Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Michyfog
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/11/2007, 0:16
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: New York Knicks
Località: Verona

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Michyfog » 18/04/2008, 16:12

Si certo, però come ti dico a me le scritte delle squadre sulla maglia piacciono molto. Emblematica è la maglia dei Crew, che, quando c'era il nome della squadra era stupenda, adesso con lo sponsor è un pò bruttina... Non potevano fare come qualche anno fa che c'era lo sponsor Pepsi sul retro, sotto il numero ? Immagino che abbiano preso questa decisione perchè, differentemente da altre leghe USA, la MLS ha vitale bisogno di sponsor
ImmagineImmagine
1 Meola · 2 Lapper · 3 Burns · 4 Kooiman · 5 Dooley · 6 Harkes · 7 Perez · 8 Stewart · 9 Ramos · 10 Wegerle · 11 Wynalda · 12 Sommer · 13 Jones · 14 Klopas · 15 Moore · 16 Sorber · 17 Balboa · 18 Friedel · 19 Reyna · 20 Caligiuri · 21 Clavijo · 22 Lalas

Avatar utente
Steven
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/03/2008, 18:31
Località: Ripulae

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Steven » 29/04/2008, 15:51

Io penso che il termine del 2011 per avere squadre statunitensi nella Libertadores sia molto prematuro. Sportivamente parlando sarebbe un bagno di sangue, sia a livello tecnico (la differenza è ancora abissale), che a livello economico ed organizzativo. Sicuramente ci si arriverà nei prossimi 15 anni, ma le squadre della MLS dovrebbero prima consolidarsi a livello Concacaf, quindi arrivare sullo stesso livello delle squadre messicane o di squadre come il Deportivo Saprissa, e poi devono consolidarsi a livello organizzativo ed economico

Avatar utente
francospicciariello
Rookie
Rookie
Messaggi: 177
Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
Località: Roma
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da francospicciariello » 29/04/2008, 19:18

Steven ha scritto: Io penso che il termine del 2011 per avere squadre statunitensi nella Libertadores sia molto prematuro. Sportivamente parlando sarebbe un bagno di sangue, sia a livello tecnico (la differenza è ancora abissale), che a livello economico ed organizzativo. Sicuramente ci si arriverà nei prossimi 15 anni, ma le squadre della MLS dovrebbero prima consolidarsi a livello Concacaf, quindi arrivare sullo stesso livello delle squadre messicane o di squadre come il Deportivo Saprissa, e poi devono consolidarsi a livello organizzativo ed economico

Ha invece un senso e anche molto preciso.

Dal 2010 scadrà il contratto collettivo attuale che vede il salary cap fermo a ridicoli $2 milioni o poco più. L'aumento sarà esponenziale.
Nel 2011 la maggior parte e più delle squadre avrà un proprio stadio e conseguenti revenues.
Le due cose, più l'eventuale accesso alla Libertadores permetteranno l'importazione di giocatori di medio e alto livello (ad es. Henry? Shevchenko?), rendendo la MLS assai più attraente e competitiva di oggi. Competitività che poi affrontando le squadre sudamericani in stadi infernali potrà solo crescere. Essere i numeri uno nella CONCACAF non conta nulla o quasi. Guarda la Nazionale USA, costretta a misurarsi sempre contro le stesse (battendo sempre il messico) quando esce prende mazzate (vedi la prima degli ultimi Mondiali come anche nel 1990) perché non abituata, ma poi si adatta.
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer,  MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...

Avatar utente
francospicciariello
Rookie
Rookie
Messaggi: 177
Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
Località: Roma
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da francospicciariello » 21/09/2008, 17:59

Bella intervista di Gullit al Daily Mail. Molti i cambiamenti necessari secondo l'olandese, che però è molto positivo.
http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-1058535/Gullit-I-saw-Zola-boss-I-hope-succeeds-West-Ham.html

Problema clima - "For a start, they play in the summer and that means it can be 90 degrees and 80 per cent humidity. You just can't play high-tempo football. Certainly nothing like the Barclays Premier League, which is all about long ball and pace.

