Comunque una cosa che gli oppositori della sabermetrica ancora non hanno capito, è che non c'è una guerra. E se c'è stata, l'hanno persa. Volevo riassumere un po' lo stato sabermetrico delle varie squadre, senza troppi fronzoli, ma riferendomi alle loro pagine web (cercando "research", "baseball information", "baseball systems", ecc, fra gli impiegati) ed a ciò che si sa:
AL East
Boston Red Sox: tutti sanno.
Tampa Bay Rays: anche qui, tutti sanno. Hanno assunto blogger sabermetrici, Ivy Leaguers, ecc. Leggete The Extra 2%.
Toronto Blue Jays:
Hanno degli analisti designati (entrambi ex blogger, uno proveniente dai Padres ed uno dagli Indians), un sistema informatico proprietario e diversa gente nel FO che capisce di numeri.
Baltimore Orioles:
Hanno un dipartimento analitico.
New York Yankees: Billy Eppler, l'AGM, è un utilizzatore di statistiche sabermetriche. In generale non so come sia strutturato il loro FO, ma so che usino qualcosa anche loro.
AL Central
Cleveland Indians: ovviamente hanno un loro dipartimento, sotto la guida di Keith Woolner (ex BP). Lavorano lì anche Victor Wang (ex THT) e Sky Andrecheck (ex varia roba), oltre ad altri ancora che non sono resi pubblici, ma che posso assicurarvi che ci siano...
Chicago White Sox: loro erano old school completi, sotto Ken Williams. Rick Hahn però ha cambiato le cose. Viene da Harvard ed ha iniziato un mini-dipartimento sotto il giovanissimo Dan Strittmatter. Hahn stesso usa molto l'analisi.
Kansas City Royals: ecco, adesso vi sconvolgo. Dopo essere stato ridicolizzato per anni, Moore nel 2013 ha creato un dipartimento analitico sotto la guida di
Groopman, con anche Mack e Macke (seriamente) che ci lavorano. Negli ultimi 2 anni i Royals sono migliorati. A voler fare collegamenti forzati...
Minnesota Twins: loro sono indubbiamente old school. Ma anche Terry Ryan si è dovuto arrendere ed ha assunto
Ettel e Goin. Non so quanto siano ascoltati, ma esistono.
Detroit Tigers: hanno un
"coordinatore di analisi statistica", con stagisti sotto.
AL West
Oakland Athletics: tutti sanno.
Los Angeles Angels: non posso darvi troppi dettagli, ma DiPoto crede in certi aspetti (anche se ricordo un'intervista assurda di anni fa, molto diversa da quello che conosco) e ci sono delle persone che lavorano in ambito sabermetrico.
Texas Rangers: hanno un dipartimento di
Baseball Information Services.
Houston Astros: penso che ormai tutti sappiano.
Seattle Mariners: anni fa avevano Blengino e Tango. Ancora oggi hanno
diversi analisti.
NL East
Atlanta Braves: il loro AGM è molto avanzato in ambiti sabermetrici. Il loro
Assistant Director of scouting è anche il responsabile dell'analisi. Non so chi e quanti abbia sotto. Forse loro sono ancora relativamente old school... ma anche loro, come i Twins ed i Royals, alla fine hanno ceduto.
Washington Nationals: Rizzo ne sa ed hanno anche
un paio di analisti a libro paga.
New York Mets: Alderson, DePo. Capite.
Miami Marlins: di loro non ho notizie. C'è poco sulla pagina del FO.
Philadelphia Phillies: tutti sapete. Sono l'unica squadra che si VANTA di non usare la sabermetrica. L'ufficio del commissioner ne è stato così imbarazzato da aver fornito un analista, relegato al ruolo di stagista e non so quanto ascoltato. Da quando Amaro è diventato GM, sono peggiorati ogni anno (dalla vittoria alle WS, NLCS, NLDS, e poi niente PO, col record che è sceso ogni anno).
NL Central
Milwaukee Brewers: vedete da soli quanta gente abbia
"Systems", "research" e "analysis" nel titolo.
Pittsburgh Pirates: Huntington utilizza molta sabermetrica, ed hanno un
dipartimento guidato da Dan Fox (ex BP), con gli altri due sotto al suo nome che lavorano per lui.
Chicago Cubs: tutti sanno.
Cincinnati Reds:
Dipartimento sotto Sam Grossman.
St. Louis Cardinals: hanno "generato" gli Astros, sono stati i primi ad usare le statistiche difensive (UZR, assumendo MGL), il loro Direttore dello Scouting è un laureato in statistica a Harvard ed usa l'analisi pure
nel draft, oltre a saper scrivere codici informatici, ed hanno
un dipartimento di Baseball Development (tutti analisti).
NL West
Los Angeles Dodgers: hanno un
manager della ricerca, ma credo che si qualifichino come old school.
Colorado Rockies: sulla loro pagina non c'è nessuno ed io non ne so niente. O'Dowd e Geivett erano old school. Vedremo se Bridich cambierà qualcosa.
San Francisco Giants: hanno
un dipartimento sotto Goldfarb, in più hanno persino un sistema statistico proprietario e raccomando sempre
questa intervista. Sabean non ne capisce molto, come Amaro, ma al suo contrario ha deciso proprio per questo di rinforzare l'organizzazione e colmare queste lacune. I Giants hanno ospitato la prima convention di Pitch F/X, sono stati i primi ad installarlo sia in MLB che in alcuni campi delle minors.
San Diego Padres: gli
analisti, sistemisti e sviluppatori lavorano direttamente sotto l'AGM Stein. In più non so se Preller vorrà fare cambiamenti. Ha lo stesso background di Daniels.
Arizona Diamondbacks: Towers ha fatto piazza pulita. Vedremo cosa farà Stewart. Loro hanno
tutti i loro dipendenti online. Towers è stato il primo ad assumere Stein (dei Padres) se non sbaglio ed aveva anche legami con le "origini" dei Red Sox. Però coi DBacks ha fatto tabula rasa. Chissà.
Ci sono poi i rapporti di parentela:
- Gli Astros sono "figli" dei Cardinals.
- I Cubs sono "figli" dei Red Sox.
- I Pirates degli Indians, i Padres dei Rangers, i Mets degli Athletics, i Royals dei Braves.
- Phillies, Rockies, Twins, Marlins, Braves sviluppano gente internamente nel FO e sono organizzazioni relativamente statiche.
- Molti hanno rapporti di qualche tipo di discendenza da John Hart.
E' anche interessante notare come meno le squadre meno sabermetriche in genere investano meno anche nel mercato internazionale.
Oltre al breakdown squadra per squadra, io riassumerei anche un po' così:
Fortemente Sabermetriche: Red Sox, Athletics, Cardinals, Astros, Cubs, Pirates, Indians (soprattutto le prime 5)
Old School, ma si sono arrese alla sabermetrica assumendo qualcuno: Royals, Twins, Braves, Dodgers
Niente sabermetrica: Rockies, Phillies, Diamondbacks, Marlins
Le altre sono intermedie, su vari livelli, ma in generale fra il primo ed il secondo gruppo. Quelle con zero sabermetrica hanno avuto una grande stagione quest'anno, direi. I Royals li ho messi fra gli old school nonostante abbiano un intero dipartimento.
Abbiamo raggiunto e superato il periodo in cui la sabermetrica faceva la differenza in positivo. Tutte le partecipanti alle CS hanno un dipartimento di analisi. Ormai è così diffusa che NON averla fa la differenza in negativo. Fare sabermetrica è il minimo necessario per essere competitivi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. E di che caspita stiamo ancora a parlare?