Pagina 115 di 192

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 13:55
da lele_warriors
BomberDede ha scritto: 10/10/2018, 13:33
lele_warriors ha scritto: 10/10/2018, 13:25ttimoramai mi sono deciso a prendere sto cazzo di dyson, devo ancora valutare se il v7 fluffy, o il v8 absolute, che pare leggermente migliore, ma anche un po' più caro. oramai ho la nausea del catorcio a filo, piovono bestemmie continue ogni volta che la uso, oltre al solito discorso scomodità e usarla anche 1 minuto al volo giusto per una stanza.
aspetto solo qualche offerta da amazon per risparmiarci magari 50 euro. sapete quando in teoria sono previsti altri saldi o sconti su amazon nelle prossime settimane/mesi?

in teoria il 23/11 è black friday. ovviamente non so se dyson sarà in offerta 

ottimo, vediamo se ci saranno offerte il 23/11, altrimenti entro fine anno lo compro e festa finita.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 14:42
da rowiz
BigSleepy ha scritto: 10/10/2018, 10:21 Ieri sono andato a progettare e fare preventivo della cucina di casa nuova (marca Arredo 3). Madonna che figata vien fuori. Ecco magari il prezzo...
Appena possibile faccio un salto da Lube per un altro preventivo
Marche di cucine che consigliate particolarmente, se a differenza mia ne capite qualcosa?




(comunque il mobile del bagno ancora è li, ci ho provato 10 secondi in cui ho scoperto che devo smontare tutto il mobile e ho rinunciato subito)



io ho arredo3, mi trovo particolarmente bene. Anche se avendola presa 5 anni fa e non essendoci ancora questo topic, ho fatto delle scelte un po' del cazzo che non rifarei

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 14:42
da BigSleepy
Cholo ha scritto: 10/10/2018, 11:03
BigSleepy ha scritto: 10/10/2018, 10:21Ieri sono andato a progettare e fare preventivo della cucina di casa nuova (marca Arredo 3). Madonna che figata vien fuori. Ecco magari il prezzo...
Appena possibile faccio un salto da Lube per un altro preventivo
Marche di cucine che consigliate particolarmente, se a differenza mia ne capite qualcosa?
Mah, io ho fatto con Febal solo perché il mobiliere "amico di famiglia" viene fornito da loro.
Nel mio caso, mi sono dovuto inventare un cucinotto in pochissimo spazio e ho dovuto ingegnarmi un po' per tirare fuori il progetto. In questi casi è importante che ovunque vada, chi te lo fa sia in grado di farti vedere come viene effettivamente la cucina, un rendering come si deve, il progetto con tutte le misure da dare agli operai se devi fare altri lavori (maioliche, pavimenti, controsoffitti etc.), e dei campioni coi materiali usati da portare a casa.
Se non è il caso e devi infilare una cucina in una parete senza grossi fuorisquadro, oppure hai molto spazio, puoi andare un po' dove ti pare, pure da Ikea. Mondocovenienza lo sconsiglierò sempre per qualsiasi cosa che vada oltre le scarpiere, come complessità...

Per risparmiare qualcosa ho preso gli elettrodomestici online, tra eprice, amazon e siti vari. Alla fine ho preso frigo, lavastoviglie, fuochi e forno allo stesso prezzo di quanto mi offrivano il kit cagoso della indesit, ma andando al risparmio solo sulla lavastoviglie (da 45cm). Alcune cose le presi all'ultimo black friday (il prossimo è fra un mesetto o poco più).

Ho speso invece un bel po' per il piano in quarzo, ma per me ne vale la pena.

Base e pensili assolutamente laccati.   


Si il rendering per me presupposto fondamentale. E anche per me l'idea è di prendere da un'altra parte gli elettrodomestici, nei preventivi mi sono comunque fatto dare il dettaglio di ogni singolo elettrodomestico.
Il quarzo non mi entusiasma da un punto di vista estetico, il gres mi sa che è fuori budget.

Perchè basi e pensili laccati? Resistenza/durevolezza? 

Sul progetto abbiamo le idee abbastanza chiare, l'unico dubbio grosso  è se fare la cappa aspirante integrata nel piano o no (contando che il piano cottura è su un isola e per la canna fumaria la vedo difficile).

