Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Hall of Fame

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 09/01/2014, 16:21

Hobbit83 ha scritto: Sapendo che Maddux e Glavine sarebbero stati eletti comunque, specie dopo i primi report pubblicati, io non li avrei votati.

La possibilità di voto tattico c'è. Io non avrei votato per Glavine probabilmente, ma Maddux è su un altro livello e personalmente non vorrei mai dover dire "io non ho votato per lui", qualsiasi motivo possa esserci.
Detto questo, non puoi fare affidamento su troppi report, perché la data di consegna del ballot è molto antecedente alla pubblicazione della gran parte delle schede. Al momento della consegna credo che solo il 5-7% fosse di dominio pubblico, col risultato che teoricamente avresti potuto danneggiare i migliori, non votando per loro.

Dodgers fan #7 ha scritto: Bisogna vedere se gli altri abbiano voluto ragionare in questo modo o meno; dei 16 che hanno lasciato Maddux fuori noi conosciamo solo un ballot, in cui era presente il solo Jack Morris.

Esatto. NESSUNO è mai stato unanime, quindi le possibilità che Maddux non abbia avuto l'unanimità per motivi "strategici" sono ridotte. In realtà non l'avrebbe avuta a prescindere, come tutti gli altri prima di lui.
Comunque come da link pubblicato in precedenza, avete visto che differenza enorme ci sia fra i voti pubblicati ed i voti segreti. Quelli segreti ed anonimi votano meno gente, tendono ad amare quelli con narrativa, i rilievi (Morris, Smith, Mattingly). Quest'anno è andato meglio dei precedenti, ma in quel link ci sono anche altri link agli anni precedenti e l'effetto è chiaro: gli anonimi votano ad minchiam. E non escludo che lo facciano perché anonimi. Detto questo, mi ricollego:

Questo, unito al fatto che comunque non mi sembra giusto che Gurnick sia l'unico a prendersi la merda mentre altri 15 vivano nell'ombra, mi fa pensare che forse sarebbe il caso di rendere pubblici tutti i voti, come si sta facendo per i premi annuali che sempre la BBWAA distribuisce. Forse ci sarebbero meno troll ed un senso di responsabilità maggiore.

Gurnick è stato obbligato a pubblicare il ballot perchè lavora per MLB.com. Un po' come i votanti di ESPN o di alcuni giornali, che obbligano la pubblicazione di tutti. Non escludo che anche lui sarebbe rimasto anonimo altrimenti.
Ma oltre alla malafede potenziale (ossia: so di votare "male", e per questo mi rifiuto di pubblicare la scheda), ci sono altri motivi per la mancata pubblicazione. Il primo, e per me è quello chiave, è che gli anonimi siano in gran parte giornalisti in pensione, che non hanno posto dove pubblicare la propria scheda e che non lavorano più nell'ambiente. Pensateci: dei giornalisti attivi di baseball con un voto, quanti hanno evitato di pubblicarlo? A me verrebbe da dire neanche 1, pensate un po'. Ma siccome i diritti di voto sono eterni, votano anche quelli che sono passati a fare altro nella vita, o che sono in pensione. Questi non seguono analisi, fatti o altro, ma tendono a votare in base alla nomenclatura. Un caso raro di giornalista che è passato a fare altro ma che ha un posto dove pubblicare il proprio voto è Phil Hersh (che già in passato fece dichiarazioni discutibili), che non copre il baseball dal 1987 essendo passato agli sport olimpici, ma che lavora ancora per il Chicago Tribune. Bene, Hersh ha votato fra gli altri per tutti e tre i citati: Mattingly, Morris e Lee Smith, in un anno del genere. E' probabile che altri nelle sue condizioni abbiano votato in maniera simile.
L'altro motivo per l'anonimato è evitare di essere "bullati": alcuni votano con la massima onestà (magari incompetenti, ma onesti, per capirci), ma hanno paura di essere bullati, offesi, derisi ed attaccati se non votano come richiesto dall'"establishment". Insomma, un voto non anonimo potrebbe ridurre l'indipendenza dei votanti.

Ma comunque per me la ragione principale è la prima. E per me è assurdo che voti gente che ha smesso di seguire o coprire il baseball da anni o decenni.

Federico III
Senior
Senior
Messaggi: 1742
Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
Località: Torino
96
116

Re: Hall of Fame

Messaggio da Federico III » 09/01/2014, 16:49

...e io che pensavo che i votanti anonimi in realtà semplicemente non sappiano navigare su Internet e usare il pc...

