Pagina 1209 di 1371

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 23/12/2019, 17:21
da Pozz4ever
beh se è effettivamente un errore mi pare ci siano ben pochi dubbi sul fatto che debbano essere restituiti

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 02/01/2020, 20:11
da Bonaz
Quindi da adesso conviene pagare le visite mediche non in contanti per poterle detrarre? Almeno quelle presso cliniche non statali. In farmacia invece non dovrebbe cambiare nulla. Ma in generale sempre meglio pagare con carta o bancomat per sicurezza

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 03/01/2020, 13:47
da BomberDede
bello tornare in Italia a fare ricerca.
Quando fai presente al professorone di turno che ti scade il contratto e rimane stupito che tu voglia anche essere pagato per avere l'onore di lavorare 11 ore al dì e ricevere email h24 da questo personaggio
Sono proprio strano io in effetti

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 03/01/2020, 13:51
da The Patient
"Adesso mi tolgo il camice e lo dò a lei, va bene? Stia zitto" :forza:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 04/01/2020, 9:38
da Jakala
Bonaz ha scritto: 02/01/2020, 20:11 Quindi da adesso conviene pagare le visite mediche non in contanti per poterle detrarre? Almeno quelle presso cliniche non statali. In farmacia invece non dovrebbe cambiare nulla. Ma in generale sempre meglio pagare con carta o bancomat per sicurezza

Io pagherei tutto con carta o bancomat, sono gli esercenti, in generale, che non me lo permettono sempre.
Da dipendente i soldi me li accreditano, quindi per averne di contanti devo passare sempre al bancomat a ritirarli.

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 04/01/2020, 15:34
da BruceSmith
Bonaz ha scritto: 02/01/2020, 20:11Quindi da adesso conviene pagare le visite mediche non in contanti per poterle detrarre? Almeno quelle presso cliniche non statali. In farmacia invece non dovrebbe cambiare nulla. Ma in generale sempre meglio pagare con carta o bancomat per sicurezza
sorry, non sono preparato.
stai dicendo che non c'è più detrazione per le spese mediche pagate in contanti?
 

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 04/01/2020, 16:26
da Ndello
BomberDede ha scritto: 03/01/2020, 13:47bello tornare in Italia a fare ricerca.
Quando fai presente al professorone di turno che ti scade il contratto e rimane stupito che tu voglia anche essere pagato per avere l'onore di lavorare 11 ore al dì e ricevere email h24 da questo personaggio
Sono proprio strano io in effetti

Motivo per cui sto seriamente pensando di rifiutare le poche proposte che ho ricevuto

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 04/01/2020, 19:38
da Bonaz
BruceSmith ha scritto: 04/01/2020, 15:34
Bonaz ha scritto: 02/01/2020, 20:11Quindi da adesso conviene pagare le visite mediche non in contanti per poterle detrarre? Almeno quelle presso cliniche non statali. In farmacia invece non dovrebbe cambiare nulla. Ma in generale sempre meglio pagare con carta o bancomat per sicurezza
sorry, non sono preparato.
stai dicendo che non c'è più detrazione per le spese mediche pagate in contanti?
  

In centri medici non statali o convenzionati. Per dire, se fai una visita da un dermatologo privato e paghi in contanti, non puoi detrarre parte della spesa. Io almeno l’ho capita così tanto che sto obbligando i miei suoceri a farsi il bancomat. Sì, nel 2020 loro non hanno nessuna carta digitale  :noia:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 05/01/2020, 11:24
da T-Time
Bonaz ha scritto: 04/01/2020, 19:38
BruceSmith ha scritto: 04/01/2020, 15:34
sorry, non sono preparato.
stai dicendo che non c'è più detrazione per le spese mediche pagate in contanti?
  

In centri medici non statali o convenzionati. Per dire, se fai una visita da un dermatologo privato e paghi in contanti, non puoi detrarre parte della spesa. Io almeno l’ho capita così tanto che sto obbligando i miei suoceri a farsi il bancomat. Sì, nel 2020 loro non hanno nessuna carta digitale  :noia:

È una storia lunga, nel senso che negli studi privati già da un paio d’anni hanno inserito l’obbligo della fattura online (collegata al sito dell’ASST) e pagamento elettronico, per le visite fatte con medici dipendenti del SSN.
Le segreterie impazzivano a raccapezzarsi tra i vari siti delle varie ASST in cui lavoravano i medici dello studio.
Parimenti impazzivano quando si presentava il vecchietto sprovvisto di Bancomat che pensava di pagare in contanti.

Questo che dici tu è un corollario logico di quanto sopra e la fine (teorica) di un percorso.
E non è una novità assoluta, nel senso che per le erogazioni liberali (ad esempio alle Onlus) era già così da tempo, le potevi detrarre solo se le avevi effettuate con un metodo di pagamento tracciabile

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 05/01/2020, 19:38
da Bonaz
T-Time ha scritto: 05/01/2020, 11:24
Bonaz ha scritto: 04/01/2020, 19:38
In centri medici non statali o convenzionati. Per dire, se fai una visita da un dermatologo privato e paghi in contanti, non puoi detrarre parte della spesa. Io almeno l’ho capita così tanto che sto obbligando i miei suoceri a farsi il bancomat. Sì, nel 2020 loro non hanno nessuna carta digitale  :noia:

È una storia lunga, nel senso che negli studi privati già da un paio d’anni hanno inserito l’obbligo della fattura online (collegata al sito dell’ASST) e pagamento elettronico, per le visite fatte con medici dipendenti del SSN.
Le segreterie impazzivano a raccapezzarsi tra i vari siti delle varie ASST in cui lavoravano i medici dello studio.
Parimenti impazzivano quando si presentava il vecchietto sprovvisto di Bancomat che pensava di pagare in contanti.

