Pagina 121 di 135

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 17:52
da Rico Tubbs
Hobbit83 ha scritto: 11/05/2018, 17:27
Porsche 928 ha scritto: 10/05/2018, 23:32 Ma solo secondo me la situazione De Vrij, ha dell'assurdo?
Capisco che "si poteva fare" ma boh, io avrei fatto le cose un po più furbe(da tutte le parti eh).

Cioè tra 10 gg se le cose restano così al giocatore "conviene" perdere la partita.

E resto convinto che nessuno qui ci fa un figurone, han sbagliato tutti i tempi.

RizzK8 ha scritto: 11/05/2018, 17:19 Io son d'accordo con te Rico.
Ciò non toglie che l'Inter poteva evitare una serie di polemiche da parte dei complottofili semplicemente depositandolo tra 10 giorni di numero, che tanto non gli cambiava nulla, sarà firmato da mesi.
Invece in caso di vittoria dell'Inter, magari col giocatore vagamente coinvolto nell'azione di un gol subito, seguita dall'annuncio il giorno dopo, pensate davvero che non sarebbero sorte polemiche?
Infatti. In caso di vittoria nostra con de vrij in campo un modo per far polemica si troverebbe comunque.

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 17:53
da boantos
frog ha scritto: 11/05/2018, 17:36
boantos ha scritto: 11/05/2018, 13:10 A Novembre 2016 avevo dato la mia parola per trasferirmi a Parigi. Ho firmato il nuovo contratto non prima di metà Dicembre, tempo di trovare l'accordo economico. Se nel frattempo un nostro competitor mi avesse offerto 1 milione lordo in più per andare a Battipaglia, sarei oggi il tifoso numero 1 della Virtus Battipaglia.
Non scherziamo nemmeno, ognuno fa i propri interessi e non c'è nulla di male.


Per me ed evidentemente anche per Dietto dare la parola è qualcosa di più che una semplice prenotazione su Booking, che puoi disdire quando vuoi.

Non entro nel merito della vicenda De Vriqualcosa, perché non ne conosco le sfaccettature, ma se qualcuno da la sua parola chiunque esso sia e poi non mantiene quanto detto, giuridicamente è libero di farlo, io sono libero di considerarlo come credo, cioè poco.

SI può considerare legittimo cambiare idea dopo aver preso un impegno esclusivamente per poter guadagnare qualcosa di più, cioè per il vil denaro, ergo si deve considerare altrettanto legittimo che chi governa questo paese da anni, pensi per primo agli affari suoi e metta gli interessi del paese o gli impegni presi in campagna elettorale in secondo o terzo o quarto piano, non ci vedo nessuna differenza.

Seriamente nella vita reale (non quella del pallone), parola data o meno, se non hai firmato nulla, puoi fare quello che vuoi.
Che poi...anche nel caso tu avessi firmato qualcosa, puoi farlo. Altrimenti non ci sarebbero le dimissioni, uno morirebbe nella stessa azienda in cui ha iniziato e prenderebbe sempre lo stesso stipendio.
Per crescere professionalmente, per guadagnare di più, è ormai assodato che bisogna cambiare. Il che non significa che devi cambiare in continuazione, perchè alla fine nessuno vorrà puntare su di te sapendo già che in un paio di anni avrai le valigie in mano.
Vorrei proprio vedervi rifiutare una proposta da 150 mila euro l'anno + bonus, con possibilità di crescita etc etc... perchè hai dato la tua parola.
Vi do un consiglio, in tal caso, non ditelo alle vostre mogli: Amore, ho rifutato una proposta allettante, tanto abbiamo una bella vita anche con i nostri 50 mila euro l'anno.
Se vi prendono per cretini è lecito.

