Pagina 1154 di 1216

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 19/01/2023, 23:04
da Bonaz
E Criscitiello porta il campionato arabo su Sportitalia :forza:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 23/01/2023, 15:37
da albizup

Miglior seconda voce del mondiale portata a DAZN.  :metal:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 23/01/2023, 18:15
da Elway
albizup ha scritto: 23/01/2023, 15:37
Miglior seconda voce del mondiale portata a DAZN.  :metal:

considerando che l'ha trasmesso mamma RAI non è che ci volesse molto
:gallosullamonnezza: ?

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 23/01/2023, 20:57
da andreaR
molaTV trasmetterà tutte le coppe sudamaericane, molto bene

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 23/01/2023, 21:10
da BruceSmith
andreaR ha scritto: 23/01/2023, 20:57 molaTV trasmetterà tutte le coppe sudamaericane, molto bene

ho letto moDaTV (l'età, la vista..) e sono scoppiato a ridere.  :forza:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 31/01/2023, 19:51
da Bonaz
Purtroppo ci ha lasciato ieri un giornalista che mi è sempre piaciuto.
RIP Roberto Perrone :piango:

https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-sp ... -12612262/

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 12:02
da Leviathan
C'è l'ok all'emendamento in Senato: Dazn può tenersi i diritti della Serie A fino al 2026

Anche il contratto di Sky può essere allungato grazie all'opera di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia. L'allungamento di due anni non è però automatico

Il contratto che Dazn ha con la Lega Serie A per la trasmissione di tutte le gare del campionato potrebbe essere prolungato di due anni, oltre la scadenza naturale del 2024. Idem quello di Sky che ha la co-esclusiva di tre dei dieci incontri. Può essere questo il duplice effetto dell’emendamento presentato da Claudio Lotito e approvato oggi dalla commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato. Il presidente della Lazio, nonché senatore di Forza Italia, lo aveva presentato anche nelle scorse settimane, ma allora non era passato. Stavolta invece è stato inserito nel decreto legge Milleproroghe che prevede, “ove sussistano ragioni economiche”, che “possano essere prorogati per il tempo necessario e comunque non oltre la durata complessiva di 5 anni” i contratti per le immagini sportive in corso. Tradotto, dal 2024 si può arrivare al 2026 mantenendo invariate le cifre attuali (940 milioni). Perché ciò accada, come si legge nell'emendamento, è però necessaria “un'indagine di mercato finalizzata a verificare se altri operatori possano offrire condizioni migliorative”. A condurla naturalmente dovrebbe essere via Rosellini.

BANDO E VOLONTA'—

La Serie A, con l'ad De Siervo in prima linea, stava lavorando per preparare un bando per il triennio 2024-27 che attraesse il maggior numero possibile di operatori, comprese le Telco. Adesso c'è una carta alternativa a disposizione, se le offerte in arrivo fossero giudicate insufficienti. Non si tratta però di una soluzione che passerà in automatico perché, oltre alla volontà della Serie A, andrà ascoltata anche quella di Dazn e Sky che nelle scorse settimane, complice anche la prima "bocciatura", non si aspettavano che l’emendamento Lotito potesse superare i dubbi di costituzionalità e l’opposizione interna alla maggioranza. Invece la postilla relativa all'indagine di mercato e l'appoggio compatto di Forza Italia hanno permesso di vincere le resistenze. Dazn e Sky devono comunque dare il loro via libera al prolungamento, altrimenti il lavoro di Lotito sarà stato vano.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 5509.shtml

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 12:05
da Noodles
Leviathan ha scritto: 10/02/2023, 12:02 C'è l'ok all'emendamento in Senato: Dazn può tenersi i diritti della Serie A fino al 2026

Anche il contratto di Sky può essere allungato grazie all'opera di Claudio Lotito, senatore di Forza Italia. L'allungamento di due anni non è però automatico

