Tampa Bay Buccaneers
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers
Oltre ai già citati ,Childress, Marty Schottenheimer e Mike Sherman sentito in questi giorni anche Mike Zimmer.
In oltre è stato chiesto alle rispettive franchige ed ottenuto il permesso di poter parlare anche Rob Chudzinski OC di Carolina, e Joe Philbin OC di Green Bay, oltre a Perry Fewell DC di NY ma con quest'ultimo per ora non c'è stato niente di concreto.
Il ventaglio di possibilità invece di ridursi si allarga e cosi il 2° colloquio con quegli allenatori che sono stati ritenuti "adatti" per il ruolo viene rinviato a data da destinarsi.
Per ora le certezze sono che Wade Phillips ha declinato definitivamente l'offerta e che Fisher è accasato a St.Louis;
A proposito di quest'ultimo c'è una news che non mette la franchigia dei Bucs proprio in bella luce.
L'ex HC di Tennesee ha reso pubbliche le motivazioni che lo hanno spinto a firmare per i Rams, infatti terminata la stagione ha "studiato" tutte le squadre che lo avrebbero potuto contattare, non solo valutandole sotto un aspetto tecnico ma anche dirigenziale, quindi libertà di scelta dei collaboratori, investimenti, solidità societaria ecc.
Le due franchigie in lizza al termine dell'analisi sono state Miami e appunto St.Louis, con quest'ultima che ha prevalso per via di una migliore valutazione del Qb.
Tampa non è mai stata quindi una reale candidata, sopratutto per via della proprietà, ritenuta troppo invasiva (non gli avrebbero permesso di scegliere il personale tutto da se) e poco propensa agli investimenti.
Per quanto riguarda gli investi purtroppo è la dura realtà..
Per il resto, beh, personalmente non è che Fisher fosse il mio HC preferito tra i papabili, anzi, quindi meglio cosi, vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, anche se l'attesa sta cominciando a stancarmi..
In oltre è stato chiesto alle rispettive franchige ed ottenuto il permesso di poter parlare anche Rob Chudzinski OC di Carolina, e Joe Philbin OC di Green Bay, oltre a Perry Fewell DC di NY ma con quest'ultimo per ora non c'è stato niente di concreto.
Il ventaglio di possibilità invece di ridursi si allarga e cosi il 2° colloquio con quegli allenatori che sono stati ritenuti "adatti" per il ruolo viene rinviato a data da destinarsi.
Per ora le certezze sono che Wade Phillips ha declinato definitivamente l'offerta e che Fisher è accasato a St.Louis;
A proposito di quest'ultimo c'è una news che non mette la franchigia dei Bucs proprio in bella luce.
L'ex HC di Tennesee ha reso pubbliche le motivazioni che lo hanno spinto a firmare per i Rams, infatti terminata la stagione ha "studiato" tutte le squadre che lo avrebbero potuto contattare, non solo valutandole sotto un aspetto tecnico ma anche dirigenziale, quindi libertà di scelta dei collaboratori, investimenti, solidità societaria ecc.
Le due franchigie in lizza al termine dell'analisi sono state Miami e appunto St.Louis, con quest'ultima che ha prevalso per via di una migliore valutazione del Qb.
Tampa non è mai stata quindi una reale candidata, sopratutto per via della proprietà, ritenuta troppo invasiva (non gli avrebbero permesso di scegliere il personale tutto da se) e poco propensa agli investimenti.
Per quanto riguarda gli investi purtroppo è la dura realtà..
Per il resto, beh, personalmente non è che Fisher fosse il mio HC preferito tra i papabili, anzi, quindi meglio cosi, vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, anche se l'attesa sta cominciando a stancarmi..
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Come dici tu, al momento pare che tra i candidati favoriti ci siano da un lato due veterani di lungo corso (Sherman e Schottenheimer) e dall'altro i “giovani” Chudzinski e Zimmer (giovane si fa per dire, Zimmer, classe 1956). Più i nomi che di giorno in giorno si aggiungono all'elenco, gli ultimi dei quali sono appunto Philbin e Fewell nonché Tom Clements, il QB coach sempre dei Packers.Luca1983 ha scritto:Oltre ai già citati ,Childress, Marty Schottenheimer e Mike Sherman sentito in questi giorni anche Mike Zimmer.
In oltre è stato chiesto alle rispettive franchige ed ottenuto il permesso di poter parlare anche Rob Chudzinski OC di Carolina, e Joe Philbin OC di Green Bay, oltre a Perry Fewell DC di NY ma con quest'ultimo per ora non c'è stato niente di concreto.
