NBA, il topic generalista
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30356
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6143
- 4961
Re: NBA, il topic generalista
3 gare vs tutti? quindi 29*3=87? spero sia uno scherzo...
poi per conto mio dovrebbero chiaramente intervenire, basterebbe che i playoff vengano fatti dalla prima alla sedicesima, aldilà della conference. poi si trova il modo di farlo se si vuole, ma evidentemente non è una priorità. poi per me, aldilà dell'ovest degli ultimi anni, sarebbe una scelta da fare cmq, le prime 16 i playoff e fine della festa.
resta che 82 partite sono troppe, ce ne sono una quantità industriale di partite oscene, con gente che manco ha cazzi di giiocare. per conto mio la roba migliore sarebbe 2 partite contro tutti, quindi 58 in totale e fine della storia.
poi se nel mezzo, o a inzio/fine stagione voglio fare una speciie di coppa, o torneo, o non so cosa lo facciano, ma 82 partite più playoff sono una roba ridicola. se poi si pensa solo ai soldi e basta, allora diventeranno magari pure 100, annzicè diminuirle, ma lo spettacolo mi pare abbastanza evidente come in regular season tenda spesso sempre più alla mediocrità.
poi per conto mio dovrebbero chiaramente intervenire, basterebbe che i playoff vengano fatti dalla prima alla sedicesima, aldilà della conference. poi si trova il modo di farlo se si vuole, ma evidentemente non è una priorità. poi per me, aldilà dell'ovest degli ultimi anni, sarebbe una scelta da fare cmq, le prime 16 i playoff e fine della festa.
resta che 82 partite sono troppe, ce ne sono una quantità industriale di partite oscene, con gente che manco ha cazzi di giiocare. per conto mio la roba migliore sarebbe 2 partite contro tutti, quindi 58 in totale e fine della storia.
poi se nel mezzo, o a inzio/fine stagione voglio fare una speciie di coppa, o torneo, o non so cosa lo facciano, ma 82 partite più playoff sono una roba ridicola. se poi si pensa solo ai soldi e basta, allora diventeranno magari pure 100, annzicè diminuirle, ma lo spettacolo mi pare abbastanza evidente come in regular season tenda spesso sempre più alla mediocrità.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7297
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1201
- 2504
Re: NBA, il topic generalista
Io avevo letto che si pensava a ridurre le partite di RS.
Ecco nel caso un andata e ritorno vs tutti, sarebbe fattibile. 58 partite e via ai playoff (anche mantenendo est/ovest..)
Ecco nel caso un andata e ritorno vs tutti, sarebbe fattibile. 58 partite e via ai playoff (anche mantenendo est/ovest..)






- daking
- Rookie
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Genova
- 253
- 408
Re: NBA, il topic generalista
quoto tutto, la regular è troppo lunga così com'è...se il problema, giustamente, rimangono i troppi spostamenti (e vogliamo infilarci pure gli infortuni) ridurre il numero di partite aiuterebbe, oltre sicuramente a migliorare l'approccio di squadre e giocatori alle partite stesse.lele_warriors ha scritto: 06/03/2019, 13:463 gare vs tutti? quindi 29*3=87? spero sia uno scherzo...
poi per conto mio dovrebbero chiaramente intervenire, basterebbe che i playoff vengano fatti dalla prima alla sedicesima, aldilà della conference. poi si trova il modo di farlo se si vuole, ma evidentemente non è una priorità. poi per me, aldilà dell'ovest degli ultimi anni, sarebbe una scelta da fare cmq, le prime 16 i playoff e fine della festa.
resta che 82 partite sono troppe, ce ne sono una quantità industriale di partite oscene, con gente che manco ha cazzi di giiocare. per conto mio la roba migliore sarebbe 2 partite contro tutti, quindi 58 in totale e fine della storia.
poi se nel mezzo, o a inzio/fine stagione voglio fare una speciie di coppa, o torneo, o non so cosa lo facciano, ma 82 partite più playoff sono una roba ridicola. se poi si pensa solo ai soldi e basta, allora diventeranno magari pure 100, annzicè diminuirle, ma lo spettacolo mi pare abbastanza evidente come in regular season tenda spesso sempre più alla mediocrità.
