Pagina 117 di 156
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 14:44
da lebronpepps
invece un mio amico che è recentemente andato a convivere con la sua ragazza, ha riscoperto la passione per il calcio dicendomi "Adesso ho capito perchè mio padre non si perdeva una partita"
comunque si, effettivamente è vero, leggevo un articolo interessante in merito, che secondo me centra in parte il problema:
https://www.theguardian.com/football/20 ... ite-scroll
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 14:45
da albizup
Radiofreccia ha scritto: 24/03/2021, 14:21
Vi chiedo due cose, dato che molti di voi siete più grandi di me e sicuramente seguite questo sport prima di me:
- nel corso della vostra vita, avete notato una riduzione dell'interesse verso il calcio?
- la totale assenza di atmosfera da stadio causa Covid, ha ridotto l'appeal che il calcio ha ai vostri occhi?
Non so se è per questo o per il fatto che crescendo gli interessi cambiano, ma dopo aver passato l'adolescenza e poco dopo a riempirmi di calcio di ogni campionato, ormai faccio una fatica bestiale nel vedere una partita qualsiasi. Nemmeno più il fantacalcio mi diverte, dimentico spesso la formazione perché scopro solo il sabato mattina che la sera prima c'era già una partita.
Seguo il Napoli in quanto malato di questa squadra, ma di tutto il resto italiano ed europeo non riesco praticamente a vedere nulla. Ogni tanto se becco il City gli do un'occhiata perché mi piace, ma per il resto oltre a un po' di Barça per Leo Messi veramente il nulla cosmico.
Esperienza personale:
- infanzia/adolescenza ero malato di calcio sia giocato che visto.
- Tra i 20 e i 25/26 anni mi è scesa molto. Mi interessava di più giocare, il calcetto fra amici eh, che non vedermi le partite. Quelle del sabato soprattutto, uscendo, le saltavo sempre. Calcio in fondo agli interessi.
- Negli ultimi anni invece ho ripreso a seguire molto di più. Sicuramente incide che sono tornato a fare il fantacalcio con gli amici.
- Da dopo il lockdown sto guardando credo il triplo delle partite di prima. Principalmente calcio italiano però. Ottobre/novembre (ero pure in quarantena) penso di averle viste tutte in serie A