Comunque questo è un argomento più da la verità è una coperta che vi lascia scoperti i piedi :forza:

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 17:56
da Cassa
Credo che qui nessuno pensi che sia giusto dare una parola e poi non mantenerla, stiamo semplicemente dicendo che nel calcio e ancor di più nel 2018 queste cose non dovrebbero lasciar scandalizzati.
Poi chiamatelo come volete, penso che a lui freghi il giusto

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:00
da steve
Gio ha scritto: 11/05/2018, 17:28
steve ha scritto: 11/05/2018, 12:19 ma ancora vi stupite che i calciatori sono professionisti mercenari? lo erano anche negli anni 80 secondo voi perchè giocavano tutti i in italia o quasi i calciatori più forti del mondo ? perchè si mangiava bene o perchè venivano pagati di più rispetto al resto del mondo?

Perche erano tifosi fin da bambini?

Fin dai tempi di tmc2 @rowiz

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:03
da Honkytonk
Qui qualcuno guadagna 50k l'anno?
È già in una fascia di reddito notevole

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:06
da lelomb
Honkytonk ha scritto: 11/05/2018, 18:03 Qui qualcuno guadagna 50k l'anno?
È già in una fascia di reddito notevole

La domanda andrebbe posta al contrario. Qui c'è qualche poveraccio che sta sotto i 50k??? risaputamente forum di RICCHIioni

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:19
da frog
boantos ha scritto: 11/05/2018, 17:53
frog ha scritto: 11/05/2018, 17:36


Per me ed evidentemente anche per Dietto dare la parola è qualcosa di più che una semplice prenotazione su Booking, che puoi disdire quando vuoi.

Non entro nel merito della vicenda De Vriqualcosa, perché non ne conosco le sfaccettature, ma se qualcuno da la sua parola chiunque esso sia e poi non mantiene quanto detto, giuridicamente è libero di farlo, io sono libero di considerarlo come credo, cioè poco.

SI può considerare legittimo cambiare idea dopo aver preso un impegno esclusivamente per poter guadagnare qualcosa di più, cioè per il vil denaro, ergo si deve considerare altrettanto legittimo che chi governa questo paese da anni, pensi per primo agli affari suoi e metta gli interessi del paese o gli impegni presi in campagna elettorale in secondo o terzo o quarto piano, non ci vedo nessuna differenza.

Seriamente nella vita reale (non quella del pallone), parola data o meno, se non hai firmato nulla, puoi fare quello che vuoi.
Che poi...anche nel caso tu avessi firmato qualcosa, puoi farlo. Altrimenti non ci sarebbero le dimissioni, uno morirebbe nella stessa azienda in cui ha iniziato e prenderebbe sempre lo stesso stipendio.
Per crescere professionalmente, per guadagnare di più, è ormai assodato che bisogna cambiare. Il che non significa che devi cambiare in continuazione, perchè alla fine nessuno vorrà puntare su di te sapendo già che in un paio di anni avrai le valigie in mano.
Vorrei proprio vedervi rifiutare una proposta da 150 mila euro l'anno + bonus, con possibilità di crescita etc etc... perchè hai dato la tua parola.
Vi do un consiglio, in tal caso, non ditelo alle vostre mogli: Amore, ho rifutato una proposta allettante, tanto abbiamo una bella vita anche con i nostri 50 mila euro l'anno.
Se vi prendono per cretini è lecito.

Comunque questo è un argomento più da la verità è una coperta che vi lascia scoperti i piedi :forza:

Si siamo decisamente off-topic, dipende tutto da cosa intende uno per dare la sua parola, tutto li.


Cassa ha scritto: Credo che qui nessuno pensi che sia giusto dare una parola e poi non mantenerla, stiamo semplicemente dicendo che nel calcio e ancor di più nel 2018 queste cose non dovrebbero lasciar scandalizzati.
Poi chiamatelo come volete, penso che a lui freghi il giusto

Basta che leggi poche righe sopra le tue, anche se siamo nel paese del "le mie parole sono stato fraintese" se l'italiano ha ancora un significato, quello c'è scritto e in tanti hanno condiviso il suo pensiero, poi ripeto, tutto dipende da cosa si intende per dare la sua parola, evidentemente mi sarò perso qualcosa, io la parola non la do così facilmente, proprio per evitare spiacevoli contraddizioni.

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:22
da Mo_Pete
Che poi a mio parere il problema non è De Vrij che cambia idea, e anzi di problemi in generale non sussistono.