E concordo pure, visti i buoni propositi di Silver, sull'introduzione di una specie di coppa, anche se onestamente non saprei cosa dovrebbero inventarsi per renderla appetibile ai fini della vittoria finale...
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: NBA, il topic generalista
Non credo esista una singola lega di sport americani che negli ultimi 200 anni abbia ridotto il numero di partite del campionato

-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
Re: NBA, il topic generalista
30% di partite in meno.
30% di biglietti in meno.
30% di diritti tv in meno.
30% di stipendi in meno.
corretto?
30% di biglietti in meno.
30% di diritti tv in meno.
30% di stipendi in meno.
corretto?
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12902
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: NBA, il topic generalista
Il prezzo del League pass di sicuro non diminuisce peròBruceSmith ha scritto:30% di partite in meno.
30% di biglietti in meno.
30% di diritti tv in meno.
30% di stipendi in meno.
corretto?

-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: NBA, il topic generalista
daking ha scritto: 06/03/2019, 14:24quoto tutto, la regular è troppo lunga così com'è...se il problema, giustamente, rimangono i troppi spostamenti (e vogliamo infilarci pure gli infortuni) ridurre il numero di partite aiuterebbe, oltre sicuramente a migliorare l'approccio di squadre e giocatori alle partite stesse.lele_warriors ha scritto: 06/03/2019, 13:463 gare vs tutti? quindi 29*3=87? spero sia uno scherzo...
poi per conto mio dovrebbero chiaramente intervenire, basterebbe che i playoff vengano fatti dalla prima alla sedicesima, aldilà della conference. poi si trova il modo di farlo se si vuole, ma evidentemente non è una priorità. poi per me, aldilà dell'ovest degli ultimi anni, sarebbe una scelta da fare cmq, le prime 16 i playoff e fine della festa.
resta che 82 partite sono troppe, ce ne sono una quantità industriale di partite oscene, con gente che manco ha cazzi di giiocare. per conto mio la roba migliore sarebbe 2 partite contro tutti, quindi 58 in totale e fine della storia.
poi se nel mezzo, o a inzio/fine stagione voglio fare una speciie di coppa, o torneo, o non so cosa lo facciano, ma 82 partite più playoff sono una roba ridicola. se poi si pensa solo ai soldi e basta, allora diventeranno magari pure 100, annzicè diminuirle, ma lo spettacolo mi pare abbastanza evidente come in regular season tenda spesso sempre più alla mediocrità.
E concordo pure, visti i buoni propositi di Silver, sull'introduzione di una specie di coppa, anche se onestamente non saprei cosa dovrebbero inventarsi per renderla appetibile ai fini della vittoria finale...
Sarebbero tanti soldi in meno per tutti. L'unica cosa che possono fare è aumentare ancora un po' la durata, si iniziava a fine ottobre inizio novembre, tanti a metà aprile erano già in ferie e al massimo si arriva a metà giugno. Un mese in più aiuterebbe gli infortuni, gli spostamenti, niente back to back e visto la brillante idea della fiba per le qualificazioni ormai le nazionali portano via meno tempo ai giocatori.
Sui playoff sarebbe fattibile e più giusto ma non so se è una priorità.
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30356
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6143
- 4961
Re: NBA, il topic generalista
sia chiaro, concordo eh, non diminuiranno un cazzo, anzi, non mi stupirei del contrario. dicevo quello che mi piacerebbe almeno in parte vedere per rivalutare quantomeno la regular. fosse per me tornerei a 26 squadre, max 28, ma so che è utopia.
detto questo
- la qualità è in calo da anni, c'è certa gentaglia oscena che calca i campi nba, e ne vedo sempre di più.
- ci sono una marea di partite oscene, con un intensità che pare un torneo amatoriale di 50enni.
- giochi di continuo che manco riesci a starci dietro, impossibile.
- stendo un velo pietoso sugli arbitraggi, ma ne ho già parlato e non ci ritorno
- stendo un velo pietoso sull'ormai inesistenza di rivalità fra team o giocatori, non si vedono oramai quasi più le battaglie di 10-15-20 anni fa, ma pure su questo mi ero già espresso.
