Pagina 13 di 199
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 10:47
da Bonaz
OK, lo ammetto. I soldi a Thohir per i 10 acquisti nuovi li ho allungati io

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 10:48
da BruceSmith
Bonaz ha scritto:Quoto Bruce.
grazie, Bonaz. tra ricchi ci si intende.
per il weekend ci vediamo a Zermatt o a Saaanta?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 10:50
da Luca79
Se si fa sto giro, vengo anch'io. A me servono le testine

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 10:56
da lele_warriors
bene, faremo una lista di quello che ci serve
bonaz non è che puoi allegarci qualche foto di dove si trovano le varie cose, che non avremo troppo tempo da perdere

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 10:58
da boantos
Bonaz che si preoccupa subito di dimostrare che è un barbone come noi
Considerando che il folletto completo di accessori ti può costare anche 1000 euro se non di più (dico bene?), in fase di costruzione quanto pagato da Bonaz è accettabile. Sopratutto perché quando ti fai la casa, hai il portafogli aperto, sei più propenso a spendere! È una bella cifra certo, ma se il prodotto è valido, utile e duraturo ammortizzi la spesa negli anni.
Capitolo città campagna, dipende dai gusti e dalle esigenze di ognuno. 100 km per dire non sono pochi ogni giorno, però hai la tua bella casetta, magari col giardino e i pargoli si divertono.
Lele se vuoi la casa in Piazza Unità, devi pagarla più di una villetta a Ronchi. Oppure prova a comprare una villetta in via Commerciale
PS: manco da Trieste da due anni, alla prima occasione abbiamo ancora una birra da berci

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 11:00
da boantos
lele_warriors ha scritto:bene, faremo una lista di quello che ci serve
bonaz non è che puoi allegarci qualche foto di dove si trovano le varie cose, che non avremo troppo tempo da perdere


Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 11:01
da Teo
Io devo prendere la planetaria, regalo di compleanno (con buono), ma viste le dimensioni ridotte della cucina, non so proprio dove potrò metterla..
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 11:03
da kachlex
Bonaz ha scritto:OK, lo ammetto. I soldi a Thohir per i 10 acquisti nuovi li ho allungati io

E' proprio un forum di ricc
hioni

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 11:04
da lele_warriors
boantos ha scritto:Bonaz che si preoccupa subito di dimostrare che è un barbone come noi
Considerando che il folletto completo di accessori ti può costare anche 1000 euro se non di più (dico bene?), in fase di costruzione quanto pagato da Bonaz è accettabile. Sopratutto perché quando ti fai la casa, hai il portafogli aperto, sei più propenso a spendere! È una bella cifra certo, ma se il prodotto è valido, utile e duraturo ammortizzi la spesa negli anni.
Capitolo città campagna, dipende dai gusti e dalle esigenze di ognuno. 100 km per dire non sono pochi ogni giorno, però hai la tua bella casetta, magari col giardino e i pargoli si divertono.
Lele se vuoi la casa in Piazza Unità, devi pagarla più di una villetta a Ronchi. Oppure prova a comprare una villetta in via Commerciale
PS: manco da Trieste da due anni, alla prima occasione abbiamo ancora una birra da berci

io vivo in piazza unità

ovviamente no
quando vieni da ste parti fammi sapere

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 14:26
da lele_warriors
Teo ha scritto:Io devo prendere la planetaria, regalo di compleanno (con buono), ma viste le dimensioni ridotte della cucina, non so proprio dove potrò metterla..
alla fine la planetaria per cosa la usi?immagino per fare impasti per pizze/focacce, e poi?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 14:44
da Teo
Per la pasta fatta in casa, per i dolci, per la sfoglia, per il macinato
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 15:17
da lele_warriors
ma fai la pasta fatta in casa?

macinato in che senso usi la planetaria?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 21:08
da RizzK8
Insospettabilmente viene fuori anche un gran buon risotto con la planetaria.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 21:12
da andreaR
pasta fatta in casa credo si intenda tagliatelle, tortelli e cose simili, non spaghetti o maccheroni
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 04/09/2015, 21:14
da Porsche 928
RizzK8 ha scritto:Insospettabilmente viene fuori anche un gran buon risotto con la planetaria.
Con la planetaria anche no, magari con il bimby.