Problema viaggi - "Then there's the travelling. If you're in LA and you've got a game in New York you're talking about a six-or-seven-hour flight.

MLS meglio di Olanda, Belgio e Norvegia! - "I'd liken it more to the leagues in Holland, Belgium and Norway. The players can play. I watched the All Stars against West Ham in the summer and the All Stars outplayed them. And I think Beckham has already proved he can do it. His crossing and dead ball delivery is still important to England. Sometimes decisive."

Problema date FIFA - Certain aspects of U.S. soccer frustrate him: the failure to arrange fixtures around the international calendar; the draft system that prevents clubs from building a youth development structure; the salary cap that denied him the chance to lure European players to America. 

Problema sistema Draft e dintorni - "We could have a game the day after a round of international matches, that was ridiculous and so was the draft system. I could have players I wanted to promote from the under 21s but they were no use to me because they weren't actually mine, they could go into the draft system and end up elsewhere. It all became very frustrating and it has to change."
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer,  MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...

antoniocoscia93
Rookie
Rookie
Messaggi: 750
Iscritto il: 22/04/2008, 15:21
Località: antenna di casa vostra
10

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da antoniocoscia93 » 11/10/2008, 20:07

http://www.playitusa.com/b2/blogs/news" onclick="window.open(this.href);return false;. ... glata-part
questa mi sembra una cosa che dovrebbero fare tutte le squadre di mls:aprirsi al mondo come fanno già NBA,NHL,NFL.

Avatar utente
francospicciariello
Rookie
Rookie
Messaggi: 177
Iscritto il: 21/02/2004, 17:21
Località: Roma
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da francospicciariello » 07/01/2009, 2:35

Per l'Iffhs la MLS è la 77° lega al mondo...  :penso: so' perplesso, specie quando leggo davanti campionati come quello di Yemen (71), Moldova (62), Zimbabwe (47, e davanti a Ungheria e Australia, mah), Libano (46), Uzbekistan (35, vabbè che c'è Rivaldo, ma insomma...). Interessante il campionato messicano all'8° posto (lo diciamo da tempo), ma poi leggo che la Grecia è davanti all'Eredivisie olandese, o la Russia (17) dietro Cile, Perù, Colombia e anche Ucraina.

Secondo me sti signori non ne capiscono molto. 

http://www.iffhs.de/?b6e28fa3002f71504e52d17f7370eff3702bb1c2bb11
... I'm soccer crazy... MLS, NASL, USL, NCAA Soccer,  MISL, everything about US soccer (and even Canadian). C'mon pioneers...

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 08/01/2009, 11:47

Bisognerebbe sapere i criteri in base ai quali hanno stilato quella classifica...

Michyfog
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/11/2007, 0:16
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: New York Knicks
Località: Verona

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Michyfog » 08/01/2009, 23:16

francospicciariello ha scritto: Per l'Iffhs la MLS è la 77° lega al mondo...  :penso: so' perplesso, specie quando leggo davanti campionati come quello di Yemen (71), Moldova (62), Zimbabwe (47, e davanti a Ungheria e Australia, mah), Libano (46), Uzbekistan (35, vabbè che c'è Rivaldo, ma insomma...). Interessante il campionato messicano all'8° posto (lo diciamo da tempo), ma poi leggo che la Grecia è davanti all'Eredivisie olandese, o la Russia (17) dietro Cile, Perù, Colombia e anche Ucraina.

