Pagina 123 di 136
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/11/2011, 16:23
da Luca1983
La mia domanda non è "tecnica" ma non saprei dove altro porla..
Come si gestisce il taglio di un giocatore a livello di salary cap? Mi spiego meglio, quando un giocatore viene tagliato gli deve essere pagato l'intero stipendio garantito e perde solo gli eventuali bonus o non prende più un dollaro?
E nel caso in cui venga messo sulla IR?
Me lo chiedo perchè ci sono giocatori molto costosi, che magari non rientrano più nei piani della franchigia, dopo 2 partite li taglio e devo pagargli comunque tutto il garantito? Occupano comunque quello spazio nel salary cap?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/11/2011, 17:50
da Pove
Una cosa che mi chiedo da tempo, che differenza c'è tra un offside difensivo ed un encroachment?..è encroachment se nel movimento anticipato si va a toccare un avversario della linea offensiva, mentre è offside se non c'è contatto?..
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/11/2011, 17:53
da rowiz
Dovrebbe essere così, e il neutral zone infraction, se non sbaglio, dovrebbe avere 'in più' che provoca il false start
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 16/11/2011, 17:57
da Angyair
Esattamente. In più l'offside difensivo è se al momento dello snap un giocatore di difesa è dietro la linea immaginaria della palla, nell'encroachment non c'è bisogno dello snap della palla.
Ah, esiste anche l'offside offensivo, e domenica il buon Braylon Edwards ha deciso di darcene una dimostrazione. :doh:
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/11/2011, 12:09
da Cappanera
Sempre sull'affascinate e misterioso mondo delle linee (così imparo e ripasso

):
In attacco c' è l'obbligo di schierare (almeno o max??) 7 uomini allineati sullo scrimmage dei quali solo i 2 più esterni potranno ricevere un eventuale passaggio a meno che non si dichiari eleggibile un giocatore al ref.La OL (se non erro) è obbligata a prendere la posizione a ''3 punti'' e a stare immobile prima dello snap...mentre la DL??
Ok, puoi portare quanti uomini vuoi sullo scrimmage, puoi shiftare, spostarti ecc..ma la posizione con una mano a terra è obbligatoria solo per i DL? E' facoltativa per tutti? Come mai in alcuni casi la utilizzano e in altri no?
TNX!!!
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/11/2011, 12:46
da Peyton_Manning18
Risposta flash dal cellulare. 7 uomini in linea e solo i 2 estremi possono ricevere ed andare downfield su un gioco di passaggio.
Non è obbligatoria la posizione a 3 punti per gli OL e i Dl possono settarsi come vogliono (potrebbero anche stare tutti in piedi)
Edit: i 7 giocatori in linea non si possono muovere fino allo snap una volta che si sono settati. Per portersi mettere in motion è necessario effettuare uno shift con UNO dei giocatori nel backfield.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 22/11/2011, 11:38
da davelavarra
Domanda: questo topic lo chiudo o preferite che lo lasciamo generico spostandolo semplicemente in X & O?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 22/11/2011, 14:01
da Angyair
davelavarra ha scritto:Domanda: questo topic lo chiudo o preferite che lo lasciamo generico spostandolo semplicemente in X & O?
La seconda che hai detto (cit.).
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 22/11/2011, 14:07
da chinasky
X&O, anche se d'ora in poi è conveniente che ogni domanda specifica abbia un topic.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 18/02/2012, 17:59
da hasek
Quali sono le caratteristiche di un buon centro?
E tra tackle e guardia a livello di impostazione quali sono le differenze? il tackle deve essere più agile e veloce per contenere il DE e per successivamente bloccare nel caso sia necessario anche in campo aperto?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/02/2012, 15:10
da Luca1983
hasek ha scritto:Quali sono le caratteristiche di un buon centro?
E tra tackle e guardia a livello di impostazione quali sono le differenze? il tackle deve essere più agile e veloce per contenere il DE e per successivamente bloccare nel caso sia necessario anche in campo aperto?
Al centro non sono rischieste caratteristiche fisiche particolari, perchè spesso va in aiuto ad una delle guardie o più raramente ai Tackle, la sua principale dote deve essere l'intelligenza e l'etica del lavoro perchè è importantissimo che sappia riconoscere gli schemi difensivi avversari e cosi cambi gli allineamenti di conseguenza.
In generale comunque meglio non troppo alto e con il baricentro basso perchè questo giocatore deve anche snappare il pallone prima di coordinarsi per l'impatto.
