Pagina 1156 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 13:43
da The Snake 12
è un voto farsa, tanto si sa già che salveranno il Capitone.
5 Stelle, leghisti, fratelli d'italia, casapound, forza nuova... tutti della stessa pasta.
Materia prima per Piazzale Loreto, nulla più.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 14:52
da frog
The Snake 12 ha scritto: 18/02/2019, 13:43è un voto farsa, tanto si sa già che salveranno il Capitone.
5 Stelle, leghisti, fratelli d'italia, casapound, forza nuova... tutti della stessa pasta.
Materia prima per Piazzale Loreto, nulla più.
@Dietto

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 14:54
da frog
doc G ha scritto: 18/02/2019, 11:57Intanto il portale Rousseau è andato un crash poco dopo l'apertura delle votazioni e non si sa quando tornerà in funzione
Un portale che, ricordiamo, è di proprietà di una associazione composta da Casaleggio, Grillo ed il loro commercialista e non è in grado di fornire garanzie affidabili circa la privacy degli utenti e la trasparenza delle votazioni.
Tralasciando i giudizi sull'opportunità, capisco che vecchi arnesi come me che ancora credono nella democrazia liberale stanno per essere spazzati via dal popolo sovrano (o dal governo sovrano, ancora mi confondo) che decide a mezzo democrazia diretta, facendo votare puffetta84 o
robybaggioforever sull'opportunità che il potere legislativo permetta al potere giudiziario di verificare che il potere esecutivo abbia commesso reati.
Questa storia è meravigliosa.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oggi è pure il suo compleanno
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 15:05
da Dietto
frog ha scritto: 18/02/2019, 14:52
The Snake 12 ha scritto: 18/02/2019, 13:43è un voto farsa, tanto si sa già che salveranno il Capitone.
5 Stelle, leghisti, fratelli d'italia, casapound, forza nuova... tutti della stessa pasta.
Materia prima per Piazzale Loreto, nulla più.
Dietto
mi sembra inutile anche commentare...
già uno che mette insieme 5 stelle, Lega, FdI e Casapound si commenta da solo.
Che poi parli di Piazzale Loreto identifica ancora di più il soggetto
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 15:08
da The Snake 12
Dietto ha scritto: 18/02/2019, 15:05
frog ha scritto: 18/02/2019, 14:52
Dietto

mi sembra inutile anche commentare...
già uno che mette insieme 5 stelle, Lega, FdI e Casapound si commenta da solo.
Che poi parli di Piazzale Loreto identifica ancora di più il soggetto
tutto qui, Dietto? Solo questo sai dire? Che delusione, non ci sono più i fascisti di una volta
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 15:34
da Dietto
È che non abbiamo più avversari decenti, solo gente che spara minchiate.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 19:43
da Jakala
Leviathan ha scritto: 18/02/2019, 12:13
doc G ha scritto: 18/02/2019, 11:57
Intanto il portale Rousseau è andato un crash poco dopo l'apertura delle votazioni e non si sa quando tornerà in funzione
Un portale che, ricordiamo, è di proprietà di una associazione composta da Casaleggio, Grillo ed il loro commercialista e non è in grado di fornire garanzie affidabili circa la privacy degli utenti e la trasparenza delle votazioni.
Tralasciando i giudizi sull'opportunità, capisco che vecchi arnesi come me che ancora credono nella democrazia liberale stanno per essere spazzati via dal popolo sovrano (o dal governo sovrano, ancora mi confondo) che decide a mezzo democrazia diretta, facendo votare puffetta84 o robybaggioforever sull'opportunità che il potere legislativo permetta al potere giudiziario di verificare che il potere esecutivo abbia commesso reati.
Questa storia è meravigliosa.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Fossi Casaleggio io lo metterei a pagamento, sono sicuro che gli iscritti grillini sarebbero capaci di pagarlo 1 o 2€ per votare e poi l'esito del voto lo decidono comunque Casaleggio e Grillo.
Lo pagano i deputati grillini, che sono tenuti per regolamento a girare non so quanti soldi all’associazione.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 20:49
da pinopao
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 20:53
da pinopao
Minchia...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 20:58
da esba
Nottata di passione in quel di Pontassieve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 21:38
da pinopao
Capita al momento giusto, comunque
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 22:30
da pinopao
60% di Rousseau a favore di Salvini
Cambiare per non morire, proprio
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 22:45
da Rasheed
pinopao ha scritto: 18/02/2019, 22:30
60% di Rousseau a favore di Salvini
Cambiare per non morire, proprio
chi ha studiato un attimo statistica sa benissimo che 59% a 41% su un numero ridicolo (meno di 55.000 votanti) è lo specchio di un elettorato spaccato in due...
il voto 5 Stelle non è ideologizzato e dopo manco 1 anno di governo hanno già la base spaccata e perdono voti...
chi capisce un attimo di flussi elettorali e non ha a cuore i 5 Stelle esulterebbe per questo risultato...
mentre ovviamente il centrosinistra italiano e la pletora di giornalisti che lo sostengono andrà dietro al messaggio che la base sta con Salvini,non capendo un cazzo e non guadagnando mezzo voto tra quelli che perde il Movimento...
consegnando sempre più l'Italia a Salvini
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 22:59
da alecs
52.000 votanti, manco il comune di Corsico, che a quanto pare decidono delle sorti dell’italia