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Hall of Fame

Messaggio da Dodgers fan #7 » 09/01/2014, 19:19

rene144 ha scritto: Ma oltre alla malafede potenziale (ossia: so di votare "male", e per questo mi rifiuto di pubblicare la scheda), ci sono altri motivi per la mancata pubblicazione. Il primo, e per me è quello chiave, è che gli anonimi siano in gran parte giornalisti in pensione, che non hanno posto dove pubblicare la propria scheda e che non lavorano più nell'ambiente. Pensateci: dei giornalisti attivi di baseball con un voto, quanti hanno evitato di pubblicarlo? A me verrebbe da dire neanche 1, pensate un po'. Ma siccome i diritti di voto sono eterni, votano anche quelli che sono passati a fare altro nella vita, o che sono in pensione. Questi non seguono analisi, fatti o altro, ma tendono a votare in base alla nomenclatura. Un caso raro di giornalista che è passato a fare altro ma che ha un posto dove pubblicare il proprio voto è Phil Hersh (che già in passato fece dichiarazioni discutibili), che non copre il baseball dal 1987 essendo passato agli sport olimpici, ma che lavora ancora per il Chicago Tribune. Bene, Hersh ha votato fra gli altri per tutti e tre i citati: Mattingly, Morris e Lee Smith, in un anno del genere. E' probabile che altri nelle sue condizioni abbiano votato in maniera simile.
L'altro motivo per l'anonimato è evitare di essere "bullati": alcuni votano con la massima onestà (magari incompetenti, ma onesti, per capirci), ma hanno paura di essere bullati, offesi, derisi ed attaccati se non votano come richiesto dall'"establishment". Insomma, un voto non anonimo potrebbe ridurre l'indipendenza dei votanti.

Ma comunque per me la ragione principale è la prima. E per me è assurdo che voti gente che ha smesso di seguire o coprire il baseball da anni o decenni.

Onestamente mi sembrano due questioni facilmente scavalcabili: non devono essere gli elettori a pubblicare i loro voti, ma la stessa BBWAA sul suo sito. I votanti consegneranno le schede via mail o fax o col piccione viaggiatore, l'associazione le raccoglie, le inserisce in una tabella e le pubblica. Semplice. Se non vogliono farlo perché gli associati non accetterebbero saranno comunque esposti alla critica. Per senso di responsabilità degli elettori intendevo anche dire che, qualora la BBWAA decidesse di rendere pubblici tutti i ballot, alcuni pensionati possano riconsegnare il diritto al voto.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 09/01/2014, 19:54

Dodgers fan #7 ha scritto: Onestamente mi sembrano due questioni facilmente scavalcabili: non devono essere gli elettori a pubblicare i loro voti, ma la stessa BBWAA sul suo sito.

Hanno iniziato a farlo per gli Awards, ma penso che inizieranno a farlo anche per questo. Ma non sono solo i voti, ma anche il ragionamento: se uno vota solo per Morris, io voglio che dica perché l'ha fatto (e venga ridicolizzato per questo, eventualmente).

Per senso di responsabilità degli elettori intendevo anche dire che, qualora la BBWAA decidesse di rendere pubblici tutti i ballot, alcuni pensionati possano riconsegnare il diritto al voto.

Già adesso, se avessero senso di responsabilità, rinuncerebbero al voto. Non vedo come cambierebbero le cose onestamente. Non mi sembra che a questa gente interessi.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Hall of Fame

Messaggio da Dodgers fan #7 » 09/01/2014, 20:20

rene144 ha scritto: Già adesso, se avessero senso di responsabilità, rinuncerebbero al voto. Non vedo come cambierebbero le cose onestamente. Non mi sembra che a questa gente interessi.

Vero, però alcuni di questi potrebbero essere incentivati a rinunciarvi se le loro scelte fossero pubblicamente esposte. Se hanno paura di essere bullati, come scrivevi prima, almeno una parte poserà la scheda definitivamente.

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5410
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
235
452

Re: Hall of Fame

Messaggio da pippo77 » 09/01/2014, 20:26

cioè 26 anni che scrive di altri sport....

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 09/01/2014, 20:29

Dodgers fan #7 ha scritto: Vero, però alcuni di questi potrebbero essere incentivati a rinunciarvi se le loro scelte fossero pubblicamente esposte. Se hanno paura di essere bullati, come scrivevi prima, almeno una parte poserà la scheda definitivamente.

Eh, però non sentirsi liberi di votare ciò che ritengono giusto, tutto sommato non è neanche positivo. Non c'è libertà di voto.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Hall of Fame

Messaggio da Dodgers fan #7 » 09/01/2014, 20:49

rene144 ha scritto:
Dodgers fan #7 ha scritto: Vero, però alcuni di questi potrebbero essere incentivati a rinunciarvi se le loro scelte fossero pubblicamente esposte. Se hanno paura di essere bullati, come scrivevi prima, almeno una parte poserà la scheda definitivamente.

Eh, però non sentirsi liberi di votare ciò che ritengono giusto, tutto sommato non è neanche positivo. Non c'è libertà di voto.

Perché non c'è libertà di voto? Loro possono votare per chi vogliono, solo che le loro schede verranno pubblicate. Che c'è di male in fondo, tanto loro sono giornalisti, sapranno argomentare le loro decisioni, no? Tra l'altro se sono in pensione, che hanno da perdere?