- stendo un velo pietoso sull'all star game, e pure qui, già dato
- e poi c'è appunto il discorso est/ovest, ma li basterebbe fare andare ai playoff le prime 16
questa è chiaramente la mia idea, da anni, e infatti la regular seguirla per conto mio è diventato uno strazio. giuro, ho visto certe partite, ed ero totalmente schifato.
lasciamo perdere che poi vedere squadre tipo i rockets mi fa odiare il basket, ma questa chiaramente è opinione strettamente personale.
poi se i profitti aumentano, o cmq non calano, bene per loro, continuino così.
detto questo
- la qualità è in calo da anni, c'è certa gentaglia oscena che calca i campi nba, e ne vedo sempre di più.
- ci sono una marea di partite oscene, con un intensità che pare un torneo amatoriale di 50enni.
- giochi di continuo che manco riesci a starci dietro, impossibile.
- stendo un velo pietoso sugli arbitraggi, ma ne ho già parlato e non ci ritorno
- stendo un velo pietoso sull'ormai inesistenza di rivalità fra team o giocatori, non si vedono oramai quasi più le battaglie di 10-15-20 anni fa, ma pure su questo mi ero già espresso.
- stendo un velo pietoso sull'all star game, e pure qui, già dato
- e poi c'è appunto il discorso est/ovest, ma li basterebbe fare andare ai playoff le prime 16
questa è chiaramente la mia idea, da anni, e infatti la regular seguirla per conto mio è diventato uno strazio. giuro, ho visto certe partite, ed ero totalmente schifato.
lasciamo perdere che poi vedere squadre tipo i rockets mi fa odiare il basket, ma questa chiaramente è opinione strettamente personale.
poi se i profitti aumentano, o cmq non calano, bene per loro, continuino così.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: NBA, il topic generalista
nonsense ha scritto: 06/03/2019, 13:03Riformare il calendario in modo da aumentare lunghi spostamenti è sempre stata accantonata come idea per ovvi motivi.
Detto questo vi salutano Bucks e Raptors dall'alto dello standing globale.
nonsense questa tua lunga difesa della eastern conference che se non ricordo male va avanti da tipo 3 secoli e che nonostante tutto vada in senso contrario, tu continui a perorare da sempre....ha tutta la mia stima, sappilo.

- nonsense
- Hero Member
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
- NBA Team: 76ers
- 2987
- 2276
Re: NBA, il topic generalista
Ma Silver lo avete seguito in questi anni?
Cioè è la classica idea riciclata ogni anno che si tira fuori su playit, e ok, però nemmeno una piccola attinenza con fatti del presente a sto giro, giornata particolarmente noiosa immagino.
...
Ma no Nooda, io però parto dal fatto che questa lega non sia proprio propensa a grandi rivoluzioni mi pare, almeno in questa gestione. Poi nello specifico le differenze tra Est e Ovest (che pur esistono) mi sembrano obiettivamente ridotte in questa stagione, in attesa che in estate Durant rifirmi per Golden State e James attragga quei 2 big ovviamente.
Cioè è la classica idea riciclata ogni anno che si tira fuori su playit, e ok, però nemmeno una piccola attinenza con fatti del presente a sto giro, giornata particolarmente noiosa immagino.
...
Ma no Nooda, io però parto dal fatto che questa lega non sia proprio propensa a grandi rivoluzioni mi pare, almeno in questa gestione. Poi nello specifico le differenze tra Est e Ovest (che pur esistono) mi sembrano obiettivamente ridotte in questa stagione, in attesa che in estate Durant rifirmi per Golden State e James attragga quei 2 big ovviamente.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: NBA, il topic generalista
nonsense ha scritto: 06/03/2019, 14:56Ma no Nooda, io però parto dal fatto che questa lega non sia proprio propensa a grandi rivoluzioni mi pare, almeno in questa gestione. Poi nello specifico le differenze tra Est e Ovest (che pur esistono) mi sembrano obiettivamente ridotte in questa stagione, in attesa che in estate Durant rifirmi per Golden State e James attragga quei 2 big ovviamente.
quest'anno FORSE si assiste ad un panorama più equilibrato (anche se rimane la western superiore) soprattutto perchè i warriors si annoiano e perchè Leonard è passato ad est e sta giocando un'ottima stagione.
però lo scorso anno abbiamo toccato il fondo, veramente una delle peggiori edizioni della eastern conference ever.
