Pagina 13 di 100
Libri
Inviato: 18/01/2006, 13:04
da Da Brawl
Per il fantasy il ciclo di shannara di terryu brooks e i libri di tolkien(a parte quel barba di silmarillion) confesso ke ho letto i primi 5 libri di harry potter e mi sono piaciuti :imbarazzo: poi "siddharta" di herman hesse, "il gattopardo" di tommasi di lampedusa, a "ciascuno il suo" di leonardo sciascia...
mediocre il codice da vinci...
[snapback]398369[/snapback]
MEDIOCRE?!?!?!??!?

Libri
Inviato: 18/01/2006, 13:19
da MavsMANIAC
nn ho capito che associazione ci sia tra un titolo e l'altro.
[snapback]398597[/snapback]
nessuna.....
ci deve essere?....
leggo un po' di tutto e non ho un genere preferito....
Libri
Inviato: 18/01/2006, 13:21
da MavsMANIAC
MEDIOCRE?!?!?!??!?

Â

Â
[snapback]398845[/snapback]
si mediocre e plagio :gazza:
Libri
Inviato: 19/01/2006, 13:54
da Loadgch
Per il fantasy il ciclo di shannara di terryu brooks e i libri di tolkien(a parte quel barba di silmarillion) confesso ke ho letto i primi 5 libri di harry potter e mi sono piaciuti :imbarazzo: poi "siddharta" di herman hesse, "il gattopardo" di tommasi di lampedusa, a "ciascuno il suo" di leonardo sciascia...
mediocre il codice da vinci...
[snapback]398369[/snapback]
La frase sul Silmarillion la accetto solo per le prime venti pagine

poi è bellissimo
I libri di Harry Potter Piacciono anche a me e ho letto anche l'ultimo in inglese