@rowiz a che scelte ti riferisci esattamente?


 

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 15:12
da BomberDede
Io ho rinunciato all cappa nel piano. Non aspira bene e piuttosto non mettto niente.

Io ubica scelta controcorrente è non aver messo il microonde a incasso. Costano il triplo e hanno un terzo delle opzioni

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 16:07
da rowiz
BigSleepy ha scritto: 10/10/2018, 14:42 @rowiz a che scelte ti riferisci esattamente?



1. piano a 4 fuochi invece che 5
2. piano in acciaio inox invece che in vetro e a ghiere (o come si chiamano) separate, tipo

Immagine

3. lavello anch'ello in acciaio invece che in resina

sul piano, non ho quarzo ma un laminato da povero, sinceramente non mi trovo malaccio anzi

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 18:22
da Gio
BomberDede ha scritto: 10/10/2018, 15:12Io ho rinunciato all cappa nel piano. Non aspira bene e piuttosto non mettto niente.

Io ubica scelta controcorrente è non aver messo il microonde a incasso. Costano il triplo e hanno un terzo delle opzioni

Mai rinunciare alla cappa, cambiala, cercane una che funziona ma e` sempre meglio una che aspira male piuttosto che niente.
 

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 18:50
da BomberDede
Io ho deciso di rinunciarci quando mi sono accorto che qui in Germania l’ho messa e in 4 anni l’ho accesa bene 1 volta, poi faceva troppo rumor e l’ho spenta subito. Preferisco aprire la finestra spalancata piuttosto, anche in inverno

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 19:51
da Paperone
BomberDede ha scritto: 10/10/2018, 13:33
lele_warriors ha scritto: 10/10/2018, 13:25oramai mi sono deciso a prendere sto cazzo di dyson, devo ancora valutare se il v7 fluffy, o il v8 absolute, che pare leggermente migliore, ma anche un po' più caro. oramai ho la nausea del catorcio a filo, piovono bestemmie continue ogni volta che la uso, oltre al solito discorso scomodità e usarla anche 1 minuto al volo giusto per una stanza.
aspetto solo qualche offerta da amazon per risparmiarci magari 50 euro. sapete quando in teoria sono previsti altri saldi o sconti su amazon nelle prossime settimane/mesi?

in teoria il 23/11 è black friday. ovviamente non so se dyson sarà in offerta

L'anno scorso lo fu :fischia:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 19:52
da Paperone
Io per 20k voglio Cracco tutti i giorni in cucina a lavorare per me :laughing:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 19:53
da Tim-D
frog ha scritto: 10/10/2018, 8:40
Gio ha scritto: 09/10/2018, 18:07Se devi buttare giu una parete in ogni caso, non e` possibile farlo in modo da non dover spostare tutte le tubature, una scocciatura - e spesa non da poco?
Purtroppo no, l'appartamento è fatto in questo modo:

entrata con corridoio centrale, sulla sinistra  ci sono in ordine: cucina, bagno, camera1;
mentre sulla destra ci sono: sala da pranzo, camera2, camera3.

Praticamente bisognerebbe trasportare tutto al di la del corridoio e unire sala da pranzo con la camera2.

So che è un lavoro non da poco, il mio dubbio è, cambiando la destinazione d'uso della sala da pranzo, potrebbero farmi dei problemi ?

Il locale quanto ad aerazione è messo meglio dell'altro perché avrebbe 2 finestre.  



Se non stai sul cazzo a qualcuno o se non fai troppo bordello, nessun vigile verrà a controllarti l'accatastamento in una abitazione privata, per cui ca va sans dire...Parti da questo presupposto. Diciamo però che tu sei uno giusto e accatasti la qualunque etc, puoi stravolgere qualsiasi spazio all'interno purchè ovviamente vengano rispettate quelle accortezze minime di legge e di sicurezza (parliamo comunque di gas, sfiati etc).

