Pagina 1151 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/02/2019, 22:31
da BomberDede
Chi mi spiega “for dummies” la storia del latte e dei pastori sardi?
Cioè il latte viene pagato troppo poco. Ma questo prezzo è deciso dal mercato? Perché puoi anche lamentarti, ma se mi metti il pecorino a 40€/kg mica lo compro poi
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/02/2019, 23:03
da BruceSmith
BomberDede ha scritto: 10/02/2019, 22:31Chi mi spiega “for dummies” la storia del latte e dei pastori sardi?
Cioè il latte viene pagato troppo poco. Ma questo prezzo è deciso dal mercato? Perché puoi anche lamentarti, ma se mi metti il pecorino a 40€/kg mica lo compro poi
qui trovi alcune info
https://www.ilpost.it/2019/02/09/prezzo ... -sardegna/
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/02/2019, 23:50
da pinopao
Ecco perché trovavo sempre il pecorino romano in offerta al supermercato....
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 0:02
da doc G
BruceSmith ha scritto:BomberDede ha scritto: 10/02/2019, 22:31Chi mi spiega “for dummies” la storia del latte e dei pastori sardi?
Cioè il latte viene pagato troppo poco. Ma questo prezzo è deciso dal mercato? Perché puoi anche lamentarti, ma se mi metti il pecorino a 40€/kg mica lo compro poi
qui trovi alcune info
https://www.ilpost.it/2019/02/09/prezzo ... -sardegna/
Il fatto è che i prezzi imposti raramente funzionano.
Imponi un prezzo minimo di 0,70 euro e limiti la produzione di pecorino? Ok, però allora il latte non lo vendi tutto.
Al supermercato il pecorino sardo si vende a 13/14 euro al kg, il pecorino romano oscilla, ora è su quei prezzi.
Il fatto è che ogni vincolo che non tenga conto del consumatore è inutile.
Un pecorino a 16/17 euro si venderebbe? E quanto se ne venderebbe di meno? Perché mai prodotti della pianura padana di livello accettabile, come il grana, o buono, come il taleggio, si vendono a 13/14 euro al kg e riescono a remunerare i produttori ed in Sardegna non si riesce? Davvero non c'è altro modo che metterla in culo al consumatore, imponendo prezzi alti, o anche ai non consumatori, con sussidi dalla fiscalità generale?
A mio parere l'unica via è quella padana, gran promozione, prodotti ben promossi e con una produttività elevata.
Altrimenti il consumatore comprerà il leerdammer. E dagli torto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 8:01
da pinopao
https://www.lastampa.it/2019/02/11/econ ... agina.html
L’idea dei gialloverdi sarebbe quella di usare una parte delle riserve auree per dirottarle sulla spesa, evitando così una manovra correttiva e l’aumento dell’Iva nella legge di Bilancio del prossimo anno, esito che nell’esecutivo cominciano a considerare scontato se la crescita continuerà a essere così rallentata.
E' mai stato fatto in passato?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 8:31
da frog
pinopao ha scritto: 10/02/2019, 21:17Ormai si scambiano pure i ruoli tra lega e grillini, sono diventati un unico blob
Tranne quando si vota, in quel caso la lega vince e i grillini perdono
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:03
da Dietto
Come ampiamente preventivato, il movimento sprofonda, il centrodestra sfonda, la lega dà 10 punti ai grillini.
Speriamo che questo spinga Matteuccio a staccare la spina dopo le europee, visto che potrebbe tranquillamente andare al voto e fare il premier di una coalizione forte di centrodestra
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:16
da Jakala
doc G ha scritto:Il fatto è che i prezzi imposti raramente funzionano.
Imponi un prezzo minimo di 0,70 euro e limiti la produzione di pecorino? Ok, però allora il latte non lo vendi tutto.
Al supermercato il pecorino sardo si vende a 13/14 euro al kg, il pecorino romano oscilla, ora è su quei prezzi.
Il fatto è che ogni vincolo che non tenga conto del consumatore è inutile.
Un pecorino a 16/17 euro si venderebbe? E quanto se ne venderebbe di meno? Perché mai prodotti della pianura padana di livello accettabile, come il grana, o buono, come il taleggio, si vendono a 13/14 euro al kg e riescono a remunerare i produttori ed in Sardegna non si riesce? Davvero non c'è altro modo che metterla in culo al consumatore, imponendo prezzi alti, o anche ai non consumatori, con sussidi dalla fiscalità generale?
A mio parere l'unica via è quella padana, gran promozione, prodotti ben promossi e con una produttività elevata.
Altrimenti il consumatore comprerà il leerdammer. E dagli torto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il problema è sempre lo stesso: gli stipendi italiani sono bassi e questo affligge tutti i prodotti venduti in Italia.
La soluzione più intelligente é quella di abbassare le tasse sul lavoro permettendo ai redditi di salire e quindi aumentando il potere d'acquisto aumenti gli acquisti.
Le tasse però non scendono perché per il politico al potere pro tempore é più facile alzare le tasse e quei soldi dare incentivi ai suoi votanti (es. Reddito di cittadinanza)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:25
da doc G
Jakala ha scritto:doc G ha scritto:Il fatto è che i prezzi imposti raramente funzionano.