Il contratto che Dazn ha con la Lega Serie A per la trasmissione di tutte le gare del campionato potrebbe essere prolungato di due anni, oltre la scadenza naturale del 2024. Idem quello di Sky che ha la co-esclusiva di tre dei dieci incontri. Può essere questo il duplice effetto dell’emendamento presentato da Claudio Lotito e approvato oggi dalla commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato. Il presidente della Lazio, nonché senatore di Forza Italia, lo aveva presentato anche nelle scorse settimane, ma allora non era passato. Stavolta invece è stato inserito nel decreto legge Milleproroghe che prevede, “ove sussistano ragioni economiche”, che “possano essere prorogati per il tempo necessario e comunque non oltre la durata complessiva di 5 anni” i contratti per le immagini sportive in corso. Tradotto, dal 2024 si può arrivare al 2026 mantenendo invariate le cifre attuali (940 milioni). Perché ciò accada, come si legge nell'emendamento, è però necessaria “un'indagine di mercato finalizzata a verificare se altri operatori possano offrire condizioni migliorative”. A condurla naturalmente dovrebbe essere via Rosellini.

BANDO E VOLONTA'—

La Serie A, con l'ad De Siervo in prima linea, stava lavorando per preparare un bando per il triennio 2024-27 che attraesse il maggior numero possibile di operatori, comprese le Telco. Adesso c'è una carta alternativa a disposizione, se le offerte in arrivo fossero giudicate insufficienti. Non si tratta però di una soluzione che passerà in automatico perché, oltre alla volontà della Serie A, andrà ascoltata anche quella di Dazn e Sky che nelle scorse settimane, complice anche la prima "bocciatura", non si aspettavano che l’emendamento Lotito potesse superare i dubbi di costituzionalità e l’opposizione interna alla maggioranza. Invece la postilla relativa all'indagine di mercato e l'appoggio compatto di Forza Italia hanno permesso di vincere le resistenze. Dazn e Sky devono comunque dare il loro via libera al prolungamento, altrimenti il lavoro di Lotito sarà stato vano.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... 5509.shtml

ahia... @DROGBA86  :notworthy:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 13:23
da T-Time
Eh questi hanno il pepe al c*lo e prima hanno proposto di anticipare il bando (scadenza 2024 lo volevano fare quest'estate).
Poi si sono detti, perché rischiare di rivolgersi al mercato?
Rinnoviamolo d'ufficio per altri 2 anni alle stesse cifre (una follia solo pensarlo per qualunque altra lega professionistica).

Sanno benissimo che con la Juve in C e la valanga di #disdettedazn in arrivo faticherebbero a raggiungere il miliardo di lire per cui tentano la mossa della disperazione
Bravi tutti, avanti così verso l'abisso :thumbup:

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 13:53
da steve
T-Time ha scritto: 10/02/2023, 13:23 ).

Sanno benissimo che con la Juve in C e la valanga di #disdettedazn in arrivo faticherebbero a raggiungere il miliardo di lire per cui tentano la mossa della disperazione
Bravi tutti, avanti così verso l'abisso :thumbup:

Ma la finisci di renderti ridicolo?

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 15:55
da Sberl
T-Time ha scritto: 10/02/2023, 13:23 Eh questi hanno il pepe al c*lo e prima hanno proposto di anticipare il bando (scadenza 2024 lo volevano fare quest'estate).
Poi si sono detti, perché rischiare di rivolgersi al mercato?
Rinnoviamolo d'ufficio per altri 2 anni alle stesse cifre (una follia solo pensarlo per qualunque altra lega professionistica).

