gloric ha scritto: 03/10/2020, 21:19
Il Re ha parlato! ha scritto: 03/10/2020, 19:31
Intanto pensiamo alla partita contro i fu-Redskins, che le scorie della batosta contro i Chiefs potrebbero farsi sentire più del previsto.
Secondo me va riconosciuto che KC ha giocato una grande partita, e un secondo quarto surreale. Baltimore ha provato a portare tutta la pressione possibile sul QB, utilizzando tra l'altro blitz frequenti... ma sono riusciti solo di rado a chiudere i play. Mahomes è all'occorrenza un ottimo scrambler, ma soprattutto sa lanciare con una precisione allucinante anche con il rusher addosso. E ha ricevitori rapidissimi, in grado di creare separazione e arrivare downfield in un tempo ridottissimo. Tutto questo maschera le carenze della OL, che non deve quasi mai tenere a lungo e che contro Baltimore ha spesso mostrato la corda.
Ciò detto, detto che Mahomes e i suoi sono apparsi a tratti letteralmente inarrestabili, detto che i Chiefs sembravano la bella copia della squadra che ha faticato contro i Chargers, a me pare che i Ravens, contro un avversario di questo livello, abbiano sofferto la mancanza dei blocchi di un giocatore dominante come Yanda. Per me, l'attacco di Baltimore 2019 si reggeva tutto sul dominio della LoS da parte della OL e sul meccanismo di blocchi che permetteva corse efficaci chiunque fosse il runner (Lamar o un RB: si trattava per lo più, però, di designed plays, e non di scramble). Quest'anno, come era prevedibile, con Skura reduce da un infortunio grave, non possono essere agli stessi livelli, e tutto l'attacco ne risente. Mettiamoci dentro il fatto che Jackson non ha giocato la sua migliore partita... e che la pessima prestazione di Andrews nel passing game non l'ha aiutato (ho visto almeno due drop inspiegabili che avrebbero garantito guadagni di un certo peso). I WR andrebbero coinvolti di più... e probabilmente Duvernay meriterebbe già ora più spazio. Vedrà Roman.
Qualunque ne sia la causa, comunque, i Ravens non sembrano al livello dei Chiefs... ma forse nessuna squadra AFC lo è. Tra l'altro, io di solito sono contrario a investire asset pregiati nei RB... ma qui la scelta di CEH è veramente difficile da contestare. Una #32 per un giocatore da inserire in una squadra da titolo che grazie a lui guadagna una dimensione nuova in attacco... Per un giocatore che si esprime da subito a livelli altissimi sia nelle corse che nelle ricezioni... Chapeau.
Nessuno dice che i Chiefs non abbiano giocato una gran partita, anzi, miglior squadra in NFL al momento per me.
Però i Ravens non hanno giocato neanche al 50% del loro attuale valore, così come i Chiefs contro i Chargers citati da te.
Con la pass rush che si è arrivata spesso vicino a Maholmes, ma ha mancato troppo spesso sack già chiusi dove riescono a mettere le mani addosso al QB e non chiudono l'azione riavviando drive morti, abbassando la squadra ed esponendosi alle bombe sul lungo del #15 aprendo praterie per i loro WR.
Mancanza di concentrazione e in questa sconfitta ci sono molti più demeriti dei corvi che meriti dei Chiefs, tutto qui.
Ci hanno ammazzato di screen-pass nei primi venti minuti e la nostra difesa non ci ha capito niente ne in campo ne a bordocampo.
Sono andati in vantaggio di tre possessi costringendoci ad inseguire abbandonando il gioco di corsa, che non è che non ha funzionato, non è stato usato.
La OL nei giochi di corsa al momento sta' funzionando più o meno come lo scorso anno e Dobbins in quest'attacco ci sta benissimo, come Edward-Helaire nel loro.
E' nei giochi di passaggio che la OL sta' faticando parecchio.
Numeri alla mano in queste prime partite a Jackson arriva la pressione addosso il 26% delle azioni di passaggio, lo scorso anno era il 12%, ovvero raddoppiato, se a un QB ancora poco a suo agio a lanciare lo costringi a lanciare tutta la partita, contro una difesa fresca, perché se lanci e basta si stanca più l'attacco della difesa, ecco fatta la frittata.
Abbandonare troppo presto le corse toglie forza ed imprevedibilità al nostro attacco e facilità troppo il compito agli avversari.
Se la difesa dei Ravens avesse concesso meno big play nel primo tempo probabilmente staremmo parlando di un altra partita. Perché l'attacco Ravens per come è costruito alla lunga qualcosa combina sempre, pur stentando per larghi tratti della partita.
Non a caso abbiamo un record negativo quando finiamo sotto nel primo tempo e questo accade contro buoni/ottimi attacchi, non contro buone/ottime difese, senza nulla togliere all'buonissima difesa dei Chiefs l'altra sera. Ma se Andrew non droppa quei due lanci vai all'intervallo sul pari.
Ha vinto la squadra più forte ma non è che i Ravens gli abbiano reso la vita così difficile.
I Ravens dello scorso anno(e di questo) più che il dominio della LoS si concentravano sullo sfiancare fisicamente e mentalmente le difese avversarie su passaggio(come contro i Rams) o su corsa poco importa, il punto di forza è il non sapere come ti colpirà Jackson e co..
Ma per fare questo la difesa deve reggere almeno un tempo, perché l'attacco così massiccio e la difesa così aggressiva servono per mascherare la difesa dei Ravens che tolto il reparto CB è un mezzo pianto, sperando che i giovani salgano di colpi nelle prossime partite o ai playoff saremmo punto e a capo.
Il coaching staff ha messo su una strategia che tira fuori il massimo da tutti i giocatori a disposizione e i risultati delle ultime stagioni si vedono, ma appena si inceppa qualcosa non ha la forza di proporre un'alternativa per paura di rompere il giocattolo e non vorrei che alla lunga questo ci faccia diventare una contender solo a parole.
Parole abbastanza vuote comunque siamo alla vigilia della quarta di campionato ancora, c'è tutto il tempo di migliorare, o peggiorare...