Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo Tecnico

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
flao
Rookie
Rookie
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/05/2008, 1:26
MLB Team: Millwaukee Brewers
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Edmonton Oilers
10
37

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da flao » 06/01/2013, 17:29

chinasky ha scritto:
Radiofreccia ha scritto:
Credo di aver capito .. Grazie !

Per completezza: a differenza del punt, sui calci la palla è viva dopo che effettuato almeno 10 yards. Ciò significa che dopo 10 yards chiunque può ricoprire il pallone e farlo proprio, sia chi calcia che chi riceve, mentre nel punt solo dopo che è stata toccata da chi riceve chi ha calciato può ricoprire il pallone e riprenderne possesso.

In un onside kick si cerca quindi di far fare queste 10 yard al pallone sperando che poi siano i propri compagni a recuperarlo... non conosco le percentuali esatte, ma i tentativi di successo, andando a occhio e memoria, sono pochetti...

Io sapevo che la palla e' ricevibile dopo le 10 yard solo per la squadra che calcia, l'altra squadra puo' ricevere anche prima delle 10 yard.

Dico bene?

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6585
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1238
2313

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da mattew88 » 06/01/2013, 17:34

flao ha scritto:
Io sapevo che la palla e' ricevibile dopo le 10 yard solo per la squadra che calcia, l'altra squadra puo' ricevere anche prima delle 10 yard.

Dico bene?

Absolutly

La squadra che calcia la può toccare/controllare solo dopo che la palla ha percorso 10 yards. Mentre la squadra che riceve la può toccare/controllare anche prima che abbia percorso 10 yards dal punto da cui è stata calciata.

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Peyton_Manning18 » 06/01/2013, 21:13

L'importante é che partano ad almeno 10 Yard dalla palla
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 20/01/2013, 11:01

Magari non è proprio quel che si dice un approfondimento tecnico di spessore, ma è interessante e si lascia guardare!
Il mio preferito è il n°6 "Send in the Fridge" :biggrin:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FueWm5zN1MY[/youtube]

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 05/03/2013, 14:42

Primo vero e proprio coaching clinic per me il prossimo mese!! :gogogo:
http://www.goasu.com/ViewArticle.dbml?D" onclick="window.open(this.href);return false; ... =206464319

Non vedo l'ora!

PS: Ricevere un'email dallo staff di AppState ed essere chiamato Coach Tamburi e' stato priceless :metal:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
flao
Rookie
Rookie
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/05/2008, 1:26
MLB Team: Millwaukee Brewers
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Edmonton Oilers
10
37

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da flao » 20/03/2013, 18:47

Bannata la Tuck Rule, finalmente.

Qualcuno mi sa spiegare come e' stata modificata?

Forse che ora il movimento di lancio finisce con l'inizio del ritorno del braccio verso il corpo?

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 24/04/2013, 22:13

Non un capolavoro di tecnica, ma penso che questo vi possa aiutare a capire a che livello siano i giocatori di HS con cui ho a che fare ogni giorno.
Ieri a pranzo a scuola si parlava con il Coach di alcune cose riguardo la nostra difesa. Gli ho fatto una domanda tecnica sul perche' chiamassero le difese in un certo modo; al che mi ha risposto: "Senti, tu ancora non hai capito con chi abbiamo a che fare. Questi qua poco piu' che si ricordano quale e' la destra e quale e' la sinistra. Qualche anno fa quando abbiamo cominiciato a fare huddle in difesa chiedevamo al LB di chiamare down e distanza come prima cosa. In allenamento gli abbiamo detto di chiamare un down ed una distanza a caso, tanto per simulare una situazione. Ma quando siamo andati a giocare in una partita vera dopo un po' ci siamo accorti che questi qua continuavano a chiamare le cose a caso [ndr: l'espressione che ha usato per essere precisi e' stata "They just made shit up"]. Del tipo: era secondo e 3 e questi chiamavano terzo e 15."

Ho riso per 5 minuti :forza:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da darioambro » 05/05/2013, 9:55

volevo fare una domanda, mettiamo che sono un RB, corro con la palla in mano lungo la linea laterale, vengo placcato e commetto fumble, la palla rimane in campo, vedo in difensore che sta per gettarsi sulla palla, io da terra volontariamente, tiro una pedata alla palla buttandola fuori, che succede?
penalità per la mia squadra?
il pallone rimane agli attaccanti?

Avatar utente
Cappanera
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/05/2008, 16:15
NFL Team: Atlanta Falcons
Località: Asti Fire Department

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Cappanera » 08/05/2013, 14:01

darioambro ha scritto:volevo fare una domanda, mettiamo che sono un RB, corro con la palla in mano lungo la linea laterale, vengo placcato e commetto fumble, la palla rimane in campo, vedo in difensore che sta per gettarsi sulla palla, io da terra volontariamente, tiro una pedata alla palla buttandola fuori, che succede?
penalità per la mia squadra?
il pallone rimane agli attaccanti?

Una domanda simile l'avevo proposta tempo fa e riguardava il fatto che se volontariamente (dopo un fumble ovviamente) dessi un calcio in avanti al pallone magari che so per farlo arrivare in EZ e tentare di ricoprirlo...la risposta?? azz.. non la ricordo più :disgusto: ecco perchè è meglio scorporare il topiccone in tanti piccoli...