...ragazzi ma che vergogna i 5stelle, che miserabile pena per il V day, gli onestoni, i duri e puri
Sogno un bel mondo alla Inglorius Bastards con una bella ruspa tatuata in testa ai leghisti, e 5 stelle ben visibili a rimarcare l’ingenuitá di chi ha creduto davvero nel m5s...sia mai che tra qualche anno ce li ritroviamo in abiti borghesi a fare altri danni...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 18/02/2019, 23:28
da albizup
alecs ha scritto: 18/02/2019, 22:59
52.000 votanti, manco il comune di Corsico, che a quanto pare decidono delle sorti dell’italia

...ragazzi ma che vergogna i 5stelle, che miserabile pena per il V day, gli onestoni, i duri e puri
Sogno un bel mondo alla Inglorius Bastards con una bella ruspa tatuata in testa ai leghisti, e 5 stelle ben visibili a rimarcare l’ingenuitá di chi ha creduto davvero nel m5s...sia mai che tra qualche anno ce li ritroviamo in abiti borghesi a fare altri danni...
Per me decisione pessima degli iscritti al M5S, perché tradisce alcuni dei principi cardine. Ma decisione che è conseguenza della pessima scelta di andare con Salvini.
Il voto sulla piattaforma invece non capisco che problema dia agli altri, è stata una delle caratteristiche principali sin dall'inizio, con metodi diversi in ogni fase. Il concetto che anche la base in qualche modo intervenga nelle decisioni da prendere. Il confronto andrebbe fatto con quanti iscritti votano e intervengono in qualche modo nelle decisioni importanti degli altri partiti, non come spesso vedo con le primarie (che poi per me è pure sbagliato che voti chiunque, e ci si vanti pure di questo, alla primarie). Si può discutere se questo sia giusto o meno, ma è sempre stata una cosa dei 5S.
Io ammetto tranquillamente di aver votato alla Camera 5S e non sono per nulla contento di ciò che stanno facendo. Sulla credibilità non saprei dove guardare.
C'è chi come me credeva, anche se poco in modo poco convito, ci sono i vecchi post se vuoi, all'ultima versione 5S, chi credeva che a +Europa, e ne abbiamo visto gli ultimi sviluppi, chi credeva al fatto che Renzie non fosse Berlusconi 2.0 e penso che pure lui stasera, come ho fatto io per i 5S, avrà aperto gli occhi. Non per la vicenda giudiziaria, che dovrà essere chiarita nelle sedi opportune, ma per l aver citato temi come i procedimenti a orologeria ( "oggi, casualmente proprio oggi") o la magistratura politicizzata (" se io non avessi cercato di cambiare questo paese i miei sarebbero tranquillamente in pensione").
Un po' tutti dovremmo avere il nostro simbolo in testa, a uno fa più schifo uno, ad altri un altro, ma nessuno ne uscirebbe bene.