Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA, il topic generalista

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da franzis » 06/03/2019, 22:39

Guarda che i soldi veri arrivano dai contratti con ESPN e TNT che mica le trasmettono tutte quelle di RS

forgiarune
Rookie
Rookie
Messaggi: 423
Iscritto il: 27/03/2018, 18:16
NBA Team: utah jazz
1
20

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da forgiarune » 06/03/2019, 23:02

Ridurre il numero delle partite significa avere meno soldi dai diritti tv sia u.s.a che venduti All estero, eno soldi dagli spondor e quindi salari più bassi etc..secondo me non è praticabile. Il problema degli spostamenti ci poteva essere negli anni 80/90' , adesso i team hanno aerei privati e tutti comfort x spostarsi senza troppi patemi, non credo sia una priorità.
Sono d'accordo che 82 gare siano troppe ma è anche vero che ridurle è utopistico per una Lega come quella Nba che è in continuo sviluppo e sta aumentando costantemente il fatturato.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da franzis » 06/03/2019, 23:43

Ripeto perchè forse non è chiaro 

I ricavi che determinano cap e quindi gli stipendi sono quelli della Lega non quelli delle singole squadre 

Come diritti tv quindi i contratti che contano (e che fanno gola all'estero e che sono quelle che compra tipo sky) sono quelli con ESPN/ABC e TNT, che comprendono anche tutte le partite dei playoff incluse le finals

Non comprendono invece tutte le 82 partite di regular season, ma solo una selezione (tipo gli opener, Natale, MLK day, ecc)

Riducendo le partite di RS quindi la Lega non ci perderebbe un dollaro perchè ce ne sarebbero sempre a sufficienza per le dirette nazionali

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33700
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8928
14803

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 07/03/2019, 0:30

questo discorso salta fuori proprio nel momento in cui le 4 pseudopotenze dell'Est hanno tutte vinto in casa dei Warriors :forza:

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 08/03/2019, 16:00

franzis ha scritto: 06/03/2019, 23:43Ripeto perchè forse non è chiaro 

I ricavi che determinano cap e quindi gli stipendi sono quelli della Lega non quelli delle singole squadre 

Come diritti tv quindi i contratti che contano (e che fanno gola all'estero e che sono quelle che compra tipo sky) sono quelli con ESPN/ABC e TNT, che comprendono anche tutte le partite dei playoff incluse le finals

Non comprendono invece tutte le 82 partite di regular season, ma solo una selezione (tipo gli opener, Natale, MLK day, ecc)

Riducendo le partite di RS quindi la Lega non ci perderebbe un dollaro perchè ce ne sarebbero sempre a sufficienza per le dirette nazionali
Io però voglio un congruo sconto sul League Pass se mi tolgono 20 partite
 

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da franzis » 08/03/2019, 16:35

ghista ha scritto: 08/03/2019, 16:00
franzis ha scritto: 06/03/2019, 23:43Ripeto perchè forse non è chiaro 

I ricavi che determinano cap e quindi gli stipendi sono quelli della Lega non quelli delle singole squadre 

Come diritti tv quindi i contratti che contano (e che fanno gola all'estero e che sono quelle che compra tipo sky) sono quelli con ESPN/ABC e TNT, che comprendono anche tutte le partite dei playoff incluse le finals

Non comprendono invece tutte le 82 partite di regular season, ma solo una selezione (tipo gli opener, Natale, MLK day, ecc)

Riducendo le partite di RS quindi la Lega non ci perderebbe un dollaro perchè ce ne sarebbero sempre a sufficienza per le dirette nazionali
Io però voglio un congruo sconto sul League Pass se mi tolgono 20 partite
  

ma che sconto! ringrazia Dio che i diritti NBA non ce l'ha DAZN  :forza:

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 08/03/2019, 17:35

franzis ha scritto: 08/03/2019, 16:35
ghista ha scritto: 08/03/2019, 16:00 Io però voglio un congruo sconto sul League Pass se mi tolgono 20 partite

ma che sconto! ringrazia Dio che i diritti NBA non ce l'ha DAZN  :forza: 
:stralol: :stralol:
 

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29896
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da andreaR » 11/03/2019, 12:15

Se ai playoff andassero le.prime 16 del ranking uscirebbe solo 1 est per far posto ai Kings

Nella top 10 ci sono 5 a est e 5 a ovest

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Raptor Longe
Senior
Senior
Messaggi: 1247
Iscritto il: 25/06/2018, 1:44
NBA Team: Clippers
1013
177

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Raptor Longe » 12/03/2019, 11:25

andreaR ha scritto: 11/03/2019, 12:15 Se ai playoff andassero le.prime 16 del ranking uscirebbe solo 1 est per far posto ai Kings

Nella top 10 ci sono 5 a est e 5 a ovest

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Il problema è che ad Est ci sono ben 4 squadre in modalità Tanking, mentre ad Ovest c'erano soltanto i Suns, e poi pian piano si sono aggiunte le altre che non possono fare i play (Memphis, Dallas, Pels, Lakers).
Considerato che le squadre ad est quindi hanno più partite con squadre che sono evidentemente scarse (senza offesa ovviamente), dovrebbe essere normale l'opposto, ovvero con le squadre ad Est con più vittorie rispetto a quelle ad Ovest.