Secondo me sti signori non ne capiscono molto. 

http://www.iffhs.de/?b6e28fa3002f71504e52d17f7370eff3702bb1c2bb11

Questi istituti che ogni tanto buttano fuori i loro dati a dir poco grotteschi mi fanno veramente ridere.... Probabilmente cercano notorietà.. Non ci sono altre soluzioni. Sono cose basate su criteri probabilmente assurdi... Basti dare un'occhiata alle prime posizioni, con il campionato argentino (che io amo molto tra l'altro) clamorosamente davanti a quello spagnolo !!! Tra l'altro clamoroso anche la S-League (di Singapore) al 38° posto  :lol2:  :forza:  :01: Veramente da ridere queste classifiche... o da piangere ?
Ultima modifica di Michyfog il 08/01/2009, 23:20, modificato 1 volta in totale.
1 Meola · 2 Lapper · 3 Burns · 4 Kooiman · 5 Dooley · 6 Harkes · 7 Perez · 8 Stewart · 9 Ramos · 10 Wegerle · 11 Wynalda · 12 Sommer · 13 Jones · 14 Klopas · 15 Moore · 16 Sorber · 17 Balboa · 18 Friedel · 19 Reyna · 20 Caligiuri · 21 Clavijo · 22 Lalas

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 09/01/2009, 0:20

francospicciariello ha scritto: Ha invece un senso e anche molto preciso.

Dal 2010 scadrà il contratto collettivo attuale che vede il salary cap fermo a ridicoli $2 milioni o poco più. L'aumento sarà esponenziale.
Nel 2011 la maggior parte e più delle squadre avrà un proprio stadio e conseguenti revenues.
Le due cose, più l'eventuale accesso alla Libertadores permetteranno l'importazione di giocatori di medio e alto livello (ad es. Henry? Shevchenko?), rendendo la MLS assai più attraente e competitiva di oggi. Competitività che poi affrontando le squadre sudamericani in stadi infernali potrà solo crescere. Essere i numeri uno nella CONCACAF non conta nulla o quasi. Guarda la Nazionale USA, costretta a misurarsi sempre contro le stesse (battendo sempre il messico) quando esce prende mazzate (vedi la prima degli ultimi Mondiali come anche nel 1990) perché non abituata, ma poi si adatta.
Torno un attimo su questo post... perché c'è da sperare che Sheva nel 2011 non vada nella MLS, dato che quell'anno compirà 35 anni, che mi sembrano tantini (e non sembra già più ora un giocatore di alto livello...)... e più o meno lo stesso discorso farei per Henry, che ne avrà 34.
Se si deciderà di investire in maniera esponenzialmente più alta mi auguro lo si faccia su giocatori che possono dare ancora qualcosa, non che cercano una pensione dorata oltreoceano, dando gli ultimi due calci ad un pallone.

Avatar utente
sognando california
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/01/2008, 12:51
Località: messina
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da sognando california » 09/01/2009, 16:47

L'IFFHS è un istituto di statistiche calcistiche alquanto serio... il fatto è che analizza i numeri a livello spurio... che ne sò il rapporto tra spettatori e popolazione di una città o di una nazione...

Pertanto in certe considerazioni ci si disperde è chiaro... La Mls è sicuramente oltre la decima posizione per campionati in rapporto alla nazione (cioè non considerando i tornei inferiori come la Serie B poichè questa è rappresentata dalla Serie A), io direi attorno al quindicesimo/diciottesimo posto.

Semmai da appassionato di calcio internazionale (come molti di voi del resto...), a voi grandi patiti della Mls chiedo di porre l'attenzione su quei campionati che definirei new-comers per valutare le differenze e la crescita del torneo Usa, ed in particolare: A-League (Australia), K-League (Sud Korea), J-League (Giappone), Cina e SudAfrica.

Ritengo che per tradizioni nazionali e disponibilità economiche investite Russia e Romania siano tra i new comers chiaramente superiori nel loro livello. E preferisco escluderei dalla disputa i vari tornei della penisola arabica e del golfo persico, poichè gli emiri rappresentano dele autentiche variabili impazzite per alcuni onerosi ingaggi offerti. 

Io credo che il primo punto su cui partire nell'analisi siano gli ingaggi, in sub ordine la copertura mediatica, il format dei rispettivi tornei, gli sponsor in campo ed i loro "ambasciatori" internazionali.
http://mls-italia.blogspot.com/

Il mio blog sulla MLS e il "soccer"

Michyfog
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/11/2007, 0:16
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: New York Knicks
Località: Verona

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Michyfog » 12/01/2009, 14:39

sognando california ha scritto: L'IFFHS è un istituto di statistiche calcistiche alquanto serio... il fatto è che analizza i numeri a livello spurio... che ne sò il rapporto tra spettatori e popolazione di una città o di una nazione...