La scorrettezza sta nel farlo dieci giorni prima del match decisivo. Scorrettezza tutta istituzionale sia chiaro, ma che certo non è simpatica.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk



Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 18:45
da lebronpepps
Bè non mi stupirebbe che sia stata fatta uscire ora l'ufficialità apposta per creare questo clima qua, non è un qualcosa di illecito, si può fare, l'Inter cerca di trarne vantaggio, non c'è nulla di male :thumbup:

Non capisco la sindrome da accerchiamento degli interisti con frasi del tipo "tanto un modo per far polemica lo avrebbero trovato lo stesso" che mi ricorda altre tifoserie :biggrin:

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 19:43
da T-Time
Beh per l’Inter è sicuramente vitale per mille motivi partecipare alla prossima CL, molto più che per la Lazio

In questo senso non fanno sconti a nessuno, con buona pace dell’opportunita’ e del FairPlay. Un antipasto si era già visto col derby fatto giocare all’ora del tè

Sono comportamenti leciti? Certo

Se li tieni devi mettere in preventivo le successive polemiche? Altrettanto certo

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 19:51
da Pove
T-Time ha scritto:Beh per l’Inter è sicuramente vitale per mille motivi partecipare alla prossima CL, molto più che per la Lazio

In questo senso non fanno sconti a nessuno, con buona pace dell’opportunita’ e del FairPlay. Un antipasto si era già visto col derby fatto giocare all’ora del tè

Sono comportamenti leciti? Certo

Se li tieni devi mettere in preventivo le successive polemiche? Altrettanto certo
Ma infatti, a noi rompevano le palle per Berardi, che oltretutto la Juve l'ha sempre rifiutata e quindi di certo non avrebbe avuto alcuna intenzione di favorirci, e ci scandalizziamo se la gente storce il naso per il fatto che l'Inter abbia depositato un contratto a 10gg da una partita decisiva in cui il calciatore in questione potrebbe essere decisivo per regalare alla sua futura squadra, e quindi a se stesso, una qualificazione alla proc Champions League..nessuno dice sia illegale, ma inopportuno sicuramente sì.

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 20:06
da acp
Cassa ha scritto: 09/05/2018, 21:02
acp ha scritto:hanno presente il livello attuale della lega pro? contentissimo che il mio padova si sia appena levato da quella categoria.
Tipo una partita tipo Inter/Atalanta B con giocatori primavera aggregati ad altri buoni giovani vs squadra X. Mamma mia

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

è roba per bambini viziati. tutti belli coccolati a casetta. mandali in D a 18 on in qualche piazza cazzuta a 20 anni e vedrai che si svegliano anche a livello umano.