Suppongo che colpire volontariamente la palla sia vietato..magari 15 yds di penalità dallo spot del fallo e perdita di down?

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 29/07/2013, 21:58

Settimana scorsa. dopo aver finalmente trovato lavoro come insegnante- ho iniziato a lavorare con la squadra di football della scuola. Si tratta di scuola media (dunque ovviamente il livello di gioco sara' abbastanza basilare), ma non vedo l'ora di iniziare con gli allenamenti veri e propri (ora stiamo facendo strength and conditioning). Penso che imparero' molto e sara' un ottimo inizio per la mia carriera.

Parlando con l'head coach mi ha detto che saremo una classica spread offense, con zone read e bubble screens. Vi terro' informati su come andranno le cose.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
cernottantasei
Moderator
Moderator
Messaggi: 3632
Iscritto il: 12/09/2011, 15:51
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
NHL Team: Colorado Avs
Squadra di calcio: Torino FC
Località: Rake Field, home of Messina Spartans
72
204

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da cernottantasei » 30/07/2013, 12:21

Gian Marco ha scritto:Settimana scorsa. dopo aver finalmente trovato lavoro come insegnante- ho iniziato a lavorare con la squadra di football della scuola. Si tratta di scuola media (dunque ovviamente il livello di gioco sara' abbastanza basilare), ma non vedo l'ora di iniziare con gli allenamenti veri e propri (ora stiamo facendo strength and conditioning). Penso che imparero' molto e sara' un ottimo inizio per la mia carriera.

Parlando con l'head coach mi ha detto che saremo una classica spread offense, con zone read e bubble screens. Vi terro' informati su come andranno le cose.

Bello...facci sapere!

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 31/07/2013, 5:17

Ci piace tanto parlare di schemi, sistemi, difese e cose varie, ma delle volte e' veramente bello tornare alle basi e insegnare ragazzini di 12,13 e 14 anni come ricevere una palla o usare le braccia in un blocco. E' questo il bello di allenare!
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
ziojean
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 19/10/2005, 11:48
MLB Team: OAK
NFL Team: PIT
NBA Team: LAL
Località: le nebbie lombarde
19
185

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da ziojean » 11/08/2013, 22:41

Come si riconosce un corsa che usa zone blocking da una classica?
E quali sono i pro e contro delle due modalità?

Grazie

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 16/08/2013, 4:26

ziojean ha scritto:Come si riconosce un corsa che usa zone blocking da una classica?
E quali sono i pro e contro delle due modalità?

Grazie

Ciao, provo a risponderti in maniera sintetica.
Una corsa con blocchi a zona si puo' riconoscere in tanti modi diversi. Inanzitutto puo' essere una "inside zone" o "outside zone" (tanto per fare una distinzione), e questo gia' determina il movimento degli uomini di linea offensiva: nel caso di una "outiside zone" vedrai la linea offensiva fare un passo iniziale verso la sideline cercando di bloccare la spalla esterna dei difensori (reach block). Di solito questo e' uno degl indicatori piu' evidenti di una corsa a zona.
Se non hai l'occhio esperto puo' essere difficile notare la differenza, comunque. Anche se il principio di base e' piuttosto semplice: due o-linemen bloccano un d-lineman: se quel d-lineman va a a sinistra l'o-lineman piu' a destra si distoglie dal blocco e va a raggiungere il linebacker nel cosidetto "secondo livello"; se invece queld-lineman dovesse andare a destra allora sara' l'o-lineman ad occuparsi del linebacker. Ti assicuro che se potessi disegnarti il tutto sarebbe molto semplice. Fondamentalmente due o-lineman eseguono un "combo block" su un giocatore di linea difensiva e poi uno dei due va a bloccare un LB. Il RB non ha un "buco" dove correre designato nella chiamata: semplicemente corre dove ha spazio. Anche per questo si chiama "zona".
Nella NFL quasi tutti ormai bloccano a zona. Comunque se vedi giocatori di linea offensiva eseguire dei pull o delle trap dovresti capire che quel gioco specifico non e' di zona ma piuttosto "power" od altro.

Non una grandissima spiegazione mi rendo conto. Ma a parole e' difficile.

Ti metto questo video per darti un'idea, ma su YouTube puoi trovare tantissimo materiale sull'argomento http://www.youtube.com/watch?v=KNa3gZfQfH0" onclick="window.open(this.href);return false;
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
ziojean
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 19/10/2005, 11:48
MLB Team: OAK
NFL Team: PIT
NBA Team: LAL
Località: le nebbie lombarde
19
185

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da ziojean » 21/08/2013, 8:19

Gian Marco ha scritto:
ziojean ha scritto:Come si riconosce un corsa che usa zone blocking da una classica?
E quali sono i pro e contro delle due modalità?

Grazie

Ciao, provo a risponderti in maniera sintetica.

Grazie, adesso il concetto è chiaro, devo giusto imparare a notarlo in diretta

Rispondi

Torna a “NFL”