Libri
Inviato: 19/01/2006, 18:51
da Sine
Il codice non è mediocre, semmai è mediocre il suo seguito.... :gazza:
Libri
Inviato: 20/01/2006, 4:55
da davidvanterpool
Il codice non è mediocre, semmai è mediocre il suo seguito.... :gazza:
[snapback]400800[/snapback]
sono perfettamente d'accordo, molto molto meno credibile.
Libri
Inviato: 20/01/2006, 8:54
da Teo
sono perfettamente d'accordo, molto molto meno credibile.
[snapback]401374[/snapback]
A me in alcuni punti e per il finale e' piaciuto molto di piu' del Codice.
Il Silmarillion e' un mezzo capolavoro, anche se la lettura è difficile, molto complessa.
Libri
Inviato: 20/01/2006, 10:17
da Sine
A me in alcuni punti e per il finale e' piaciuto molto di piu' del Codice.
[snapback]401406[/snapback]
Ovvio però che si tratti di una minestra riscaldata. Padre ucciso, figlia, stranamente bellissima ed intelligentissima, sulle tracce dell'assassino, che finirà per innamorarsi dell'affascinante professore di simbologia. Mondo in pericolo.
D'accordo, le tematiche sono diverse adesso, ma i motivi per cui avevo apprezzato il primo nel secondo vengono a mancare, senza contare l'assurdo finale.
Se a te è piaciuto molto di più pensa che è il motivo principale che mi fa dire che è decisamente mediocre, rispetto al codice.
Bastava soltanto che dicesse che Dio scendeva in terra per punire chi di dovere ed eravamo a posto. E' un romanzo a sfondo culturale o una pagliacciata?
Personalmente mi ha molto deluso, ma ammetto che non sei il primo che sento aver apprezzato molto la conclusione...
Libri
Inviato: 22/01/2006, 12:46
da JErving
harry potter: letti tutti, anch'io li apprezzo.
tolkien: un GENIO. chi non apprezza il simmarilion non capisce la sua grandezza, ha inventato un mondo parallelo.
codice da vinti: sopravvalutato tantissimo, niente di che. si fa leggere.
[snapback]400727[/snapback]
Concordo. Harry Potter mi è piaciuto assai, se non altro la fine del sesto fa venire tristezza...aspetto con ansia l'ultimo della saga...
Il Silmarillion di Tolkien è un vero capolavoro, mai letto altro libro che mi abbia fatto viaggiare così tanto con la fantasia, veramente fantastico...
Per quando riguarda Dan Brown, avete letto quello nuovo? "Le Verità Del Ghiaccio" mi pare si chiami...io l'ho letto, non è male, molto avvincente, se non altro la cosa positiva è che le tematiche cambiano completamente...
Libri
Inviato: 23/01/2006, 13:29
da davidvanterpool
Ovvio però che si tratti di una minestra riscaldata. Padre ucciso, figlia, stranamente bellissima ed intelligentissima, sulle tracce dell'assassino, che finirà per innamorarsi dell'affascinante professore di simbologia. Mondo in pericolo.
D'accordo, le tematiche sono diverse adesso, ma i motivi per cui avevo apprezzato il primo nel secondo vengono a mancare, senza contare l'assurdo finale.
Se a te è piaciuto molto di più pensa che è il motivo principale che mi fa dire che è decisamente mediocre, rispetto al codice.
Bastava soltanto che dicesse che Dio scendeva in terra per punire chi di dovere ed eravamo a posto. E' un romanzo a sfondo culturale o una pagliacciata?
Personalmente mi ha molto deluso, ma ammetto che non sei il primo che sento aver apprezzato molto la conclusione...
[snapback]401482[/snapback]
la conclusione è RIDICOLA. decisamente oscena, mi aspettavo di più da dan brown
Libri
Inviato: 23/01/2006, 23:19
da Teo
la conclusione è RIDICOLA. decisamente oscena, mi aspettavo di più da dan brown
[snapback]404640[/snapback]
Tipo quella del Codice da Vinci? Bah :gazza:
Libri
Inviato: 24/01/2006, 0:16
da ripper23
Io mi sto appassionando sempre più al cosiddetto "Ciclo di Belleville" o "ciclo dei Malaussène" e cioè i libri scritti da Daniel Pennac su un personaggio comune, Benjamin Malaussène, e la sua stramba famiglia.
Malaussène fa di professione il capro epiatorio, cioè prende cazziatoni e lamentele al posto dei suoi superiori, e intorno a lui accadono sempre improbabili vicende che in un modo o nell'altro hanno lui tra i protagonisti.
Lo stile di Pennac è a dir poco fantastico, cammina tra l'ironia e la saggezza senza perdersi mai. Ho letto "il paradiso degli orchi" "la fata carabina" e "la prosivendola". Ora tocca al quarto....
Libri
Inviato: 24/01/2006, 0:23
da Mokele
Appena finito "Tecniche di Seduzione" di Andrea De Carlo
Davvero ottimo.
Libri
Inviato: 24/01/2006, 17:35
da davidvanterpool
Io mi sto appassionando sempre più al cosiddetto "Ciclo di Belleville" o "ciclo dei Malaussène" e cioè i libri scritti da Daniel Pennac su un personaggio comune, Benjamin Malaussène, e la sua stramba famiglia.
Malaussène fa di professione il capro epiatorio, cioè prende cazziatoni e lamentele al posto dei suoi superiori, e intorno a lui accadono sempre improbabili vicende che in un modo o nell'altro hanno lui tra i protagonisti.
Lo stile di Pennac è a dir poco fantastico, cammina tra l'ironia e la saggezza senza perdersi mai. Ho letto "il paradiso degli orchi" "la fata carabina" e "la prosivendola". Ora tocca al quarto....
[snapback]405482[/snapback]
ma il lungometraggio animato "appuntamento a belleville" non è stato ripreso da un libro di pennac, vero? :boh:
Libri
Inviato: 24/01/2006, 21:17
da Spree
MEDIOCRE?!?!?!??!?

Â

Â
[snapback]398845[/snapback]
No, no: Pessimo