Il Tackle è il giocatore di linea più alto (perchè crea meno problemi di visuale al QB rispetto alla G), ed è fondamentale che sia svelto di gambe perchè si trova di fronte i DE avversari, cioè i giocatori più agili e veloci.
In oltre se il gioco di corsa (o di passaggio sulla linea di scrimmage) si sviluppa lateralmente sarà quasi certamente lui a dover portare uno dei blocchi in campo aperto.
La guardia invece è generalmente più statica e più pesante, perchè deve affrontare i DT avversari , difficilmente blocca in campo aperto per delle corse, è più probabile che si limiti a "spingere per creare varchi" in un raggio d'azione limitato.
Il Tackle dal lato cieco del QB (solitamente il sinistro) è il giocatore più importante della OL (insieme al C) è infatti anche tra i ruoli più pagati della NFL.
In conclusione considera però che queste sono informazioni "di base", negli ultimi anni gli schemi offensivi stanno diventando sempre più complicati e particolari per riuscire a sorprendere le difese quindi potresti trovarti di fronte a linee molto differenti a quelle da me descritte.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/02/2012, 15:16
da hasek
Luca1983 ha scritto:hasek ha scritto:Quali sono le caratteristiche di un buon centro?
E tra tackle e guardia a livello di impostazione quali sono le differenze? il tackle deve essere più agile e veloce per contenere il DE e per successivamente bloccare nel caso sia necessario anche in campo aperto?
Al centro non sono rischieste caratteristiche fisiche particolari, perchè spesso va in aiuto ad una delle guardie o più raramente ai Tackle, la sua principale dote deve essere l'intelligenza e l'etica del lavoro perchè è importantissimo che sappia riconoscere gli schemi difensivi avversari e cosi cambi gli allineamenti di conseguenza.
In generale comunque meglio non troppo alto e con il baricentro basso perchè questo giocatore deve anche snappare il pallone prima di coordinarsi per l'impatto.
Il Tackle è il giocatore di linea più alto (perchè crea meno problemi di visuale al QB rispetto alla G), ed è fondamentale che sia svelto di gambe perchè si trova di fronte i DE avversari, cioè i giocatori più agili e veloci.
In oltre se il gioco di corsa (o di passaggio sulla linea di scrimmage) si sviluppa lateralmente sarà quasi certamente lui a dover portare uno dei blocchi in campo aperto.
La guardia invece è generalmente più statica e più pesante, perchè deve affrontare i DT avversari , difficilmente blocca in campo aperto per delle corse, è più probabile che si limiti a "spingere per creare varchi" in un raggio d'azione limitato.
Il Tackle dal lato cieco del QB (solitamente il sinistro) è il giocatore più importante della OL (insieme al C) è infatti anche tra i ruoli più pagati della NFL.
In conclusione considera però che queste sono informazioni "di base", negli ultimi anni gli schemi offensivi stanno diventando sempre più complicati e particolari per riuscire a sorprendere le difese quindi potresti trovarti di fronte a linee molto differenti a quelle da me descritte.
Ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda Tackle e Guardia avevo capito bene.
Invece, per quanto riguarda il centro..rimane un ruolo che devo capire meglio.
Dopo aver fatto lo snap il centro sostanzialmente cosa deve fare? assume i compiti di una normale guardia?
Per esempio, come mai Mangold è considerato il miglior centro della NFL? Cos'ha in più degli altri?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/02/2012, 16:43
da cernottantasei
In qualche modo l'ottimo Luca ti ha già risposto: il centro deve essere il migliore a livello di intelligenza sul gioco, in quanto è quello che deve valutare la difesa avversaria ed il suo posizionamento per capire le contromisure da adottare ai propri compagni prima di snappare la palla. Mangold è molto considerato proprio in virtù di questo.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 21/02/2012, 20:02
da hasek
cernottantasei ha scritto:In qualche modo l'ottimo Luca ti ha già risposto: il centro deve essere il migliore a livello di intelligenza sul gioco, in quanto è quello che deve valutare la difesa avversaria ed il suo posizionamento per capire le contromisure da adottare ai propri compagni prima di snappare la palla. Mangold è molto considerato proprio in virtù di questo.
Perfetto, grazie ad entrambi.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/10/2012, 20:34
da lebron james
volevo sapere se ce un sito dov'e possibile visionare i playbook delle varie squadre?