Pagina 13 di 136
L'angolo Tecnico
Inviato: 20/02/2006, 14:15
da vikings11
Q&A trovata sul Boston Globe - hanno consultato la NFL prima di postare le risposte
[snapback]433494[/snapback]
non capisco...intendi che non ho letto il regolamento della NFL prima di postare....
comunque resta il fatto che in alcune partite trasmesse su Sky (purtroppo non mi ricordo quale visto che le ho guardate tutte dalla 1a settimana al SB) si è visto fischiare delle interferenze quanto meno dubbie...una mi pare addirittura nei PO...dove il ricevitore era ancora ben lontano dal raggiungere la palla...
detto questo il mio monito era + che altro rivolto a certe strategie di alcuni attacchi che se faticano a guadagnare yards giocano sul profondo cercando l'interferenza...è un dato di fatto che da quando è stata introdotta la regola molte squadre cerchino di indurre al fallo i DB avversari
L'angolo Tecnico
Inviato: 20/02/2006, 14:26
da joesox
non capisco...intendi che non ho letto il regolamento della NFL prima di postare....
[snapback]433535[/snapback]
no, appunto era per chiarire che la palla deve essere catchable e che gli errori sono dovuti soltanto all'inconsistenza degli arbitri
specificavo che non era un'interpretazione giornalistica ma che le risposte erano state confermate dalla NFL
IMO, l'arbitro che segue la coppia WR-CB dovrebbe tirare la flag quando vede un contatto, magari non riuscendo allo stesso momento a vedere se la palla poi sia effettivamente catchable; saranno gli altri arbitri a giudicare se lo era o no ed a convalidare o no la penalita'
L'angolo Tecnico
Inviato: 20/02/2006, 14:39
da vikings11
di abbagli degli arbitri se ne sono visti parecchi...forse se facessero una official rewiew costante dall'alto sarebbe meglio...eviterebbero di cadere in errori grossolani... :gazza:
L'angolo Tecnico
Inviato: 27/04/2006, 17:56
da pandu86
stavo guardando la partita TENNESSEE TITANS @ ST. LOUIS RAMS della Week3...
...durante il quarto periodo (10:41) Bulger passa a Jackson (che nn sta neanche guardando) e la palla tocca terra. invece di dare l'incompleto gli arbitri fanno continuare l'azione...la palla viene recuperata da Sirmon che poi la avanza per un po' di yard...sul "full play-by-play" di nfl.com l'azione viene descritta così:
(10:41) M.Bulger FUMBLES (Aborted) at TEN 30, touched at TEN 30, RECOVERED by TEN-P.Sirmon at SL 29. P.Sirmon to SL 29 for no gain (S.Jackson). Play Challenged by SL and Upheld. (Timeout #1 by SL at 10:26.)
potete spiegarmi bene cosa è avvenuto? :insicuro:
L'angolo Tecnico
Inviato: 27/04/2006, 18:06
da El Brazz
stavo guardando la partita TENNESSEE TITANS @ ST. LOUIS RAMS della Week3...
...durante il quarto periodo (10:41) Bulger passa a Jackson (che nn sta neanche guardando) e la palla tocca terra. invece di dare l'incompleto gli arbitri fanno continuare l'azione...la palla viene recuperata da Sirmon che poi la avanza per un po' di yard...sul "full play-by-play" di nfl.com l'azione viene descritta così:
(10:41) M.Bulger FUMBLES (Aborted) at TEN 30, touched at TEN 30, RECOVERED by TEN-P.Sirmon at SL 29. P.Sirmon to SL 29 for no gain (S.Jackson). Play Challenged by SL and Upheld. (Timeout #1 by SL at 10:26.)
potete spiegarmi bene cosa è avvenuto? :insicuro:
[snapback]498348[/snapback]
probabilmente il passaggio era dietro la linea di scrimmage e viene considerato fumble,in questo caso ricoperto dai Titans...probabilmente il coach dei rams non era sicuro della chiamata degli arbitri,pensando che la palla fosse oltre la linea di scrimmage o che comunque il passaggio non fosse all'indietro,e ha chiamato il challenge.I ref però non hanno trovato prove per invertire la chiamata ed è rimasta la chiamata arbitrale iniziale,con conseguente perdita di timeout da parte dei rams...
penso che l'interpretazione sia più o meno così,anche se il regolamento riguardo ai passaggi dietro la linea di scrimmage non l'ho mai capito più di tanto...
L'angolo Tecnico
Inviato: 27/04/2006, 18:48
da pandu86
probabilmente il passaggio era dietro la linea di scrimmage e viene considerato fumble,in questo caso ricoperto dai Titans...probabilmente il coach dei rams non era sicuro della chiamata degli arbitri,pensando che la palla fosse oltre la linea di scrimmage o che comunque il passaggio non fosse all'indietro,e ha chiamato il challenge.I ref però non hanno trovato prove per invertire la chiamata ed è rimasta la chiamata arbitrale iniziale,con conseguente perdita di timeout da parte dei rams...
penso che l'interpretazione sia più o meno così,anche se il regolamento riguardo ai passaggi dietro la linea di scrimmage non l'ho mai capito più di tanto...
[snapback]498362[/snapback]
grazie...la regola del passaggio dietro la linea di scrimmage nn la sapevo

L'angolo Tecnico
Inviato: 28/04/2006, 9:30
da multiple
Perche' un passaggio che tocca terra sia considerato fumble deve essere all'indietro. Se e' in avanti, anche se e' dietro la linea di scrimage e' comunque un incompleto.
E' giusto o sbaglio qualcosa?
L'angolo Tecnico
Inviato: 28/04/2006, 10:10
da Marco Air Zanelli
Perche' un passaggio che tocca terra sia considerato fumble deve essere all'indietro. Se e' in avanti, anche se e' dietro la linea di scrimage e' comunque un incompleto.
E' giusto o sbaglio qualcosa?
[snapback]498794[/snapback]
Così mi sembra più corretto.
L'angolo Tecnico
Inviato: 28/04/2006, 12:31
da pandu86
Perche' un passaggio che tocca terra sia considerato fumble deve essere all'indietro. Se e' in avanti, anche se e' dietro la linea di scrimage e' comunque un incompleto.
[snapback]498794[/snapback]
grazie per la precisazione!!!