Sicuramente incide il momento del Milan.
Ma penso sia una ciclicità normale, tra qualche anno probabile che seguirò meno, soprattutto se avrò cose più importanti a cui dedicarmi.
Viceversa ho un rifiuto per l'NBA. Mi guardo highlights e qualche partita dei knicks ma delle altre squadre proprio non mi frega nulla, anche perchè trovo noiosissima la regular season e i playoff al 80% sappiamo già tutti chi andrà in finale. Però mi sono affezionato sempre di più all'NFL.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 15:01
da esba
Radiofreccia ha scritto:Vi chiedo due cose, dato che molti di voi siete più grandi di me e sicuramente seguite questo sport prima di me:
- nel corso della vostra vita, avete notato una riduzione dell'interesse verso il calcio?
- la totale assenza di atmosfera da stadio causa Covid, ha ridotto l'appeal che il calcio ha ai vostri occhi?
Non so se è per questo o per il fatto che crescendo gli interessi cambiano, ma dopo aver passato l'adolescenza e poco dopo a riempirmi di calcio di ogni campionato, ormai faccio una fatica bestiale nel vedere una partita qualsiasi. Nemmeno più il fantacalcio mi diverte, dimentico spesso la formazione perché scopro solo il sabato mattina che la sera prima c'era già una partita.
Seguo il Napoli in quanto malato di questa squadra, ma di tutto il resto italiano ed europeo non riesco praticamente a vedere nulla. Ogni tanto se becco il City gli do un'occhiata perché mi piace, ma per il resto oltre a un po' di Barça per Leo Messi veramente il nulla cosmico.
Sono più tifoso milanista oggi che nel 1982 anno del mio esordio a San Siro.
Più invecchio più peggioro, e fortunatamente di interessi, anche nuovi, ne è sempre piena la mia vita, oltre agli impegni familiari belli grossi.
Però il mio poster di Mark Hatley, in sala dei miei genitori è ancora lì, ed ogni volta che vado a trovarli vedo sempre il suo salto sulla schiena di Collovati ed il gol nel derby.
Non mi passerà mai.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 15:53
da PWillis52
Radiofreccia ha scritto: 24/03/2021, 14:21
Vi chiedo due cose, dato che molti di voi siete più grandi di me e sicuramente seguite questo sport prima di me:
- nel corso della vostra vita, avete notato una riduzione dell'interesse verso il calcio?
- la totale assenza di atmosfera da stadio causa Covid, ha ridotto l'appeal che il calcio ha ai vostri occhi?
Non so se è per questo o per il fatto che crescendo gli interessi cambiano, ma dopo aver passato l'adolescenza e poco dopo a riempirmi di calcio di ogni campionato, ormai faccio una fatica bestiale nel vedere una partita qualsiasi. Nemmeno più il fantacalcio mi diverte, dimentico spesso la formazione perché scopro solo il sabato mattina che la sera prima c'era già una partita.
Seguo il Napoli in quanto malato di questa squadra, ma di tutto il resto italiano ed europeo non riesco praticamente a vedere nulla. Ogni tanto se becco il City gli do un'occhiata perché mi piace, ma per il resto oltre a un po' di Barça per Leo Messi veramente il nulla cosmico.
Io con gli anni sono diventato meno tifoso. Stessa identica parabola che per dire ho visto, e vedo ancora, in mio padre.
Sono sempre appassionato, ma meno di tutti i campionati possibili. Quello come detto da altri è dovuto all'aumentare dei pensieri e degli interessi alternativi.
Televisivamente sono probabilmente all'apice del mio seguire la serie A. 2-3-4 partite intere a weekend.
Ma quello sta succedendo dalla ripresa di luglio e nel mio caso ha motivazioni facili da capire : non sto allenando, e causa restrizioni da pandemia nel weekend le uscite, cene, ecc. sono nettamente diminuite.
La mia compagna qualche settimana fa mi ha detto "non ti ho mai visto guardare così tante partite in tv. Prima quando dicevi che guardavi più partite intere di Nba che di calcio nessuno ci credeva ma era vero. Ora invece..."
Tanto per dire, per gli stessi motivi, mi sono riappassionato al fantacalcio, che da anni mi aveva decisamente stufato (mi sta per ristufare nuovamente)
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 16:24
da Radiofreccia
Molto interessanti i vostri punti di vista e le vostre esperienze personali.
Ecco, però a me fa un po'
strano che il Covid mi abbia causato ancor più allontanamento dal calcio piuttosto che il contrario.
A rigor di logica, si potrebbe pensare che con più tempo libero a disposizione cresce lo sfizio di buttare l'occhio anche, per dire, alla partita di Champions non emozionante ma che gioca di martedì/mercoledì sera come può essere BVB vs Siviglia o, che so, Lipsia vs Liverpool.
Infatti sono arrivato a credere che quasi
inconsciamente l'assenza di tifo ed atmosfera da stadio abbia ridotto ancor di più l'appeal di uno sport che ai miei occhi appariva sempre meno emozionante. Chissà se è una cazzata o no..

Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 17:32
da The King 86
Io vedo solo la Juve, l'Atalanta (mi diverte vederla giocare) e qualche big match. Per il resto solo la Champions. Ma sono convinto che senza il fantacalcio vedrei moooooolte meno partite.
Ma diciamo che ho perso molta passione nello sport in generale. Fino a qualche anno fa seguivo davvero tutto. Ora solo un po' di calcio, qualcosa di NBA e MotoGp (nei mesi non estivi, altrimenti mare la domenica esticazzi).
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 17:39
da rodmanalbe82
Radiofreccia ha scritto: 24/03/2021, 14:21
Vi chiedo due cose, dato che molti di voi siete più grandi di me e sicuramente seguite questo sport prima di me:
- nel corso della vostra vita, avete notato una riduzione dell'interesse verso il calcio?
- la totale assenza di atmosfera da stadio causa Covid, ha ridotto l'appeal che il calcio ha ai vostri occhi?
Non so se è per questo o per il fatto che crescendo gli interessi cambiano, ma dopo aver passato l'adolescenza e poco dopo a riempirmi di calcio di ogni campionato, ormai faccio una fatica bestiale nel vedere una partita qualsiasi. Nemmeno più il fantacalcio mi diverte, dimentico spesso la formazione perché scopro solo il sabato mattina che la sera prima c'era già una partita.
Seguo il Napoli in quanto malato di questa squadra, ma di tutto il resto italiano ed europeo non riesco praticamente a vedere nulla. Ogni tanto se becco il City gli do un'occhiata perché mi piace, ma per il resto oltre a un po' di Barça per Leo Messi veramente il nulla cosmico.
a) seguo molto meno, considerato sia che ho vissuto in un fuso orario da -7/-10 ore che era pesantino anzi che no quando poi la mattina ti devi svegliare
per portare il bacon in tavola. Poi devo ammettere che un conto era seguire il Milan del 2010, 2011 e un conto era svegliarsi alle 4.45 per seguire Montolivo. Adesso che son tornato momentaneamente in Europa e son con i miei, mi diverte vedere il calcio anche perchè mi permette di passare più tempo con quello juventino di mio padre che è malato (ha mia mamma, il Bed and breakfast e la Juve, non in questo ordine