Invece abbiamo sicuramente 5 team forti per entrambe le conference, ma non ci sono dubbi che le squadre dalla 6 alla 9/10 ad Ovest siano generalmente più forti di quelle ad Est. Infatti Nets, Pistons, Heat, Magic ed Hornets, che sono le squadre che si giocheranno i 3 posti rimanenti, sono tutte squadre che in generale hanno i loro problemi e rischiano di prendere la sweepata al primo turno, mentre ad Ovest affrontare gli Spurs, i Jazz ed i Clippers sarà complesso per le top tre, che quasi sicuramente le passeranno, ma saranno gare iper combattute fra team che hanno dei punti di forza.
Su Facebook la mia pagina: LA Clippers Italia

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 12/03/2019, 11:36

Raptor Longe ha scritto: 12/03/2019, 11:25
andreaR ha scritto: 11/03/2019, 12:15Se ai playoff andassero le.prime 16 del ranking uscirebbe solo 1 est per far posto ai Kings

Nella top 10 ci sono 5 a est e 5 a ovest

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Il problema è che ad Est ci sono ben 4 squadre in modalità Tanking, mentre ad Ovest c'erano soltanto i Suns, e poi pian piano si sono aggiunte le altre che non possono fare i play (Memphis, Dallas, Pels, Lakers).
Considerato che le squadre ad est quindi hanno più partite con squadre che sono evidentemente scarse (senza offesa ovviamente), dovrebbe essere normale l'opposto, ovvero con le squadre ad Est con più vittorie rispetto a quelle ad Ovest.

Invece abbiamo sicuramente 5 team forti per entrambe le conference, ma non ci sono dubbi che le squadre dalla 6 alla 9/10 ad Ovest siano generalmente più forti di quelle ad Est. Infatti Nets, Pistons, Heat, Magic ed Hornets, che sono le squadre che si giocheranno i 3 posti rimanenti, sono tutte squadre che in generale hanno i loro problemi e rischiano di prendere la sweepata al primo turno, mentre ad Ovest affrontare gli Spurs, i Jazz ed i Clippers sarà complesso per le top tre, che quasi sicuramente le passeranno, ma saranno gare iper combattute fra team che hanno dei punti di forza.  
inoltre, bucks e raptors ai playoff sono tutte da verificare.

se cominciano ad essere delle squadre serie anche in postseason, allora possiamo iniziarle a paragonarle al mondo delle squadre forti dell'ovest.
ma direi di aspettare prima qualche serie di playoff (+ l'eventuale rinnovo di Leonard che sposta parecchio).

nel frattempo i warriors si annoiano, e purtroppo giocano ancora ad ovest.
 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33700
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8928
14803

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 12/03/2019, 11:49

io sarei pure d'accordo, ma Bucks e Raptors devono dimostrare e Nuggets, Blazers e Clippers sarebbero delle corazzate che hanno già dimostrato tutto?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 12/03/2019, 11:53

lebronpepps ha scritto: 12/03/2019, 11:49io sarei pure d'accordo, ma Bucks e Raptors devono dimostrare e Nuggets, Blazers e Clippers sarebbero delle corazzate che hanno già dimostrato tutto?

bucks e raptors sono al momento le principali candidate a guidare la eastern.

ad ovest già sappiamo chi sono, e non son blazers e clippers. :biggrin:

(o nuggets a meno di grosse sorprese).

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33700
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8928
14803

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 12/03/2019, 11:55

vabbè i Blazers hanno praticamente lo stesso record dei Thunder (che in teoria dovrebbero essere una squadra seria a Ovest) e i Nuggets sono secondi, leviamo di mezzo i Clips

in una serie alle 7 partite Toronto e Milwaukee partono battute con ste due?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 12/03/2019, 12:14

lebronpepps ha scritto: 12/03/2019, 11:55vabbè i Blazers hanno praticamente lo stesso record dei Thunder (che in teoria dovrebbero essere una squadra seria a Ovest) e i Nuggets sono secondi, leviamo di mezzo i Clips

in una serie alle 7 partite Toronto e Milwaukee partono battute con ste due?

dobbiamo appurare proprio questo, se sono squadre affidabili in post season.

visto che i raptors si sono sempre disciolti nei playoff, penso e spero che con Leonard che le cose siano diverse.

mia opinione, al momento sono sopra i blazers e forse i nuggets ma non i thunder.

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da nonsense » 12/03/2019, 12:22

Mah, tutta questa boria solo perché su 7 gare non possiamo avere confronti tra est e ovest eccetto che per le finaliste.

Per me Bucks e Raptors possono essere un dito ar culo per tutti a ovest su 7 partite, che non vuol dire per forza vincere ma nemmeno partire battute.

Rispondi

Torna a “NBA”