Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/04/2019, 9:45
Ragazzi, dopo essersela presa nei denti nei PO per n-anni,
i Raps hanno RIVOLUZIONATO il roster negli uomini chiave quest'anno, andando all in con una serie di mosse a breve termine (leggasi: se va male ripartiamo da Siakam).
Questo è un fatto.
Io mi sarei anche rotto gli zebedei di finire nel solito discorso tanking sì, tanking no.
Ci sono anche le vie di mezzo, dove si può sviluppare un late first round in un quasi all star.
Toronto, rispetto anche solo allo scorso anno, ha rivoluzionato il roster senza tankare....e allora?
Resta il fatto che sono una sono una squadra COMPLETAMENTE diversa da 3 anni fa e pure da 6 mesi fa.
Compreso l'allenatore!!!!
Allora se prendete i Magic, tenete Gordon e cambiate tutti gli altri, magari arrivate ad essere favoriti in semifinale di conference....ma la base di oggi non ci sarebbe più....e per fortuna!
Che è quanto è successo a Toronto quest'anno, piaccia o meno.
a noilian manco rispondo quando mi fa l'esempio di GS dove sono rimasti i 4 che contavano, il resto del roster può ringraziarli per avergli regalato un anello a turno.
Cmq se voi non vedete rivoluzione in una squadra che dal 2013 ha cambiato 14 giocatori su 15, l'allenatore e il GM...ma vedete solo aggiustamenti...pace!
Con questa logica direi che pure i sixers dal 2012 ad oggi hanno avuto solo aggiustamenti....del resto l'attuale GM era un giocatore Sixers nel 2012 quindi segno di continuità
Braian a quanto leggo in questo tuo post (vedi boldato), tu guardi una finestra temporale diversa da quella di cui parlava Horus
il fatto che tu dici è che i Raps hanno "rivoluzionato" (
ma ci sarebbe da discutere sul termine, ovvero sul confine tra cambiamenti ordinari e rivoluzione) QUEST'ANNO, dopo 5 anni in cui erano allegramente ai PO, anche col fattore campo, ma non riuscivano a fare molta strada
i Magic sono anni luce da questi Raps, i Magic sono si e no come i Raps 2013-14
e sempre ammesso che riescano a ripercorrere il percorso dei Raps (molto difficile imho) ci vorranno 5 anni CINQUE
5 anni in cui oltre la metà del roster sarà cambiata (per ovvie evoluzioni, senza alcun accenno di rivoluzione, dato che è naturale che anche nel segno della continuità almeno metà roster cambian in 5 anni)
poi magari ai Magic servirà una "rivoluzione" come i Raps 2018-19? può essere, ma chissenefrega, magari arrivarci...
che poi i Raps hanno "rivoluzionato" dopo anni di tentativi in cui miglioravi, ma non abbastanza
PS1: ti ringrazio per la supponenza e la sufficienza, con la quale non mi rispondi, ma evidentemente non hai afferrato il concetto che ho scritto
non hai afferrato/metabolizzato che in 6 anni il roster dei Raps sarebbe cambiato praticamente quasi completamente (rimane solo Lowry) anche nel pieno della continuità
PS2: l'esempio dei Warriors, neanche quello hai afferrato: i Warriors nel segno della continuità in 6 anni hanno tenuto solo 4 elementi, altri sono cresciuti, altri li hanno tradati, acquistati, ecc....
PS3: sul concetto di rivoluzione, beh anche qui, l'esempio è provocatoriamente calzante, perchè occorre capire se tu intendi come "rivoluzione" lo sfruttare un occasione (di quelle che non puoi ignorare)... Durant io lo vedo come sfruttare un opportunità, nel segno della continuità del nucleo/sistema Warriors, cosi come DMC (il cui impatto però è stato ovviamente limitato)
ma forse tu lo vedi come rivoluzione, dato che stravolge le gerarchie, impone variazioni al roster (Bogut, HB, ecc...)
cosi, io vedo in Gasol una occasione nel segno della continuità, e non una rivoluzione, e sai perchè?
perchè i Raps non hanno deciso a tavolino di puntare su un giocatore diverso da Valanciunas, la trade è anzi figlia di evoluzioni fuori dal controllo del management: l'esplosione di Siakam, che con la rinascita di Ibaka e gli infortuni di Valanciunas riduce il ruolo di quest'ultimo a 20' a sera (leggi: sacrificabile), cosi come la stagione dei Grizzlies che porta gli stessi alla trade...
PS4: quando è che i Raps hanno cambiato Ujiri?