Pagina 121 di 136
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 10:32
da saints68
Qui mi aspetto Suclo'ad eruduirmi...
New Orleans Domenica ha calciato e sbagliato il FGÂ in overtime SU UN PRIMO DOWN riconsegnando la palla ai Falcons che hanno vinto la partita.
Piu' volte in varie telecronache ho sentito Bebo Nori dire che "scelta saggia del coach,perche' se il K sbagliava il FG, AVEVA UN'ALTRA POSSIBILITA'DI CALCIARE ESSENDO UN TERZO(o secondo) DOWN".
Insomma,ci sono casi in cui il FG puo' essre ripetuto dopo essere stato fallito?
Personalmente credevo avessimo altre tre possibilita' Domenica scorsa....
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 10:50
da Angyair
saints68 ha scritto:
Qui mi aspetto Suclo'ad eruduirmi...
New Orleans Domenica ha calciato e sbagliato il FGÂ in overtime SU UN PRIMO DOWN riconsegnando la palla ai Falcons che hanno vinto la partita.
Piu' volte in varie telecronache ho sentito Bebo Nori dire che "scelta saggia del coach,perche' se il K sbagliava il FG, AVEVA UN'ALTRA POSSIBILITA'DI CALCIARE ESSENDO UN TERZO(o secondo) DOWN".
Insomma,ci sono casi in cui il FG puo' essre ripetuto dopo essere stato fallito?
Personalmente credevo avessimo altre tre possibilita' Domenica scorsa....
Attenzione, Bebo non diceva se il FG era sbagliato, ma se lo SNAP della palla era sbagliato, perché in quel caso avresti potuto semplicemente ricoprire la palla e tentare il FG dal punto in cui l'hai ricoperta.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 10:58
da saints68
Grazie Angy,evidentemente avevo capito male.
E sono rimasto anche un po' di m...a stando alle mie errate convinzioni,Domenica sera...
Anche se effettivamente non ho mai rivisto calciare un FG piu' volte in tanti anni che seguo 'sto sport.
Dunque...
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 14:06
da suclò
In effetti nel momento stesso in cui calci uno scrimmage kick (Punt o FG) avviene il cambio di possesso. Ma qualunque cosa succeda prima dell'effettivo tocco con il piede viene considerata una normale azione di gioco, dando quindi la possibilità di proseguire la serie di tentativi se non c'è un turnover. Come dice Angy, insomma.
@aza: anche a me risulta così. E' uno dei casi NCAA>NFL a livello di regolamento, secondo me.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 17:14
da Elway
Esempi di un quesito interessante che mi sono posto a cui non riesco a dare una risposta (e che non so se mai è accaduto veramente):
1&10 sulle 20 yds.
La squadra A ha il possesso nella red zone avversaria.
Parte l'azione.
Touchdown.
Flag per terra.
Holding contro la squadra B.
Penalità ovviamente declinata.
Sta per partire l'extrapoint, un istante prima del calcio.
Flag rossa per terra: challenge squadra B che ritiene il TD non valdo.
Review degli arbitri.
Il TD non è valido in quanto il WR non ha il pieno possesso dell'ovale per cui viene dato un incompleto........................
E' un 2&10 o un 1&10 sulle 10 yds (applicazione dell'holding.....)?????
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 17:44
da Paperone
secondo me si parte dalle 10

Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 19:18
da Cappanera
Secondo me se la penalità è stata declinata si riparte dalle 20Â :gazza:
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 21:45
da suclò
Al momento non ricordo casi simili...Â
Però so per certo che quando una decisione viene cambiata si torna alla situazione di gioco "corretta" anche per tutto quello che riguarda l'amministrazione della partita. Ad esempio, si cambia il tempo sul'orologio riportandolo a quello che avrebbe dovuto essere se la chiamata originale fosse stata corretta (tipo un'azione lasciata proseguire quando doveva essere fermata perché un giocatore era uscito dal campo, ad esempio).
Secondo questa logica penso proprio che verrebbe ridata alla squadra A la possibilità di accettare la penalità, visto che comunque la decisione di declinarla è successiva alla chiamata sbagliata (poi corretta dall'instant replay). Ma non ne sono sicuro.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 29/09/2010, 23:04
da Elway
il quesito mi è venuto in mente sul TD di corsa di Maroney dei Broncos contro Indy poi non dato per il challenge.....ho pensato e se ci fosse stata una flag a ns. favore sul TD e noi la decliniamo e poi ci fregano col challenge????
