Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 07/07/2016, 11:55

Gerry Donato ha scritto:Indubbio. :ok:

Della maglietta non ho notizie, ma se anche avessi avuto un dubbio su cosa votare il mio NO è sancito dallo sciagurato comma sulle pari opportunità all'articolo 55.

Io non ho voglia di leggere le modifiche, mi affido alla scelta di persone esperte e navigate come proxy: vedo cosa decide di votare D'Alema e faccio il contrario.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 07/07/2016, 11:56

Jakala ha scritto: Io non ho voglia di leggere le modifiche, mi affido alla scelta di persone esperte e navigate come proxy: vedo cosa decide di votare D'Alema e faccio il contrario.

questa è sempre una buonissima idea :forza:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 07/07/2016, 12:15

:laughing:

A D'Alema però va dato atto, seguendo il ragionamento di Bruce, coerenza di posizioni rispetto alle riforme costituzionali.

Poi si può dire che quella coerenza sia solo una coincidenza frutto di volta in volta del suo tornaconto, per altro scottandosi in prima persona come a fine anni '90. Ma da quel lato ne esce meglio dell'attuale Presidente della Repubblica per esempio.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 07/07/2016, 12:31

il problema è che se mi metto a pensare che tizio prima era contro adesso a favore, caio lo fa per i suoi comodi, sempronio vota si\no e io non posso sopportare l'idea di essere d'accordo con lui, non ne esco più. :forza:

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30366
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 07/07/2016, 14:23

BruceSmith ha scritto:Traffico dei virus, Capua prosciolta. Ma le intercettazioni svelano il grande business

titolo dell'espresso, dopo il proscioglimento della Capua.
osceni.

e col cazzo che metto il link. :icon_paper:
http://espresso.repubblica.it/attualita ... s-1.276215

questo l'articolo...

poi quando si trattano i giornalisti come spazzatura e come infami tutti a indignarsi :icon_paper:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 07/07/2016, 15:43

Gerry Donato ha scritto::laughing:

A D'Alema però va dato atto, seguendo il ragionamento di Bruce, coerenza di posizioni rispetto alle riforme costituzionali.

Poi si può dire che quella coerenza sia solo una coincidenza frutto di volta in volta del suo tornaconto, per altro scottandosi in prima persona come a fine anni '90. Ma da quel lato ne esce meglio dell'attuale Presidente della Repubblica per esempio.

Mah, io francamente non ho ancora deciso cosa votare, non mi piace il mantenimento dello status quo ma non mi piacciono nemmeno alcune delle modifiche, fossi sicuro che in caso di no venisse in breve votata una legge elettorale per il Senato forse voterei no, ma davvero per ora sono in imbarazzo.
E non mi limita il pensiero che tu fai correre ai padri della costituzione, come sempre avviene dopo una guerra devastante molte persone di valore si dedicarono alla politica e molti furono disposti a compromessi molto difficili per evitare di ricadere nel confronto armato, inoltre per tutti era vitale impedire che un vincitore delle elezioni potesse disporre dello stato senza una larghissima maggioranza. Passati 70 anni ringrazio i padri costituenti per l'eccellente lavoro svolto (senza ironie di sorta), ma direi che si può anche andare oltre. Magari meglio che con le riforme attuali, per esempio, non vedo l'utilità di abolire senato e province ma anche lasciarle in essere in modo diverso, aboliamoli e basta, semplifichiamo, non complichiamo.
Eppure la discussione non è su cosa si possa fare di diverso, ma da una parte si dice che si deve votare si per non essere conservatori e bloccare il cammino delle riforme, dall'altro si dice no per evitare derive autoritarie e per mantenere l'immacolata intangibilità della più bella del mondo, due sciocchezze che faranno anche presa, ma sciocchezze rimangono.
Premesso ciò, quale coerenza avrebbe in materia chi provò la bicamerale a fine anni '90, bicamerale che proponeva un sistema elettorale maggioritario a doppio turno di coalizione ed un semipresidenzialismo alla francese, inoltre personalmente propose spesso il superamento del bicameralismo, nell'essere il difensore ad oltranza della carta e farlo dicendo di voler evitare derive autoritarie?
Che poi fra l'altro a me maggioritario (anche se non a doppio turno) e semipresidenzialismo piacerebbero anche molto di più del sistema attuale, ma si tratta di sistemi che danno un potere ancora maggiore a chi guida il paese (PdR e Premier). Entrasse nel merito, e di argomenti ne avrebbe, la cosa avrebbe anche un senso, ma con lo slogan si riduce ad una macchietta come Rodotà, che mi ricordo benissimo, venne alla Sapienza negli anni '80 e proponeva l'abolizione del senato ed il monocameralismo, adesso bolla come aspirante dittatore chi vuole ridurre le competenze del senato (non c'è bisogno di dire che per me aveva ragione negli anni '80).