In quanto a Fisher, se non ha preso in considerazione Tampa in quanto spaventato dal braccino corto dei Glazer lo posso capire e ne comprendo i dubbi. Lo capisco meno se invece il buon Jeff pretendeva poteri per così dire assoluti; anzi, personalmente ritengo sia più valida l'ipotesi di un HC affiancato da un buon GM, anziché concentrare in una sola figura praticamente tutti i poteri decisionali.
Ad ogni modo, sopravviveremo anche senza Fisher. L'importante sarebbe avere quntomeno delle idee minimamente chiare sul tipo di allenatore da portare a Tampa, mentre mi pare che qui si intervistino un po' tutti, e un po' a caso, passando con disinvoltura da “santoni” alla Schottenhemer a “esordienti” che non vantano alcuna esperienza di HC a nessun livello come Chudzinski, da esperti della difesa (Zimmer) a quelli dell'attacco (Childress).
Mah, staremo a vedere...nel frattempo, segnalo agli appassionati di maglie, uniformi, e dei loro cambiamenti nel corso degli anni, questa pagina del blog dei Bucs in cui ho cercato brevemente di condensare le principali modifiche che dal 1976 ad oggi hanno caratterizzato le divise dei Tampa Bay Buccaneers.
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers
starbucs ha scritto:segnalo agli appassionati di maglie, uniformi, e dei loro cambiamenti nel corso degli anni, questa pagina del blog dei Bucs in cui ho cercato brevemente di condensare le principali modifiche che dal 1976 ad oggi hanno caratterizzato le divise dei Tampa Bay Buccaneers.
Articolo "amarcord" veramente fantastico, complimenti starbucs!
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Sembrava fatta per Chip Kelly ai Bucs, e invece no: il coach di Oregon ha cambiato idea all'ultimo minuto decidendo di rimanere al college, quando sembrava ormai davvero tutto concluso per il suo approdo in NFL...
A questo punto, la - evidentemente scomodissima - sideline dei Bucs pare siano rimasti a giocarsela in tre: Schottenheimer, Zimmer e Sherman. Chissà chi rimarrà col cerino acceso in mano.....
A questo punto, la - evidentemente scomodissima - sideline dei Bucs pare siano rimasti a giocarsela in tre: Schottenheimer, Zimmer e Sherman. Chissà chi rimarrà col cerino acceso in mano.....
- saints68
- Rookie
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 06/08/2007, 15:57
Re: Tampa Bay Buccaneers
Se non altro vi togliete la gestione a dir poco(ed educatamente...)"naif" degli ultimi tre anni.
E gia' siete a buon punto...
Io partirei con Shotty,a dirla tutta.
Credo abbia ancora le capacita'e le conoscenze per portarvi in post season in poco tempo.
Poi ha continuato ad "allenarsi"visto che allenava in UFL fino a poco tempo fa'.
E gia' siete a buon punto...
Io partirei con Shotty,a dirla tutta.
Credo abbia ancora le capacita'e le conoscenze per portarvi in post season in poco tempo.
Poi ha continuato ad "allenarsi"visto che allenava in UFL fino a poco tempo fa'.
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers
starbucs ha scritto:Sembrava fatta per Chip Kelly ai Bucs, e invece no: il coach di Oregon ha cambiato idea all'ultimo minuto decidendo di rimanere al college, quando sembrava ormai davvero tutto concluso per il suo approdo in NFL...
A questo punto, la - evidentemente scomodissima - sideline dei Bucs pare siano rimasti a giocarsela in tre: Schottenheimer, Zimmer e Sherman. Chissà chi rimarrà col cerino acceso in mano.....
La motivazione che ha portato Kelly a declinare l'offerta dei Bucs non sembra essere economica, infatti indiscrezioni parlano di un contratto da 6 milioni di dollari l'anno, non proprio briciole per un HC con 0 esperienza in NFL..
Queste le sue parole "I enjoyed meeting with the Glazer family and General Manager Mark Dominik but after numerous discussions, I concluded that I have some unfinished business to complete at the University of Oregon."
