andreaR ha scritto:
non concordo, lo stadio nuovo è una risorsa per la squadra, gli stadi sono vuoti perchè, scusate il francesismo, fanno cagare, in italia è considerato un bello stadio il manuzzi di cesena perchè è attaccato al campo, quando poi in realtà sono gradoni ci cemento armato e lo si può usare 90 minuti la settimana, l'old trafford lo usano 7 giorni su 7, san siro quanto? gli stadi sono vuoti perchè fanno cagare e in più sono cari, è facile capire che con uno stadio nuovo, comodo, architettonicamente evoluto e bello anche solo a vedersi sarebbe pieno in ogni ordine di posto, sia che ti chiami juve sia che ti chiami bari, basta vedere in germania, stadi nuovi , belli e pieni, la tv c'entra poco, la tv è un bene per il calcio perchè fa entrare casse alla squadra e la tv punta a fare l'incasso con i tifosi della juve o del milan che non abitano a torino o milano o che non possono raggiungere facilmente lo stadio, cmq sono fiducioso per il futuro, quando tutte le altre squadre vedranno come sarà pieno il nuovo delle alpi si adegueranno per non rimanere indietro
Sottoscrivo, ma rimane anche il grosso problema dei comuni che ostracizzando gli impianti privati. Iniziamo a fare stadi dove entri e stai certo che non pigli l'acqua anche se piove, col tuo seggiolino libero fino a quando arrivi tu, con delle zone dove puoi mangiare con la famiglia prima o dopo la partita, con negozi della squadra seri dove fare un giretto anche senza comprare nulla nell'attesa....
Come hai detto giustamente, gli stadi attuali fanno schifo, sono scomodi e carissimi per i servizi che offrono. Perchè dunque andarci? Io appena posso ci vado, ma viene tristezza a vederli. Niente è come vedere la partita allo stadio, niente.
ripper23 ha scritto:
Quindi gli stadi sono vuoti perchè bruttini da vedere. Interessante e approfondita teoria.
Chiedi ad un papà di portare il bimbo a vedere un Brescia vs qualsiasi altra squadra in una giornata non di sole: o spendi 60-70 euro a testa per la tribuna, oppure ti prendi le intemperie per tutta la durata della partita, magari in piedi perchè non puoi sederti perchè i gradoni sono completamente bagnati. E faccio l'esempio dello stadio che conosco meglio. Andrea ha citato Siena, ma ce ne sarebbero moltissimi altri. E qui parliamo solo della conformazione degli stadi, non credo poi sia il topic dove addentrarsi in discorsi sugli altri motivi che allontanano i tifosi dagli stadi (vedi violenza, vedi ambiente da guerriglia, vedi pericoli, etc...)