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 30/09/2010, 14:57
da everest2002
Ma per chiamare il challenge pensavo che ci fosse un limite di tempo, ovvero l'inizio dell'azione successiva......
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 01/10/2010, 12:59
da The Freak
Guardando il monday night Bears vs Packers mi sono venute in mente due domande:
1) quando si calcia il field goal, e il field goal è corto o viene bloccato, la palla può essere ritornata dalla squadra che difendeva? Perchè spesso vedo che la palla cade a terra e l'azione finisce. Può essere presa solo dalla squadra che difende?
2) nell'ultima azione della partita (il kickoff per i Packers) sono state lanciate numerose flags, e poi a un certo punto l'azione è stata fermata dagli arbitri, ma non ho capito perchè. Esiste un certo numero flags dopo le quali viene fermata l'azione? Perchè non capisco perchè si è fermata l'azione.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 01/10/2010, 13:13
da shilton
The Freak ha scritto:
Guardando il monday night Bears vs Packers mi sono venute in mente due domande:
1) quando si calcia il field goal, e il field goal è corto o viene bloccato, la palla può essere ritornata dalla squadra che difendeva? Perchè spesso vedo che la palla cade a terra e l'azione finisce. Può essere presa solo dalla squadra che difende?
2) nell'ultima azione della partita (il kickoff per i Packers) sono state lanciate numerose flags, e poi a un certo punto l'azione è stata fermata dagli arbitri, ma non ho capito perchè. Esiste un certo numero flags dopo le quali viene fermata l'azione? Perchè non capisco perchè si è fermata l'azione.
L'azione penso si sia fermata con la palla a terra e il cronometro a zero(lo era già da tempo ma ovviamente bisogna attendere la fine dell'azione). La penalità era l'illegal forward pass, probabile ce ne sia stato più di uno in quella serie infinita di lateral pass.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 01/10/2010, 15:07
da suclò
The Freak ha scritto:
1) quando si calcia il field goal, e il field goal è corto o viene bloccato, la palla può essere ritornata dalla squadra che difendeva? Perchè spesso vedo che la palla cade a terra e l'azione finisce. Può essere presa solo dalla squadra che difende?
Il Field Goal è uno "scrimmage kick" proprio come il Punt, ed ha sostanzialmente le stesse regole. Quindi è ritornabile, cosa successa abbastanza spesso nel recente passato. Il cambio di possesso avviene nel momento del calcio, perciò la palla è giocabile solo dalla squadra che riceve (anche se un tocco dopo che la palla ha superato la linea di scrimmage rimette in gioco gli altri). Infine, se in uno scrimmage kick (Punt o FG) la palla si ferma in campo senza che nessuno l'abbia toccata gli arbitri fischiano e l'azione successiva ripartirà da quel punto. Ovviamente entrerà in attacco la squadra ricevente, essendo già avvenuto il cambio di possesso.
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 01/10/2010, 16:03
da Paperone
suclò ha scritto:
Il Field Goal è uno "scrimmage kick" proprio come il Punt, ed ha sostanzialmente le stesse regole. Quindi è ritornabile, cosa successa abbastanza spesso nel recente passato. Il cambio di possesso avviene nel momento del calcio, perciò la palla è giocabile solo dalla squadra che riceve (anche se un tocco dopo che la palla ha superato la linea di scrimmage rimette in gioco gli altri). Infine, se in uno scrimmage kick (Punt o FG) la palla si ferma in campo senza che nessuno l'abbia toccata gli arbitri fischiano e l'azione successiva ripartirà da quel punto. Ovviamente entrerà in attacco la squadra ricevente, essendo già avvenuto il cambio di possesso.
se invece il tocco avviene prima della LOS cambia qualcosa?
Re: L'angolo Tecnico
Inviato: 01/10/2010, 16:17
da suclò
Paperone ha scritto:
se invece il tocco avviene prima della LOS cambia qualcosa?
Certo, in quel caso la palla non è "loose" ed il possesso rimane della ricevente. Chi ha calciato può solo ricoprire per evitare un ritorno, ma entrerà comunque in campo l'attacco avversario.
Se non ci fosse questa regola i calciatori (P o PK) potrebbero "centrare" gli avversari che vanno per bloccare il calcio, pensando poi a recuperare la palla. O potrebbero far carambolare la palla su un avversario per permettere ad un compagno di ricoprirla. Insomma, potrebbero fare i furbi...