Sotto quindi con il secondo giro di colloqui per gli allenatori che hanno "passato la prima selezione", dovrebbe essere in programma oggi Mike Sherman, uno dei favoriti.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Dopo i 3 anni di Morris, che aveva impostato il rapporto con i giocatori sulla base di un "cameratismo" rivelatosi poi eccessivo o comunque controproducente ("Anarchy in Tampa Bay"...), probabilmente ora la scelta più saggia sarebbe proprio quella di andare su un allenatore come il Buon Vecchio Zio Martyball, in grado di riportare un po' di "ordine" in un gruppo di giocatori discretamente talentuoso quanto grezzo, indisciplinato e tutto da plasmare come i Bucs atttuali.saints68 ha scritto:Se non altro vi togliete la gestione a dir poco(ed educatamente...)"naif" degli ultimi tre anni.
E gia' siete a buon punto...
Io partirei con Shotty,a dirla tutta.
Credo abbia ancora le capacita'e le conoscenze per portarvi in post season in poco tempo.
Poi ha continuato ad "allenarsi"visto che allenava in UFL fino a poco tempo fa'.
Per una volta che i Glazer sono disposti a non fare i taccagni, trovano il coach "sentimentale"....Luca1983 ha scritto: La motivazione che ha portato Kelly a declinare l'offerta dei Bucs non sembra essere economica, infatti indiscrezioni parlano di un contratto da 6 milioni di dollari l'anno, non proprio briciole per un HC con 0 esperienza in NFL..
Queste le sue parole "I enjoyed meeting with the Glazer family and General Manager Mark Dominik but after numerous discussions, I concluded that I have some unfinished business to complete at the University of Oregon."

Mah, indubbiamente l'ipotesi Chip Kelly era intrigante quanto rischiosa, chissà cosa avrebbe combinato l'HC di Oregon sulla nostra sideline... I vari giornali di Tampa ricordano due casi analoghi accaduti in passato, di allenatori che sembravano già presi da parte dei Bucs e che poi si tirarono indietro proprio all'ultimo istante. In entrambi i casi - Tony Dungy arrivò dopo il rifiuto di Steve Spurrier e Jon Gruden in seguito a quello di Bill Parcells - non andò affatto male per Tampa Bay, speriamo che la Storia si ripeta...
- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers
In attesa di conoscere il nostro futuro coaching staff stavo curiosando su sito molto ben fatto che riguarda gli stipendi e i contratti dei giocatori NFL (ma anche NBA, NHL ecc) e mi sono ritrovato di fronte a dati inquietanti:
http://www.spotrac.com/top-salaries/nfl/cap-hit/
Cioè, McCoy è il 3° giocatore più pagato dell'intera NFL
, ma Dominik è deficiente??
Scorrendo poi verso il basso la lista troviamo in posizioni altissime anche Winslow, Penn e Black.
L'unico per cui posso concepire un esborso del genere è Penn, ma gli altri? Sono giocatori medi nelle loro posizioni (McCoy e Winslow) o addirittura scarsi (Black)..
Sicuramente sarò io che non capendo gran chè del salary cap USA ho preso una cantonata, qualcuno mi può spegare meglio la faccenda?
http://www.spotrac.com/top-salaries/nfl/cap-hit/
Cioè, McCoy è il 3° giocatore più pagato dell'intera NFL

Scorrendo poi verso il basso la lista troviamo in posizioni altissime anche Winslow, Penn e Black.
L'unico per cui posso concepire un esborso del genere è Penn, ma gli altri? Sono giocatori medi nelle loro posizioni (McCoy e Winslow) o addirittura scarsi (Black)..
Sicuramente sarò io che non capendo gran chè del salary cap USA ho preso una cantonata, qualcuno mi può spegare meglio la faccenda?
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- stars 'n stripes
- Rookie
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 14/10/2011, 14:57
Re: Tampa Bay Buccaneers
potrei dire una cazzata,ma praticamente quei diciasette milioni non sono il salario annuo del giocatore ma è quanto incide sul cap nel 2011,e oltre allo stipendio sono quindi compresi anche i bonus al momento della firma
se ci fai caso dal 2012 in poi si scende a 6 milioni annui,questo perchè sparisce il signing bonus
se ci fai caso dal 2012 in poi si scende a 6 milioni annui,questo perchè sparisce il signing bonus
non esistono santi senza peccatori
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Luca1983 ha scritto:In attesa di conoscere il nostro futuro coaching staff stavo curiosando su sito molto ben fatto che riguarda gli stipendi e i contratti dei giocatori NFL (ma anche NBA, NHL ecc) e mi sono ritrovato di fronte a dati inquietanti
Se vuoi farti un'idea sulla situazione contrattuale dei Tampa Bay Buccaneers, giocatore per giocatore, ti segnalo questo link, una pagina di Rotoworld che offre un quadro abbastanza completo.