Sarà anche serio ( :penso: ), ma qualcuno mi può spiegare allora i criteri usati nella classifica presente nel link riportato da Franco ? Io sinceramente ho fatto alcune ipotesi per certi criteri e la cosa non si spiega... Poi rimango dell'idea che non si possa buttar fuori classifiche di questo tipo senza esplicitare bene i criteri... Perchè l'istituto così fa una pessima figura
1 Meola · 2 Lapper · 3 Burns · 4 Kooiman · 5 Dooley · 6 Harkes · 7 Perez · 8 Stewart · 9 Ramos · 10 Wegerle · 11 Wynalda · 12 Sommer · 13 Jones · 14 Klopas · 15 Moore · 16 Sorber · 17 Balboa · 18 Friedel · 19 Reyna · 20 Caligiuri · 21 Clavijo · 22 Lalas

Michyfog
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: 18/11/2007, 0:16
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: New York Knicks
Località: Verona

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Michyfog » 12/01/2009, 14:45

Leggo sul sito della Gazzetta dello Sport  :gazza: alcune considerazioni dei giornali inglesi sulla MLS, relativamente al ritorno di Beckham oltreoceano.

il Sun : "...si chiede come Beckham possa anche solo pensare di tornare al “campionato di Topolino” dopo la gioia del debutto all’Olimpico contro la Roma; dopo aver messo in mostra lampi di classe infinita; dopo aver avuto il privilegio di giocare al fianco del “maestro Andrea Pirlo e della leggenda olandese Clarence Seedorf”, o con il due volte Fifa World Player Ronaldinho, per non parlare del sempre pericoloso Kakà".

Alla fine sembra proprio che quella che ci esca peggio dal colpo di testa di Beckham (secondo me abbastanza scorretto, ma solo sotto certi punti di vista) nei confronti dei Galaxy, sia proprio la MLS.

http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2009/01/12/rassegnabeck.shtml
1 Meola · 2 Lapper · 3 Burns · 4 Kooiman · 5 Dooley · 6 Harkes · 7 Perez · 8 Stewart · 9 Ramos · 10 Wegerle · 11 Wynalda · 12 Sommer · 13 Jones · 14 Klopas · 15 Moore · 16 Sorber · 17 Balboa · 18 Friedel · 19 Reyna · 20 Caligiuri · 21 Clavijo · 22 Lalas

Avatar utente
sognando california
Rookie
Rookie
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/01/2008, 12:51
Località: messina
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da sognando california » 12/01/2009, 18:31

Non vorrei scatenare le ire di qualcuno... ma la definizione "campionato di topolino" per la Mls mi sembra davvero calzante e gustosa!
http://mls-italia.blogspot.com/

Il mio blog sulla MLS e il "soccer"

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 12/01/2009, 19:48

Michyfog ha scritto: Sarà anche serio ( :penso: ), ma qualcuno mi può spiegare allora i criteri usati nella classifica presente nel link riportato da Franco ? Io sinceramente ho fatto alcune ipotesi per certi criteri e la cosa non si spiega... Poi rimango dell'idea che non si possa buttar fuori classifiche di questo tipo senza esplicitare bene i criteri... Perchè l'istituto così fa una pessima figura
Quoto.
Infatti tra gli appassionati (ma non credo sia molto diverso parlando di addetti ai lavori) la credibilità di questo Istituto, serio quanto si vuole, è praticamente pari a zero.
E più escono queste classifiche più diventa una barzelletta.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29910
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3366
5883

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da andreaR » 20/03/2009, 17:23

l'istituto che crea le classifiche fa molto ridere, basta vedere che spesso l'inter è fra le migliori d'europa  :forza:

Rispondi

Torna a “Calcio”