 23  :forza: :forza:

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da rowiz » 27/05/2019, 11:18

Comunque la legnata dei 5s è figlia dell'astensionismo. Facendo i conti della serva rispetto al singolo voto, riporto youtrend

YouTrend  @you_trend
A scrutinio quasi ultimato (61.449 sezioni su 61.576), variazione in voti assoluti rispetto alle Politiche 2018:

Lega +3.441.000
PD -121.000
M5S -6.189.000
FI -2.258.000
FDI +292.000

seimilionieddue. 
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2019, 11:18

Noodles ha scritto:
doc G ha scritto: 27/05/2019, 11:08
In Grecia Tsipras maluccio ma molto meno di quanto si potesse temere... tutto sommato col 27% ha tenuto.
Se consideriamo che il primo partito è nel ppe e dichiaratamente europeista ed le varie albe e tramonti hanno preso una scoppola ecco che la retorica di un paese in fiamme, della strage dei bambini, della morte da austerità, del saccheggio dei lanzicheneccchi, dei tedeschi predatori ancora una volta si scontra con la realtà.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk  

mica tanto. Immagine

tsipras 23% (non 27)
male, non maluccio.

i conservatori ' Nea Demokratia' sono di nuovo maggioranza col 33% in Grecia.

tra l'altro Tsipras ha appena sciolto il parlamento e convocato elezioni anticipate.

secondo me sei rimasto agli exit polls delle 23  :forza: :forza:
Il parlamento sarebbe scaduto ad ottobre, elezioni anticipate di 4/5 mesi, mica di anni... su 23 e 27 ho effettivamente sbagliato

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2019, 11:19

rowiz ha scritto:Comunque la legnata dei 5s è figlia dell'astensionismo. Facendo i conti della serva rispetto al singolo voto, riporto youtrend

YouTrend  @you_trend
A scrutinio quasi ultimato (61.449 sezioni su 61.576), variazione in voti assoluti rispetto alle Politiche 2018:

Lega +3.441.000
PD -121.000
M5S -6.189.000
FI -2.258.000
FDI +292.000

seimilionieddue. 
Ora devo controllare, ma l'affluenza non è in linea con quella di 5 anni fa?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”