Comunque è principalmente per una questione di trasparenza, sarebbe sicuramente giusto a prescindere pubblicare tutti i voti. Eventuali decisioni che prenderanno i votanti a riguardo poi saranno da verificare.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 09/01/2014, 21:04

Intanto Dan LeBatard, che aveva dato il voto a Deadspin:

Max penalty: BBWAA just lifetime banned me from Hall of Fame vote and won't allow me to attend a game as credentialed media for a year.

Ridicolo.

DF: se qualcuno può essere intimidito, offeso e tutto il resto, può essere influenzato da fattori marginali. Io credo che serva trasparenza, ma capisco perché un'istituzione voglia proteggere i propri uomini.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13807
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1290
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da Luca10 » 09/01/2014, 23:12

Ridicolo per nulla.

Ci sono delle regole, vanno rispettate. Non è che se non le condividi te ne sbatti le palle. Altrimenti non voti, semplice. Come si chiede serietà alla BBWAA, deve esserci anche dall'altra parte.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 10/01/2014, 1:49

Luca10 ha scritto:Ridicolo per nulla.

Ci sono delle regole, vanno rispettate. Non è che se non le condividi te ne sbatti le palle. Altrimenti non voti, semplice. Come si chiede serietà alla BBWAA, deve esserci anche dall'altra parte.

Regole che hanno infranto anche loro, visto che in caso di disciplina, devono passare 15 giorni dalla notifica, con possibilità di difesa, stando alla costituzione BBWAA.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 10/01/2014, 16:28

Sempre a proposito del caso Le Batard, c'è questo.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: Hall of Fame

Messaggio da Gio » 10/01/2014, 19:25

rene144 ha scritto:......
L'anno prossimo per me entrano Big Unit, Pedro, Smoltz, Biggio e Piazza. Ben 5, dai. Così svuotiamo un po' la scheda per gli anni successivi ed a beneficio di Schilling, Mussina, Raines e Bagwell, più quelli con qualche "problemino" in più. Intanto quest'anno è decaduto solo Palmeiro di quelli importanti.


Beato te` ....... :stralol: :stralol:

Biggio non e` entrato per due voti, di Gurnik si e` discusso gia, ma la sua colpa peggiore non e` il motive per cui ha negato il voto a Biggio, ma che la disccusione che ne e` nata ha nascosto la vera perla:

Marty Noble:
The candidacies of Maddux and Glavine made this vote easy and enjoyable. No angst. They're automatic; there was no need for research or investigation. Morris never has approached automatic status, but he clearly deserves the benefit of the doubt. ...
e il voro motivo per cui Biggio non e` entrato:
I don't want 28 people entering the Hall at once, so I limited my checks on the ballot to three. That ought to be enough to go along with the three managers. Angst returns next year.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Hall of Fame

Messaggio da Dodgers fan #7 » 10/01/2014, 22:19

Larry Rocca, ex beat writer dei Mets, ha votato per: Jack Morris, Alan Trammell, Tim Raines e Hideo Nomo.

Lui ha spiegato (su facebook) che ha votato per i più meritevoli tra quelli che non abbiano avuto il picco della loro carriera nella Steroid era. A chi gli faceva notare che la carriera di Nomo coincide con quel periodo storico, lui dice che l'ha votato per quello che ha fatto in Giappone e perché secondo lui non ha mai usato steroidi, mentre non se la sentiva di dire lo stesso per Maddux, Glavine, Biggio e Thomas.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Hall of Fame

Messaggio da rene144 » 11/01/2014, 3:19

Manco Maddux. Manco Thomas, che è stato l'UNICO GIOCATORE a parlare col senatore Mitchell. E allora vabbè. Almeno Gurnick non voterà più. Rocca invece? L'anno prossimo vota solo Trammell e Raines? Sempre per il discorso dell'unanimità... Larry Rocca lavora come Director of Development and Alumni Affairs at the Georgetown Preparatory School. Non fa più niente nel baseball da anni. Però per violazione di etica, il vero motivo per cui ha votato Nomo è questo, altro che la ragione che ha dato lui. Così come anni fa uno di Houston ha dato un voto a Deshaies per poter scrivere un articolo sulla vicenda.

Poi c'è questo, ossia un fumettista in pensione (no, sul serio). Non ha votato Frank Thomas perché dopo essere andato a vivere in una città di National League non ha fatto attenzione all'AL (!!!) e non ha votato per Biggio perché:

I refuse to vote for a guy who cheats, as Biggio did with all that armor on his arm, so he could get hit with pitches and trot to first base as a result.

Non vota per chi imbroglia. Ma ha votato per Bonds, McGwire e Clemens. E McGwire ha pure confessato. Lo sapete che io voterei per quelli... ma se dici di non votare per chi imbroglia, poi... vabbè dai. E' un fumettista.

Ah, tanti votanti hanno accettato di rendere pubblici i loro voti e sono tutti qui (si stanno gradualmente aggiungendo, ma rimarranno attorno al 40% suppongo).

Rispondi

Torna a “MLB”