L'angolo Tecnico
Inviato: 20/07/2006, 23:29
da Marco Air Zanelli
Intanto lo "uppo".
L'angolo Tecnico
Inviato: 20/07/2006, 23:32
da chinasky
Intanto lo "uppo".
[snapback]608824[/snapback]
Ormai idolo delle masse!

L'angolo Tecnico
Inviato: 21/07/2006, 12:32
da assioma
Per chi vuole capire un pò di più gli schemi e le tracce dei WR, consiglio "caldamente" un click qua:
the science of pass offence.
Questo è introduttivo, poi ci sono
slant e
bootleg.
Consigliato a tutti, tranne jyk che mi deve lavorare (e poi non ci arriverebbe...).
Approfitto per salutare tutti per due settimane, le meritate ferie sono finalmente giunte!!! Si ritorna con i training cap aperti ed il profumo della regular season nell'aria!!!

L'angolo Tecnico
Inviato: 21/07/2006, 12:44
da KingKaiv
Per chi vuole capire un pò di più gli schemi e le tracce dei WR, consiglio "caldamente" un click qua:
the science of pass offence.
Questo è introduttivo, poi ci sono
slant e
bootleg.
Consigliato a tutti, tranne jyk che mi deve lavorare (e poi non ci arriverebbe...).
Approfitto per salutare tutti per due settimane, le meritate ferie sono finalmente giunte!!! Si ritorna con i training cap aperti ed il profumo della regular season nell'aria!!!
[snapback]609315[/snapback]
Ecco che cazzo era che Sweep mi urlava nell'orecchio a Siena. :pollicesu:
Buone vacanze zio! e w la Torre! :evvai:
L'angolo Tecnico
Inviato: 21/07/2006, 12:47
da assioma
e w la Torre! :evvai:
[snapback]609344[/snapback]
di Pisa! D'accordissimo!

L'angolo Tecnico
Inviato: 27/08/2006, 23:49
da chinasky
Prelevo le regole midificate per la prossima stagione da un articolo endzone.
- Il Down By Contact può essere rivisto all’instant replay. Il down by contact si ha quando un giocatore perde il possesso della palla per il contatto con il terreno e secondo il precedente regolamento non era possibile chiamare un challenge se si riteneva che il pallone fosse stato perso prima (ovvero dando luogo ad un fumble, e quindi la possibilità per difesa di recuperare il possesso), mentre con l’introduzione della nuova regola ora gli allenatori hanno la possibilità di far rivedere il gioco agli arbitri.
- La durata massima degli instant replay è ora di 60 secondi e non più 90.
- Ai giocatori è proibito utilizzare oggetti estranei per festeggiare, inoltre gli sarà proibito qualunque tipo di festeggiamento sul campo. Ogni tipo di festeggiamento è inoltre ritenuto eccessivo o prolungato dopo un primo avviso da parte degli arbitri.
- Il “roughing the passer” è stato esteso, ed ora ai difensori sarà richiesto di fare un effettivo sforzo per evitare il contatto: in precedenza se l’inerzia del difensore lo portava a colpire il quaterback non era chiamata la penalità, ora invece al giocatore viene richiesto di compiere un conscio sforzo per evitare il colpo. Penalità: 15 yds
- La regola dell’ “horse-collar” che prevede il divieto di placcare un giocatore afferrandolo dalla parte posteriore dell’armatura, ovvero dal “collare” (regola introdotta dall’anno scorso) è stata estesa anche ad altre parti dell’equipaggiamento (la parte posteriore sia interna che laterale delle protezioni per le spalle e della maglia). Tuttavia questa regola non sarà applicata per i qb nella tasca o per un running back nella “tackle box”. Penalità: 15 yds
- Durante un tentativo di FG o di PAT i difensori non potranno schierarsi davanti al long snapper (per l’esattezza il loro casco dovrà essere esterno ai paraspalle del giocatore, il quale, per poter effettuare il long snap si trova in una posizione che gli impedisce di proteggersi). Penalità “illegal formation”, 5 yds.
- Non sarà consentito schierare più di sei giocatori per lato su qualunque formazione di kickoff, compresi gli Onside Kick, nei quali fino ad ora le squadre erano solite schierare anche 8 giocatori su un lato per cercare di recuperare il pallone.
- Nel caso ci sia un fallo personale o per comportamento antisportivo commesso a gioco fermo dopo la fine di un down alla fine del secondo quarto (o tra la fine del quarto ed ultimo periodo e l’inizio dei supplementari) la relativa penalità è assestata sul successivo kickoff mentre in precendenza non veniva sanzionata.
- Nel caso di un fallo commesso durante un calcio (kickoff o punt) ai danni di un giocatore che sta ricevendo il pallone, la squadra che lo subisce potrà scegliera se usufruire della penalità facendo rigiocare l’azione o applicarla al gioco appena concluso mentre in precedenza le opzioni erano di accettare la penalità rigiocando il down oppure declinarla (tenendo quindi per buono il risultato del gioco ma senza applicazione della penalità).
- Nel caso di un involontario fischio arbitrale le squadre possono decidere se rigiocare il down o tener valido il risultato del gioco, mentre in precedenza l’azione era da ripetere senza eccezioni.