Sanno benissimo che con la Juve in C e la valanga di #disdettedazn in arrivo faticherebbero a raggiungere il miliardo di lire per cui tentano la mossa della disperazione
Bravi tutti, avanti così verso l'abisso :thumbup:
In realtà nessuno ha proposto di anticipare il bando. Il bando salvo accordo tra le parti scade nel 2024 e il bando di cui si parla è quello che va dal 2024 al 2027, con la Lega che voleva farlo uscire in tempi congrui (e sarebbe logico, invece di aspettare l'ultimo minuto come nello scorso triennio). 
L'emendamento Lotito trova applicazione solo se tutti gli attori son d'accordo ed è qui che sinceramente la vedo difficile. Il valore televisivo della serie A non è cresciuto in questo primo anno e mezzo con Dazn, anzi. I numeri sono in calo e come è facilmente intuire, a tirare la carretta negli ascolti sono i match delle grandi + il Napoli, con i numeri dei big match che comunque faticano a rinverdire i fasti di qualche anno fa. Gli ascolti "totali" che vengono pubblicati sono comunque falsati dallo spezzatino totale, cosa che negli scorsi anni non c'era...in più la selezione degli slot orari è stata penosa sin dal bando, più alcune scelte poco lungimiranti (fai giocare la Juve di martedì sera sulla prima serata di Sanremo? E infatti una delle partite con ascolti più bassi della stagione per i bianconeri) nonchè una valorizzazione del prodotto non certo ideale non giocano a favore di Dazn (senza contare i vari problemi riscontrati in questo anno e mezzo). In più c'è la spada di Damocle sulla Juventus...è innegabile che se la Juve andasse in B (ma uguale discorso per MIlan o Inter eh), il valore dei diritti tv crollerebbe. In questa incertezza totale non penso proprio che Dazn, perso anche il supporto di Tim, prolunghi il contratto a queste cifre...
Se dovessi fare un pronostico oggi, direi che si va verso il canale della Lega...ma è un pronostico che lascia il tempo che trova, prima bisogna leggere il bando che verrà pubblicato e come la lega sceglierà di muoversi. Non ho idea delle tempistiche della giustizia sportiva, ma ho la sensazione che si aspetti quella per diramare il bando. Non è uno scenario idilliaco al momento, tutt'altro....
 

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 16:01
da esba
Sberl ha scritto: 10/02/2023, 15:55
T-Time ha scritto: 10/02/2023, 13:23 Eh questi hanno il pepe al c*lo e prima hanno proposto di anticipare il bando (scadenza 2024 lo volevano fare quest'estate).
Poi si sono detti, perché rischiare di rivolgersi al mercato?
Rinnoviamolo d'ufficio per altri 2 anni alle stesse cifre (una follia solo pensarlo per qualunque altra lega professionistica).

Sanno benissimo che con la Juve in C e la valanga di #disdettedazn in arrivo faticherebbero a raggiungere il miliardo di lire per cui tentano la mossa della disperazione
Bravi tutti, avanti così verso l'abisso :thumbup:
In realtà nessuno ha proposto di anticipare il bando. Il bando salvo accordo tra le parti scade nel 2024 e il bando di cui si parla è quello che va dal 2024 al 2027, con la Lega che voleva farlo uscire in tempi congrui (e sarebbe logico, invece di aspettare l'ultimo minuto come nello scorso triennio). 
L'emendamento Lotito trova applicazione solo se tutti gli attori son d'accordo ed è qui che sinceramente la vedo difficile. Il valore televisivo della serie A non è cresciuto in questo primo anno e mezzo con Dazn, anzi. I numeri sono in calo e come è facilmente intuire, a tirare la carretta negli ascolti sono i match delle grandi + il Napoli, con i numeri dei big match che comunque faticano a rinverdire i fasti di qualche anno fa. Gli ascolti "totali" che vengono pubblicati sono comunque falsati dallo spezzatino totale, cosa che negli scorsi anni non c'era...in più la selezione degli slot orari è stata penosa sin dal bando, più alcune scelte poco lungimiranti (fai giocare la Juve di martedì sera sulla prima serata di Sanremo? E infatti una delle partite con ascolti più bassi della stagione per i bianconeri) nonchè una valorizzazione del prodotto non certo ideale non giocano a favore di Dazn (senza contare i vari problemi riscontrati in questo anno e mezzo). In più c'è la spada di Damocle sulla Juventus...è innegabile che quando la Juve andra' in B la prossima stagione (ma uguale discorso per MIlan o Inter eh), il valore dei diritti tv crollerebbe. In questa incertezza totale non penso proprio che Dazn, perso anche il supporto di Tim, prolunghi il contratto a queste cifre...
Se dovessi fare un pronostico oggi, direi che si va verso il canale della Lega...ma è un pronostico che lascia il tempo che trova, prima bisogna leggere il bando che verrà pubblicato e come la lega sceglierà di muoversi. Non ho idea delle tempistiche della giustizia sportiva, ma ho la sensazione che si aspetti quella per diramare il bando. Non è uno scenario idilliaco al momento, tutt'altro....

con la speranza che calino anche i costi, perche' per chi ha famiglia con figli e magari suoceri ed affini, diventa sempre piu' difficile.
 