James ha vinto quei playoff sbadigliando e con una squadra ridicola eh.
se le cose non cambiano nemmeno il prossimo anno direi che è arrivato il momento di intervenire in qualche modo perchè è troppo tempo che va avanti questa storia e le conference non si sono mai riequilibrate in 20 anni dal dopo MJ.
- daking
- Rookie
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Genova
- 253
- 408
Re: NBA, il topic generalista
Noodles ha scritto: 06/03/2019, 15:09nonsense ha scritto: 06/03/2019, 14:56Ma no Nooda, io però parto dal fatto che questa lega non sia proprio propensa a grandi rivoluzioni mi pare, almeno in questa gestione. Poi nello specifico le differenze tra Est e Ovest (che pur esistono) mi sembrano obiettivamente ridotte in questa stagione, in attesa che in estate Durant rifirmi per Golden State e James attragga quei 2 big ovviamente.
quest'anno FORSE si assiste ad un panorama più equilibrato (anche se rimane la western superiore) soprattutto perchè i warriors si annoiano e perchè Leonard è passato ad est e sta giocando un'ottima stagione.
però lo scorso anno abbiamo toccato il fondo, veramente una delle peggiori edizioni della eastern conference ever.
James ha vinto quei playoff sbadigliando e con una squadra ridicola eh.
se le cose non cambiano nemmeno il prossimo anno direi che è arrivato il momento di intervenire in qualche modo perchè è troppo tempo che va avanti questa storia e le conference non si sono mai riequilibrate in 20 anni dal dopo MJ.
sbadigliando no, vedasi le due gare 7, ma concordo, era più per pochezza dei Cavs stessi intorno a lui che altro...
quest'anno i Raptors e i Bucks hanno raggiunto un livello che forse li pone in prima linea sotto a GS (e forse HOU), vero che i primi "dominavano" la conference anche l'anno scorso, ma ai playoffs la speranza è che la presenza di Leonard dia una scossa anche in quel contesto.
Sul prossimo anno vediamo la trottola dei FA come andrà a finire, se neanche la Grande Mela riuscirà ad attrarre dei nomi di spicco quest'estate si dovrebbe pensare seriamente a qualche modifica, propensione della lega o meno
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: NBA, il topic generalista
sarebbe la linea teorica...lele_warriors ha scritto: 06/03/2019, 13:46 3 gare vs tutti? quindi 29*3=87? spero sia uno scherzo...
quella che ora è (teoricamente)
4x14 + 2x15 = 86 invece di 82
è ovvio che ci sarebbero degli "aggiustamenti"
anche qui se ne può discutere, forse nel complesso qualche km in più c'è...nonsense ha scritto: 06/03/2019, 13:03 Riformare il calendario in modo da aumentare lunghi spostamenti è sempre stata accantonata come idea per ovvi motivi.
ma fare 3 vs tutti, anzichè com'è ora, di fatto per alcuni team sarebbe anche vantaggioso a livello di kilometraggio
basta prendere una cartina geografica per capire per per alcuni team (TW, Grizzlies su tutte, ma anche le texane) avrebbero solo vantaggi dal punto di vista kilometrico
- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: NBA, il topic generalista
La soluzione è: 3 volte l'anno contro quelli della stessa division (almeno hanno un senso di esiste); 2 contro tutte le altre.
- nonsense
- Hero Member
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
- NBA Team: 76ers
- 2987
- 2276
Re: NBA, il topic generalista
franzis ha scritto: 06/03/2019, 18:40 La soluzione è: 3 volte l'anno contro quelli della stessa division (almeno hanno un senso di esiste); 2 contro tutte le altre.
Totale 62, se non sto dormendo.
Non ci siamo.