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 07/07/2016, 20:13

Ravvisavo la coerenza di D'Alema non nel merito ma nel metodo, riprendendo il discorso di Bruce che giustamente rinfacciava il ribaltamento delle posizioni rispetto al tentativo di Berlusconi nel 2005.

E quindi in tema di metodo la distinzione semplificata è tra chi pensa che la Costituzione possa o meno essere cambiata a colpi di maggioranza senza un'estesa condivisione.

D'Alema quando era Presidente provò la Costituente che Silvio fece saltare, poi nel 2005 era contro la riforma a botta di maggioranza Berlusconiana ed ora nuovamente è contro la riforma a botta di maggioranza Renziana.
Per quello che conta, diciamo che gli ha sempre detto bene. :laughing:

Più ostica la posizione del Presidente della Repubblica, che così recitava nel 2005: Oggi voi del governo e della maggioranza state facendo la vostra Costituzione. L’avete preparata e la volete approvare voi, da soli, pensando soltanto alle vostre esigenze, alle vostre opinioni e ai rapporti interni. Ancora una volta emerge la concezione che è propria di questa maggioranza, secondo la quale chi vince le elezioni possiede le istituzioni, ne è il proprietario. Questo è un errore.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 07/07/2016, 23:12

edit.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 08/07/2016, 1:31

Ora è più chiaro. Francamente dei discorsi sul metodo sono stufo da lustri ed è un argomento che mi irrita come pochi, però messo così il discorso ha una sua logica. Che condivido fino ad un certo punto, perché in questo caso mi pare che il metodo sia tutto e solo un discorso politico, mi pare che D’Alema sia stato infinocchiato da qualcuno che credeva più fesso e si è rivelato più furbo, è diventato inviso al suo stesso partito e si vendica cercando di bacchettare gli altri, però una logica c'è.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 08/07/2016, 8:40

IL PUZZLE DELLA DATA

A proposito di referendum. Il premier era orientato a votare l’ultima domenica di ottobre. Ma poi, consultando il calendario, qualcuno si è accorto che c’è il ponte dei Santi, una tentazione irresistibile per gli astensionisti. Per cui l’orientamento ora è quello di votare la nuova Costituzione il 6 novembre prossimo. I Radicali insistono per uno spacchettamento dei quesiti e Renzi, interpellato in proposito dal Presidente, per la prima volta non ha eretto barricate: «Io preferisco un sì o un no all’intera legge», ha risposto, «ma se ne può discutere». Purché serva a riportare il dibattito sui contenuti veri della riforma.

Facessero lo spacchettamento si potrebbe finalmente entrare nel merito della riforma, così il tutto risulta di difficile comprensione per chi ha voglia d'informarsi, assolutamente distorto e incomprensibile per tutti gli altri

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Iovi92 » 08/07/2016, 9:57

Con lo spacchettamento verrebbe fuori un pasticcio unico senza né capo né coda, andrei sicuramente a bocciare tutti i quesiti.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 08/07/2016, 9:59

frog ha scritto:IL PUZZLE DELLA DATA

A proposito di referendum. Il premier era orientato a votare l’ultima domenica di ottobre. Ma poi, consultando il calendario, qualcuno si è accorto che c’è il ponte dei Santi, una tentazione irresistibile per gli astensionisti. Per cui l’orientamento ora è quello di votare la nuova Costituzione il 6 novembre prossimo. I Radicali insistono per uno spacchettamento dei quesiti e Renzi, interpellato in proposito dal Presidente, per la prima volta non ha eretto barricate: «Io preferisco un sì o un no all’intera legge», ha risposto, «ma se ne può discutere». Purché serva a riportare il dibattito sui contenuti veri della riforma.