) Poi negli anni 2000 il calcio era ragione di vita, poi arrivò la gnagna e mi mancai il primo tempo di Juve Real Madrid, ma nel secondo tempo Pavel rese tutto molto più bello
b) consiglio per il fantacalcio. Quando controlli i risultati della giornata precedente, metti immediatamente una formazione per la prossima giornata. Da noi, ogni formazione saltata son dieci euro, quindi sticazzi...
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 20:59
da andreaR
credo sia normale, quando si è giovani e non si ha un cazzo da fare e molto tempo libero si segue di tutto di più, quando ero più giovane seguivo serie A, premier, bundesliga e campionato brasiliano in maniera continuativa e costante, oggi vedo qualche partita della Juve ma nemmeno tutte per intero e qualche hl, il covid non c'entra, è proprio il tempo e la soglia di attenzione che ti cala, dopo una giornata di lavoro la forza di tenere gli occhi aperti per una partita di calcio che spesso risulta noiosa non ce l'ho più
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 21:04
da Bonaz
Dai 10 anni ai 30 anni malatissimo di calcio. Guardavo tutto, anche gli highlits di Valladolid Betis. Seguivo tutti i campionati, trasferimenti, etc. Poi calato un po’ l’interesse, ma molte gare le tenevo comunque guardate. Invece Io seguivo ormai poco da dopo il triplete, la nazionale italiana penosa ed una serie A scarsina. Sempre la Champions, ma molti giocatori non li conoscevo. Da post Lockdown ho iniziato a seguire nuovamente un po’ tutto, sarà che l’Inter ha una buona squadra, l’Italia mi diverte, ma in generale ricomincio ad apprezzare il calcio. Ma non solo quello, anche F1 e MotoGP. Non vedo l’ora ripartano.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 21:32
da Rico Tubbs
Il periodo 2006-2010 ha esaurito tutte le emozioni possibili ed immaginabili che il calcio potesse darmi. La passione rimane sempre, ma complice anche l'eta' vivo tutto con molta piu' leggerezza/disinteresse. La serie A non la seguo all'infuori delle partite dell'Inter, invece aver iniziato a giocare al fantasy della Premier con un gruppo di amici mi ha portato a seguirla un po di piu' (anche perche' abbiamo un montepremi di $1000 da portare a casa

), altrimenti non me la sarei cagata di striscio. In generale oggi se devo scegliere tra una partita che non e' l'Inter e poche altre (tipo qualche partita occasionale del campionato argentino se mi capita, e ovviamente le grandi manifestazioni -mondiali, europei, semi e finali champions) o un film su Netflix, opto sempre per il secondo.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 24/03/2021, 22:50
da boantos
Senza fantacalcio non riuscivo a guardare una partita che non fosse della Juve. Causa fantacalcio mi sto vedendo certe schifezze

Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 25/03/2021, 8:49
da PITTER
Sarà perchè quando ero giovane io l'unico calcio che si poteva vedere in tv era la Nazionale e un tempo di una partita di serie A la domenica alle 19.... da quando esiste il satellite e la possibilità di vedere quasi tutto, ho recuperato il tempo perduto con grande gioia di mia moglie...
Il sabato mi tappo in casa e comincio con la premier alle 13,30 per arrivare all'anticipo di serie A.
Ma io sono un caso a parte, dovevo recuperare il tempo perduto in gioventù...
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 25/03/2021, 9:03
da Radiofreccia
Ma è probabile infatti che la grande abboffata di calcio in età adolescenziale e post-adolescenziale, abbia poi fatto il suo nella riduzione di appetito nei confronti di questo sport. Poi magari nel frattempo aumenta l'opportunità di vedere NBA, NFL ed MLB e l'interesse si sposta massicciamente verso quei lidi.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 25/03/2021, 9:10
da Dead Man
boantos ha scritto: 24/03/2021, 22:50
Senza fantacalcio non riuscivo a guardare una partita che non fosse della Juve. Causa fantacalcio mi sto vedendo certe schifezze
+1, senza il fanta non seguirei la Serie A probabilmente. Che gioco di merda.
Re: Serie A 2020-21 - La caduta dell'Anziana Signora
Inviato: 25/03/2021, 9:54
da Frizzi
Dead Man ha scritto: 25/03/2021, 9:10
boantos ha scritto: 24/03/2021, 22:50
Senza fantacalcio non riuscivo a guardare una partita che non fosse della Juve. Causa fantacalcio mi sto vedendo certe schifezze
+1, senza il fanta non seguirei la Serie A probabilmente. Che gioco di merda.
a "causa" dal fantacalcio ricordo ancora l'esultanza scatenata dopo un goal di Gasbarroni in un Palermo Parma del 2007