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 22:38
da RizzK8

11.05.2018 | 18:38
Ufficiale: le seconde squadre al via dalla prossima stagione. Il comunicato della Figc
Il progetto sulle seconde squadre partirà ufficialmente dalla prossima stagione. Lo ha annunciato la Figc con una nota ufficiale apparsa sul proprio sito.
Ecco il comunicato: “Il Commissario Straordinario – preso atto della esigenza di adottare ulteriori misure, oltre a quelle già avviate dalla FIGC e dalle Leghe, per favorire la crescita e la formazione dei giovani calciatori, anche a favore delle Nazionali giovanili; – tenuto conto che, nell’ambito di tale attività, ben si innesta il progetto di consentire alle società di Serie A di partecipare al Campionato Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori; – considerato che, per la prossima stagione sportiva, alcune società di Serie A hanno manifestato la disponibilità ad iscrivere Seconde squadre a detto campionato; – tenuto altresì conto che il format del Campionato Serie C è di 60 squadre e che, alla luce delle esperienze maturate negli ultimi anni, non sempre i ripescaggi hanno assicurato il completamento dell’organico del medesimo campionato; – ritenuto pertanto di stabilire che, fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett.c)-Lega Nazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, le eventuali carenze di organico del Campionato di Serie C siano colmate con società, in possesso dei requisiti, ammesse nel seguente ordine: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una società che abbia disputato il Campionato di Interregionale, invertendo l’ordine per la stagione sportiva successiva esclusivamente tra le società di Serie C e quelle del Campionato Interregionale; – considerato peraltro opportuno di stabilire sin d’ora i principi fondamentali che regoleranno la partecipazione al Campionato Serie C 2018/2019 delle Seconde squadre di Serie A, riservando in altra sede, ove necessaria, l’emanazione di ulteriori disposizioni; -visto l’art. 27 dello Statuto federale delibera:
I. SERIE C CON SECONDE SQUADRE: In caso di vacanza di organico nel Campionato Serie C 2018/2019, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali o per revoca o per decadenza dalla affiliazione, fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett.c)-Lega Nazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, l’ordine di integrazione sarà il seguente: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una società che abbia disputato il Campionato di Interregionale. Nell’ipotesi in cui, le vacanze di organico della Serie C non consentissero di soddisfare le domande di iscrizione presentate dalle società interessate si formeranno, per ciascuna tipologia di società (Seconde squadre Serie A, società retrocesse dalla Serie C, società provenienti dal Campionato Interregionale), distinte graduatorie sulla base dei criteri che verranno definiti, nello specifico, con separato provvedimento.
II. ADEMPIMENTI ISCRIZIONE SECONDE SQUADRE: Le società di Serie A, interessate a partecipare al Campionato Serie C 2018/2019 con le Seconde squadre, dovranno entro il termine perentorio del 27 luglio 2018: – presentare domanda di iscrizione alla Lega Italiana Calcio Professionistico; – disporre di un impianto sportivo, ubicato nella regione in cui hanno sede, che soddisfi tutti i requisiti infrastrutturali previsti dalle Licenze Nazionali per l’iscrizione al Campionato Serie C 2018/2019 e presentare nel suddetto termine tutta la relativa documentazione di supporto, alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi; – depositare, presso la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, gli impegni a dotarsi entro il 1° agosto 2018, per la Seconda squadra, delle figure previste dal punto 2) lett. a), b), c), d), e), f), g), q) dell’allegato al Comunicato Ufficiale n. 28/A del 13 aprile 2018, secondo le modalità ivi stabilite. Il mancato rispetto del termine del 27 luglio 2018 e/o di quello dell’1 agosto 2018, comporterà l’applicazione delle medesime sanzioni previste per le società di Serie C dal suddetto Comunicato Ufficiale; – versare in favore della Lega Italiana Calcio Professionistico un contributo straordinario di euro 1.200.000,00, che verrà richiesto per ogni anno di iscrizione. L’ammissione della Seconda squadra al Campionato Serie C sarà altresì condizionata alla ammissione della società al campionato di Serie A. Eventuali ricorsi avverso la non ammissione della Seconda squadra al Campionato di Serie C potranno proporsi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato ai sensi dell’art. 54 del Codice di Giustizia Sportiva del CONI.
III. PASSAGGI DI CATEGORIA: La Seconda squadra potrà al termine del Campionato Serie C essere promossa al Campionato di Serie B, ma non potrà mai partecipare al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore. Qualora al termine del Campionato di competenza, si verifichi un’ipotesi di compresenza della prima e della Seconda squadra nella medesima categoria, la Seconda squadra dovrà partecipare al campionato professionistico della categoria inferiore. In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.
IV. CALCIATORI SECONDE SQUADRE: Le Seconde squadre potranno inserire nella distinta di gara 23 calciatori, di cui 19 calciatori nati dal 1 gennaio 1996 e da non più di 4 calciatori, tra cui uno nel ruolo di portiere, nati prima del 1 gennaio 1996, a condizione che questi ultimi non siano inseriti nell’elenco dei 25 calciatori per il Campionato di Serie A e non abbiano disputato più di 50 gare nel Campionato di Serie A. Almeno 16 calciatori inseriti nella distinta di gara dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per almeno sette stagioni sportive. Nel rispetto dei limiti numerici e di età sopra individuati, saranno sempre consentiti i passaggi fra la prima e la Seconda squadra, con la precisazione che nell’ipotesi in cui un calciatore raggiungesse le 5 presenze nel campionato disputato dalla prima squadra, non potrà essere utilizzato nel campionato disputato dalla Seconda squadra. In caso di squalifica, il calciatore sarà inutilizzabile tanto nella prima quanto nella Seconda squadra.
V. RAPPORTI TRA SOCIETA DI SERIE A E LEGA PROFESSIONISTICA DI CATEGORIA INFERIORE: La società di Serie A che partecipa con la Seconda squadra ad un Campionato professionistico di categoria inferiore non acquisisce diritti economici, né il diritto di voto, pur essendo rappresentata, nell’ambito di detta categoria. Le Seconde squadre delle società di Serie A non potranno partecipare alla Coppa Italia Serie A, mentre parteciperanno alla Coppa Italia Serie C