Imponi un prezzo minimo di 0,70 euro e limiti la produzione di pecorino? Ok, però allora il latte non lo vendi tutto.
Al supermercato il pecorino sardo si vende a 13/14 euro al kg, il pecorino romano oscilla, ora è su quei prezzi.
Il fatto è che ogni vincolo che non tenga conto del consumatore è inutile.
Un pecorino a 16/17 euro si venderebbe? E quanto se ne venderebbe di meno? Perché mai prodotti della pianura padana di livello accettabile, come il grana, o buono, come il taleggio, si vendono a 13/14 euro al kg e riescono a remunerare i produttori ed in Sardegna non si riesce? Davvero non c'è altro modo che metterla in culo al consumatore, imponendo prezzi alti, o anche ai non consumatori, con sussidi dalla fiscalità generale?
A mio parere l'unica via è quella padana, gran promozione, prodotti ben promossi e con una produttività elevata.
Altrimenti il consumatore comprerà il leerdammer. E dagli torto
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il problema è sempre lo stesso: gli stipendi italiani sono bassi e questo affligge tutti i prodotti venduti in Italia.
La soluzione più intelligente é quella di abbassare le tasse sul lavoro permettendo ai redditi di salire e quindi aumentando il potere d'acquisto aumenti gli acquisti.
Le tasse però non scendono perché per il politico al potere pro tempore é più facile alzare le tasse e quei soldi dare incentivi ai suoi votanti (es. Reddito di cittadinanza)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Verissimo, e c'è anche un altro motivo per cui non cala il costo del lavoro, perché abbiamo i contributi più alti dei paesi Ocse in rapporto al lordo, e questo perché abbiamo le pensioni più alte al mondo in rapporto al Pil. Per tanti motivi è molto complesso ridurre la spesa pensionistica in modo consistente, e probabilmente manco sarebbe giusto farlo in tempi brevi, ma noi stiamo andando in direzione opposta, quindi o aumenterà il costo del lavoro, o aumenteranno le tasse sui redditi, anche quelli da lavoro, o, più probabilmente, aumenteranno tasse indirette, aumentando il problema dei prezzi e diminuendo il reddito dei produttori, anche quelli di latte, e sui patrimoni, invogliando chi ha grandi patrimoni a trasferirli all'estero e danneggiando ancora di più la classe media. Quella che dovrebbe comprare il pecorino ad un prezzo più elevato.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:30
da Spree
Dietto ha scritto: 11/02/2019, 9:03Come ampiamente preventivato, il movimento sprofonda, il centrodestra sfonda, la lega dà 10 punti ai grillini.
Speriamo che questo spinga Matteuccio a staccare la spina dopo le europee, visto che potrebbe tranquillamente andare al voto e fare il premier di una coalizione forte di centrodestra
La goduria di Dietto mi fa morire comunque.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:38
da Dietto
Spree ha scritto: 11/02/2019, 9:30
Dietto ha scritto: 11/02/2019, 9:03Come ampiamente preventivato, il movimento sprofonda, il centrodestra sfonda, la lega dà 10 punti ai grillini.
Speriamo che questo spinga Matteuccio a staccare la spina dopo le europee, visto che potrebbe tranquillamente andare al voto e fare il premier di una coalizione forte di centrodestra
La goduria di Dietto mi fa morire comunque.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:47
da BruceSmith
non mi esalterei troppo.
il campione è limitato, i candidati hanno il loro peso e - cosa più importante - il M5S non può mettere in campo la potentissima arma del reddito di cittadinanza.
ps. mi stupirei se Salvini volesse trovarsi da solo al comando per la prossima manovra economica. quella delll'iva, per capirci.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 9:51
da esba
BruceSmith ha scritto: 11/02/2019, 9:47non mi esalterei troppo.
il campione è limitato, i candidati hanno il loro peso e - cosa più importante - il M5S non può mettere in campo la potentissima arma del reddito di cittadinanza.
ps. mi stupirei se Salvini volesse trovarsi da solo al comando per la prossima manovra economica. quella delll'iva, per capirci.
Si e' vero perché il 30 preso da Salvini in Abbruzzo diventa il 40 su base nazionale.
Apparecchiata la tavola, potete fare entrare gli invitati...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 10:20
da Dietto
BruceSmith ha scritto: 11/02/2019, 9:47
non mi esalterei troppo.
il campione è limitato, i candidati hanno il loro peso e - cosa più importante - il M5S non può mettere in campo la potentissima arma del reddito di cittadinanza.
ps. mi stupirei se Salvini volesse trovarsi da solo al comando per la prossima manovra economica. quella delll'iva, per capirci.
da solo? na, ci starebbe uno di Berlusconi, se non Berlusconi stesso al MEF
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 11/02/2019, 10:41
da BruceSmith
Dietto ha scritto: 11/02/2019, 10:20da solo? na, ci starebbe uno di Berlusconi, se non Berlusconi stesso al MEF
se la Lega prende il 30%-35% (con relativi parlamentari) ci possono mettere anche uno del pd

, ma sarebbe il "governo di Salvini".