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 16:23
da Sberl
esba ha scritto: 10/02/2023, 16:01
Sberl ha scritto: 10/02/2023, 15:55
In realtà nessuno ha proposto di anticipare il bando. Il bando salvo accordo tra le parti scade nel 2024 e il bando di cui si parla è quello che va dal 2024 al 2027, con la Lega che voleva farlo uscire in tempi congrui (e sarebbe logico, invece di aspettare l'ultimo minuto come nello scorso triennio). 
L'emendamento Lotito trova applicazione solo se tutti gli attori son d'accordo ed è qui che sinceramente la vedo difficile. Il valore televisivo della serie A non è cresciuto in questo primo anno e mezzo con Dazn, anzi. I numeri sono in calo e come è facilmente intuire, a tirare la carretta negli ascolti sono i match delle grandi + il Napoli, con i numeri dei big match che comunque faticano a rinverdire i fasti di qualche anno fa. Gli ascolti "totali" che vengono pubblicati sono comunque falsati dallo spezzatino totale, cosa che negli scorsi anni non c'era...in più la selezione degli slot orari è stata penosa sin dal bando, più alcune scelte poco lungimiranti (fai giocare la Juve di martedì sera sulla prima serata di Sanremo? E infatti una delle partite con ascolti più bassi della stagione per i bianconeri) nonchè una valorizzazione del prodotto non certo ideale non giocano a favore di Dazn (senza contare i vari problemi riscontrati in questo anno e mezzo). In più c'è la spada di Damocle sulla Juventus...è innegabile che quando la Juve andra' in B la prossima stagione (ma uguale discorso per MIlan o Inter eh), il valore dei diritti tv crollerebbe. In questa incertezza totale non penso proprio che Dazn, perso anche il supporto di Tim, prolunghi il contratto a queste cifre...
Se dovessi fare un pronostico oggi, direi che si va verso il canale della Lega...ma è un pronostico che lascia il tempo che trova, prima bisogna leggere il bando che verrà pubblicato e come la lega sceglierà di muoversi. Non ho idea delle tempistiche della giustizia sportiva, ma ho la sensazione che si aspetti quella per diramare il bando. Non è uno scenario idilliaco al momento, tutt'altro....

con la speranza che calino anche i costi, perche' per chi ha famiglia con figli e magari suoceri ed affini, diventa sempre piu' difficile.
 

l unico modo per abbattere i costi e' il modello serie b di quest anno....tutti possono comprare tutto ad un prezzo fisso e stabilito. ed e' quello che agcom si augura....

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 16:35
da T-Time
Sberl ha scritto: 10/02/2023, 15:55
T-Time ha scritto: 10/02/2023, 13:23 Eh questi hanno il pepe al c*lo e prima hanno proposto di anticipare il bando (scadenza 2024 lo volevano fare quest'estate).
Poi si sono detti, perché rischiare di rivolgersi al mercato?
Rinnoviamolo d'ufficio per altri 2 anni alle stesse cifre (una follia solo pensarlo per qualunque altra lega professionistica).

