Da quanto ne so io lo sbsttezzo non cancella il battesimo, che è atto storico e non giuridico.
Il suo effetto pratico è la cancellazione dalle liste dei cristiani italiani che ogni parrocchia tiene.
Al di là della chiara ragione simbolica, l’effetto è soprattutto statistico.
La cosa è interessante perché il conteggio dei battezzati è superiore a quello dei credenti, che a sua volta è di gran lunga superiore a quello dei praticanti. Dunque, quando si parla di popolazione cristiana in Italia, a seconda del riferimento preso, i dati oscillano sensibilmente.
Per chi vuole guardarsi qualche dato il sito dell’Istat ha qualcosa:
http://dati.istat.it/index.aspx?queryid=24347
In un periodo in cui i ministri ostentato simboli religiosi richiamandosi alla cristianità e rivolgendosi ai credenti, non mi sento proprio di derubricare tale questione a mera perdita di tempo.