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 22:39
da RizzK8
Per aver fatto tutto in fretta e furia, non mi sembra male, anche se migliorabile.
Vediamo chi aderirà.

Re: Serie A 2017-2018 - Il campionato albanese (cit.)

Inviato: 11/05/2018, 22:50
da lele_warriors
E' cominciata ufficialmente l'era delle Seconde Squadre. La Figc ha impartito la svolta, decisione nell'aria già da diversi giorni ma che da questo pomeriggio è stata ufficializzata: le Squadre B o Seconde Squadre debutteranno ad agosto nel campionato di Serie C. "L'obiettivo è valorizzare i giovani calciatori selezionabili per le Nazionali giovanili e contribuire alla crescita complessiva del nostro movimento calcistico", si legge nel comunicato diffuso dalla Figc. Ok, tutto bene. Era ora. Ma come funziona?
I RIPESCAGGI — "La riforma prenderà il via attraverso l'integrazione di Seconde Squadre dai club di Serie A in caso di eventuale vacanza di organico a 60 squadre in Lega Pro", si legge. In pratica, in caso di buchi nell'organico della Serie C 2018-2019 le Seconde Squadre entreranno in scena e saranno oggetto di ripescaggio. Con quali regole? L'ordine di integrazione per i ripescaggi quest'estate sarà: una squadra di Serie A, una retrocessa dalla Serie C e una che abbia disputato il campionato di Serie D. Un aspetto questo molto delicato, perché restano ancora da definire i parametri che porteranno a scrivere un ranking tra le società di Serie A per le Seconde Squadre: secondo quali parametri una tale società di Serie A otterrà la priorità sulle altre per iscrivere la propria Seconda Squadra in C? Questo è un aspetto molto importante che sarà definito nelle prossime settimane.
CHI PUÒ E QUANTO COSTA — Dunque, le Seconde Squadre potranno nascere solo all'interno delle società di Serie A. "L'ammissione della Seconda squadra al campionato di Serie C sarà condizionata all'ammissione della società al campionato di Serie A", si legge sul comunicato della Figc. Non sarà affatto un'iscrizione gratis: costerà 1.200.000 euro sotto forma di "contributo straordinario". Le società di A interessate dovranno presentare la domanda d'iscrizione entro il 27 luglio 2018.
PROMOZIONI E RETROCESSIONI — Le Seconde Squadre fanno classifica a tutti gli effetti. Possono essere promosse in B, ma non potranno mai partecipare allo stesso campionato della Prima Squadra né, ovviamente, a un campionato superiore. Le Seconde Squadre non retrocedono in D, ma restano in C, non partecipano alla Coppa Italia di Serie A ma alla Coppa Italia della Serie C.
REGOLE DI TESSERAMENTO — Le Seconde Squadre potranno avere in distinta 23 calciatori, di cui 19 nati dal primo gennaio 1996 (quindi 4 fuoriquota senza limiti d'età). Almeno 16 calciatori in distinta dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla Figc per almeno 7 stagioni sportive. Saranno sempre consentiti i passaggi fra Prima e Seconda Squadra, con una sola eccezione: un calciatore che abbia almeno 5 presenze in Serie A non potrà essere schierato nella Seconda squadra. In caso di squalifica, il calciatore sarà inutilizzabile sia in Prima che in Seconda squadra.