In quanto alla situazione HC, il nome caldo al momento è quello di Greg Schiano, da Rutgers...
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Dunque è ufficiale: Greg Schiano, 46 anni da Rutgers, è il nuovo HC dei Tampa Bay Buccaneers, con i quali ha firmato un contratto per i prossimi cinque anni. Nome non proprio elettrizzante, anche se ha ricostruito praticamente da zero portandolo ad un buon livello il "programma" di football a Rutgers. Mah, speriamo bene....
Intanto, oggi alle 19:00 (ora italiana) conferenza stampa di presentazione del nuovo Head Coach, in diretta sul sito ufficiale buccaneers.com.

Intanto, oggi alle 19:00 (ora italiana) conferenza stampa di presentazione del nuovo Head Coach, in diretta sul sito ufficiale buccaneers.com.

- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tampa Bay Buccaneers
Come per Kelly anche per Schiano non si è saputo nulla fino all'ultimo, non ho idea del perchè adottare questo tipo di strategia, intervistando diversi nomi anche altisonanti per poi cercare concretamente solo tra gli HC dell'NCAA.. Mah
Comunque non ho opinioni in merito a Schiano, non lo conosco, ho letto poco fa qualche informazione su di lui e sembra che dalla mediocrità più assoluta abbia portato i Rutgers ad essere una squadra dignitosa che si è aggiudicata 5 dei 6 bowls disputati (comunque bowls molto ma molto minori).
Ottima etica del lavoro, e attenzione per i dettagli, caratteristiche necessarie per questo ruolo in quel di Tampa perchè restiamo la franchigia con il roster più giovane (con tanto ma proprio tanto da modellare) e che quest'anno ha commesso un infinità di penalità.
Per lui ha espresso grande apprezzamento Bill Belichick in passato, sostenendo che forniva all'NFL giocatori sempre ben preparti.
Detto questo diamogli fiducia e appoggio totale, anche se come ho già detto io sarei andato con Marty ball.
Comunque non ho opinioni in merito a Schiano, non lo conosco, ho letto poco fa qualche informazione su di lui e sembra che dalla mediocrità più assoluta abbia portato i Rutgers ad essere una squadra dignitosa che si è aggiudicata 5 dei 6 bowls disputati (comunque bowls molto ma molto minori).
Ottima etica del lavoro, e attenzione per i dettagli, caratteristiche necessarie per questo ruolo in quel di Tampa perchè restiamo la franchigia con il roster più giovane (con tanto ma proprio tanto da modellare) e che quest'anno ha commesso un infinità di penalità.
Per lui ha espresso grande apprezzamento Bill Belichick in passato, sostenendo che forniva all'NFL giocatori sempre ben preparti.
Detto questo diamogli fiducia e appoggio totale, anche se come ho già detto io sarei andato con Marty ball.
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
- AgentZero
- Pro
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Milano Vipers
- Località: Monza
- 13
- 506
Re: Tampa Bay Buccaneers
Luca1983 ha scritto:starbucs ha scritto:segnalo agli appassionati di maglie, uniformi, e dei loro cambiamenti nel corso degli anni, questa pagina del blog dei Bucs in cui ho cercato brevemente di condensare le principali modifiche che dal 1976 ad oggi hanno caratterizzato le divise dei Tampa Bay Buccaneers.
Articolo "amarcord" veramente fantastico, complimenti starbucs!
Complimenti anche da parte mia!
E soprattutto, quanto sono cambiate in peggio le vostre divise e il vostro simbolo?

Dovrei aver risolto.
- starbucs
- Rookie
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 10/10/2011, 18:11
- 63
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Vi ringrazio, ho cercato di rendere un po' l'idea di come - in 35 anni - siano cambiate le nostre uniformi, da quelle "all white" con numeri arancioni utilizzate per tutto il 1976 alle attuali "red & pewter", segnalando le particolarità di ciascuna stagione (dall'uso dei "patch" celebrativi ai vari sponsor tecnici cambiati nel corso degli anni).AgentntZero ha scritto:Complimenti anche da parte mia!Luca1983 ha scritto: Articolo "amarcord" veramente fantastico, complimenti starbucs!