Facessero lo spacchettamento si potrebbe finalmente entrare nel merito della riforma, così il tutto risulta di difficile comprensione per chi ha voglia d'informarsi, assolutamente distorto e incomprensibile per tutti gli altri


Però fosse così oggettivamente sembrerebbe che si stia cagando in mano... dovesse mai farlo, proverebbe a non perdere su tutta la linea vincessero i no, provando a "mascherare" un'eventuale sconfitta su tutta la linea (il referendum non spacchettato) con una battaglia vinta qui e la, una sorta di (EVENTUALE) "non abbiamo perso, abbiamo non vinto" (cit.).

Insomma sembrerebbe che nemmeno lui credesse al "si" di una riforma così com'è, non un grandissimo segnale di forza.

IMHO eh, ma tanto secondo me anche solo per orgoglio personale non lo spacchetterà (giustamente da un certo punto di vista).

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15229
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 08/07/2016, 10:02

Porsche 928 ha scritto:
frog ha scritto:IL PUZZLE DELLA DATA

A proposito di referendum. Il premier era orientato a votare l’ultima domenica di ottobre. Ma poi, consultando il calendario, qualcuno si è accorto che c’è il ponte dei Santi, una tentazione irresistibile per gli astensionisti. Per cui l’orientamento ora è quello di votare la nuova Costituzione il 6 novembre prossimo. I Radicali insistono per uno spacchettamento dei quesiti e Renzi, interpellato in proposito dal Presidente, per la prima volta non ha eretto barricate: «Io preferisco un sì o un no all’intera legge», ha risposto, «ma se ne può discutere». Purché serva a riportare il dibattito sui contenuti veri della riforma.

Facessero lo spacchettamento si potrebbe finalmente entrare nel merito della riforma, così il tutto risulta di difficile comprensione per chi ha voglia d'informarsi, assolutamente distorto e incomprensibile per tutti gli altri


Però fosse così oggettivamente sembrerebbe che si stia cagando in mano... dovesse mai farlo, proverebbe a non perdere su tutta la linea vincessero i no, provando a "mascherare" un'eventuale sconfitta su tutta la linea (il referendum non spacchettato) con una battaglia vinta qui e la, una sorta di (EVENTUALE) "non abbiamo perso, abbiamo non vinto" (cit.).

Insomma sembrerebbe che nemmeno lui credesse al "si" di una riforma così com'è, non un grandissimo segnale di forza.

IMHO eh, ma tanto secondo me anche solo per orgoglio personale non lo spacchetterà (giustamente da un certo punto di vista).

ma io non guardo alle mosse politiche in se, io guardo all'interesse del cittadino, che dovrebbe poter decidere sui singoli argomenti, poi facessero quello che meglio credono.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 08/07/2016, 10:10

frog ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:

Però fosse così oggettivamente sembrerebbe che si stia cagando in mano... dovesse mai farlo, proverebbe a non perdere su tutta la linea vincessero i no, provando a "mascherare" un'eventuale sconfitta su tutta la linea (il referendum non spacchettato) con una battaglia vinta qui e la, una sorta di (EVENTUALE) "non abbiamo perso, abbiamo non vinto" (cit.).

Insomma sembrerebbe che nemmeno lui credesse al "si" di una riforma così com'è, non un grandissimo segnale di forza.

IMHO eh, ma tanto secondo me anche solo per orgoglio personale non lo spacchetterà (giustamente da un certo punto di vista).

ma io non guardo alle mosse politiche in se, io guardo all'interesse del cittadino, che dovrebbe poter decidere sui singoli argomenti, poi facessero quello che meglio credono.


Ma su questo potrei anche essere d'accordo (dipende poi COME viene scompattato nel caso), il problema è che tutte le altre iene che gli girano attorno e con cui ha a che fare tutti i giorni, sentono l'odore del sangue che cola...

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 08/07/2016, 19:34

La Raggi presenta la giunta sottolineando che nessuno di loro è un politico.
La prossima volta che dovrò operarmi mi assicurerò che non ci sia nessun chirurgo in sala....

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”