Ad occhio e croce, da quanto intuito dalla tua descrizione, valuterei bene questo progetto di spostare la cucina sul lato opposto perchè ti verrà a costare un pozzo rispetto ad altre ipotesi.
Considera che per fare ciò che vuole tua moglie, lungo la parete non potrai far correre i tubi per cui devi rompere a terra, attraversando la cucina, rompere anche il corridoio e arrivare in sala da pranzo avvicinandoti alle finestre opposte. Non si tratta solo di rompere facendo una traccia bensì parecchio in più, se a terra hai pavimentazione particolare e costosa e soprattutto diversa, è un problema. Di solito si raccorda e si allunga, anche a terra, tra locali adiacenti proprio per sfruttare l'impianto preesistente e far meno strada. In genere qualsiasi ditta sconsiglia se c'è da far un percorso cosi ampio (a meno che non vogliano farti spendere più del necessario), seppur a farsi tutto è fattibile. Già due metri di percorso sono cosa non da poco, dovresti misurare la distanza effettiva.
Altra cosa, c'è un buon motivo per cui tendenzialmente si mette sullo stesso lato bagni, cucina etc a meno di casi particolari e/o portafogli importanti. Dovresti vedere dove hai la colonna di scarico per le acque nere e soprattutto capire se è unica o il palazzo ne ha due separate anche per le acque grigie. 
Sul rialzare pavimento in toto della sala e cucina, penso sia meglio fare solo uno scalino parziale e sfruttare lo scarico della cucina che è sempre più rialzato però poi il problema sarebbe dargli la pendenza per tutto quel tragitto. A volte si usano delle pompe subito sotto lo scalino della cucina (che può essere semplicemente l'angolo cottura effettivo), cosi non devi rialzare troppo però devi mettercela.

Ovviamente non so di preciso che tipo di muri hai, pavimentazione etc ma paradossalmente, considera che a volte buttare giù e ritirare su costa uguale se non meno ed è più pratico che modificare andando comunque ad alterare in maniera sensibile orizzontalemente e dovendo fare scalini vari. Per capirci, avendo lo scopo di unire ed avere più ampia la cucina e salone, ragionerei più in verticale sul lato sinistro che in orizzontale trasferendo tubazione varia. In pratica, sempre se fattibile a seconda di cosa hai, finestre etc, spingere in avanti il bagno e dare metratura alla cucina esistente e creare il salone , non andando a toccare il corridoio e trasferendo l'area notte a destra e sfruttando cosi l'impianto già esistente dove si tratterà poi di mero lavoro di muratura e piastrellatura, facendo semplici raccordi e non avendo problemi di pendenze per gli scarichi. Sfrutterei la conformazione attuale della casa e il motivo per il quale è stata costruita cosi, poi chiaro dipende sempre se a destra riesci ad avere le camere come vuoi/ti servono etc.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 19:55
da Paperone
Per la cappa potresti valutare una della Bora, che aspira dal piano cottura

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 20:52
da Luca79
Paperone ha scritto: 10/10/2018, 19:55 Per la cappa potresti valutare una della Bora, che aspira dal piano cottura

quanto spazio porta via tra canna fumaria e motore?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 10/10/2018, 21:34
da Paperone
Luca79 ha scritto: 10/10/2018, 20:52
Paperone ha scritto: 10/10/2018, 19:55 Per la cappa potresti valutare una della Bora, che aspira dal piano cottura

quanto spazio porta via tra canna fumaria e motore?

Ad averci i soldi di Bonaz, l'avrei comprata :biggrin:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 11/10/2018, 10:29
da Teo
Approposito, siccome anche la mia cappa aspira poco o nulla, ci sono metodi alternativi non a cappa?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 11/10/2018, 10:51
da BomberDede
quella tonda della bora dovrebbe prendere circa come un fuoco. per il motore non so.
questo è il manuale: https://www.bora.com/fileadmin/download ... t_3409.pdf
magari ci trovi qualche misura.

Quello che a me convinse a non prenderla è che l´amico che lavora da scavolini ci disse che, visto che è di lato, per far si che aspiri bene bisogna sempre tener eil coperchio sul pentole e padelle con un cucchiaio di legno ad alzarli in modo da "indrizzare" il vapore verso la cappa, se no non ha abbastanza potenza per aspirare davvero.