Sanno benissimo che con la Juve in C e la valanga di #disdettedazn in arrivo faticherebbero a raggiungere il miliardo di lire per cui tentano la mossa della disperazione
Bravi tutti, avanti così verso l'abisso :thumbup:
In realtà nessuno ha proposto di anticipare il bando. Il bando salvo accordo tra le parti scade nel 2024 e il bando di cui si parla è quello che va dal 2024 al 2027, con la Lega che voleva farlo uscire in tempi congrui (e sarebbe logico, invece di aspettare l'ultimo minuto come nello scorso triennio). 
L'emendamento Lotito trova applicazione solo se tutti gli attori son d'accordo ed è qui che sinceramente la vedo difficile. Il valore televisivo della serie A non è cresciuto in questo primo anno e mezzo con Dazn, anzi. I numeri sono in calo e come è facilmente intuire, a tirare la carretta negli ascolti sono i match delle grandi + il Napoli, con i numeri dei big match che comunque faticano a rinverdire i fasti di qualche anno fa. Gli ascolti "totali" che vengono pubblicati sono comunque falsati dallo spezzatino totale, cosa che negli scorsi anni non c'era...in più la selezione degli slot orari è stata penosa sin dal bando, più alcune scelte poco lungimiranti (fai giocare la Juve di martedì sera sulla prima serata di Sanremo? E infatti una delle partite con ascolti più bassi della stagione per i bianconeri) nonchè una valorizzazione del prodotto non certo ideale non giocano a favore di Dazn (senza contare i vari problemi riscontrati in questo anno e mezzo). In più c'è la spada di Damocle sulla Juventus...è innegabile che se la Juve andasse in B (ma uguale discorso per MIlan o Inter eh), il valore dei diritti tv crollerebbe. In questa incertezza totale non penso proprio che Dazn, perso anche il supporto di Tim, prolunghi il contratto a queste cifre...
Se dovessi fare un pronostico oggi, direi che si va verso il canale della Lega...ma è un pronostico che lascia il tempo che trova, prima bisogna leggere il bando che verrà pubblicato e come la lega sceglierà di muoversi. Non ho idea delle tempistiche della giustizia sportiva, ma ho la sensazione che si aspetti quella per diramare il bando. Non è uno scenario idilliaco al momento, tutt'altro....
 

Sì giustissima la prima parte, intendevo quello sintetizzando.
Chiaramente tutta questa fretta nel paese dell'ultimo minuto non è lungimiranza, bensì è data dal fatto che ogni giorno che passa il prodotto Serie A si deprezza drammaticamente.

Giusta anche l'analisi sulla scarsa valorizzazione data dal connubio letale Dazn-Lega.
L'emendamento prova a forzare la mano con una mossa della disperazione, vediamo se alle emittenti avanza un miliardo da buttare nel cesso oppure si andrà verso questo mitologico canale della Lega che da 20 anni evocano come uno spauracchio e dal quale nel caso mi attendo disservizi che Atac levati.

In tutto ciò non si sa cosa abbiano da ridere e likare i soliti noti :nonsa:
Attendiamo fiduciosi producano un qualunque tipo di contenuto nella loro lunga e luminosa carriera forumistica

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS

Inviato: 10/02/2023, 16:37
da John Doe
Sberl ha scritto: 10/02/2023, 16:23
esba ha scritto: 10/02/2023, 16:01
con la speranza che calino anche i costi, perche' per chi ha famiglia con figli e magari suoceri ed affini, diventa sempre piu' difficile.

l unico modo per abbattere i costi e' il modello serie b di quest anno....tutti possono comprare tutto ad un prezzo fisso e stabilito. ed e' quello che agcom si augura....


ma con cifre così alte, a differenza della B, gli interessati sono di numero limitato e se spendi quei soldi vuoi l'esclusiva, almeno parziale. e per massimizzare questo devi fare le aste.
il motivo per cui negli anni i pacchetti nei bandi son diventati sempre più assurdi era evitare che sky restasse l'unica tv e perdere l'opzione della busta chiusa, e infatti si son legati mani e piedi all'offertona di dazn (anche spingendosi oltre il limite)

la verità è che stanno più o meno tutti con le pezze al culo, ma non credo dazn farà un altro all in simile, ora che è più stabile in italia, mentre sky ha tendenzialmente raddrizzato la barca anche senza serie A, e quindi sperano che dazn accetti le stesse cifre in cambio della certezza di riavere i diritti.

il canale della lega, con questi al timone, rischia di essere un fiasco totale, con disservizi che farebbero impallidire quelli iniziali di dazn. oltre ad essere un rischio economico che non so se chi presta i soldi alle squadre è disposto ad accettare