Questo che dici tu è un corollario logico di quanto sopra e la fine (teorica) di un percorso.
E non è una novità assoluta, nel senso che per le erogazioni liberali (ad esempio alle Onlus) era già così da tempo, le potevi detrarre solo se le avevi effettuate con un metodo di pagamento tracciabile 
Ah, ma per me va benissimo così. Lo dico per quelli come i miei suoceri che pagano qualsiasi cosa in contanti. Il bancomat questo sconosciuto  :fischia:
 

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 05/01/2020, 21:16
da steve
Bonaz ha scritto: 05/01/2020, 19:38
T-Time ha scritto: 05/01/2020, 11:24

È una storia lunga, nel senso che negli studi privati già da un paio d’anni hanno inserito l’obbligo della fattura online (collegata al sito dell’ASST) e pagamento elettronico, per le visite fatte con medici dipendenti del SSN.
Le segreterie impazzivano a raccapezzarsi tra i vari siti delle varie ASST in cui lavoravano i medici dello studio.
Parimenti impazzivano quando si presentava il vecchietto sprovvisto di Bancomat che pensava di pagare in contanti.

Questo che dici tu è un corollario logico di quanto sopra e la fine (teorica) di un percorso.
E non è una novità assoluta, nel senso che per le erogazioni liberali (ad esempio alle Onlus) era già così da tempo, le potevi detrarre solo se le avevi effettuate con un metodo di pagamento tracciabile 
Ah, ma per me va benissimo così. Lo dico per quelli come i miei suoceri che pagano qualsiasi cosa in contanti. Il bancomat questo sconosciuto  :fischia:
 


Pagando in contanti avranno """"detratto"""" sicuramente il possibile :forza:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 05/01/2020, 23:33
da Bonaz
Beh, non per quello che pensi tu. Proprio un loro blocco mentale. Per dirti, mio suocero credo non abbia mai fatto un pieno di benzina con il self service

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 06/01/2020, 1:06
da John Doe


T-Time ha scritto:
Bonaz ha scritto: 04/01/2020, 19:38

In centri medici non statali o convenzionati. Per dire, se fai una visita da un dermatologo privato e paghi in contanti, non puoi detrarre parte della spesa. Io almeno l’ho capita così tanto che sto obbligando i miei suoceri a farsi il bancomat. Sì, nel 2020 loro non hanno nessuna carta digitale  :noia:

È una storia lunga, nel senso che negli studi privati già da un paio d’anni hanno inserito l’obbligo della fattura online (collegata al sito dell’ASST) e pagamento elettronico, per le visite fatte con medici dipendenti del SSN.
Le segreterie impazzivano a raccapezzarsi tra i vari siti delle varie ASST in cui lavoravano i medici dello studio.
Parimenti impazzivano quando si presentava il vecchietto sprovvisto di Bancomat che pensava di pagare in contanti.

Questo che dici tu è un corollario logico di quanto sopra e la fine (teorica) di un percorso.
E non è una novità assoluta, nel senso che per le erogazioni liberali (ad esempio alle Onlus) era già così da tempo, le potevi detrarre solo se le avevi effettuate con un metodo di pagamento tracciabile

Sì ma è tutto che si sta spostando verso i pagamenti tracciabili. Le spese per le ristrutturazioni ormai sono anni che vanno pagate con bonifico parlante.
E sarebbe anche l'ora eh, come sarebbe l'ora di vietare di riscuotere le pensioni in contanti e mille altre robe del genere. Le poste potrebbero dimezzare l'organico :forza:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 06/01/2020, 12:11
da DODO29186
Io negli ultimi anni ho sempre cercato di pagare con carta anziché contante, premiando esercenti che garantivano tale metodo di pagamento, anche perché così si evitava la solita manfrina dello scontrino fiscale e alla fine mi trovavo semplicemente meglio.

Tuttavia, le ultime repressive normative anti-contante non adeguatamente supportate da un sistema che favorisca i pagamenti elettronici, mi hanno fatto girare decisamente il cazzo, tanto da convincermi ad iniziare una mia personale protesta tornando alla filigrana!

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Inviato: 06/01/2020, 13:15
da jayone
DODO29186 ha scritto: 06/01/2020, 12:11 Io negli ultimi anni ho sempre cercato di pagare con carta anziché contante, premiando esercenti che garantivano tale metodo di pagamento, anche perché così si evitava la solita manfrina dello scontrino fiscale e alla fine mi trovavo semplicemente meglio.

Tuttavia, le ultime repressive normative anti-contante non adeguatamente supportate da un sistema che favorisca i pagamenti elettronici, mi hanno fatto girare decisamente il cazzo, tanto da convincermi ad iniziare una mia personale protesta tornando alla filigrana!
Sono contento che ci sia qualcuno che provi a fare disobbedienza civile. Io sono stato in paesi dove ormai il pagamento in contante è pressoché abolito.
Fa sorridere poi perché si tratta di paesi dove la diseguaglianza fa impressione e la corruzione è alle stelle.

Il carosello mediatico che pagare con carta riduce il nero e ne beneficiano tutti è una stronzata colossale.
Non ci vuole certo un genio a capire che gli unici a trar vantaggio consistente da questa situazione sono sempre i soliti istituti bancari privati.

Ah ricordatevi tra l'altro che domani l'altro anche le carte di credito spariranno e si pagherà tutto con qrcode via smartphone.. o se preferite riconoscimento impronte/facciale