Messaggio
da Manu Ginobili » 09/11/2020, 11:19
Dybala è palesemente fuori forma, ma va detto che st'anno è tutto strano tra preparazione assente che non gli ha consentito di recuperare bene dall'infortunio muscolare che ha subito in estate.
Ha sbagliato uno stop che non doveva sbagliare, ma è troppo facile prendersela con lui e basta: non stiamo parlando di una cosa come quella di Milinkovic Savic con lo Zenit sul gol annullato a Dzyuba mercoledi scorso (recuperatela se non avete presente) o come il gol del Milan lo scorso anno su cagata di Sandro, in cui la difesa è presa alla sprovvista.
In questo caso sbaglia lo stop e si origina una rimessa laterale, quindi è una situazione A DIFESA SCHIERATA, al 94' dove la concentrazione dovrebbe essere massima specie in giocatori che non sono Frabotta ma sono cosiddetti esperti e in sequenza:
-Cuadrado non si sa dove vada sulla rimessa
-Bentancour si fa fare tunnel da Correa (che riesce a passare tra due giocatori
-Demiral grande kuore prossimo Montero che resta in mezzo a fare non si capisce cosa
-Bonucci che resta un metro troppo dietro Caicedo quando devi stargli nelle mutande (poi bravo Bonucci a dargli il destro e bravo Caicedo a piazzarla, ma non dovrebbe farlo girare)
Ora continuiamo pure nel tiro al piccione a Dybala, il bersaglio facile di sto periodo, dimenticando quel che ha fatto negli ultimi 5 anni dove spesso l'unico motivo per guardare la Juve era lui e le partite che spesso ci ha vinto da solo e anche dopo ieri, ammesso che sia solo colpa sua, il saldo resta ampiamente positivo. Merita un rinnovo da 15 milioni annui? Probabilmente no. E' difficile da collocare nel calcio del Maestro? probabilmente sì. Merita sto trattamento come se fosse un Bernardeschi qualunque? Assolutamente no
Dybala sbaglia lo stop, ma dire che abbiamo perso 2 punti per colpa sua e basta mi pare malafede pura.
Sulla partita di ieri: poco da dire, buoni segnali ottenuti smentendo però l'idea originale, visto che abbiamo fatto difesa attenta e ripartenze (sprecate) e non mi pare che sia questa l'intenzione del Maestro. Se si è trattato di un adattamento alla Lazio per non concedere ripartenze e solo in questo caso, può pure andare bene, ma se si vuole costruire una identità non è questa la strada. Ad ogni modo poteva essere la partita della svolta anche a livello mentale, e salgono a 6 i punti persi in modo stronzo. Di fatto 2 vinte e 4 pareggiate (e una vinta a tavolino) è un bilancio un po' misero, ma per fortuna davanti non stanno scappando.
Sui singoli bene un po' tutti, honorable mention per Danilo e Rabiot, ma tutte quelle ripartenze sprecate gridano vendetta.
Altra nota: brani di cagonismo sulla sostituzione di Kulusevski: da quel momento in poi non abbiamo avuto più nessuno in grado di guidare le transizioni producendo come risultato un abbassamento eccessivo del baricentro, eppure dovremmo aver capito che se ci si abbassa così tanto prima o poi un gol lo prendi non avendo più la BBC (e anche con la BBC qualche volta finivamo inculati, vedi Monaco per esempio), e infatti...
Like
0
Share