In quanto alla "qualità" di logo e colori, il discorso diventa soggettivo, anche se concordo sul fatto che combinazione di colori (white and orange) e soprattutto il logo (Bucco Bruce) "originali" fossero di un’altra categoria rispetto a quelli attuali, che forse saranno più "moderni" ma senza lo "spessore" che poteva avere ad esempio il ritratto, sul casco, di un corsaro che stringe il coltello tra i denti.AgentZero ha scritto: E soprattutto, quanto sono cambiate in peggio le vostre divise e il vostro simbolo?
Purtroppo, quando a metà degli anni ’90 arrivarono i Glazer, Tampa Bay era reduce da annate e annate perdenti, caratterizzate per lo più da rovinose sconfitte (un po' come adesso, insomma...) e la nuova proprietà pensò bene di cambiare un po' tutto, dal logo al colore delle uniformi, peraltro con l'appoggio dei tifosi locali, desiderosi di voltare pagina e di iniziare un ciclo vincente, e ben contenti di lasciarsi alle spalle tutto quello che poteva loro ricordare anni di delusioni.
Questa “mania” molto americana, di cambiare troppo spesso anche in maniera radicale loghi e colori delle maglie, la detesto senza riserve; un po' come se da domani il Man Utd anziché giocare con le casacche rosse e avere un diavolo nel proprio stemma, indossasse – ad esempio – maglie verdi e utilizzasse come simbolo un leone... imho, logo e colori sono "sacri" e non si toccano MAI, per nessuna ragione, punto e basta.
Tornando a cose un po' più attuali, è stata posticipata alle 20:00 ora italiana (visibile su buccaneers.com) la conferenza stampa di presentazione del nuovo HC Greg Schiano, sperando che sia di buon auspicio il fatto che la sua nomina sia avvenuta proprio il 26 gennaio, lo stesso giorno in cui - nove anni prima - i Bucs vincevano il oro primo e sinora unico Super Bowl...
- Pegli
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/12/2007, 11:45
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Genova-Pegli
- 2
- 10
- Contatta:
Re: Tampa Bay Buccaneers
Quasi "commovente" la pagina con la storia delle divise... la lacrimuccia è qui appesa...
Negli anni mi è sembrato anche di notare una "punta" di arancione un pò diversa: da uno più acceso (vedi 1985) a quello più "sbiadito" che mi sembra si usi oggi nei throwback... ma in realtà cambia da foto a foto, che sia solo un'impressione??
Sul coach... Schiano a Rutgers ha fatto bene, e anche se il peso dgli avversari non era certo di primo piano, mi sembra abbia avuto l'ottava miglior difesa della NCAA (come punti concessi) e con ottimi numeri sui turnover difensivi:
La mia prima preoccupazione è comunque l'attacco... e visto che Schiano è uomo di difesa, tutto il peso sarà sull'OC.
Credo sia quella la chiave della rinascita (o della riconferma...
) dei Bucanieri versione 2012.

Negli anni mi è sembrato anche di notare una "punta" di arancione un pò diversa: da uno più acceso (vedi 1985) a quello più "sbiadito" che mi sembra si usi oggi nei throwback... ma in realtà cambia da foto a foto, che sia solo un'impressione??
Sul coach... Schiano a Rutgers ha fatto bene, e anche se il peso dgli avversari non era certo di primo piano, mi sembra abbia avuto l'ottava miglior difesa della NCAA (come punti concessi) e con ottimi numeri sui turnover difensivi:
Rutgers football philosophy needs a name
TUESDAY, 18 OCTOBER 2011 09:09
BY MATT SUGAM
NEWJERSEYNEWSROOM.COM
PISCATAWAY – Under Greg Schiano’s tutelage, Rutgers has become a team that has a knack for scoring on defense and special teams. The more they do so, the more successful they are. As is the case this year.
In Blacksburg, Va. they call it Beamerball. In Piscataway, N.J. they call it uh, err, well there is no name for it. And quite frankly, there should be.
“No,” nose tackle Scott Vallone said with a laugh when asked if the team has a name for the style of football they play. “We’re playing Rutgers football. That’s all it is.”
Safety David Rowe agreed with the similarities to Beamerball, and put it simply: “We’re just swarming.”
And they’re doing so like hornets on a nest.
The Scarlet Knights lead the country in turnovers (24) and turnover margin (2.17), are and second in interceptions (14).
La mia prima preoccupazione è comunque l'attacco... e visto che Schiano è uomo di difesa, tutto il peso sarà sull'OC.
Credo sia quella la chiave della rinascita (o della riconferma...
